Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secondasse 2
seconde 7
secondi 33
secondo 577
secondoché 6
secreta 1
secretario 2
Frequenza    [«  »]
581 già
579 sì
578 tutti
577 secondo
576 modo
574 b
572 vero
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

secondo

1-500 | 501-577

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | tra di loro in gravità, secondo diverse proporzioni scemerà 2 | facilità aver la proporzione, [secondo la quale] le distanze tra Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
3 | al sommo bene.~Perchè , secondo l'opinion mia, ~A chi vuol 4 | piglio un male a null'altro secondo, ~Un mal che sia cagion 5 | le bande.~E così ognun, secondo il suo cervello, ~Coloriva 6 | ncarnava il suo disegno, ~Secondo che gettava il suo pennello;~ 7 | saputo ~Questo di quel, secondo ch'egli arà ~Una toga di Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
8 | che molti aspettano e che, secondo l'intenzione che ne diedi 9 | ore 18 e quasi meza. Il secondo fa nell'orbe suo g. 4, m. 10 | virtù simili ed eguali.~Il secondo principio è, che il momento 11 | più potente il più veloce, secondo la proporzione della velocità 12 | che i movimenti si faccino secondo le medesime inclinazioni, 13 | livello dell'acqua essere secondo la superficie HM, ed il 14 | ed estrarla dell'acqua, secondo che la colonna si sollevasse, 15 | sarà circondato dall'acqua secondo tutta la sua altezza, non 16 | passo a quello che vien nel secondo luogo prodotto, come assurdo 17 | la dottrina d'Archimede, secondo la quale egli non vi dovrebbe 18 | al fondo, sì come prima, secondo la medesima dottrina, galleggiava.~ 19 | acqua discendano in essa secondo l'eccesso della gravità 20 | ascendano nella medesima acqua secondo l'eccesso della gravità 21 | della salita, e più e più secondo che tal figura si ridurrà 22 | penetrare questo e quel corpo, secondo che la solidità o durezza 23 | superficie di quella, e più e più secondo che le materie saranno più 24 | lenta, e più e più lenta secondo che ella sarà più larga 25 | sua propria e naturale, secondo la quale ella si muova, 26 | il ritardamento del moto, secondo 'l quale ella discende più 27 | faccendosi la tardità maggiore secondo che più si dilata la figura, 28 | quelle restano notando; e secondo che le dette falde saranno 29 | superficie dell'acqua stesa secondo le linee FL, DB; sopra la 30 | si muova in su o in giù, secondo che porta la cagion del 31 | silenzio di notare, come un secondo corollario dependente dalle 32 | la quale si diminuisce secondo tutte e tre le dimensioni, 33 | dimensioni, ma l'argine secondo due solamente, restando 34 | perché il cono ST va scemando secondo la proporzione de' cubi 35 | e gli arginetti scemando secondo la proporzion de' quadrati 36 | andare e non andare al fondo, secondo che le lor sommità si bagneranno 37 | bene incontrata, il che nel secondo luogo andrò esaminando, 38 | intender che l'ago sia posato secondo la dimensione che vien nominata 39 | che nell'aria. Notisi, nel secondo luogo, come, nel multiplicar 40 | circonferenza di essa falda; e secondo la grandezza maggiore o 41 | v. g., in otto tavolette, secondo le linee EF, GH, ec., facendo 42 | mano le falde e tavolette, secondo ch'elle saranno di minore Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
43 1 | infinita, da noi; poi che, secondo il dire volgato, l'aspetto 44 3 | revoluzione e venendo al secondo passo, il lato del maggior 45 3 | duodecima proposizione del libro secondo De centro gravitatis solidorum 46 3 | maggiore infinitamente, secondo che il punto C sarà preso 47 3 | ed occultazioni seguono secondo l'istesso tenore che facevano 48 3 | Data una linea retta divisa secondo qualsivoglia proporzione 49 3 | in questo nuovo: perché, secondo questa regola, un'oncia 50 3 | naturali non camminerebbero secondo coteste regole.~SALV. Che 51 3 | nell'acqua. E da questo secondo supposto trae la dimostrazione 52 3 | maggiore che nell'acqua secondo la proporzione della rarità 53 3 | meno differir di velocità secondo che in mezzi più e più cedenti 54 3 | velocità più e più differiscono secondo che maggiori e maggiori 55 3 | or minore ed or maggiore, secondo che lentamente o velocemente 56 3 | nodo sia legato. Questo secondo fiasco convien che nel fondo 57 3 | ella sia: ma deve questo secondo fiasco esser pieno d'acqua. 58 3 | sughero, ritardando il moto secondo la diminuzione de gli archi, 59 3 | nel ritardar più i mobili, secondo che tra di loro sono in 60 3 | sibilo si va ingravendo secondo che la velocità della vertigine 61 3 | dito, aggiugnendogli il secondo dopo che, sendo ritornato 62 3 | e sopraggiugnendogli il secondo, il terzo, il ventesimo 63 3 | questo or quel corpuscolo, secondo che verrà toccata quella 64 3 | grave più grossa dell'acuta secondo la proporzione di nove a 65 3 | radi, e tal volta ancora, secondo che la strisciata medesima 66 4 | noi parlare, ricercando secondo quali proporzioni ella si 67 4 | stadera di braccia diseguali secondo la proporzione di essi pesi 68 4 | del sasso, ed è, variabile secondo la figura della pietra e 69 4 | la figura della pietra e secondo che ella vien più o meno 70 4 | tal volta essere spezzato, secondo che la sua lunghezza eccederà 71 4 | esser rotto, fattogli forza secondo la sua larghezza, che secondo 72 4 | secondo la sua larghezza, che secondo la grossezza. Per intelligenza 73 4 | per taglio che per piatto, secondo la proporzione della larghezza 74 4 | cominciamo a investigare secondo qual proporzione vadia crescendo 75 4 | e rottura da farsi in A secondo la proporzione di CA e BA: 76 4 | momento della gravità premente secondo la proporzione del prisma 77 4 | Mostreremo adesso, nel secondo luogo, secondo qual proporzione 78 4 | adesso, nel secondo luogo, secondo qual proporzione cresca 79 4 | resistenza del cilindro A secondo amendue le proporzioni de 80 4 | venga diminuita ne i solidi secondo che si vanno più e più allungando, 81 4 | sopra le proprie resistenze secondo i quadrati delle lunghezze 82 4 | crescer le lor resistenze secondo la proporzione de i cubi 83 4 | appoggiare. E di questo secondo artifizio si è prevalsa 84 4 | determinazione della proporzione secondo la quale si vanno variando 85 4 | egualmente nelle estremità B, A. Secondo, poi che la distanza DF 86 4 | nella distanza CA, e sciema secondo la proporzione della linea 87 4 | resistenza in F. Ma all'incontro, secondo che cresce la distanza FE 88 4 | la resistenza posta in F, secondo che il sostegno F s'andrà 89 4 | Sig. Salviati ci mostri secondo qual proporzione vadian 90 4 | resistenza del medesimo legno secondo i luoghi diversi della rottura.~ 91 4 | prisma segato diagonalmente secondo la linea FB, sì che le faccie 92 4 | Sig. Sagredo) il ritrovar secondo che linea si deve far camminar 93 4 | parabolica FNB, il cui vertice B, secondo la quale sia segato esso 94 4 | superficie DGBF, incurvata secondo la curvità della linea parabolica 95 4 | poi, segandosi il prisma secondo la linea parabolica FNB, 96 4 | adunque, segando il prisma secondo la linea parabolica, se 97 4 | alleggerimento si faccia secondo le proporzioni assegnate. 98 4 | assegnate. Che il taglio secondo la diagonale levi la metà 99 4 | benissimo; ma che l'altro, secondo la parabolica, porti via 100 4 | Valerio, altro Archimede secondo dell'età nostra, la qual 101 4 | più larga e più stretta secondo che la proiezzione si sarà 102 4 | quella del cilindro solido secondo l'eccesso del diametro AB 103 4 | robustezza del cilindro solido secondo la proporzione de i diametri, 104 5 | accelera continuamente; però, secondo quale proporzione tale accelerazione 105 7 | che tali aumenti avvengano secondo la più semplice e più ovvia 106 7 | continuasse il suo moto secondo il grado o momento di velocità 107 7 | che [il mobile] otterrebbe secondo il grado di velocità acquistato 108 7 | intensità della velocità cresca secondo l'estensione del tempo [ 109 7 | quello andarsi velocitando secondo la proporzione che cresce ' 110 7 | effetto sarà più e più grande, secondo che da maggior altezza verrà 111 7 | verrà la percossa, cioè secondo che la velocità del percuziente 112 7 | velocità, potrebbe da questo secondo grado esser parimente sospinto 113 7 | dal primo fu portato al secondo, e per l'istessa ragione 114 7 | istessa ragione passerebbe dal secondo al terzo, e finalmente continuerebbe 115 7 | accelerazione loro vadia crescendo secondo che cresce il tempo e la 116 7 | velocità andasse crescendo secondo che cresce lo spazio che 117 7 | per piani retti, inclinati secondo le inclinazioni delle corde 118 7 | palla scesa per l'inclinato secondo la corda CB, trovando intoppo 119 7 | intoppo ne i piani ascendenti secondo le corde BD, BG, BI, nell' 120 7,2 | aumentano in tempi eguali secondo la serie dei numeri semplici, 121 7,2 | tempi acquistano incrementi secondo la serie dei numeri impari 122 7,2 | A; applicando poi in A, secondo qualsivoglia angolo, la 123 7,2 | A, si andò augumentando secondo il crescimento delle parallele 124 7,2 | il medesimo che crescere secondo che cresce il tempo), ammetto 125 7,2 | medesimi di velocità crescente secondo le parallele del triangolo 126 7,2 | convince, lo spazio passato nel secondo tempo CI dovere esser triplo 127 7,2 | avanti.~COROLLARIO 2~In secondo luogo si ricava che, se 128 7,2 | accelerazione aumenti sempre secondo la medesima proporzione, 129 7,2 | medesima proporzione, ossia secondo l'incremento del tempo, 130 7,2 | del tempo, o vogliam dire secondo la prima serie semplice 131 7,2 | diminuisce tal velocità, secondo che quelle più dal perpendicolo 132 7,2 | reciprocamente alle loro gravità, secondo quello che in tutti i casi 133 7,2 | la proporzione del tempo (secondo la definizione data dall' 134 7,2 | esse, cioè la AC, per il secondo corollario della seconda 135 7,6 | infinite linee inclinate secondo tutte le inclinazioni, sopra 136 7,6 | successivamente crescenti, secondo che i mobili nello scendere 137 7,6 | dal quale descendano linee secondo qualsivogliano inclinazioni 138 7,23 | quale deve svolgersi il secondo movimento, come ad esempio 139 7,23 | continuamente aumentati secondo il crescere del tempo, le 140 7,23 | accelerato, bensì equabile, secondo il massimo grado della velocità 141 7,23 | a partire dalla quiete, secondo le parallele del triangolo; 142 7,23 | triangolo; quello, invece, secondo le parallele del parallelogramma, 143 7,23 | propensione al moto deorsum secondo quella medesima proporzione 144 7,23 | partire dalla quiete sempre secondo una proporzione data. Se 145 7,23 | acquista gradi di velocità secondo il crescere del tempo; inoltre [ 146 7,23 | discesa a partire dalla quiete secondo medesimi gradi di accelerazione, 147 7,23 | piano BC fino all'estremo C secondo i medesimi gradi di velocità, 148 7,23 | orizzontali. Ciò avviene secondo la seguente proporzione.~ 149 7,30 | distanza che intercorre tra il [secondo] punto preso sull'orizzontale 150 9,1 | ricordarvi una proposizione del secondo, nella quale si dimostra, 151 9,1 | un moto naturale deorsum secondo la perpendicolare bn. Si 152 9,1 | séguito sulle altre linee secondo la proporzione dei quadrati 153 9,1 | di discesa perpendicolare secondo la quantità ci, nel tempo 154 9,1 | andarsi sempre accelerando secondo la proporzion duplicata 155 9,1 | asse della parabola nostra, secondo 'l quale noi supponghiamo 156 9,1 | perturbargli in modi infiniti, secondo che in infiniti modi si 157 9,1 | che, quanto alla velocità, secondo che questa sarà maggiore, 158 9,1 | anco impedirà più i mobili secondo che saranno men gravi: talché, 159 9,1 | per tanto anco in questo secondo caso concludere, che le 160 9,1 | cadute delle palle tirate secondo tutte le diverse elevazioni; 161 9,2 | il mobile, che si muove secondo questi due movimenti, descrive 162 9,3 | si muova di moto equabile secondo l'impeto acquistato in c, 163 9,3 | verrà percorso nel tempo ac secondo il momento di velocità [ 164 9,3 | viene percorso lo spazio cd secondo il momento di velocità [ 165 9,3 | determinare una misura comune, secondo la quale si possa misurare 166 9,3 | moto trasversale equabile secondo l'orizzontale ad. L'impeto 167 9,3 | naturale e per linea retta secondo 'l quale noi sensatamente 168 9,4 | naturalmente accelerato secondo la proporzione degli spazii, 169 9,4 | proporzione degli spazii, ma ben secondo quella de i tempi, della 170 9,4 | impeto orizontale per la bd, secondo la proporzione di af ad 171 9,4 | più debole, e più e più secondo la maggiore obbliquità; 172 9,7 | semiparabola db, [elevazione fatta] secondo la tangente ad, che forma 173 9,7 | con un medesimo impeto, ma secondo differenti elevazioni, la 174 9,7 | tirate dall'orizonte, una secondo l'elevazione di 7 punti 175 9,8 | con un medesimo impeto e secondo elevazioni che superano 176 9,10 | mobile, che cada naturalmente secondo una perpendicolare all'orizzonte, 177 9,12 | dimostra Euclide in una del secondo. Devesi anco avvertire che 178 9,12 | credo che sia grandissima secondo le diverse elevazioni: sì 179 App | divide la [relativa] bilancia secondo una certa proporzione, anche 180 App | la [rispettiva] bilancia secondo la medesima proporzione.~ 181 App | composto di tutte le grandezze secondo la medesima proporzione. 182 App | divide le bilance ba e ad secondo la medesima proporzione, 183 App | cilindro è k, quello del secondo è h, quello del terzo è 184 App | grandezze divide la bilancia secondo la medesima proporzione: 185 App | grandezza multipla della prima secondo il numero [corrispondente 186 App | grandezze dividerà le bilance secondo la medesima proporzione: 187 App | multiplo della prima grandezza secondo i numeri impari successivi, [ Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
188 1 | comparazione di tutta la terra.~Nel secondo luogo, vedremo dove ei sia 189 1 | aviamo, prima, la figura; secondo, il sito, essendo talmente 190 1 | visse senza pecca;~e nel secondo canto del Purgatorio, essendo 191 1 | che, facendone il conto secondo le cose dimostrate da Archimede 192 1 | della terra, è il Limbo; il secondo è quello dove sono puniti 193 1 | iracondi e degli accidiosi; il secondo contiene essa città di Dite, 194 1 | di sangue, racchiude il secondo, che è un bosco di sterpi, 195 1 | entre, ~Sappi che sei nel secondo girone,~Mi cominciò a dire, 196 1 | della terra, altrettanto il secondo grado da esso Limbo, il 197 1 | esso Limbo, il terzo dal secondo, il quarto dal terzo, il 198 1 | miglia 87 1/2.~Ripreso poi il secondo centinaio, e dal suo termine 199 1 | terminò la larghezza del secondo cerchio; il quale per esser 200 1 | restò la larghezza del secondo cerchio miglia 75. Ed osservando 201 1 | Stige e nelle fosse, ma il secondo cerchio, ciò è la città, 202 1 | 40: ma si è trovato che, secondo la mente del Poeta, il semidiametro 203 1 | grandezza dell'Inferno di Dante secondo l'opinione del Manetti, 204 1 | La selva dove si trovò è, secondo il Manetti, tra Cuma e Napoli, 205 1 | punto intorno a Napoli; secondo, perché in tal luogo, o 206 1 | decima parte, calarono nel secondo, minore e più basso, dove 207 1 | calarono al terzo, distante dal secondo similmente miglia 405 15/ 208 1 | alzarsi fuor del sangue: nel secondo son tormentate due sorti 209 2 | grandezza di tutto l'Inferno;~Secondo (che dal primo necessariamente 210 2 | come le chine de i monti, secondo che le figura il Vellutello, 211 2 | come le chine de i monti, secondo il parere del Vellutello. 212 2 | cerchio primaio~Giù nel secondo, che men luogo cinghia, ~ 213 2 | immaginare come, girando, secondo che vuole esso Vellutello, 214 2 | faremo la posa nel fine del secondo verso, congiungendo le parole Lettere Parte,Capitolo
215 I | restano o qui o in Firenze, secondo che piacerà al nostro Ser. 216 I | molte ancora alla giornata, secondo le occasioni che si presentassero: 217 III | capello; non sono giustamente secondo la dirittura del zodiaco, 218 VIIIa | assottigliandosi pian piano secondo che ella si anderà avvicinando 219 VIIIa | illustrata non solamente secondo la superficie, ma secondo 220 VIIIa | secondo la superficie, ma secondo tutta la profondità ancora; 221 VIIIa | assottigliano. Quanto al secondo, il dividersi quella, che 222 VIIIa | simili apparenze: perché, secondo che or questa ed or quella 223 VIIIa | macchie oscure, dalle quali, secondo la maggior o minor densità 224 VIIIa | profondità rispetto all'ampiezza secondo la quale comunemente elle 225 VIIIa | di Mercurio, è verisimile secondo l'analogia de i movimenti 226 VIIIb | loro, maggiori o minori secondo la maggiore o minore distanza 227 VIIIb | dimensione che si considera secondo l'estensione delle circonferenze 228 VIIIb | cioè presa per quel verso secondo 'l quale si fa la conversione 229 VIIIb | superficie di lui.~Notasi, nel secondo luogo, la quantità de gli 230 VIIIb | de gli spazii apparenti secondo i quali le macchie medesime 231 VIIIb | mezo del disco solare; e secondo che si discostano dalla 232 VIIIb | ravvicinarsi tra di loro più e più, secondo che s'appressano alla circonferenza: 233 VIIIb | piccole ed accidentarie secondo le quali tal ora alcune 234 VIIIb | ritornano a farsi vedere il secondo giorno, ma il terzo e quarto, 235 VIIIb | impedimenti estrinseci, e nel secondo qualche causa motrice esterna 236 VIIIc | artefice che in quello, secondo che egli averà saputo più 237 VIIIc | delle prime lettere, al secondo corollario, cioè: "maculas 238 VIIIc | disposte, l'una dopo l'altra, secondo la lunghezza de' lor paralleli, 239 VIIIc | immobili, perché un solo minuto secondo (movimento incomparabilmente 240 IX | occidente verso oriente, cioè secondo tutte le altre revoluzioni 241 XI | testo? Ecco, dunque, il modo secondo il quale, senza introdur 242 XIII | alla parte de gli astrologi secondo la consueta e ricevuta maniera 243 XIV | del Sole per l'eclittica secondo l'ordine de' segni, il quale 244 XIV | della natura, vengo nel secondo luogo a considerare come 245 XIV | conversioni de' pianeti, che, secondo questa disposizione, è totalmente 246 XXIII | avvolto, poco più o meno secondo la qualità della vista di 247 XXV | filosofo a nissun altro secondo, per niente manchevole lo 248 XXV | cosa rimane, che né anco il secondo capo ha luogo. In questa 249 XXV | perpetuo; ed avvengaché secondo che in maggiore altezza 250 XXV | quadratura.~Ora venghiamo al secondo argumento, leggendo sino 251 XXV | più vivamente gli illustra secondo ch'ei sarà meno e meno lontano 252 XXV | ambiente della Luna, e questo secondo illumina il disco lunare, Le Mecaniche Parte,Capitolo
253 Utilità | con pari velocità di moto, secondo il quale essa camina; il 254 Diff | adesso, esser detto grave secondo la linea IS tagliato in 255 Avvert | accrescere momento nel mobile, secondo quella medesima proporzione 256 Avvert | CD, sì che la libra resti secondo le due linee AC, CD, gli 257 Avvert | peso pendente dal punto D secondo la linea DF; ma quando pendeva 258 Avvert | quando saranno constituiti secondo la linea retta ACB. E finalmente 259 Stadera | applicazione del quale è secondo la figura posta qui appresso : 260 Asse | DAE, il peso G si alzerà secondo la distanza BD, ma non molto 261 Asse | ruota intorno al centro A, secondo il semidiametro AC, ed un 262 Asse | acciò che il peso I penda secondo la linea contingente la 263 Asse | intorno la ruota, tirando non, secondo la linea FM, al basso, ma 264 Asse | al basso, ma in traverso, secondo la contingente FL, la quale 265 Asse | A alla forza posta in F secondo la linea AF, perpendicolare 266 Asse | impeto nel punto F, attraendo secondo la linea contingente FL: 267 Asse | essercitando la sua forza secondo la linea FL, verrà a conservare 268 Asse | si allontana il movente secondo la linea BF, ed il resistente 269 Taglie | dimostriamo il modo di crescerla secondo qualsivoglia multiplicità: 270 Taglie | parleremo delle multiplicità secondo i numeri pari, e poi secondo 271 Taglie | secondo i numeri pari, e poi secondo li impari. E per mostrare 272 Taglie | possiamo multiplicare la forza secondo il numero senario. E volendo 273 Taglie | senario. E volendo crescerla secondo qual si voglia altro numero 274 Taglie | girelle della taglia di sotto secondo la metà di quel numero, 275 Taglie | di multiplicare la forza secondo i numeri dispari, e facendo 276 Taglie | detta forza distendersi secondo la lunghezza delle tre corde 277 Vita | piani elevati diversamente, secondo che l'uno sarà più o meno 278 Vita | forza a sé stesso eguale), secondo la proporzione che la perpendicolare 279 Vita | essere inchinato a basso secondo la linea BF, in guisa tale 280 Vita | direzione che dal sostegno B, secondo la BI, va al centro della 281 Vita | più il peso, come saria secondo la linea BL, il suo momento 282 Vita | pendesse dalla distanza BM, secondo la linea ML; nel qual punto 283 Vita | fosse nel piano elevato secondo la contingente linea GFH, 284 Vita | nel punto L, qual saria secondo la linea NLO, il momento 285 Vita | nella perpendicolare DCE, secondo la proporzione della linea 286 Vita | vite ABCD multiplicarsi secondo la proporzione che la lunghezza 287 Vita | vigore, impeto, o resistenza, secondo che più o meno le dette 288 Coclea | elevazione del canale AC sarà secondo la terza o quarta parte 289 Percossa | si ritrova, e ciò esser secondo la necessaria constituzione Il Saggiatore Parte,Capitolo
290 Sagg | lungamente tacere il furto secondo, che con troppa audacia 291 Sagg | esso sempre equidistanti. Secondo, non è vero che le medesime 292 Sagg | saranno maggiori e minori, secondo che la latitudine di Giove 293 Sagg | Seguita appresso (e sia il secondo saggio): "Doluimus primum, 294 Sagg | ributtar, le medesime dottrine, secondo che la benevolenza o la 295 Sagg | fussero state intorno al Sole, secondo il sistema Copernicano; 296 Sagg | or del tutto irregolare, secondo il bisogno del Sarsi, o 297 Sagg | Sole si scorgono sempre secondo la medesima linea retta; 298 Sagg | gliel concedo.~E vengo, nel secondo luogo, a produrre altra 299 Sagg | che prima non si poteva); secondo, doveva mostrar che la medesima 300 Sagg | macchie; "sopra la qual carta, secondo ch'ella più e più si discosta 301 Sagg | questo sia il primo dubbio.~Secondo, già il P. Grassi pose in 302 Sagg | avvertimento del signor Mario: secondo, che né anco questo abbia 303 Sagg | essame.~19. Ora passiamo al secondo: "Quamvis ad hanc usque 304 Sagg | qualch'altra considerazione, secondo che l'opposizioni di passo 305 Sagg | va perdendo di splendore secondo ch'è più remoto da esso 306 Sagg | si va mutando di luogo secondo la mutazion del riguardante. 307 Sagg | la reflessione; perché, secondo che la superficie sarà men 308 Sagg | degli specchi, da' quali, secondo le diverse inclinazioni 309 Sagg | ed anco talvolta eguale, secondo le diverse distanze tra 310 Sagg | laterali di grado in grado, secondo la lontananza dal suo mezo, 311 Sagg | caligini, che sieno in aria.~Secondo, è vero che le superficie 312 Sagg | reflessione, ma men potente, secondo che la pulitezza sarà minore. 313 Sagg | del Sarsi: e vegniamo al secondo.~22. "Quod si forte quis 314 Sagg | appoggia, cade e svanisce.~Secondo, che i corpi meno e meno 315 Sagg | illuminino, quanto all'apparenza, secondo ch'ei sono più rari e perspicui, 316 Sagg | refrazzione; ma le medesime, secondo che più e più declinano 317 Sagg | vien veduto dall'occhio A secondo la linea AI; e quando il 318 Sagg | seconda questione di questo secondo essame. "Venio nunc ad motum: 319 Sagg | ver tre. Si veda anco il secondo errore del Sarsi, ch'è ch' 320 Sagg | apparir meno e meno disuguali, secondo che l'altezza del mobile 321 Sagg | mediocri ed anco grandissime, secondo che il mobile sarà più alto 322 Sagg | momento ci si mostrerebbono, secondo che or per una or per un' 323 Sagg | rifiutano le medesime cose, secondo che la sua puerile inconstanza 324 Sagg | altri mezi nel seguente secondo argomento e' provi l'istessa 325 Sagg | lungo tempo; per lo che il secondo impulso sopravenente trova 326 Sagg | conferito dal primo e dal secondo, il quarto sopragiunge alle 327 Sagg | alle operazioni del primo, secondo e terzo, e così di mano 328 Sagg | contro all'altra, che sarebbe secondo il bisogno suo, dico cotale 329 Sagg | sente diverse affezzioni secondo che in diverse parti vien 330 Sagg | sono più grate, altre meno, secondo la diversità delle figure 331 Sagg | sapori, soavi o ingrati, secondo la diversità de' toccamenti 332 Sagg | figure d'essi minimi, e secondo che sono pochi o molti, 333 Sagg | con nostro gusto o noia, secondo che le lor figure son queste 334 Sagg | chiamiamo caldo,grato o molesto secondo la moltitudine e velocità 335 Sagg | dissolvendogli più presto o più tardi secondo la moltitudine e velocità 336 Sagg | minore spazio, non solamente secondo la maggiore o minor copia 337 Sagg | minor copia d'umore, ma secondo la cattiva o buona disposizion 338 Sagg | della testa; imperò che secondo che noi la inclineremo, 339 Sagg | maggiore e tal volta eguale, secondo la grandezza della stella 340 Sagg | ricrescer tutte quelle linee secondo la medesima proporzione, 341 Sagg | e non sieno trasparenti secondo che ricerca il bisogno suo: 342 Sagg | com'è una muraglia, ma che secondo la maggiore o minor lucidità 343 Sagg | nel principio dell'aurora, secondo che la region vaporosa comincia 344 Sagg | dimostrato; aggiunge poi, nel secondo luogo, un catalogo e racconto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
345 Lett | Terra assolutamente, ma secondo che si difende da alcuni 346 1 | modo, e chi in dua, perché secondo il numero che gli è toccato, 347 1 | facendo trapasso se non secondo qualche mancamento (e cosí 348 1 | se voi la determinerete secondo la quantità della curva 349 1 | retta A F, o pure...~SIMP. Secondo la retta A F, e non secondo 350 1 | Secondo la retta A F, e non secondo la curva, essendosi già 351 1 | tali corpi misti si muovono secondo la parte semplice predominante; 352 1 | semplicità dello spazio; ma ora, secondo voi, il moto semplice sarà 353 1 | concludere che se è vero che, secondo il corso ordinario di natura, 354 1 | maggiore e maggior tardità secondo che l'inclinazione sarà 355 1 | per breve o lungo spazio, secondo che la velocità da acquistarsi 356 1 | essere minore o maggiore, e secondo che 'l piano sul quale si 357 1 | retto e verso il centro? Nel secondo luogo, voi revocate in dubbio 358 1 | argomento particolare. Circa il secondo punto, io mi meraviglio 359 1 | tutto il tempo passato, secondo le tradizioni e memorie, 360 1 | vede essersi trasmutata, né secondo tutto l'ultimo cielo né 361 1 | tutto l'ultimo cielosecondo alcuna sua propria parte. 362 1 | però diversa dal cielo. Il secondo argomento cavo io da un 363 1 | australe del medesimo disco, secondo che la Luna si trova in 364 1 | di questa son per andar secondo quelli di altre invenzioni 365 1 | superficie dello specchio, secondo ch'io mi pongo a rimirarlo 366 1 | superficie piccolissime, disposte secondo innumerabili diversità di 367 1 | si formano delle persone secondo che da loro son manco intese, 368 1 | la cura di rispondere al secondo. Devesi dunque avvertire 369 1 | angoli retti; e notate come secondo che io gli vo ricevendo 370 1 | vedrete le maggiori e minori, secondo che esse eminenze si troveranno 371 1 | abbacinare la luce secondaria secondo che la Luna va crescendo, 372 2 | certissima. E l'ordine è, che secondo che un orbe è maggiore, 373 2 | in cerchi piccolissimi, secondo che queste e quelle si troveranno 374 2 | Hannogli, e son quelli secondo i quali e' vanno scorrendo 375 2 | inconvenienti si torranno via secondo che voi gli andrete proponendo: 376 2 | cominciai da quel tempo in qua, secondo che m'incontravo in alcuno 377 2 | SALV. Venghiamo dunque al secondo argomento: che era che quei 378 2 | appunto il luogo, che è nel secondo del Cielo, al cap. 14. Eccolo: 379 2 | né meno si può dire il secondo, perché Aristotile medesimo 380 2 | una tale esperienza, e poi secondo l'evento giudicare; in tanto 381 2 | sarebbe piú lungo o piú breve secondo il maggiore o minore impulso 382 2 | maggiore o minore impulso e secondo la maggiore o minore acclività. ~ 383 2 | qualsivoglia impetuoso vento, secondo che voi poco fa affermaste, 384 2 | terra, tal volta un moto nel secondo spazio è piú veloce che 385 2 | da intender che in questo secondo moto per terra ella vadia 386 2 | assolutamente che questo secondo moto sia piú veloce del 387 2 | basta, ma converrebbe sapere secondo qual proporzione si faccia 388 2 | e piú tardo in infinito secondo la vicinità al termine C, 389 2 | ingagliardisse l'arco nel tirar secondo il corso, e poi l'indebolisse 390 2 | piú e dove meno flessuosa, secondo che il vassello fusse andato 391 2 | della palla sarebbe stato secondo la linea B D, non piú perpendicolare, 392 2 | palla il suo moto per l'aria secondo la direzion del moto fatto 393 2 | certo spazio, e piú o meno secondo la velocità del volo e la 394 2 | tiri che son aggiustati secondo la detta tangente allo scopo 395 2 | ancor manco di un minuto secondo d'ora, perché, posto che 396 2 | secondi, vengono a farsi in un secondo passi dua e mezo: un secondo 397 2 | secondo passi dua e mezo: un secondo dunque è piú che il tempo 398 2 | secondi di grado per un secondo d'ora; e perché un secondo 399 2 | secondo d'ora; e perché un secondo è il tempo del tiro, adunque 400 2 | medesime la corda di un minuto secondo sarà manco di mezo, cioè 401 2 | signor Simplicio! ~SIMP. Secondo me il moto concepito nell' 402 2 | parte della distanza del secondo; sì che vicino al contatto 403 2 | velocità di tempo in tempo, secondo che l'istesso tempo va crescendo 404 2 | assicura che ella non si faccia secondo la proporzione delle linee 405 2 | del cadente si diminuisse secondo la proporzione della gravità, 406 2 | diminuzione di gravità, fatta secondo la proporzione delle parallele 407 2 | nella gran ruota crescesse secondo la proporzione della velocità 408 2 | farà maggior resistenza, secondo la maggior velocità che 409 2 | maggior forza o minore, secondo che la deviazione ha da 410 2 | e sempre minore e minore secondo che la ruota si facesse 411 2 | cagione della proiezione secondo che si accresce la velocità 412 2 | proietti a perpendicolo in su o secondo qualsivoglia inclinazione 413 2 | ritrova sino a uno scrupolo secondo; ma piú, e' va insino a 414 2 | profitto, quando non si sappia secondo qual proporzione sia fatto 415 2 | moto retto de i gravi si fa secondo i numeri impari ab unitate, 416 2 | esempio, una canna, nel secondo tempo passerà tre canne, 417 2 | e cosí conseguentemente secondo i succedenti numeri caffi, 418 2 | duplicata proporzione, cioè secondo i quadrati de' tempi, essendoché 419 2 | numero per il quadrato del secondo; ne viene 14 700 000 000, 420 2 | con le lettere A primo, B secondo, C terzo; A, C sono i numeri 421 2 | acquistando sempre velocità nuova secondo la proporzione già detta, 422 2 | si consumerebbe in questo secondo moto ascendente credo che 423 2 | maggiore ne i tempi succedenti, secondo i crescimenti delle linee 424 2 | che le parti della catena, secondo che son piú vicine al punto 425 2 | un minuto primo ed in un secondo, che farebbe un punto della 426 2 | ma naturale e ordinario, secondo che sono le cose precedenti. 427 2 | circolarmente. Or seguite il secondo argumento. ~SIMP. Si Terra 428 2 | Il qual criterio vuole, secondo l'opinione di tutte le sette 429 2 | converrebbe alzar la testa, e secondo ch'ella venisse calando, 430 2 | essa Terra: e se questo secondo è, non sentendo noi cotal 431 2 | occidente verso oriente, che è secondo l'ordine de' segni del zodiaco. 432 2 | muoversi per esso zodiaco secondo l'ordine de i segni, è necessario 433 2 | necessario che la Terra cammini secondo il medesimo ordine attesoché 434 2 | medesimo verso amendue, cioè secondo l'ordine de' segni, come 435 2 | in tempo molto piú breve secondo l'equinoziale, come lo scoprirsi 436 2 | universo e tra le sue parti secondo l'ipotesi del Copernico; 437 2 | immutabili ed incorruttibili, secondo Aristotile e Ticone ed altri, 438 2 | delle celesti sfere, e, secondo il consenso loro, compresa 439 2 | conforme al modello, e che secondo il suo accrescimento si 440 2 | del subietto, anzi cresce secondo quello e la sua grandezza, 441 3 | stella, vadano crescendo secondo la proporzione de gli errori 442 3 | del primo ~scritto, ma del secondo la ~minima è 27.45 m p. ~_______________________________________________~- 443 3 | la BC? Però multiplico il secondo termine per il terzo; mi 444 3 | esser superiore alla Luna, secondo Tolomeo piú di 27 semidiametri, 445 3 | piú di 27 semidiametri, e secondo il Copernico piú di 8, posto 446 3 | raggio OFC, ed or sopra, secondo il raggio O S D, che 447 3 | notarsi. Conviene che nel secondo luogo voi notiate, come 448 3 | ordinati i corpi mondani giusto secondo la distribuzion del Copernico, 449 3 | cervello, quanto però a questo secondo punto che oppone al moto 450 3 | Di questi 2 argomenti, il secondo veramente mi pare assai 451 3 | del pozzo. ~SALV Questo secondo argomento ha bene in apparenza 452 3 | mostrano diseguali a se stessi, secondo le proporzioni assegnate, 453 3 | maggiore e maggior proporzione secondo che tali oggetti lucidi 454 3 | maggior e maggior proporzione, secondo che gli oggetti reali, che 455 3 | stesso nelle due posizioni secondo la debita proporzione a 456 3 | composizioni di cerchi, che i moti secondo quelle calcolati rispondano 457 3 | e mosso direttamente 2 secondo l'ordine de' segni p, q: 458 3 | ne gli altri tempi poi, secondo che la pendenza si andrà 459 3 | farne disegni in carta, secondo che bisognerà. E per rappresentare 460 3 | cerchio, o maggiore o minore secondo ch' e' si ritrova piú o 461 3 | dell'eclittica (il qual secondo asse converrà necessariamente 462 3 | occidente verso oriente, cioè secondo l'ordine de i segni, onde 463 3 | immensità della sfera stellata, secondo che l'istesso Copernico 464 3 | polo di 6 mesi in 6 mesi, secondo che la Terra in tanto tempo, 465 3 | pur seguace del Copernico, secondo che riferisce Ticone ne' 466 3 | abitudine ad essi, che il secondo ci si elevi piú che il primo. 467 3 | al piano dell'eclittica secondo l'inclinazion dell'asse 468 3 | dalla Terra in A sarà veduta secondo il raggio A E, con l'elevazione 469 3 | stato B che nel luogo A, secondo che l'angolo E B C supera 470 3 | vista dalli due luoghi A, B, secondo che l'angolo A H B si fa 471 3 | anderà sempre crescendo, secondo che la stella osservata ~§ 472 3 | fisse) è maggiore e minore secondo che le stelle osservate 473 3 | diversità si fa maggiore secondo che elle sono piú vicine 474 3 | si fa maggiore o minore, secondo che la stella osservata 475 3 | Terra in B, si scorgerebbe secondo il raggio B F, e farebbe 476 3 | variate grandezze apparenti, secondo che noi, portati dalla Terra, 477 3 | minuto primo 50 braccia, un secondo poco meno di un braccio: 478 3 | importò sicuramente un minuto secondo nell'orizonte: l'osservazione 479 3 | cerchio, maggiore o minore secondo che il punto segnato sarà 480 3 | continuamente illuminata dal Sole secondo la metà della sua superficie, 481 3 | occidente verso oriente, cioè secondo l'ordine de' segni. Già 482 3 | somma scorrere il zodiaco secondo l'ordine de i segni nello 483 3 | archi si vanno agumentando secondo che i paralleli son piú 484 3 | girar il globo terrestre secondo la circonferenza A C B D, 485 3 | il piano dell'orbe magno secondo la linea Capricorno Granchio, 486 3 | sega la medesima superficie secondo 'l diametro Capricorno Granchio, 487 3 | comunemente ricevuta; ché quando secondo questa multiplicità fusse 488 3 | solide, e piú e piú tali secondo che elle si profondan piú, 489 3 | determinati segni piú e meno, secondo che tal ago si terrà piú 490 3 | se lo rende obbediente, e secondo ch'e' si terrà di qua o 491 3 | della Terra, come grave; il secondo è il moto circolare orizontale, 492 3 | Terra, e questo piú e meno secondo che ella sarà distante dall' 493 3 | sarebbe un attribuirgli un secondo movimento, molto diverso 494 3 | al suo proprio: or questo secondo è arbitrario, né vi è ragione 495 4 | notissimo, cioè il diurno, secondo il quale con intervalli 496 4 | per altre 6 abbassano. Il secondo periodo è mestruo, e par 497 4 | con differenza notabile secondo che ella sarà piena o scema 498 4 | dall'altra estremità. Il secondo è, che l'acqua di mezo non 499 4 | abbassano; e le altre parti, secondo che son piú vicine al mezo, 500 4 | magno sotto l'ecclittica secondo l'ordine de' segni, cioè


1-500 | 501-577

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL