Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ciechi 4 cieco 6 ciel 5 cieli 9 cielo 202 cigoli 2 cilindri 76 | Frequenza [« »] 9 chiamarsi 9 chiamato 9 ciascun 9 cieli 9 cirn 9 cn 9 coda | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cieli |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 1 | della quale (in quanto ne' cieli e ne i corpi celesti con Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
2 1 | determinare gl'intervalli de i cieli, i moti veloci ed i tardi Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIb | argomentò l'immutabilità de' cieli dal non si esser veduta 4 XIV | costituzioni e movimenti de' cieli e delle stelle, e loro figure, Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | moto, né di Terra né di cieli né d'altro corpo. Il Sarsi 6 Sagg | disordine seguirebbe quando i cieli fussero d'una sostanza solida Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | leggerezza e gravità; ma i cieli, che si muovono circolarmente, 8 1 | egli scrive di stimare i cieli inalterabili etc., perché 9 1 | che le cose scoperte ne i cieli a i tempi nostri sono e