Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oriatur 1 orichalco 1 orientale 15 orientali 12 oriente 64 orificio 2 originaria 2 | Frequenza [« »] 12 occupa 12 omnes 12 opaco 12 orientali 12 ostacolo 12 padrone 12 pali | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze orientali |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | faceva quand'era nelle parti orientali, risguardasse all'ingiù. Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
2 2 | riuscirebber giusti, ma gli orientali riuscirebbero alti, e gli 3 2 | ci appariscono le stelle orientali alzarsi, e le occidentali 4 2 | avvengaché le parti della Terra orientali, per il moto diurno, si 5 2 | ci appariscono le stelle orientali elevarsi, ed all'incontro 6 2 | se i tiri d'artiglieria orientali riescon alti, e gli occidentali 7 2 | Terra si movesse, i tiri orientali riuscirebber sempre alti, 8 2 | riuscirebbon alti, e bassi gli orientali. Or convincami il signor 9 3 | parte destra, i termini orientali, cioè delle prime comparite, 10 4 | che nelle sue estremità orientali e qui a noi in Venezia. 11 4 | quanto le susseguenti, cioè l'orientali e l'occidentali, quasi nell' 12 4 | Pacifico verso l'Indie, orientali a noi, ma occidentali a