Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
glutinosa 2
glutinose 1
gm 7
gn 14
go 3
goa 3
goccia 3
Frequenza    [«  »]
14 fussi
14 geometriche
14 girando
14 gn
14 ieri
14 if
14 immensi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

gn

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | passasse, v. g., per la linea GN, segando la scodella ne 2 3 | il quadrato del diametro GN è eguale alli due quadrati 3 3 | cerchio il cui diametro GN sarà eguale alli due cerchi 4 3 | il residuo del cerchio GN sarà eguale al cerchio il 5 4 | composta della distanza GN alla distanza NC e della 6 4 | in G è come la distanza GN alla NC: adunque, per la 7 4 | della potenza in G è come la GN alla X. Ma la proporzione 8 4 | X. Ma la proporzione di GN ad X è composta della proporzione 9 4 | composta della proporzione di GN ad NC e di quella di NC 10 4 | proporzione composta della GN ad NC e di quella di FB 11 App | proporzione che sg ha a gn, tale è anche la proporzione Le Mecaniche Parte,Capitolo
12 Diff | equilibrio nel punto G, facendo GN distanza maggiore della 13 Diff | trattone la comune parte GN, sarà la rimanente MG eguale 14 Diff | sarà la MH eguale alla GN. Ed avendo già dimostrato,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL