Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nterpretazion 1
ntorbidano 1
ntorno 2
ntos 13
ntrecciati 1
nube 2
nubeculam 1
Frequenza    [«  »]
13 nascono
13 nega
13 notabil
13 ntos
13 nuvola
13 oppone
13 opposti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ntos

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | dunque, del cono ABD la parte NTOS, e avanzi la punta NSF: 2 | arginetto. Ma la parte sommersa NTOS, per essere in ispecie più 3 | perché l'altra parte sommersa NTOS è in gravità doppia all' 4 | cilindro ENSC e del solido NTOS peserà manco del cono FTO 5 | d'acqua eguale al solido NTOS: adunque il cono discenderà 6 | Anzi, perché il solido NTOS è settuplo al cono FNS, 7 | la proporzione del solido NTOS al cilindro ENSC come di 8 | cilindro ENSC e del solido NTOS è molto meno che doppio 9 | meno che doppio del solido NTOS: adunque il solido solo 10 | adunque il solido solo NTOS è molto più grave che una 11 | composto del cilindro ENSC e NTOS: dal che ne segue che, quando 12 | cono FNS, il restante solo NTOS andrebbe al fondo. E se 13 | sempre la parte sommersa NTOS e scemando la mole dell'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL