Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essercito 4 essercizii 1 essercizio 2 essere 632 essergli 11 esseri 1 esserle 1 | Frequenza [« »] 643 velocità 638 altre 635 dunque 632 essere 630 superficie 629 medesima 623 ben | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze essere |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | nel contare: però che, per essere quei fili sottilissimi, Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | stanno.~A me non par egli essere altrimenti, ~Che sia tra Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | Giove; le quali dovranno essere a bastanza per l'intera 4 | acqua; segno espresso, che l'essere piano e largo quanto si 5 | quel tal legno e la cera essere in ispecie egualmente gravi.~ 6 | ciascheduna dieci libre, dirò essere in gravità assoluta eguali, 7 | resistenza dell'acqua all'essere alzata, co' momenti della 8 | pesi 1000 libbre, potrà essere alzata e sostenuta da acqua 9 | solido da porsi in tali vasi essere o cilindrico retto o prisma 10 | primo livello dell'acqua essere secondo la superficie HM, 11 | conseguenza, la mole dell'acqua LG essere eguale alla mole HO, e però 12 | dimostrare, come D ad F, così essere il peso assoluto di A al 13 | resterà il solido senza essere sollevato sin che l'acqua 14 | qual momento e' resiste all'essere alzato: perché dunque tali 15 | dieci libre d'acqua, e meno, essere innalzato; e, all'opposito, 16 | empierà d'acqua; che, per essere il peso dell'acqua, che 17 | rispondendo dico, prima, che l'essere semplicemente la dottrina 18 | autorità di questo debba essere anteposta all'autorità di 19 | cavernosità l'acqua, può benissimo essere che allora tal composto 20 | quello che si muove in su essere spinto dall'ambiente, e 21 | che egli non dà cagion d'essere impugnato. Ma quando questa 22 | ne' corpi elementari non essere altro principio intrinseco 23 | il centro della terra, né essere altra cagione del movimento 24 | resistenza alla divisione non può essere azione alcuna, poi che ella 25 | men grave dell'acqua, e l'essere a predominio aereo è cagion 26 | medesima acqua, ciò stimo essere impossibile. In questo ho 27 | esperienze, che mi potrebbono essere opposte, di molti diversi 28 | contrari contrarie debbono essere le cagioni. E perché dell' 29 | aver penetrata l'acqua, ma essere notabilmente più basse che 30 | dell'acqua, se noi veggiamo essere impossibil cosa il ritrovar 31 | quanto più velocemente dee essere spinto.~Ma non è già che 32 | ingiù, calerà al fondo, ed essere impossibile che egli in 33 | parte sommersa NTOS, per essere in ispecie più grave il 34 | argine ES. Intendasi ora essere il cono ABD abbassato più, 35 | altra no, ma solamente l'essere ora congiunte con l'aria 36 | Discorso.~Io mi fingo d'essere in questione con alcuno 37 | resistenza in alcun peso all'essere alzato nell'aria; e pongo 38 | particolari solamente potranno essere in qualche modo causa di 39 | l'ampiezza della figura essere a parte nella causa di tal 40 | cagioni. Soggiugne poi, quello essere agevolmente divisibile che 41 | se differenza vi dovesse essere, dovrieno le più crasse 42 | falda non meno dovrebbe essere inabile a penetrare le parti Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
43 Dedica | mostrò di gradire molto e di essere per farne sicura conserva, 44 1 | attribuito a gl'inventori, fin ad essere stati deificati (avendo 45 1 | gli autori del loro bene essere). Parimente quelli i quali 46 1 | nella quale si vede, lui essere stato ritrovatore di due 47 1 | fanno i corpi solidi all'essere per violenza spezzati; notizia 48 2 | resistenza de i corpi solidi all'essere spezzati. Giornata prima~ 49 3 | io suppongo, la materia essere inalterabile, cioè sempre 50 3 | tra le loro parti, debban essere egualmente, o, per dir meglio, 51 3 | dimostrare, sempre le maggiori essere a proporzione men resistenti 52 3 | ma l'esito lo dimostrò essere stato tutto l'opposito, 53 3 | materia delle resistenze essere un campo pieno di belle 54 3 | chiarezza ce lo figureremo essere una cordicella: non è dubbio, 55 3 | dunque a se medesimo repugna essere uno spazio vacuo, vieta 56 3 | dichiarare . Figuro, questo CABD essere il profilo di un cilindro 57 3 | CE.~SALV. Questo non può essere, per due ragioni. Prima, 58 3 | crederei che non potesse essere, essendo una controversia 59 3 | bisognerebbe dire, tanti essere i quadrati quanti tutti 60 3 | venire, che a dire, infiniti essere tutti i numeri, infiniti 61 3 | e mi domanda come possa essere che nelle maggiori non siano 62 3 | sfuggire, la composizione essere di infiniti indivisibili, 63 3 | infinite?~SIMP. Io vi rispondo, essere infinite e finite: infinite, 64 3 | Concludiamo per tanto, non ci essere altro numero infinito che 65 3 | poiché questo muta talmente l'essere, che totalmente perde l' 66 3 | che totalmente perde l'essere e il poter essere: ché già 67 3 | perde l'essere e il poter essere: ché già ben chiaramente 68 3 | consequenza, né meno poter essere una sfera infinita, né altro 69 3 | concludere, l'espansion del lume essere instantanea: ché quando 70 3 | parimente, come AC a CB, così essere AH ad HB. Prolunghisi HB 71 3 | visto, come AB a BG, così essere CB a BF, sarà il rettangolo 72 3 | popolo; ed è, come possa essere che il medesimo pezzo di 73 3 | quelle, ignorando che può essere un recinto eguale a un altro, 74 3 | tal guisa verrà cacciata, essere eguale alla mole e quantità 75 3 | superflua, è manifesto, questa essere il giusto peso di tanta 76 3 | sicuramente si potrà dire allora essere le velocità loro eguali.~ 77 3 | del sughero e del piombo essere eguali ogni volta che, partendosi 78 3 | possiam noi dire, i solidi essere in sesquialtera proporzion 79 3 | veruna dubitazione, non essere sfera sì grande, né di materia 80 4 | resistenze de i solidi all'essere spezzati.~SALV. Ben mi sovviene 81 4 | resistenza de i corpi solidi all'essere spezzati per una violenta 82 4 | peso assai potrà tal volta essere spezzato, secondo che la 83 4 | intendiamo, il sostegno essere una volta sotto la linea 84 4 | alla propria resistenza all'essere spezzato in un prisma o 85 4 | cresca la resistenza all'essere spezzati ne i prismi e cilindri, 86 4 | ne i cerchi EF, DC, all'essere strappati facendogli forza 87 4 | cui forza debba essa corda essere rotta: assegnatemi voi, 88 4 | come nell'acqua possano essere animali vastissimi, ma non 89 4 | dire, la resistenza in C ad essere spezzato alla resistenza 90 4 | la DR: dico, il punto R essere il cercato, dal quale il 91 4 | prisma, la cui resistenza ad essere spezzato nell'estremità 92 4 | cioè che meno resiste all'essere spezzato sopra 'l termine 93 4 | medesimo CP: ma questo non può essere, perché ella è più della 94 4 | della parabola, mostrandola essere sesquiterza del triangolo 95 4 | resistenze de i solidi all'essere spezzati, con l'aver prima 96 5 | molte che, pur degne di essere conosciute, non sono mai 97 5 | poche cose, né meno degne di essere conosciute, e, ciò che ritengo 98 7 | immaginando che siano per essere quelle stesse che a me ancora 99 7 | poca virtù, sì che possa essere scagliato in alto cento 100 7 | Figuratevi, questo foglio essere una parete eretta all'orizonte, 101 7,2 | somma gli spazii passati essere in duplicata proporzione 102 7,2 | Qui è manifesto, tanto essere l'impeto del descendere 103 7,2 | anco il tempo per AC, per essere le AD, AC scorse in tempi 104 7,6 | fallacia, non è lontana dall'essere uno scherzo grazioso, quali 105 7,6 | mi fa credere che possa essere che qualche gran misterio 106 7,6 | universo, il quale si stima essere di forma sferica, ed alla 107 7,17 | tale, che un mobile, dopo essere caduto lungo la perpendicolare 108 7,23 | medesima CE si trova ad essere di poco maggiore della CA, 109 7,23 | il punto E si trova ad essere prossimo al punto A, e CO 110 9 | fenomeni notevoli e degni di essere conosciuti, che sono propri 111 9 | accelerato: tale appunto sembra essere quello che chiamiamo moto 112 9,1 | mosse difficoltà.~SAGR. Può essere o che io la sapessi per 113 9,1 | si tira in conseguenza, essere impossibile che il moto 114 9,1 | tanto ben fondate, che stimo essere impossibile il rimuoverle, 115 9,1 | della bilancia o stadera essere una linea retta in ogni 116 9,1 | altri ostacoli, devrebbe essere equabile e perpetuo, verrà 117 9,1 | velocità maggiore più dovesse essere impedita dall'aria che la 118 9,1 | o balestre, circa 'l non essere nell'istesso modo soggetti 119 9,2 | mobile venente dall'a in b essere eguale al venente dell'a 120 9,3 | uno qualsiasi a caso, deve essere correlato e congiunto al 121 9,4 | orizonte, intendasi la parte ab essere uno spazio passato da un 122 9,4 | altezza ac, quanto sia per essere il tempo della scesa del 123 9,7 | dimostrativo la certezza dell'essere il massimo di tutti i tiri 124 9,14 | che maggiore non possa essere a proporzione l'eccesso 125 9,14 | della forza della percossa essere oscurissima, né di quella 126 App | solido k, il quale dovrà essere necessariamente minore del 127 App | medesimi centri di gravità, può essere fatta minore di una qualsiasi Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
128 1 | doverà già il medesimo nome essere, per le già dette ragioni, 129 1 | tal che viene l'Inferno ad essere simile ad un grandissimo 130 1 | ancora, possiamo dire, tutti essere 9 cerchi in 8 gradi.~Seguita 131 1 | necessariamente si cava, esse dovere essere disuguali. Ma perché Dante 132 1 | scrivono la vita di esso, essere stato di commune statura, 133 1 | braccio di Lucifero dovere essere più che 645 braccia. Ma 134 2 | giudichiamo commodo ordine essere il veder prima in quali 135 2 | convengono, perché così essere dal Poeta stesso apertamente 136 2 | cui profondità viene ad essere il centro del mondo, ed 137 2 | la prima bolgia viene ad essere più lontana dal centro che 138 2 | ancora trova il Vellutello essere la profondità dell'Inferno, 139 2 | calcolo, troviamo dovere essere, se si ha da credere l'opinione 140 2 | demonio.~Non può dunque essere, considerato quanto al tutto, 141 2 | Vellutello.~Qui ci potrebbe essere opposto che né l'Inferno 142 2 | che ei credesse i giganti essere di commune e non di rara Lettere Parte,Capitolo
143 I | mi scrive di Praga, non essere in quella Corte occhiali 144 I | domanda uno, accennandomi essere desiderato anco da S. M. 145 I | grandissima fatica, né io vorrei essere necessitato a mostrare ad 146 I | servire, o, per dir meglio, essere messe in opera, se non da 147 I | ammirandi che io dimostro essere ne i movimenti naturali 148 III | ammirazione; ho osservato essere non una stella sola, ma 149 V | credevo, a quest'ora dovere essere a Roma, avendo non piccolo 150 VI | pochi giorni si ridusse ad essere un mezo cerchio perfettissimo; 151 VIIIa | che le macchie non possono essere in alcuno de gli orbi della 152 VIIIa | soggiugne poi, quelle non poter essere nell'eccentrico del Sole, 153 VIIIa | in qual modo e possino essere nel cielo del Sole ed intorno 154 VIIIa | sustanza delle macchie poter essere mille cose incognite ed 155 VIIIa | che le sembrino di poter essere, io sarei veramente di parere 156 VIIIa | Quali noi le veggiamo essere in comparazione del Sole; 157 VIIIa | la loro figura, e questa essere sferica; non si vede che 158 VIIIa | parimente non vi sia per essere; perché, quando in tali 159 VIIIa | accennato. Che poi possa essere qualche altro pianeta tra 160 VIIIa | dunque, in numero possono essere verisimilmente le stelle 161 VIIIb | può accadere talvolta per essere, la più remota dalla circonferenza, 162 VIIIb | certo modo dubbio, potendo essere e questo e quello. Tuttavia 163 VIIIc | remotissime e celesti: e a me pare essere egualmente ignaro della 164 VIIIc | città, dove a me pareva d'essere a bastanza onorato da una 165 VIIIc | osservate da quei tali non essere state dell'eclittiche. Molto 166 VIIIc | negrezze vedute nel Sole essere state alcune delle macchie, 167 VIIIc | avanti, le macchie solari essere tutte di figura sferica, 168 VIIIc | verità scrive, rarissime essere sferiche, e spessissime 169 VIIIc | che e' supponga, quelle essere in una sola sfera che di 170 VIIIc | veruna ne i corpi che devono essere illuminati, anzi più presto 171 VIIIc | cose son vere, chi non vede essere assolutamente impossibile 172 VIIIc | invisibili, non potriano essere se non per lunghi ordini 173 VIIIc | quale io credeva che dovesse essere il sigillo di tutti i nuovi 174 XI | Sacra mentire o errare, ma essere i suoi decreti d'assoluta 175 XI | le filosofiche, sanno d'essere tanto superiori all'avversario, 176 XI | dato campo di parlare e d'essere ascoltati da persone intendenti 177 XII | dottrina, ond'ella meriti di essere abolita mi hanno fatto veder 178 XII | tutto quello che ho scritto essere stato detto da loro, ma 179 XII | troppo chiaro si conosce essere da qualche parziale affetto 180 XII | già non l'ha ritenuto l'essere destramente fatto avvertito, 181 XII | toccar con mano mi avesse ad essere di pregiudizio all'anima, 182 XII | Non so se fosse opportuno essere col signor Luca Valerio, 183 XIII | tutto o lasciarlo nel suo essere, parlando sempre per quanto 184 XIII | ragionevolmente stimar si può essere qualche cosa di più del 185 XIII | eccellente condizione che l'essere sparso di macchie, come 186 XIV | offendermi con macchie che devono essere e sono da me più aborrite 187 XIV | errori che ci potessero essere dentro, ci è qualcosa atta 188 XIV | piace, confessando poter essere ch'io abbia frainteso; e 189 XIV | primieramente da considerare, essere e santissimamente detto 190 XIV | credo che si possa negare essere molte volte recondito e 191 XIV | altra erronea? Potrà, dunque essere un'opinione eretica, e nulla 192 XIV | intenzione delle Spirito Santo essere d'insegnarci come si vadia 193 XIV | diceva, assurdissima cosa essere il tenere altramente. L' 194 XIV | stimandosi insieme di non essere in obbligo di solvere le 195 XIV | diversi dalle parole, dicono essere quelle delle quali la Scrittura 196 XIV | maniera, non credo che poss'essere affermato per vero da quei 197 XIV | quale essa si deve credere essere, poi che pare che quel che 198 XIV | Padri: e dubito che poss'essere che quelli che stimano in 199 XIV | Paulo Burgense stima non essere stato fatto nel Sole, ma 200 XIV | disquisizione non si trova essere stata fatta da i Padri antichi, 201 XIV | necessarii ed impossibili ad essere altramente che in una delle 202 XIV | natura e de facto si trovano essere. Però par che miglior consiglio 203 XIV | prima non la dimostrano essere impossibile e falsa.~Resta 204 XIV | delle parole, e come possa essere che, obedendo il Sole al 205 XVII | mo mio Sig.re, che possa essere che i miei oppositori non 206 XX | si è visto per esperienza essere state fondate più su le 207 XX | innocenza e sincerità sia per essere conosciuta, io l'ho sempre 208 XXII | quieti e consoli nel mio essere ancora in stato di poter 209 XXIII | fatto e fa la guerra, ma l'essere in disgrazia dei giesuiti.~ 210 XXIII | tra vetro e vetro, deve essere quanto è lo spago che intorno 211 XXIV | dove egli affermò quello essere inalterabile e immutabile, 212 XXIV | alterazione, direbbe ora essere alterabile, perché alterazioni 213 XXIV | oppinioni non mie, ciò può essere accaduto che ella ne abbia 214 XXV | dalla congiunzione col Sole, essere effetto cagionato dal reflesso 215 XXV | che tal candore potesse essere proprio dell'istessa sustanzia 216 XXV | certificarmi se ciò potesse essere, aspettai curiosamente il 217 XXV | si diffonde, non potere essere opera dei raggi solari. 218 XXV | mio pensiero ed opinione essere stata manchevole. Tuttavia, 219 XXV | che facilmente potrebbe essere ammesso per sincero e libero 220 XXV | illuminante da quello che deve essere illuminato; e l'altro è 221 XXV | quale dubito che non possa essere se non assai languida ed 222 XXV | potrebbero le parti di mezo essere egualmente luminose come 223 XXV | il candore in verun modo essere effetto dell'etere ambiente, 224 XXV | nulladimeno quale possa essere la diminuzione di quello, 225 XXV | della Luna nel quadrato essere intensivamente maggiore 226 XXV | per consequenza doverebbe essere la diminuzione del candore 227 XXV | grande; e ben grande può ella essere, mentre che nella congiunzione 228 XXV | perturbare, si troverà potere essere, ed in fatto essere, il 229 XXV | potere essere, ed in fatto essere, il contrario di quello 230 XXV | mia conclusione dico dell'essere il candor della Luna effetto 231 XXV | Liceti, il candor della Luna essere effetto del reflesso de' 232 XXV | niuno pregiudizio dovrà essere al candore della Luna il 233 XXV | doviamo concludere, pochissima essere la parte che vi ha il reflesso 234 XXV | del tutto tolta; né meno essere effetto del suo etere ambiente, 235 XXV | lume terreno, ei dovesse essere più illustre nel mezo della 236 XXV | bene, tutte queste figure essere ruvide, aspere, ed in somma 237 XXV | incontrare in materia atta ad essere illuminata; e finalmente 238 XXV | detto, tenere che possa essere intorno aila Luna una parte 239 XXV | Aggiunghiamo di più, che l'essere egualmente diffuso il candore 240 XXV | che nelle superficie da essere illuminate fussero con angoli 241 XXV | illuminazioni di amendue essere eguali o pochissimo differenti; 242 XXV | o nulla o pochissimo più essere addensato che tutto il resto 243 XXV | manifesto, assai piccolo essere l'impedimento che l'etere 244 XXV | conseguenza, assai tenue essere il lume che da esso etere 245 XXV | farebbe egli massimamente, per essere allora la Luna nella massima 246 XXV | dunque, che può benissimo essere che si faccia l'eclisse 247 XXV | tosto, all'incontro, può essere che da alcuno vi sia stato 248 XXV | candor della Luna debba essere non inferiore allo splendore 249 XXV | conceduto, il medesimo candore essere effetto dell'etere ambiente 250 XXV | della materia per potere essere egualmente illuminata come 251 XXV | non si vede che possano essere ricevute se non in materie, 252 XXV | in qual maniera, doppo essere stati mesi e mesi senza 253 Appendice | formalmente eretica, per essere espressamente contraria Le Mecaniche Parte,Capitolo
254 Utilità | parmi di avere compreso essere principalmente cagione la 255 Utilità | che niuna resistenza possa essere superata da forza, che di 256 Utilità | dalle machine si trae, non essere di potere con piccola forza 257 Utilità | determinandosi, quel moto essere di un altro più veloce, 258 Utilità | la velocità della forza essere stata tante volte superiore 259 Utilità | assolutamente affermiamo essere impossibile a farsi con 260 Utilità | trasferito. E questa deve essere per una delle utilità, che 261 Utilità | depende dal luogo dove dev'essere fatta l'operazione: perché 262 Utilità | però è d'avvertire, non essere state introdotte le trombe 263 Diff | di altro, dal che possa essere tal propensione cagionata.~ 264 Diff | della gravità si diffinisce essere in ogni corpo grave quel 265 Diff | imaginandoci tale grave essere dal detto punto sospeso 266 Diff | due corpi egualmente gravi essere nel mezzo di quella linea 267 Diff | il punto dell'equilibrio essere nel punto E, non essendo 268 Diff | eguali; ma dimostreremo essere la medesima cosa per l'appunto, 269 Avvert | vengono pareggiati dall'essere sospesi contrariamente in 270 Avvert | quale ci può ragionevolmente essere confermata la medesima verità.~ 271 Avvert | DCA ed ECB, eguali per essere alla cima, e, per conseguenza, 272 Avvert | descritte. Viene adunque ad essere la velocità del moto del 273 Avvert | gravità di quello; né potendo essere alzato il peso A in D, benché 274 Avvert | equilibrio; e questo, per essere la distanza AC eguale alla 275 Avvert | pendenti dalli punti A, D non essere in distanze eguali dal punto 276 Stadera | cose dimostrate, potere essere il peso, posto in B, cinque 277 Asse | intenderemo sopra il cerchio DAE essere posto un asse di figura 278 Taglie | immaginiamo la linea BA essere prolungata rettamente in 279 Taglie | il momento del peso D, ed essere bastante a sostenerlo: adunque 280 Taglie | la forza F: dico, il peso essere sostenuto da forza eguale 281 Taglie | pendente da A non poter essere sostenuto da peso minore 282 Taglie | manifesta cosa, la fatica essere egualmente compartita tra 283 Taglie | ed il sostegno viene ad essere nell'estremità B, e la forza 284 Taglie | che fa la forza venga ad essere doppio del movimento del 285 Taglie | ai moventi inanimati, per essere per lo più gravi, è del 286 Taglie | Ma non però che essa deva essere minore di quello che era 287 Taglie | da lui: onde ne séguita, essere la quarta parte del momento 288 Taglie | pendente in G, viene ad essere la metà di esso peso, e 289 Taglie | suppone, le due forze in C, B essere tra di loro eguali, adunque 290 Taglie | verrà, per conseguenza, ad essere eguale la forza B, avendola 291 Vita | Non è dubbio alcuno, tale essere la costituzione della natura 292 Vita | ma con disposizione di essere da ogni picciolissima forza 293 Vita | il medesimo grave dovrà essere spinto sopra un piano ascendente, 294 Vita | finalmente, grandissima essere la renitenza del medesimo 295 Vita | renitenza del medesimo grave all'essere alzato nella perpendicolare 296 Vita | gravità di quello), quale deva essere la forza che lo muova nel 297 Vita | il braccio della libra BC essere inchinato a basso secondo 298 Vita | nella perpendicolare FK deve essere ad esso eguale, così per 299 Vita | triangolo ABC la linea AB essere il piano dell'orizonte, Il Saggiatore Parte,Capitolo
300 Sagg | io mostrassi così voler essere sconosciuto, scoprirmi la 301 Sagg | aver intese molte cose per essere (dic'egli) state scritte 302 Sagg | noto la sua confessione, d'essere internamente innasprito 303 Sagg | bene speravo che potesse essere che in breve vedessero tali 304 Sagg | m'esser mai lamentato d'essere stato maltrattato nel Discorso 305 Sagg | istesso luogo deriva dall'essere ella realmente nell'ottava 306 Sagg | possa dire il Sarsi, indarno essere sparse le mie querele, non 307 Sagg | che senza quelle non può essere; le quali bugie son poi 308 Sagg | concetto che la cometa potesse essere una apparenza, che sforzarsi 309 Sagg | provare, la dubitazione essere stata fuor di proposito, 310 Sagg | concetto che la cometa potess'essere un puro simulacro, e che 311 Sagg | Kepplero, che la cometa possa essere una reflessione. Ma seguendo 312 Sagg | conghiettura, detta coda essere un distesa refrazzione del 313 Sagg | non veggo di meritar d'essere accusato io, ma sì ben nell' 314 Sagg | nell'istesso modo debbo essere scusato, non si trovando 315 Sagg | altre irregolari, dico ciò essere accaduto perch'io non soglio 316 Sagg | creato in tempo, non possono essere né essere stati uomini infiniti, 317 Sagg | tempo, non possono essere né essere stati uomini infiniti, e 318 Sagg | durazion del mondo fusse per essere eterna, sieno già mai infiniti?~ 319 Sagg | accrescimento, ma transito dal non essere all'essere. Sì che quando, 320 Sagg | transito dal non essere all'essere. Sì che quando, verbigrazia, 321 Sagg | lor far transito dal non essere all'essere. Ma se non si 322 Sagg | transito dal non essere all'essere. Ma se non si può senza 323 Sagg | deve dir transito dal non essere all'essere. Ma sia come 324 Sagg | transito dal non essere all'essere. Ma sia come si voglia; 325 Sagg | duol bene oltre modo che l'essere esse vere gli è di maggior 326 Sagg | conclusione che per esse doveva essere dimostrata è falsissima, 327 Sagg | credere che al Sarsi possano essere state incognite, ma ch'egli 328 Sagg | stesso m'ero già dichiarato essere in quel numero, ben mi doveva 329 Sagg | d'uno. D'un solo non può essere, perché la sua figura o 330 Sagg | istorie, ché ritroveranno essere stata fatta da Archita una 331 Sagg | macchine ammirabili, da altri essere stati accesi lumi perpetui, 332 Sagg | luogo della cometa dover essere lontanissimo, avvenga che 333 Sagg | indeterminato, ed in somma essere stata fatta una divisione 334 Sagg | a credere a' viandanti d'essere ancor sana e gagliarda. 335 Sagg | pure, il luogo della cometa essere stato tra la Luna ed il 336 Sagg | né negato ch'ella possa essere sopra la Luna, ma solamente 337 Sagg | avesser possanza di porre in essere le cose da essi stimate 338 Sagg | rarissime volte dia occasion d'essere osservato, in tutto il tempo 339 Sagg | alla sua causa. E del non essere egli venuto a questa esperienza 340 Sagg | persuadere che così possa essere. Ecco le parole del signor 341 Sagg | altri ancora ve ne potessero essere in natura. Ma qual fu la 342 Sagg | teneva per fermo potervene essere cento altri incogniti ed 343 Sagg | fare, conoscendo potere essere ch'ella si faccia in alcun 344 Sagg | favore, per una che paia essere in contrario, e facilmente 345 Sagg | tra 'l restar occulto e l'essere scoperto, e che senz'altro 346 Sagg | specchio grande; anzi, per essere egli incapace di tutta l' 347 Sagg | che per consueto dovrebbe essere. Or pensi V. S. Illustrissima 348 Sagg | mentre mi domanda come possa essere che, figurandosi, per detto 349 Sagg | diversi, ha stimato di non essere impossibile che in natura 350 Sagg | L'avvertisca poi, che per essere il termine di questa materia 351 Sagg | gran repugnanza nel potere essere ch'una materia sottile vada 352 Sagg | i simulacri vani dovesse essere eguale a quella del Sole.~ 353 Sagg | firmamento, o vero che, per non essere ella un oggetto fisso e 354 Sagg | raccoglie, la paralasse essere stata nulla, mentre che 355 Sagg | osservazioni degli astronomi grandi essere state fatte esattissimamente, 356 Sagg | primo non credo che possa essere, perché così verrebbe anco 357 Sagg | vero per una cosuccia da essere anco ritrovata da' fanciulli: 358 Sagg | del Sarsi, ch'ei potesse essere ch'egli avesse veduto, e 359 Sagg | necessariamente provare, tali essere state in fatto le lontananze ( 360 Sagg | già mai, cioè che possiate essere stato scolare di quello 361 Sagg | d'esse comete, quanto all'essere alte, basse, australi o 362 Sagg | ma il tutto molto innanzi essere stato scritto e publicato, 363 Sagg | confesserebbe, il nostro detto essere in tutto diverso dal suo, 364 Sagg | relazioni, le quali possono essere alterate e francamente accommodate 365 Sagg | viene opposto dal Sarsi l'essere ella fabbricata sopra un 366 Sagg | in diverse maniere prova essere altrimenti. E prima, egli 367 Sagg | vero e certo, cotal figura essere ovale, e non rotonda, che 368 Sagg | sicurissimo, la region vaporosa essere ovata, e non isferica. Se 369 Sagg | voi creduto aveste, ciò essere stato detto di propria nostra 370 Sagg | perché non lo so, e potrebbe essere anco che né l'ambiente né 371 Sagg | dico cotale aderenza non v'essere non solo tra un solido e 372 Sagg | che bene spesso accade, essere uno istesso corpo quello 373 Sagg | più, che può molto bene essere che la materia che, attenuata, 374 Sagg | mezo; e così parimente può essere che nel limarsi o nel fregarsi 375 Sagg | argomento necessario dell'essere egli più leggieri di lei. 376 Sagg | stropicciano insieme, l'essere essi di qualità calda o 377 Sagg | m'avesse accertato, non essere in natura altri modi di 378 Sagg | cotali meraviglie la causa essere stata molto diversa da quella 379 Sagg | palle d'artiglieria, per essere state incamiciate di piombo, 380 Sagg | comete, il tempo dovrebbe essere opportuno di meza state, 381 Sagg | vero, mentre vien creduto essere un vero accidente affezzione 382 Sagg | condizioni; ma ch'ella debba essere bianca o rossa, amara o 383 Sagg | che anco in parte possa essere occorso per questo poco 384 Sagg | e vo pensando che possa essere che, conoscendovi voi internamente 385 Sagg | altro mezo possa già mai essere spogliato; e voglio ancora, 386 Sagg | quale se voi intenderete essere un piccolissimo corpo luminoso, 387 Sagg | vostro transito dal non essere all'essere.~A quello che 388 Sagg | transito dal non essere all'essere.~A quello che voi dite, 389 Sagg | tutto; nientedimeno, per essere i raggi verso l'estremità 390 Sagg | una fiamma non potesse mai essere così poca, che ingrossata 391 Sagg | esperimento che paresse essere in contrario.~E ritornando 392 Sagg | bisogno. E prima, perché l'essere la fiamma vicina all'occhio 393 Sagg | si mette a provare così essere con molte esperienze; onde 394 Sagg | rallegrasse e si promettesse d'essere per empire assai più del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
395 Pre | intelletti, il che io riduco all'essere o non esser filosofo: poiché 396 Lett | temerariamente asserí, quel decreto essere stato parto non di giudizioso 397 Lett | esperienze fattibili nella Terra essere mezi insufficienti a concluder 398 1 | università della natura ci posson essere mille movimenti circolari, 399 1 | retto e circolare, che può essere al mondo, ma introduce un 400 1 | i corpi mondani, dopo l'essere stati fabbricati e del tutto 401 1 | fusse al termine A, potesse essere eguale all'impeto acquistato 402 1 | so io intender che possa essere, tuttavolta che il moto 403 1 | la tardità si conduca a essere infinita, che è quando si 404 1 | velocità da acquistarsi dovrà essere minore o maggiore, e secondo 405 1 | decreti del divino Architetto essere stato pensiero di crear 406 1 | Saturno, sí come pure sappiamo essere veramente, essendo l'orbe 407 1 | primieramente, esso solo essere uniforme: imperocché l'accelerazione 408 1 | al piú che si possa dire, essere assegnato dalla natura a 409 1 | poiché questo si abbatte ad essere unito con quello. Il cercar 410 1 | sconvenevolezza. Noi veggiamo la Terra essere sferica, e però siamo sicuri 411 1 | quello, sia una vanità, per essere il caso impossibile, essendo 412 1 | contrari quello che doveva essere ingenerabile ed incorruttibile. 413 1 | che nulla del suo primo essere vi rimanga e ch'un altro 414 1 | primi contrari, non posson essere nel medesimo suggetto, cosí 415 1 | il che è manifesto dall'essere il cielo sommamente trasparente, 416 1 | tempo che, continuando suo essere e sue operazioni il Sole 417 1 | parti integrali del mondo essere disposte in ottima costituzione, 418 1 | posteriori; guardate se questo è essere il medesimo. Provo dunque 419 1 | il quale dirà poi quello essere un bellissimo diamante, 420 1 | loro? ~SIMP. Questo non può essere, perché le generazioni, 421 1 | si faccia, né vi possano essere altre cose che si mutino, 422 1 | cadere nell'immaginazione essere in natura un altro mondo 423 1 | creda che vi sieno e possano essere, se non con una larghissima 424 1 | generalissimamente parlando, vi possono essere; ma io sentirei volentieri 425 1 | non vi sieno né possano essere, le quali è forza che piú 426 1 | dal contrario cioè dall'essere atta a ricevere (come veggiamo 427 1 | ne assegnate per causa l'essere di parti piú o meno opache 428 1 | mente al presente e potrebb'essere che fusse una mistione di 429 1 | altra difficultà, come possa essere che quel muro, essendo di 430 1 | Simplicio: credete voi che possa essere ombra dove feriscono i raggi 431 1 | direttamente gli ricevono; e può essere che una striscia larga, 432 1 | in mente, e forse potrebb'essere che col pensarvi piú mi 433 1 | celesti tanto esatta.~SIMP. L'essere i corpi celesti ingenerabili, 434 1 | assolutamente perfetti; e l'essere assolutamente perfetti si 435 1 | nelle eterne, che non posson essere se non egualmente eterne, 436 1 | della Luna, senza punto essere illuminato dal Sole? ~SIMP. 437 1 | per avventura ne posson essere incogniti a noi, però io 438 1 | finalmente il medesimo che essere eguali quelle due superficie 439 2 | che dalla locale, e però essere una quinta essenza diversissima 440 2 | e se mobile, qual possa essere il suo movimento. ~SALV. 441 2 | quale il filosofo, doppo essere stato alquanto sopra di 442 2 | Aristotile circa l'esser o non essere immortale, adduceva molti 443 2 | Aristotile, chi ne ha da essere scorta nella filosofia? 444 2 | discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, 445 2 | non vi sieno né possano essere.~SALV. Io sí come, per molto 446 2 | diversità alcuna non vi possa essere; onde io stimo il piú cercarla 447 2 | piú saldamente discorre, l'essere inescogitabile qual deva 448 2 | un solo, e non piú, può essere il moto che gli convenga 449 2 | suo suggetto non può né essere né anco immaginarsi alcun 450 2 | molti altri piú ve ne posson essere incogniti a noi. Avendo 451 2 | particola poi, che voi dite essere stata lasciata da me, ho 452 2 | preternaturale, non potrebbe essere sempiterno: ma l'ordine 453 2 | esperienza mostra i tiri essere eguali; adunque l'artiglieria 454 2 | tale opinione non potesse essere altro che una solenne pazzia. 455 2 | circospetto, pentitomi di non vi essere andato, cominciai da quel 456 2 | che non m'abbia detto d'essere stato lungo tempo dell'opinion 457 2 | bene ella fusse falsa, l'essere appoggiata su tanto verisimili 458 2 | Terra all'ingiú non può essere altramente eterno: adunque 459 2 | moto possa di sua natura essere interminato e infinito; 460 2 | eterna, tuttavia, per non essere il moto retto di sua natura 461 2 | mette in bocca, e non può essere che voi, signor Simplicio, 462 2 | la veggo.~SALV. Non può essere, perché ella vi è troppo 463 2 | dell'immobilità della Terra essere il veder noi i proietti 464 2 | mediante la sua resistenza all'essere aperta, e tutti gli altri 465 2 | se altri ve ne potessero essere.~SIMP. Ho compreso il tutto 466 2 | essendo declività, non vi può essere inclinazione naturale al 467 2 | mosso, talché verrebbe ad essere indifferente tra la propensione 468 2 | impedimenti son due; l'uno è l'essere il mobile impotente a romper 469 2 | non venga altrimenti ad essere una proiezione. ~SIMP. Non 470 2 | proiciente, lascierete voi in essere la virtú impressa, o pur 471 2 | conservare il moto, come potrà essere che l'aria, che in aria 472 2 | che penetrazione vi può essere? non vedete voi che a questo 473 2 | carta, la cagione ne è l'essere stato il gran moto da Venezia 474 2 | qualche parte, qual dovrebbe essere il moto della palla? andrebbe 475 2 | della gravità della palla essere una linea inclinata. ~§ 476 2 | un di presso, quanto può essere il tempo nel quale la palla, 477 2 | desiderato, e se tanto è l'essere quanto il darsi ad intender 478 2 | quanto il darsi ad intender d'essere, essi godono di un ben grandissimo, 479 2 | quali, concedendo quella essere stata immobile sino al tempo 480 2 | si tira in conseguenza l'essere stata ella alcun tempo ferma, 481 2 | quello che non è né può essere, cioè che l'inclinazione 482 2 | bisognava, e come B A a C, cosí essere H G a G E. Imperocché, essendo 483 2 | solidi.~SIMP. Credo che l'essere sfera consista nell'aver 484 2 | tra due punti, ve ne possa essere altro che una retta sola. ~ 485 2 | cavallo?~SIMP. Cosí deve essere.~SAGR. Ma ditemi: quella 486 2 | resistenza de i medesimi all'essere spinti in su? ~SAGR. Credo 487 2 | potrete disciorre; e può anco essere che venute non vi sieno 488 2 | nel riferirla, potrebbe essere; ma che io vi scuopra dentro 489 2 | fusse mancato. ~SALV. Può essere. Ma non perdiamo piú tempo 490 2 | mostrandovi che forse cosí possa essere. Sospendendosi con un filo 491 2 | dicessi che e' potessero anco essere il medesimo in numero?~SIMP. 492 2 | tra nugoli. Potrebbe anco essere che le medesime materie, 493 2 | via di parallasse dimostra essere state elementari quelle 494 2 | Terra. Ed io dico che può essere nell'un modo e nell'altro, 495 2 | corpo uno e continuo, senza essere snodato da flessura nessuna, 496 2 | probabilissimamente può essere che il movimento che fa 497 2 | muovano, e potendo anch'essere che il Sole e le fisse stessero 498 2 | che il moto debba stimarsi essere di chi piú in genere ed 499 2 | produce il Copernico, che per essere questo moto naturale alla 500 2 | l'inverisimile il dover essere tal moto di velocità incomparabile