Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inventus 1 invenzion 5 invenzione 23 invenzioni 14 inver 1 inverisimil 1 inverisimile 8 | Frequenza [« »] 14 incomparabilmente 14 indifferente 14 instituto 14 invenzioni 14 ipsi 14 ipsum 14 lana | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze invenzioni |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | quelli che le sottilissime invenzioni di sì divino uomo tra le Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | alle grandi, perché molte invenzioni di machine riescono in piccolo, Lettere Parte,Capitolo
3 I | conferire a S.A. tante e tali invenzioni, che forse niun altro principe 4 I | presentassero: oltre che di quelle invenzioni che dependono da la mia Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Utilità | più varie e multiplicate invenzioni anderà imaginandosi. Con 6 Utilità | somministrandogli artificii ed invenzioni tali, che, con la sola applicazione Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | spianata al Sarsi la strada ad invenzioni ammirande, tentate da moltissimi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | secondo quelli di altre invenzioni grandi, è da sperare che 9 1 | sanno anco fare autori dell'invenzioni di altri, purché non sieno 10 1 | istesso l'esser l'opinioni e l'invenzioni nuove a gli uomini, che 11 1 | tante e tanto maravigliose invenzioni trovate da gli uomini, sí 12 1 | navigatoria? Ma sopra tutte le invenzioni stupende, qual eminenza 13 1 | sigillo di tutte le ammirande invenzioni umane, e la chiusa de' nostri 14 3 | martelli. L'applicarsi a grandi invenzioni, mosso da piccolissimi principii,