Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
historicis 1
historicus 1
hk 4
hl 10
hlm 1
hm 3
hn 6
Frequenza    [«  »]
10 grato
10 gravissima
10 hf
10 hl
10 ignem
10 illuminar
10 illuminate
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

hl

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | cerchio il cui diametro HL, esser eguale a quella circolar 2 3 | detto nastro e 'l cerchio HL, pur tra loro eguali. Del 3 3 | eguale alli due quadrati IO, HL: e perché i cerchi son tra 4 3 | cerchi i cui diametri IO, HL, e tolto via il comune cerchio 5 3 | cerchio il cui diametro è HL. E questo è quanto alla 6 7,2| siano percorsi gli spazi HL, LM, MN, NI, questi spazi 7 9,1| i, f, h le rette io, fg, hl, equidistanti dalla medesima 8 9,1| dalla medesima eb: le linee hl, fg, io saranno eguali, 9 9,1| inoltre il quadrato di hl starà al quadrato di fg 10 9,1| onde il quadrato della hl non al quadrato della fg,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL