Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] evento 3 eventu 2 eversa 1 evidente 11 evidentemente 2 evidenti 2 evidentissime 4 | Frequenza [« »] 11 eretta 11 essergli 11 esservi 11 evidente 11 experimentis 11 faccino 11 fallaci | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze evidente |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | mezzo ambiente: di che segno evidente ce ne porge il sentir noi 2 3 | quattro o sei braccia; segno evidente che l'impeto con che la Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIb | inalterabilità, come questa, che all'evidente esperienza si deva posporre 4 XIII | derivino, parmi che se n'abbia evidente certezza nelle Sacre Lettere, 5 XXV | Luna gli prevaglia; segno evidente, questo della Luna esser Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | si vedeva cometa: segno evidente, la generazion d'ambedue Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | piacere di arrecarmene qualche evidente ragione, se alcuna ne avete 8 1 | immediatamente la sua velocità: segno evidente di che ne è il sentirsi 9 1 | questo argomento piú che evidente, cotal moto esser retto 10 1 | nugole o montagne: segno evidente, le montagne non esser men 11 2 | d'Aristotile e di Tolomeo evidente e chiaro, e scoperto da