Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unischino 2 uniscono 4 unisone 4 unisono 10 unita 5 unità 7 unitamente 16 | Frequenza [« »] 10 udito 10 umana 10 unico 10 unisono 10 universalmente 10 vaglia 10 vapore | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze unisono |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | delle due corde tese all'unisono, che al suono dell'una l' 2 3 | quella non solo che all'unisono gli è concorde, ma anco 3 3 | la corda che è tesa all'unisono con la tocca, essendo disposta 4 3 | tuono della corda sia all'unisono del tuono del bicchiere, 5 3 | cecità. Ora intendo perché l'unisono non differisce punto da 6 3 | consonanza, ma tanto simile all'unisono, che come unisono si prende 7 3 | simile all'unisono, che come unisono si prende e si accompagna 8 3 | con le altre; simile è all'unisono, perché, dove le pulsazioni Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | organo non suonan tutte all'unisono, ma altre rendono il tuono 10 Sagg | carta, e soneran tutte l'unisono; il che avverrà quando le