Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meato 1
meatu 1
mecanica 5
mecaniche 14
mecanici 20
mecanico 4
meccanica 3
Frequenza    [«  »]
14 lontanissime
14 lunghissimo
14 massimamente
14 mecaniche
14 mettendo
14 meza
14 milioni
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mecaniche

                                              grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 1 | massime nelle scienzie ed arti mecaniche, ed essa ancora piena d' 2 3 | cognizione delle conclusioni mecaniche, da altri sin qui fondatamente 3 3 | ammirandi, dico tra le questioni mecaniche; e la soluzione potrebbe 4 4 | principio noto quello che nelle mecaniche si dimostra tra le passioni 5 4 | da Aristotile, nelle sue Mecaniche, prima che da ogni altro.~ 6 4 | Aristotele tra le sue Quistioni Mecaniche, mentre vuol render la ragione 7 4 | Aristotele nelle sue Questioni Mecaniche.~SALV. Il quesito d'Aristotele 8 4 | che utile in molte opere mecaniche, buona cosa sarebbe per 9 7,2 | notizia d'alcune conclusioni mecaniche apprese già dal nostro Academico, 10 7,2 | in un antico trattato di mecaniche, scritto già in Padova dal 11 9,1 | uno, il quale, nelle sue Mecaniche e nella prima Quadratura 12 9,14| Aristotele nelle sue Quistioni Mecaniche; e manifestamente si vede Lettere Parte,Capitolo
13 I | principi: tre libri delle mecaniche, due attenenti alle demostrazioni Le Mecaniche Parte,Capitolo
14 | Le Mecaniche~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL