Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occulte 6
occultentur 1
occulti 2
occulto 14
occultus 1
occumbente 1
occupa 12
Frequenza    [«  »]
14 nomi
14 notisi
14 nullità
14 occulto
14 opacità
14 ordinate
14 orecchio
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

occulto

Lettere
   Parte,Capitolo
1 XIII | del Sole e non gli essendo occulto che egli fa raggirarsi intorno Il Saggiatore Parte,Capitolo
2 Sagg | delitto sia per restare occulto, né s'accorgono dell'incompatibilità 3 Sagg | incompatibilità ch'è tra 'l restar occulto e l'essere scoperto, e che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
4 3 | SAGR. Ma com'è stato questo occulto al Copernico, e manifesto 5 3 | noi apparente dall'altro occulto. E perché l'occhio nostro, 6 3 | emisferio del Sole che ora ci è occulto, che il terminator della 7 3 | altro caderà nell'emisferio occulto, e lo noto I. Inclinando 8 3 | del Sole, il quale ora è occulto, vedrà del medesimo cerchio 9 3 | semicerchio apparente F N G, e l'occulto G S F: quello, incurvato 10 3 | emisferio del Sole adesso occulto sia il veduto, e dal medesimo 11 3 | apparente e l'altro nell'occulto, ed amendue lontani da i Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
12 3 | si descriverà il cerchio occulto, nella circonferenza del 13 3 | descriveremo il cerchio occulto, e tireremo il suo diametro 14 3 | tireremo il suo diametro pur occulto AB; e fermando un'asta del


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL