Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] regione 21 regionem 1 regiones 1 regioni 12 regionibus 2 regionis 1 regis 1 | Frequenza [« »] 12 rebus 12 recondite 12 recta 12 regioni 12 ricordo 12 ridotta 12 ritrovata | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze regioni |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | mescolati in queste nostre regioni basse; mercé de i quali 2 3 | gli elementi nelle proprie regioni non sono né leggieri né Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIb | Come, generandosi nelle regioni circonvicine alla Terra, 4 VIIIb | di aver disegni fatti in regioni remotissime, e gli conferisca Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | crederò che d'una di quelle regioni si elevasse la materia della 6 Sagg | dissuade, poter esser sopra le regioni elementari alcuna materia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | bandirle in ogni maniera dalle regioni celesti? non bastav'egli 8 3 | cielo in queste piú basse regioni in virtú de' calcoli dell' 9 3 | collocar la stella nelle regioni celesti e altissime. ~SAGR. 10 3 | tentato di ritirar dalle regioni altissime la stella nuova 11 3 | accaderebbe a chi da lontane regioni osservasse il moto delle 12 3 | notabilmente piú deboli; ma nelle regioni meridionali, lontano dall'