Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminatissime 2 terminatissimo 2 terminato 19 terminator 13 terminatore 6 terminatum 1 termine 194 | Frequenza [« »] 13 superflua 13 suprema 13 tedio 13 terminator 13 timpano 13 tireremo 13 tocco | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze terminator |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 3 | ci è occulto, sí che il terminator della parte che allor sarà 2 3 | ha luogo se non quando il terminator passa per i poli E, I, ed 3 3 | rettitudine, partendosi il terminator da i poli, comincia la curvità 4 3 | piano del cerchio estremo terminator dell'emisferio apparente, 5 3 | massimo, lo chiameremo cerchio terminator della luce. ~Terzo. Quando 6 3 | Terzo. Quando il cerchio terminator della luce passasse per 7 3 | paralleli segati dal cerchio terminator della luce; e l'arco che 8 3 | dalla parte tenebrosa per il terminator della luce I M; dal quale 9 3 | diseguali, essendo che il terminator della luce I M non passa 10 3 | tagliato in parti eguali dal terminator della luce I M; ma gli altri, 11 3 | perpendicolare ancora al cerchio terminator della luce: però questo 12 3 | verso noi e 'l Sole, e 'l terminator della luce sarà l'istesso 13 3 | entrar nella luce, e che il terminator della luce I M cominci a