Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diafanissima 1 diafanissime 1 diafano 4 diagonale 10 diagonalmente 3 dialettica 2 dialettici 1 | Frequenza [« »] 10 denique 10 dependere 10 descritti 10 diagonale 10 dicendum 10 dichiareremo 10 difforme | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diagonale |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 4 | Che il taglio secondo la diagonale levi la metà del peso, l' 2 9,2| due movimenti, descrive la diagonale ac; il momento della sua 3 9,4| eguale a bg, tracciata la diagonale ao, questa sarà la quantità 4 9,4| caminando sempre per la diagonale ac, la quale non è lunga 5 9,4| valore in tutti i punti della diagonale ac, per esser sempre gl' 6 9,4| Già è manifesto che la diagonale, che è la linea del moto 7 9,4| assegnato punto di essa diagonale parabolica, prima bisogna 8 9,4| eguale alla ba e tirata la diagonale af, l'impeto e la percossa 9 9,4| eguale alla bg, e tirata la diagonale al, avremo da essa la quantità 10 9,4| della bf, e congiunta la diagonale, come af, aremo da questa