Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
illustrium 1
iln 1
ilopqrsh 1
im 8
ima 1
imaginabile 1
imaginabili 1
Frequenza    [«  »]
8 ideo
8 ignoto
8 ii
8 im
8 immaginare
8 immaginato
8 immediate
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

im

Discorsi su due nuove scienze
  Parte,Capitolo
1 3 | KI si unirà con la parte IM: tra tanto bisogna vedere 2 3 | KI cadesse sopra la linea IM, la linea IB riportava in 3 3 | la parte Bc, eguale alla IM, cioè a un lato del poligono 4 7,23| prossima al triplo di AC, IM sarà quasi eguale ad MN; 5 7,23| poiché, per costruzione, come IM sta ad MN così AC sta a 6 7,23| doppio della medesima AC, IM sarà una linea brevissima; 7 App | oi. Ma tn è tripla della im; dunque, l'intera mo sarà 8 App | medesima. Ma nt è tripla della im; dunque, l'intera um è maggiore


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL