Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opaciori 1
opacissima 2
opacissimo 1
opacità 14
opacitatem 1
opacitatis 1
opaco 12
Frequenza    [«  »]
14 notisi
14 nullità
14 occulto
14 opacità
14 ordinate
14 orecchio
14 osservabile
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

opacità

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | pianeti; ma una densità ed opacità simile a quella di una nugola 2 VIIIa | scorgiamo, cioè la figura l'opacità ed il movimento, per esser 3 VIIIa | potenti, per la loro difforme opacità, a impedir più e meno l' 4 VIIIa | marmo resiste per la sua opacità al lume del Sole, da quello 5 VIIIc | figura, la grandezza, l'opacità, la mutabilità, la produzione 6 VIIIc | materie simili in asprezza ed opacità alle nostre più alpestri 7 VIIIc | dove che l'assunto dell'opacità e dell'asprezza della Luna, 8 XIII | contrasto dalla solidità e opacità, così l'emanazione del Sole 9 XXV | opaco, il quale con la sua opacità sia potente a impedire la Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | che la non trasparenza ed opacità d'una fiamma non potesse Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | oscura ed opaca, per la quale opacità è atta a ricevere ed a ripercuotere 12 1 | il primo attributo della opacità, del che mi assicurano gli 13 1 | perfettamente lustrate, dove, per la opacità di alcune parti e per la 14 1 | resterebbe oscura per la sua opacità e scabrosità, male accomodata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL