Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnerete 2
segnerò 4
segni 16
segniamo 13
segniamolo 1
segnino 1
segnisi 1
Frequenza    [«  »]
13 ritrovano
13 rotto
13 scrisse
13 segniamo
13 seguirà
13 seguito
13 serenissimo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

segniamo

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | chiara esplicazione di che, segniamo il cilindro o prisma AB 2 3 | trapassar all'infinita. Segniamo questa linea retta AB di 3 4 | Per il che dimostrare, segniamo i due cilindri simili AB, 4 4 | punto che in un altro. ~Segniamo prima questo legno AB, da 5 4 | sostegno C, ed appresso segniamo l'istesso, ma sotto caratteri 6 9,1| così faremo manifesta. Segniamo la parabola, della quale Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 2 | agevolezza nel risolverla. Segniamo dunque una linea perpendicolare 8 2 | orizonte, e per i punti B, C segniamo le rette linee tangenti 9 2 | perché è assai facile. Segniamo questi tre numeri con le 10 2 | vedi figura 16~Imperocché segniamo il perpendicolo A B, e penda 11 3 | egualmente distante da quelli, segniamo il diametro F O G, che sarà 12 3 | lontana dal presente stato, e segniamo in quest'altra figura il 13 3 | figure lineari: e prima segniamo nel piano dell'eclittica


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL