Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cognitus 1 cognizion 8 cognizione 75 cognizioni 13 cognoscatur 1 cognoscendum 1 cognoscere 2 | Frequenza [« »] 13 cercando 13 circoscritto 13 circuito 13 cognizioni 13 colmo 13 concordemente 13 concordi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cognizioni |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | accorgerci, con acquisto di nuove cognizioni, se le promosse difficoltà 2 3 | continuamente acquistando nuove cognizioni curiose e non ignude di 3 9,1| volendosi far nuovo di quelle cognizioni le quali non è gran tempo 4 9,1| per rendermi capace delle cognizioni necessarie per l'intelligenza 5 9,4| aveva conseguite alcune cognizioni lontane dai nostri primi Lettere Parte,Capitolo
6 I | piante, misurar con la vista, cognizioni attenenti alle artiglierie, 7 XIII | di riverire e ammirare le cognizioni tanto sublimi, e obbedire 8 XXV | util diletto di tante belle cognizioni, che bene ci obliga a rendergliene Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 1 | revoluzioni: dalle quali due cognizioni si raccoglie quanto, verbigrazia, 10 1 | si acquistano tutte le cognizioni della natura? si ha da spiantar 11 2 | delle prime e piú semplici cognizioni di geometria: anzi mi maraviglio 12 3 | essersi abbagliati in tali cognizioni; dal che tanto maggiormente Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
13 25 | utilità per le particolari cognizioni; ma le distinzioni de' siti