Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opuscoli 1 oq 1 or 297 ora 833 oracoli 2 oracolo 4 oraculis 1 | Frequenza [« »] 860 ha 858 ci 852 altri 833 ora 831 tempo 823 cioè 814 tutto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ora |
(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
501 2 | abbassarsi sotto quello, arrecare ora il giorno ora la notte, 502 2 | arrecare ora il giorno ora la notte, simili variazioni 503 2 | che 'l mostrare il Sole ora alla Cina, poi alla Persia, 504 2 | molti altri particolari pur ora considerati. Al dir poi 505 2 | da sodisfare, perché sin ora si è discorso, e si discorrerà, 506 2 | astronomi, le potrò arrecare ora, se cosí vi piace, o dopo 507 2 | SIMP. Veramente sí. Ed ora veggo con quante belle esperienze 508 2 | che sono, e sono stato sin ora, indifferente, confido grandemente 509 2 | e contradizioni. ~SAGR. Ora, se il moto eterno e la 510 2 | che mi vedete in scena. Ora seguitiamo avanti. Produce 511 2 | concludano necessariamente sin ora, e gran cose ci vorranno, 512 2 | con l'istesso argomento. Ora io dico che egli erra nell' 513 2 | concedendo l'istessa cosa. Vengo ora alla seconda posizione, 514 2 | ritrovarla. Lasciamo in tanto per ora la risposta in pendente, 515 2 | alla superficie terrestre. Ora, per cominciar a sviluppar 516 2 | per avere stimato io sin ora che sia proprietà del globo 517 2 | giudizio naturale.~SIMP. Ora intendo il vostro artifizio: 518 2 | quanto l'elevazione è minore. Ora ditemi quel che accaderebbe 519 2 | impedimenti accidentarii. Ditemi ora: quale stimate voi la cagione 520 2 | SALV. Cavatene in buon'ora l'ultima conseguenza da 521 2 | SALV. Orsú tutto in buon'ora. Ma ditemi: già che la vostra 522 2 | che nelle leggieri. Vengo ora a un altro punto, e vi domando: 523 2 | la palla andasse a cadere ora lontana mille braccia, or 524 2 | continua di condurla innanzi? ora, che importa che quell'impeto 525 2 | avvertite.~SIMP. Lasciamo per ora questa disputa, e concedetemi 526 2 | il contrario. Figuratevi ora una ruzzola che, senza mutar 527 2 | battere in terra?~SIMP. Ora intendo che ciò può facilmente 528 2 | verso le ruote di dietro. Ora, se nel maggior corso della 529 2 | C I A, per il quale dico ora che assai probabilmente 530 2 | cosí puntualmente, io per ora non lo voglio affermare; 531 2 | signor Salviati, vo pur ora considerando un'altra cosa 532 2 | esser capaci della ragione. Ora applicate questo discorso 533 2 | quali egli è comune.~SAGR. Ora mi sovviene di certo mio 534 2 | domandare se, supposto per ora che la Terra stia ferma, 535 2 | SIMP. Cosí pare a me.~SAGR. Ora figuratevi la canna eretta 536 2 | cammina giustamente cosí. Ed ora da questo discorso vengo 537 2 | uccello, giusto come pur ora si è detto del tiro d'artiglieria; 538 2 | lunga applicazion di mente. Ora, tornando alla materia, 539 2 | manco di un minuto secondo d'ora, perché, posto che il pedone 540 2 | pedone cammini tre miglia per ora, che sono braccia novemila, 541 2 | novemila, essendo che un'ora contiene tremila seicento 542 2 | alza quindici gradi per ora, cioè quindici minuti primi 543 2 | grado per un minuto primo di ora, cioè quindici secondi di 544 2 | di grado per un secondo d'ora; e perché un secondo è il 545 2 | diurno fusse della Terra. Ora s'io vi dirò che questo 546 2 | meno di mille miglia per ora, delle quali il volo delle 547 2 | effetto, non vi verrebbe ora in pensiero di produr simil 548 2 | seguir i cavalli, volandogli ora in questa ed ora in quella 549 2 | volandogli ora in questa ed ora in quella parte del corpo; 550 2 | conversion della Terra. Resta ora l'instanza fondata su 'l 551 2 | dir che ella si muoveva. Ora, che tale stoltissimo pensiero ( 552 2 | gli edifizii. Restate voi ora capace di quanto io ho voluto 553 2 | detto che è stato circolare; ora repugna l'esser circolare 554 2 | proiciente. ~SALV. Voi dunque sin ora sapete la ragione del venir 555 2 | là tendon tutti i gravi. Ora passo un poco piú avanti, 556 2 | diciate il resto. Figuratevi ora che la Terra sia la gran 557 2 | esser estrusi: ma mi fanno ora nuova difficultà le cose 558 2 | inclinasse a basso. Intendasi ora dal punto A prodotta una 559 2 | doppiamente in infinito? Ora noti il signor Simplicio 560 2 | pezzo piú veloce il doppio. Ora, se la proiezione non si 561 2 | è un punto indivisibile; ora la gravità non si diminuisce 562 2 | delle due rette A C, C B: ora, quando il mezo è manco 563 2 | fra di loro. Imaginatevi ora le due sfere, i cui centri 564 2 | dovesse esser violentissima. Ora io noto che in questo discorso 565 2 | penetrar tutte le cose, ed ora trapassate una fallacia 566 2 | passasse in un minuto d'ora cento braccia, e perciò 567 2 | esperienze mostrare: ma per ora bastivi la confermazione 568 2 | velocità del moto della balla. Ora fermatevi bene nella fantasia, 569 2 | la virtú movente.~SALV. Ora considerate come per deviar 570 2 | proiezione.~SAGR. Da questo che ora intendo mercé del vostro 571 2 | rivolta. ~SALV. Non voglio per ora che noi cerchiamo tant'oltre; 572 2 | calcolando quante miglia per ora fa un punto della superficie 573 2 | trova anco in un minuto d'ora, né contento del minuto, 574 2 | tendono tutte le cose gravi. Ora, quando dall'assoluta potenza 575 2 | ragguaglio verrebbe a fare in un'ora dodicimila seicento miglia 576 2 | beccaio; ed io, nel cercar ora di sodisfare alla vostra 577 2 | verticale.~SIMP. Intendo ora benissimo l'errore; ma non 578 2 | vostra sodisfazione, anzi pur ora mi sovviene avervi un'altra 579 2 | sia scesa un sol braccio: ora accomodate, se voi potete, 580 2 | cinque minuti secondi d'ora. E perché, come vi ho detto, 581 2 | passerà in un minuto primo d'ora; e seguitando la medesima 582 2 | medesima regola, perché un'ora è 60 minuti, multiplicando 583 2 | braccia da passarsi in un'ora, che sono miglia 17280. 584 2 | 100 braccia in 5 secondi d'ora, diremo: Se 100 braccia 585 2 | 12 124 minuti secondi d'ora, che sono ore 3, minuti 586 2 | filosofi non so d'aver sin ora imparato cose di gran rilievo.~ 587 2 | sessione appartata, e per ora dirò qualche cosa attenente 588 2 | alla conversion diurna. Ora io gli dico che quella palla, 589 2 | eguale al tempo della scesa. Ora, se il mobile co 'l diminuir 590 2 | il moto quanto ne piace.~Ora finiamo l'intero parallelogrammo 591 2 | lo ridurrà alla quiete. Ora, la corda medesima (levando 592 2 | sei mesi di notte, come ora accade a gli abitatori sotto ' 593 2 | un giorno naturale, in un'ora, in un minuto primo ed in 594 2 | sieno risposte, benché per ora non mi sovvengano. Ma comunque 595 2 | carentibus?(7) ~SALV. Posto per ora che l'acqua e il fuoco sien 596 2 | precipitosissimo: tocca ora a quest'autore ad assicurarci 597 2 | descrivevan cerchi grandissimi, ed ora, che ne son lontane, gli 598 2 | ad versatur. (18)~SALV. Ora mi convien cedere, poiché 599 2 | quale io manco; perché sin ora non mi son mai incontrato 600 2 | esperienza che egli ha. Dite ora se ci è altra cosa. ~SIMP. 601 2 | secondando il suo moto.~SALV. Ora avete data la vera risposta. 602 2 | necessariamente. ~SALV. Figuratevi ora d'esser in una nave, e d' 603 2 | due termini della nave: ora, cento corde sono a diversi 604 2 | muovasi la nave o stia ferma. ~Ora trasferite questo discorso 605 2 | fondo, sí che in un minuto d'ora appena calasse un braccio, 606 2 | potesse, talché in un minuto d'ora facesse piú di cento braccia, 607 2 | machina assai maggiore. Ora io domando, quali in ispezie 608 2 | di vista. ~SAGR. Tornando ora alla nave, possiamo indubitabilmente 609 2 | gran numero di braccia. Ora supponete d'aver due telescopii 610 2 | scorre piú di 2529 miglia per ora; ché tanto è lo spazio che 611 2 | moto annuo trapassa in un'ora per la circonferenza dell' 612 2 | circumductione Terræ etc. (23)~SALV. Ora non lo posso piú né aiutare 613 2 | signor Simplicio.~SIMP. Per ora, cosí improvvisamente, non 614 2 | risedesse di continuo in noi? Ora ècci altro in questo primo 615 2 | sensi; però, sospendendo per ora cotali sensazioni, sentiamo 616 2 | diversità che sia nella causa. Ora, se si congiugneranno queste 617 2 | risolvere, non voglio per ora senza necessità diffondermi, 618 2 | operazioni: onde io per ora gli rispondo, con un simil 619 2 | posson esser non circolari. Ora, perché del globo terrestre 620 2 | poter muoversi di tre moti. Ora, stante questo, io prego 621 2 | gravemente.~SALV. Giudicate ora quale studio si può stimare 622 2 | moto e l'altro alla quiete. Ora, della naturale inclinazione 623 2 | accettabile che la quiete. Ora seguite, signor Simplicio, 624 2 | sia tardissimo. Applicando ora questa considerazione della 625 2 | minori, essendo di 30 anni: ora il passar da questa a una 626 2 | a quella de gli animali. Ora io non so intendere perché 627 2 | globo terrestre. ~Resterebbe ora che noi vedessimo le prove 628 3 | tardar lí piú d'una grossa ora in aspettare il ritorno 629 3 | interrompimenti verremo al moto annuo. Ora, che dice il signor Salviati 630 3 | state inferiori alla Luna. Ora, perché il proceder per 631 3 | conclusione dubbia? certo no. Ora i calcoli di questo autore 632 3 | dal centro della Terra. Ora, questo autore piglia le 633 3 | tale impresa troppo bassa. Ora, per farne avvertiti voi, 634 3 | patente.~SALV. Cominciate ora a prepararvi l'orecchie 635 3 | io perfettamente.~SALV. Ora sappiate, signor Simplicio, 636 3 | casca difficultà veruna. Ora convien che attentamente 637 3 | acquistasse sicura intelligenza. Ora seguitiamo quel che resta. 638 3 | e nell'altra operazione; ora, perché nelle molte indagini, 639 3 | Luna, non men che sotto. Ora, mentre si va cercando di 640 3 | risponderebbe il medesimo. Ora, di questi due generi d' 641 3 | d'un sesto, e di manco. Ora fissatevi ben nella mente, 642 3 | Stella 79.30 m.p.~23.02 m.p.~Ora, per veder tutto il mio 643 3 | centinaia e migliaia di miglia; ora, mentre io sia piú che sicuro 644 3 | semidiametri compresi in B C. Ora, il numero 347.313.294 diviso 645 3 | m.p. e 30 sec.: veggiamo ora se co 'l ritirarla a 20 646 3 | m.p. non basta. ~Veggiamo ora la nona. Ecco la corda, 647 3 | 10 e un quarto solamente. Ora aggiugnete a queste, altre 648 3 | orizontali accadute nel tempo ed ora dell'altre prime osservazioni, 649 3 | ultimo il suo calcolo. Lascio ora giudicar a voi quanto sia 650 3 | esaminando questi due punti pur ora accennativi. E prima, quello 651 3 | 92276 ~34070 ~492~3~Vedete ora quel che ci danno le osservazioni 652 3 | parallassi l'abbassano. Ora, quanto vaglia questo miserabil 653 3 | cerchio. Séguita dunque ora che noi vegghiamo se la 654 3 | tuttavia, concedendovi per ora che ei sia finito e di figura 655 3 | le dispute, concedasi per ora che il mondo sia finito, 656 3 | collocato il globo terrestre. Ora ditemi, signor Simplicio: 657 3 | lontano da quello. Dite ora, signor Simplicio, il parer 658 3 | che sopra diversi. ~SALV. Ora, quando sia vero che 'l 659 3 | ritrovarsi tutti i pianeti ora piú vicini ed ora piú lontani 660 3 | pianeti ora piú vicini ed ora piú lontani dalla Terra, 661 3 | le quali hanno fatto sin ora perder la scherma a tutti 662 3 | risponde all'apparenze. Resta ora che pensiate di assegnare 663 3 | Terra ed oscurarsi~SALV. Ora che faremo, signor Simplicio, 664 3 | medesimo Copernico. Restano ora da decidere, tra il Sole, 665 3 | tranquillità la mia mente, che ora mi ritrovo molto fluttuante 666 3 | per certo particolare pur ora tocco dal signor Salviati, 667 3 | condanna della dottrina che ora tengano per erronea. Recherò 668 3 | troverebbe condotta colà dove ora si trova, verbigrazia, il 669 3 | confermato quello che pur ora dicevo, cioè che è bene 670 3 | assai piú di 2.000.000 in un'ora, par ben che abbia da esser 671 3 | di questo negozio.~SALV. Ora mi confermo io maggiormente 672 3 | vedete voi che né in un'ora né in mille né in eterno 673 3 | la sfera celeste?~SIMP. Ora comincio a disottenebrarmi 674 3 | il Copernico, gli fusse ora sopra ed ora sotto, allontanandosi 675 3 | gli fusse ora sopra ed ora sotto, allontanandosi ed 676 3 | contrarie a questa posizione. Ora venendo alle dichiarazioni 677 3 | occhio stesso, come pur ora vi ho accennato, dal quale 678 3 | radioso non suo. ~SAGR. Ora mi sovviene d'aver letto 679 3 | restar capace di quello che ora si tratta. ~SIMP. A me veramente 680 3 | lucidi, e non gli oscuri; ora aggiungo il rimanente: che 681 3 | Terrestri fa la Luna. Vedete ora quanto mirabilmente si accordano 682 3 | difforme che non solamente ora vanno veloci ed ora piú 683 3 | solamente ora vanno veloci ed ora piú tardi, ma talvolta del 684 3 | tardo dell'annuo. Supponendo ora, che quando la Terra è in 685 3 | linea retta B b p: intendasi ora la Terra mossa da B in C, 686 3 | di loro mutando di sito, ora accozzandosi molte insieme, 687 3 | accozzandosi molte insieme, ora disseparandosi, ed alcuna 688 3 | di giorno in giorno, nell'ora che il Sole si trovava nel 689 3 | è inclinato, come il pur ora osservato passaggio incurvato 690 3 | comunemente sono ordinati. Ora, in difetto della sfera, 691 3 | globo terrestre. Intendiamo ora il corpo solare (senza mutar 692 3 | intorno a i poli E, I. Posto ora che la Terra, e noi con 693 3 | distanza immensa da quelli. Ora, se voi considererete come, 694 3 | all'emisferio del Sole che ora ci è occulto, sí che il 695 3 | la destra F. Figuriamoci ora la Terra esser situata per 696 3 | emisferio del Sole, il quale ora è occulto, vedrà del medesimo 697 3 | da diverse bande. Resta ora che ci diciate quello che 698 3 | nelle lor massime curvità, ora col convesso loro verso 699 3 | dal Copernico alla Terra. Ora, quando questi quattro moti, 700 3 | Simplicio, è quanto sin ora è sovvenuto all'amico nostro 701 3 | via quella caligine che ora ce la tiene offuscata.~SAGR. 702 3 | contro al Copernico, e non è ora che ho scoperta la fallacia, 703 3 | che tutto l'orbe magno. Ora io, per discoprir la vanità 704 3 | maggiore di quello che è ora in effetto; che è quanto 705 3 | ancora di quello che pur ora abbiamo detto doversi stimare. 706 3 | natura, dovevano prima che ora negare una conversione tanto 707 3 | esser oziosa nell'universo; ora, mentre che noi veggiamo 708 3 | maturazione di quel grano. Ora, se questo grano riceve 709 3 | paragonata a diverse, potrà ora chiamarsi immensa, e tal 710 3 | chiamarsi immensa, e tal ora insensibile, non che piccola. 711 3 | dello spazio circonfuso. Ora, quando tutta la sfera stellata 712 3 | quella medesima cosa, che ora di qui chiamiamo smisuratamente 713 3 | grandezze ch'egli ha sin ora creduto (benché nissuna 714 3 | a laudar quello che pur ora ha dannato, mentre diceva 715 3 | a voi medesimo) neghiate ora la loro operazione in Terra; 716 3 | assolutamente credo non esser sin ora stata fatta da alcuno, e 717 3 | polo un altro grado, etc.: ora, se l'accostarsi e di scostarsi 718 3 | non potete né anco per un'ora spogliarvi quest'abito e 719 3 | cerchio a sé corrispondente. Ora, se il vero asse, i veri 720 3 | dispensarmi sino a domani, e per ora andremo considerando e dichiarando 721 3 | stelle fisse, sí come pur ora dicevamo, nell'esplicazion 722 3 | della massima difficultà. Ora, ripigliando i due movimenti 723 3 | vedi figura 24~dico ora, primieramente, che niuna 724 3 | contrariando a voi stesso, neghiate ora quello che pur oggi ci avete, 725 3 | non solamente si mostrano ora a noi propinqui ed ora remotissimi 726 3 | mostrano ora a noi propinqui ed ora remotissimi ma tanto, nei 727 3 | talvolta immobili, e tal ora, per molti gradi, retrogradi, 728 3 | assicurarvi di ciò, vi dic'ora che benissimo capisco tal 729 3 | fallacia, la quale confessate ora di intender benissimo. ~ 730 3 | ed or verso oriente e tal ora restar come immobili, e 731 3 | superiori. E tanto sia detto per ora circa il particolare delle 732 3 | nell'eclittica: venghiamo ora alle fisse poste fuora dell' 733 3 | dell'orbe magno, come pur ora vedemmo; ma alle stelle 734 3 | mostrarcisi nel medesimo meridiano ora piú elevate ed ora meno. 735 3 | meridiano ora piú elevate ed ora meno. Di piú, voi ci dite ( 736 3 | quanto alla parte mia; resta ora, per quel ch'io mi avviso, 737 3 | detto, può esser che sin ora non sieno state né anco 738 3 | facile e insieme dilettevole. Ora, con simili strumenti voglio 739 3 | fisso ed immobile. Segnamo ora circa i quattro punti Capricorno, 740 3 | eclittica. ~§ vedi figura 27~Ora venendo all'altro movimento, 741 3 | l'australe. Immaginandoci ora la Terra rivolgersi in se 742 3 | terrestre superficie. Intendiamo ora la Terra co 'l moto annuo 743 3 | senza giorno.~Venghiamo ora alla terza figura della 744 3 | maggiori o minori di queste, ora accade il contrario. E prima 745 3 | K era tutto nella luce, ora è tutto nelle tenebre, e 746 3 | tenebre, e l'opposto L M ora è tutto nella luce, che 747 3 | massimo C D e 'l polo A, sono ora gli archi semidiurni minori 748 3 | parimente verso il polo B, sono ora gli archi semidiurni maggiori 749 3 | stato della Terra: vedesi ora il Sole fatto verticale 750 3 | rovina di tutta la fabbrica. Ora, perché tutta la machina 751 3 | finirà quella del vaso. Ora, che altro è la Terra che 752 3 | sí che ei non negasse tal ora di dare orecchio a voci 753 3 | SALV. Lasciamo da parte per ora i mari e l'altr'acque, e 754 3 | numerarle solamente.~SALV. Ora, di tutte queste diverse 755 3 | veruna altra materia. Ditemi ora, signor Simplicio: quando 756 3 | di spiriti sopraumani. Ora, rispondendo alla vostra 757 3 | ferro toccava calamita, ora ferro tocca ferro; adunque 758 3 | ragione, come dissi pur ora, poco meno appagato che 759 3 | semplice, ma è un misto: ora io vi domando quali sono 760 3 | pigliar licenza, send'or mai l'ora tarda, per esser domani 761 4 | Mi sono per una grossa ora trattenuto alla finestra, 762 4 | fa alla Terra, si trovino ora tanto aggiustatamente servire 763 4 | indizii della quale sin ora si son presi dalle apparenze 764 4 | continente, si ristrigne. ~Ora, questi soli effetti veraci 765 4 | non è tra quelle che sin ora son state prodotte: anzi 766 4 | e reflusso mi sembra sin ora un concetto non men favoloso 767 4 | sia operazion miracolosa. Ora, ripigliando il nostro ragionamento, 768 4 | replico e raffermo, esser sin ora ignoto come possa essere 769 4 | Siamo qui in Venezia, dove ora sono l'acque basse ed il 770 4 | bocche del Lio. Trovatemi ora voi come e donde ell'è qua 771 4 | far 400 e piú miglia per ora. Sono (né si nega) le correnti 772 4 | Di questo resto io sin ora benissimo capace, e sto 773 4 | altra estremità, e quivi ora alzarsi ed ora abbassarsi. 774 4 | e quivi ora alzarsi ed ora abbassarsi. Il primo sarebbe 775 4 | inclinata, vicendevolmente ora in questa ed ora in quella 776 4 | vicendevolmente ora in questa ed ora in quella s'alzerebbe ed 777 4 | comparazion dell'estreme. Ora, signori miei, quello che 778 4 | lor contenente. Séguita ora che dimostriamo, come ed 779 4 | essa superficie terrestre ora accelerato assai ed ora 780 4 | ora accelerato assai ed ora altrettanto ritardato: il 781 4 | globo movimenti difformi, ora accelerati ed ora ritardati 782 4 | difformi, ora accelerati ed ora ritardati mediante gli additamenti 783 4 | da notarsi è, che le pur ora dichiarate reciprocazioni 784 4 | ripigliando la figura pur ora disegnata. Nella quale se 785 4 | sue reciprocazioni o di un'ora o di due o di tre etc., 786 4 | movimento difforme, cioè ora accelerato ed ora ritardato. ~ 787 4 | cioè ora accelerato ed ora ritardato. ~In oltre, considerando, 788 4 | ritornerebbero altre in un'ora, altre in 2, in 4, in 6, 789 4 | in 6, in 8, in 10 etc. Ora, se noi cominceremo a congiugner 790 4 | Magalianes. ~Questo è quanto per ora mi sovviene di poter dirvi 791 4 | velocità di 8 o 10 miglia per ora, nell'aria tranquilla, l' 792 4 | di 800 o 1000 miglia per ora, contro l'aria libera da 793 4 | conservazione viene in conseguenza. Ora, quanto sia l'acqua disposta 794 4 | condurla con tanta uniformità. Ora, la superficie di questo 795 4 | seguirò avanti. Dicevamo pur ora, e con qualche aggiunta 796 4 | vento, ma con altro nome che ora non mi sovviene, preso forse 797 4 | posson far lor cammino. Ora, questa aura perpetua è 798 4 | da vaso lor contenente. Ora, senza discostarmi dalle 799 4 | centinaia di miglia per ora, e massime verso l'equinoziale, 800 4 | di pochissime miglia per ora. E cosí le navigazioni verso 801 4 | far che nell'istesso luogo ora corra per un verso ed ora 802 4 | ora corra per un verso ed ora per l'opposito, effetti 803 4 | essi dependono. Seguono ora gli altri due periodi, mestruo 804 4 | faccia maggiore e minore. Ora convien che ci ricordiamo 805 4 | vertigine diurna, co 'l suo ora aggiugnere ed or detrarre 806 4 | questo particolare, che ora abbiamo alle mani, non voglio 807 4 | agevolissimo a farsi. Passando ora piú avanti, ed avendo dimostrato 808 4 | della vertigine diurna? Ora mi ritrovo io più confuso 809 4 | da lui passate. Sappiate ora che questo, che della Luna 810 4 | diametro dell'orbe lunare. Ora, se è vero che la virtú 811 4 | dell'asta men frequenti, ed ora piú vicino, per farle piú 812 4 | facciano maggiori e minori. Ora vedete come la causa del 813 4 | fa circa 700 miglia per ora (che è il moto comune alla 814 4 | non è di un miglio per ora (parlo nel mare aperto, 815 4 | verbigrazia, 3 miglia per ora, in quella tal corrente 816 4 | io non veggo, perché sin ora non comprendo nulla. ~SALV. 817 4 | vedi figura 31~Intendasi ora, la revoluzione di esso 818 4 | diametro D E. ~Passiamo ora a vedere se ne i tempi de 819 4 | circonferenza dell'orbe magno. Ora in questo stato gli additamenti 820 4 | altro mezo cerchio F D G. Ora questo diametro, per non 821 4 | contenente, la quale repugnanza ora mi par tanto manifesta.~ 822 4 | ricerca un movimento ineguale, ora accelerato ed ora ritardato; 823 4 | ineguale, ora accelerato ed ora ritardato; perché quando 824 4 | applicazione di mente, la quale sin ora dalla novità e dalla difficultà 825 4 | esser cosa insigne.~SALV. Ora, perché è tempo di por fine 826 4 | andare a gustare per un'ora de' nostri freschi nella 827 Note | intercorre quiete.~27 Al lido ora mi vidi, placido essendo Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
828 1 | fermando una delle due aste ora nel punto D ed ora nell' 829 1 | aste ora nel punto D ed ora nell'E, faccisi con l'altra 830 3 | fermata una delle sue aste ora nel punto C ed ora nel B, 831 3 | aste ora nel punto C ed ora nel B, si farà l'intersecazione 832 6 | questo che siamo per dir ora deve esser attentamente 833 24 | i tiri segnati V.~Resta ora che assegnamo la ragione