Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significhi 1 significommi 1 signo 1 signor 683 signora 1 signore 48 signoreggiati 2 | Frequenza [« »] 703 ella 693 così 692 pur 683 signor 657 fusse 654 assai 648 molto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze signor |
(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
501 2 | saranno tali. Però dicami il signor Sagredo in quali cose egli 502 2 | interrogare, dubito che il signor Sagredo non abbia, con la 503 2 | sollevarla? Bisogna pur, signor Sagredo, dire che qui si 504 2 | fussero deviate. Non sta cosí, signor Sagredo? ~SAGR. Cosí mi 505 2 | se anco nel concetto del signor Simplicio averò guadagnato 506 2 | Piano un poco: di grazia, signor Simplicio, non vogliate 507 2 | sei giorni. Ma di grazia, signor Salviati, racconciatemi 508 2 | mente. ~SALV. Non basta, signor Sagredo, che la conclusione 509 2 | comparsa dell'autor del signor Simplicio, non resterò di 510 2 | dubito grandemente che il signor Simplicio non abbia fedelmente 511 2 | del concavo (come dice il signor Simplicio che e' suppone), 512 2 | maraviglio che l'istesso signor Simplicio nell'ammetter 513 2 | di tempo, ché intanto il signor Salviati ci favorirà del 514 2 | sicurezza; ed in tanto il signor Salviati farà il suo calculo. 515 2 | sessione, ed anco presente il signor Simplicio se avrà gusto 516 2 | gravità. ~SALV. Come voi, signor Simplicio, volete ammetter 517 2 | miglia italiane. Adunque, signor Simplicio quello spazio 518 2 | SAGR. Di grazia, caro Signor, non mi defraudate di questo 519 2 | dirò, con licenzia del signor Simplicio, che da i vostri 520 2 | attenente all'autor proposto dal signor Simplicio: al quale par 521 2 | si perpetuerebbe il moto, signor Sagredo, quando ben si levasse 522 2 | nostro ragionamento, e voi, signor Salviati, non mancate in 523 2 | arrivati i libri. Pigliate, signor Simplicio, e trovate il 524 2 | Di qui potete comprender, signor Simplicio, con quanta cautela 525 2 | e concrete. Però dica il signor Simplicio la scusa di quest' 526 2 | posto che il calcolo del signor Salviati sia piú giusto, 527 2 | gravità. ~SALV. Voi errate, signor Simplicio; voi dovevi dire 528 2 | argomenti. ~SALV. Anzi no, signor Simplicio; ma già si è risposto 529 2 | accaderebbe. ~SAGR. Di grazia, signor Salviati, concedete a mia 530 2 | dell'autore. Vedete voi, signor Simplicio, se maggiori inconvenienti 531 2 | grand'acquisto! Bisogna, signor Simplicio, che voi me lo 532 2 | le interrogazioni? ~SIMP. Signor no; sentite pure: Si latio 533 2 | qualche altra cosa; e voi, signor Simplicio, facendo la parte 534 2 | scusatelo voi e aiutatelo, signor Simplicio.~SIMP. Per ora, 535 2 | sua quiete? Voi sete pur, signor Simplicio, per quel ch'io 536 2 | effetto: il che non è vero signor Simplicio, perché, sí come 537 2 | et vicissim. Io dubitavo, signor Simplicio, che voi non aveste 538 2 | concordi? ~SAGR. Certo che il signor Simplicio ci ha scoperta 539 2 | caviamo d'errore almanco il signor Simplicio. Il quale, vedendo 540 2 | errore. ~SALV. Ma piano, signor Simplicio, ché ce n'è un 541 2 | meridiano. Ma che piú? ditemi, signor Simplicio tra chi credete 542 2 | la quiete. Ora seguite, signor Simplicio, quello che resta.~ 543 2 | istessa opinione. Ma dite, signor Simplicio: quali sono queste 544 2 | Rispondetemi in grazia, signor Simplicio: quelli accidenti 545 2 | quelle tali cose?~SIMP. Signor no, anzi tutto l'opposito, 546 2 | rivoltolamento. ~SALV. Voi, signor Sagredo, sete troppo arguto 547 2 | serie.~SAGR. Perdonatemi, signor Salviati: questo ch'io dico 548 2 | giudichiate voi stesso, signor Simplicio. ~SALV. Voi, signor 549 2 | signor Simplicio. ~SALV. Voi, signor Sagredo, traportato dalla 550 2 | cosa, ed in particolare il signor Simplicio, intorno alle 551 2 | SALV. Io non ho mai preso, signor Simplicio, a rimuovervi 552 2 | sia di gusto vostro e del signor Sagredo, potremo passare 553 2 | per non stancar piú il signor Salviati, faremo punto a 554 3 | tanto seguiteremo col nostro signor Simplicio, conosciuto da 555 3 | che avrà da riferirci il signor Salviati intorno al libro 556 3 | annuo. Ora, che dice il signor Salviati in proposito di 557 3 | dell'autore prodotto dal signor Simplicio?~SALV. Io mi messi 558 3 | autore stesso, rispondami il signor Simplicio, alle domande 559 3 | apparsa in Cassiopea, ditemi, signor Simplicio, se voi credete 560 3 | Voglio pure aiutare il signor Simplicio e l'autore, con 561 3 | e l'autore, con dire al signor Salviati che il suo motivo 562 3 | conveniente ch'io mi volga a voi, signor Sagredo, che tanto accortamente 563 3 | veder di fare che anco il signor Simplicio, benché inesperto 564 3 | regione elementare. ~SALV. Oh, signor Simplicio, se mi succedesse 565 3 | ogni sforzo; ed intanto il signor Sagredo condoni al signor 566 3 | signor Sagredo condoni al signor Simplicio ed a me il tediarlo 567 3 | protettore. ~SALV. Ditemi, signor Simplicio, se voi sete ben 568 3 | perfettamente.~SALV. Ora sappiate, signor Simplicio, che gli astronomi 569 3 | resti insensibile?~SALV. Signor no; anzi è egli sensibile 570 3 | queste cose, io vi domando, signor Simplicio, se voi credete 571 3 | poteva essere. ~SALV. Maaa, signor Simplicio, qui consiste 572 3 | recusabile: ma il negozio, signor Simplicio mio, non cammina 573 3 | correzione, per intelligenza del signor Simplicio, è di m.p. 262 574 3 | gagliardamente provisto il signor Simplicio, ed in particolare 575 3 | esaminato; e parimente il signor Sagredo con la vivacità 576 3 | scusarvi. Ma cominci or mai il signor Simplicio a promuover quelle 577 3 | globo terrestre. Ora ditemi, signor Simplicio: quando Aristotile 578 3 | lontano da quello. Dite ora, signor Simplicio, il parer vostro 579 3 | oscurarsi~SALV. Ora che faremo, signor Simplicio, delle stelle 580 3 | Adunque già aviamo noi, signor Simplicio, sin qui ordinati 581 3 | istessa fortuna.~SALV. Se voi, signor Sagredo, vi foste alcuna 582 3 | estreme pazzie? Ma la mia, signor Sagredo, è molto differente 583 3 | fatto lume ~SAGR. Or dunque, signor Salviati, vegnamo, come 584 3 | particolare pur ora tocco dal signor Salviati, acciò che io possa 585 3 | solamente per sodisfare al signor Simplicio, ma per altro 586 3 | mentre veggo che voi ancora, signor Simplicio, adombrate, né 587 3 | portano. Questo che voi dite, signor Simplicio mio è vero quando 588 3 | v'aiuti a uscirne. Non è, signor Simplicio, la larghezza 589 3 | sí per intelligenza del signor Simplicio, che forse non 590 3 | presente vien portato dal signor Salviati; ché, per dire 591 3 | SALV. Un poco di geometria, signor Simplicio. È vero che 'l 592 3 | cresce nove volte; perché, signor Simplicio, le superficie 593 3 | sia per avvertimento al signor Simplicio. E seguendo avanti, 594 3 | che ha dato fastidio al signor Simplicio, veramente non 595 3 | Di qui potrà intanto il signor Simplicio vedere con quanta 596 3 | E non chiamereste voi, signor Simplicio, grandissimo assurdo 597 3 | vedi figura 21~SALV. Voi, signor Sagredo, le vedrete proceder 598 3 | prima delle sue Lettere al signor Marco Velsero, Duumviro 599 3 | Occorse in questo tempo che il signor Velsero gli mandò alcune 600 3 | agumentando". ~SAGR. Io, signor Salviati mio, conosco che 601 3 | alle predizioni. ~SAGR. Signor Simplicio, come questo che 602 3 | come questo che dice il signor Salviati sia vero (né già 603 3 | ultimo tracollo.~SIMP. Piano, signor mio, che forse voi non sete 604 3 | materia del discorso fatto dal signor Salviati, non trovo che 605 3 | Strenuamente si porta il signor Simplicio, e molto acutamente 606 3 | che la conversazione del signor Salviati, ancor che sia 607 3 | il Sole, aspetterò che 'l signor Salviati ci manifesti il 608 3 | sia da recusarsi. ~Questo, signor Simplicio, è quanto sin 609 3 | consiglio al quale si attiene il signor Simplicio, e degno d'esser 610 3 | resolutamente che non fa il signor Simplicio, non aver, tra 611 3 | o disquisizioni, che il signor Simplicio ha riportato. ~ 612 3 | SALV. Fermate un poco, signor Simplicio, ché mi pare che 613 3 | nudo della stella. ~SALV. Signor no, perché la corda nel 614 3 | tende la perspicacità del signor Sagredo, diligentissimo 615 3 | somministratami nuovamente dal signor Sagredo: per la quale, quando 616 3 | loro tanto grande Non so, signor Sagredo, se questo voleva 617 3 | sentiamo quel che adduce il signor Simplicio in difesa de gli 618 3 | sia per il discorso del signor Salviati modificato assai, 619 3 | SALV. Voi ben concludereste signor Simplicio, quando non ci 620 3 | intollerabile. ~SAGR. Di grazia, signor Salviati, non perdiam piú 621 3 | passato. ~SALV. Vorrei, signor Simplicio, che sospesa per 622 3 | mi par che ci arroghiamo, signor Simplicio, mentre vogliamo 623 3 | uomini!~SALV. Non occorre, signor Sagredo, distendersi piú 624 3 | Terra.~SIMP. Veramente, signor Salviati, che a me ancora 625 3 | alzerà mille gradi. Vedete, signor Simplicio, quanto può un' 626 3 | fusse vera. Se la Terra, signor Simplicio, è quella che 627 3 | Concedetemi in grazia, signor Salviati, ch'io spiani assai 628 3 | questo proposito. Figuratevi, signor Simplicio, d'essere in una 629 3 | Terra al Sole? ~SAGR. Qui, signor Simplicio, ci è un altro 630 3 | credo che l'intenda anco il signor Simplicio; e bisogna che 631 3 | perché sappiamo che il signor Salviati non parla mai a 632 3 | metto in considerazione al signor Simplicio come l'accostamento 633 3 | Or qui lascio seguire al signor Salviati: il quale mi par 634 3 | confessare il mio difetto al signor Salviati, io ci ho tal volta 635 3 | difficultà degne dell'ingegno del signor Sagredo: ed è tale il dubbio, 636 3 | certo dell'accortezza del signor Sagredo, pur ho voluto con 637 3 | avviso, di sodisfare al signor Simplicio, il quale non 638 3 | del tutto al disperato, signor Simplicio, ché forse ci 639 3 | cosa che sia ricercata dal signor Sagredo: e la proroga da 640 3 | so quello che ne paia al signor Simplicio. ~SIMP. Queste ( 641 3 | difficultà: ma che dirà il signor Simplicio se a questa non 642 3 | altra materia. Ditemi ora, signor Simplicio: quando vi fussero 643 3 | fisico, stimo che anco il signor Simplicio si troverà sodisfatto, 644 3 | Parmi veramente che il signor Salviati con bel circuito 645 3 | difficultà e instanza del signor Simplicio, la quale egli 646 3 | istesso Gilberto. Talché, signor Simplicio, vedete quanto 647 3 | etc.~SAGR. Fermate un poco, signor Simplicio, e rispondetemi 648 3 | possa muovere. ~SAGR. Ma, signor Simplicio, con due moti 649 3 | convenire. ~SALV. Di grazia, signor Sagredo, non ci affatichiam 650 3 | si possono addurre; e il signor Simplicio risponde questo 651 4 | di sentire i pensieri del signor Salviati intorno a materia 652 4 | de' quali effetti voi, signor Sagredo, e piú abbondantemente 653 4 | SIMP. Questi accidenti, signor Salviati, non cominciano 654 4 | chi... ~SAGR. Di grazia, signor Simplicio, non ce ne riferite 655 4 | poco piú flemmatico di voi, signor Sagredo, spenderò pur cinquanta 656 4 | cinquanta parole in grazia del signor Simplicio, se forse egli 657 4 | Dico per tanto: L'acque, signor Simplicio, che hanno piú 658 4 | ne dubita?~SALV. Adunque, signor Simplicio, già che per fare 659 4 | ritenuta.~SAGR. Di grazia, signor Simplicio, sospendiam per 660 4 | che ci vuol esplicare il signor Salviati, e non la mettiamo 661 4 | medesimo peso: i navilii, signor Simplicio, vi galleggiano 662 4 | mio paradosso, ed a voi, signor Simplicio, lascerò il carico 663 4 | risposta all'instanza del signor Simplicio; tuttavia voglio 664 4 | ad esso, e confermare al signor Sagredo la mobilità del 665 4 | benissimo: di maniera che, signor Simplicio, dal non si sentir 666 4 | medesima conclusione. Voi, signor Salviati, avete prodotto 667 4 | Io, che non ho, come il signor Simplicio, stimolo di sodisfare 668 4 | questa prima parte; però, signor Salviati, quando vi sia 669 4 | sentire anco il parer del signor Simplicio, dal giudizio 670 4 | vi concedo; ma bisogna, signor Simplicio mio, che voi avvertiate, 671 4 | tanto, se cosí vi piace, signor Salviati, procederemo avanti.~ 672 4 | Gordiano; ed invidio il signor Simplicio, dal cui silenzio 673 4 | SIMP. Credo veramente, signor Sagredo, che voi vi ritroviate 674 4 | portate da poco in qua dal signor Salviati, parte ne intendete 675 4 | nel niente.~SAGR. Vedete, signor Salviati, come alcune sbrigliatelle 676 4 | date ne i giorni passati al signor Simplicio, l'hanno reso 677 4 | suo poco avvedimento. Voi, signor Salviati, mi avete di grado 678 4 | scoprendo l'Illustrissimo signor Cesare della nobilissima 679 4 | solennissimo paradosso: e voi, signor Sagredo, se ben ne i discorsi 680 4 | piaciuta l'ingenuità del signor Simplicio; anzi la sua costanza 681 4 | affezionatissimo: e come a Vossignoria, signor Sagredo, rendo grazie del 682 4 | cortesissimo affetto, cosí al signor Simplicio chieggio perdono 683 4 | dopo i quali se piacerà al signor Salviati prendersi qualche