Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noluisse 1 nome 59 nomen 1 nomi 14 nomina 8 nominando 2 nominandole 1 | Frequenza [« »] 14 minuta 14 n. 14 necesse 14 nomi 14 notisi 14 nullità 14 occulto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze nomi |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | che sono una imposizion di nomi, o vogliam dire abbreviazioni Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIa | e macolato e non puro? I nomi e gli attributi si devono 3 VIIIa | cose, e non l'essenza a i nomi; perché prima furon le cose, 4 VIIIa | prima furon le cose, e poi i nomi. La seconda ragione concluderebbe 5 VIIIc | poca difficoltà sopra i nomi, anzi pur so ch'è in arbitrio Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | in casa. Ma lasciando i nomi da parte, qual condizione 7 Sagg | non sieno altro che puri nomi, ma tengano solamente lor 8 Sagg | come gli abbiamo imposti nomi particolari e differenti 9 Sagg | toccamento, né per altri nomi vien da noi chiamata: ma 10 Sagg | credo che sieno altro che nomi, come a punto altro che 11 Sagg | di noi non sono altro che nomi, dico che inclino assai Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 3 | fama de i loro autori, i nomi de i quali si posson sempre 13 3 | SAGR. E cosí con questi due nomi si vengono a render ragioni 14 3 | messo di suo altro che i nomi. Ma dove ci siamo condotti