Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xiii 1
xiv 1
xix 1
xk 10
xl 12
xm 3
xmbre 2
Frequenza    [«  »]
10 volgo
10 volontà
10 vorrebbe
10 xk
9 1000
9 100000
9 276
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

xk

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 App | ad au, cioè come hx sta a xk, mentre la detta media sta 2 App | stanno] anche le linee hx, xk, xl. Perciò, come [la somma 3 App | triplo di hx col doppio di xk e con xl, sta al [la somma 4 App | triplo di xl col doppio di xk e con xh; e, componendo 5 App | somma di] hx col doppio di xk e col triplo di xl sta al 6 App | della somma] delle hx, xk, xl. Si hanno dunque quattro 7 App | linee proporzionali, hx, xk, xl, xs; e quale è la proporzione 8 App | somma di] hx col doppio di xk e col triplo di xl ha rispetto 9 App | della somma] delle hx, xk, xl, tale è anche la proporzione 10 App | cioè il cubo hx al cubo xk: ma questa medesima proporzione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL