Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infime 1
infimi 1
infimo 9
infine 11
infinita 57
infinità 15
infinitam 2
Frequenza    [«  »]
11 inconvenienti
11 incorruttibilità
11 inferior
11 infine
11 intelletti
11 inutile
11 iterum
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

infine

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 7 | naturali presentano ai sensi. Infine a studiare il moto naturalmente 2 7,8 | i tempi sono più brevi; infine, sui piani che tagliano 3 7,36| non lungo le tre ADEC. E infine, lungo le due corde FGC, 4 App | della h [siano] n, o, r; infine, le parti della k siano 5 App | da s, lo saranno alla k; infine la grandezza t è eguale 6 App | punto di equilibrio in m; infine t è appesa in a. Pertanto, 7 App | la cui larghezza è qp; infine l'eccesso del cilindro pn 8 App | cilindro vi, il cui centro è g; infine l'anello st, avente il centro 9 App | proporzionale delle linee ns ed sx; infine, quale è la proporzione 10 App | in O, è eguale alla F; e infine la e, appesa in L, è eguale 11 App | quantità minore del solido x; infine la linea, compresa tra il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL