Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenebrosa 25 tenebrosae 2 tenebrose 10 tenebrosi 12 tenebroso 15 tenendo 20 tenendogli 1 | Frequenza [« »] 12 ta 12 tacere 12 tangenti 12 tenebrosi 12 tentar 12 tenui 12 terminar | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze tenebrosi |
Lettere Parte,Capitolo
1 V | essi pianeti sono per sé tenebrosi e solo risplendono illustrati 2 VI | tutti sono di lor natura tenebrosi (accadendo anco a Mercurio 3 VII | credendo che siano tutti per sé tenebrosi ed opachi come la terra 4 VII | essendo per lor natura tenebrosi. Ma io di più sono, per 5 XIV | istesso modo per se stessi tenebrosi, vengono illuminati., non 6 XXV | Terra due corpi opachi e tenebrosi egualmente; vi è il Sole, 7 XXV | a illuminare altri corpi tenebrosi, più e più vivamente gli 8 XXV | potenti ad illuminare i corpi tenebrosi ed illuminargli ancora più Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | naturale, si saprà torre da i tenebrosi e confusi laberinti ne i 10 Sagg | che, essendo per se stessi tenebrosi, risplendono solamente per Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 2 | concederà che i sei pianeti sien tenebrosi, e su tal negativa si terrà 12 3 | eternamente sepolte ne' profondi e tenebrosi abissi della Terra.~SIMP.