Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] replicherò 2 replichi 3 replichiamo 1 replico 17 replicogli 1 reponenda 1 repraehendere 1 | Frequenza [« »] 17 quem 17 rarefazzione 17 ratio 17 replico 17 repugna 17 resistere 17 rimane | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze replico |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | Solo queste due parole vi replico, che noi siamo tra gl'infiniti Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIb | si è finito di stampare.~Replico dunque a V. S. Illustrissima 3 VIIIc | di Venere; perché io gli replico, che il suo diametro nella 4 XIX | dato conto; però non ne replico altri. Giunto qui in Roma, Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | E sin qui io non dico né replico altro, ma, conoscendo e 6 Sagg | io noto più cose e prima, replico ch'è falsissimo ch'io abbia 7 Sagg | che da cotale attrizione. Replico dunque al Sarsi che l'incendio 8 Sagg | dell'aria vaporosa. E vi replico ancora, poi che voi medesimo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 1 | stando nel proposito nostro, replico che le ragioni prodotte 10 1 | agevol cosa, mentre io vi replico che il mobile passa per 11 1 | poco fa si è detto ed or vi replico, cioè, o che la Terra sia 12 1 | tornando al nostro proposito, replico che stimo la Luna solidissima 13 2 | di che si quistioneggia. Replico per tanto che quelli che 14 2 | smarrita; sopra di che io replico che l'aria mossa non par 15 3 | prime apprensioni generali, replico che il centro delle celesti 16 4 | il nostro ragionamento, replico e raffermo, esser sin ora 17 4 | e con qualche aggiunta replico, che l'aria, come corpo