Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eflfetti 1 efng 1 efrs 1 eg 10 egeo 3 egere 1 egerunt 1 | Frequenza [« »] 10 dui 10 duo 10 eclissi 10 eg 10 entrando 10 erat 10 eretica | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze eg |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | lunghezza BC. Pongasi la EG eguale alla BC, e delle 2 4 | come la lunghezza FE alla EG, cioè come la linea I alla 3 4 | loro eguali. Pongasi la EG media proporzionale tra 4 4 | sarà dunque come BE ed EG, così GE ad FD ed AE a CF; 5 4 | resistenza di C. E perché come EG ad FD, così AE a CF, sarà, 6 4 | CF, cioè che la BE alla EG: adunque la potenza G, o 7 4 | di questi BI, IH, HF, FE, EG, GA, de i quali una parte Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | prolunghino sino ad essa le DF, EG, IH ne i punti R, Q, P: Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
9 10 | i fianchi più corti DF, EG; il che dipende dalla medesima 10 19 | procederà non come la EF, la EG, o EH, le quali vengono