Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] descriveranno 3 descrivere 12 descriverebbe 2 descriveremo 11 descriverli 1 descriverne 1 descriverò 1 | Frequenza [« »] 11 degne 11 derivar 11 descende 11 descriveremo 11 devesi 11 dic 11 diffonde | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze descriveremo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | intelligenza di che, accuratamente descriveremo la figura . Però intendiamo 2 3 | ad esso concentrico, ne descriveremo un altro minore, quale noteremo 3 3 | g., questo punto A, noi descriveremo due cerchi concentrici ed 4 9,4| alla bd, e ad essa eguale, descriveremo per i punti b, e la linea Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Coclea | dichiareremo in tal modo. Descriveremo il triangolo ACB, il quale Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
6 3 | di vederne la metà; però descriveremo questo cerchio A B C D intorno 7 4 | circa esso, come centro, descriveremo questo minor cerchio DEFG, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
8 3 | punti A, B con tale apertura descriveremo due cerchi, come nella figura 9 3 | del compasso nel punto G, descriveremo il terzo cerchio EABF. Fatto 10 3 | descritta in tal modo . Prima descriveremo il cerchio occulto, e tireremo 11 4 | l'altra sino al punto A, descriveremo il cerchio, il quale passerà