Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondasse 2 seconde 7 secondi 33 secondo 577 secondoché 6 secreta 1 secretario 2 | Frequenza [« »] 581 già 579 sì 578 tutti 577 secondo 576 modo 574 b 572 vero | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze secondo |
(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
501 4 | ponente verso levante, cioè secondo la successione de i punti 502 4 | ricorse, trapassato. ~Il secondo accidente da notarsi è, 503 4 | brevi o piú lunghi tempi, secondo le diverse lunghezze de' 504 4 | parti, scorrendo piú o meno secondo che si trovan locate piú 505 4 | sarebbero in moto mediocre: e secondo che essi tratti di mare 506 4 | occidente in oriente, cioè secondo il corso de i movimenti 507 4 | ridursi all'equilibrio, e, secondo la brevità del vaso, ha 508 4 | peso dell'acqua, la quale, secondo la cortezza e profondità 509 4 | grado o due. ~Vengo, nel secondo luogo, a sciorre il dubbio, 510 4 | quanto depende da questo secondo principio, scorrerebbero 511 4 | immobile: ed altre volte, secondo che i due medesimi principii 512 4 | ponente a levante, cioè secondo la corrente de' flussi e 513 4 | aria esser portati in giro, secondo la conversion diurna, da 514 4 | del corso de i fiumi, che secondo che l'acqua, nella disegualità 515 4 | tersissima e liscia, possa esser, secondo tutta la sua profondità, 516 4 | tutto convien che risolviamo secondo i fondamenti e ipotesi già 517 4 | parte concava, piegandola secondo la curvità della circonferenza 518 4 | Sole, è forza che in questo secondo caso il moto comune di amendue 519 4 | il moto comune di amendue secondo la circonferenza dell'orbe 520 4 | costituzione ed il vero sistema secondo il quale esse parti sono 521 4 | lei inclinato ed obbliquo secondo la medesima inclinazion 522 4 | quelli importa mano e manco, secondo che esso centro si va avvicinando 523 4 | di esso equinoziale farsi secondo la conseguenza de i punti 524 4 | sia questa notata H I L, secondo la quale verrà ad essere 525 4 | distendendo tal diametro secondo la linea del moto annuo 526 4 | orbe magno e che lo sega secondo la linea H L, il qual diametro 527 4 | additamenti e suttrazioni secondo tutta la sua lunghezza; 528 4 | additamenti nel solstizio A. Secondo poi che si costituirà il 529 4 | altri paralleli son minori, secondo che i lor diametri si vanno 530 4 | marine, impossibil sarebbe, secondo il comun corso di natura, 531 4 | violento. Ed in tanto potremo, secondo il solito, andare a gustare 532 Note | ovunque, intorno ad essa, secondo un cerchio massimo, ma, 533 Note | punto, oppure no: in questo secondo caso è falso che le parti, 534 Note | circolazione della Terra, ecc.~24 Secondo quest'opinione è necessario Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
535 1 | sarà perpendicolare.~Il secondo caso sarà, come nella figura 536 3 | ed allargando il compasso secondo la larghezza AB, fermata 537 3 | allargheremo il compasso secondo la distanza AB, ed intorno 538 3 | figura, ed aprasi il compasso secondo la sua larghezza, e con 539 4 | C; e sopra il centro A, secondo l'intervallo di essa AB, 540 6 | nell'infrascritto essempio secondo le linee BAC. E perché la 541 6 | infuori con una muraglia secondo la linea DE, dalla quale 542 6 | però, spingendosi avanti secondo la drittura DE nel punto 543 6 | muratura NPO, o vero in arco secondo la linea NQO. Ma né l'uno 544 7 | opposti; ma faremo, come nel secondo essempio si vede , il corpo 545 8 | un sol punto. E così nel secondo essempio , rappresentandoci 546 8 | elevazione al primo punto, al secondo, terzo e quarto, tiro di 547 12 | tirare innanzi la spalla, secondo che ne mostra la figura 548 13 | ritirarla più in fuori, secondo che si vede per la linea 549 14 | larghezze, le prenderemo dal secondo disegno ; nel quale AB sarà 550 14 | parapetto. E così in questo secondo disegno aviamo le medesime 551 16 | dette volte, si girerà, secondo la larghezza delle piazze 552 17 | della fossa non a livello, secondo la linea DB, ma a schiso 553 17 | ma a schiso e pendente, secondo la linea DE; perché sullo 554 19 | cavando un poco, la drittura, secondo la quale doverà caminar 555 21 | esser la muraglia fabricata, secondo ch'è piaciuto ad alcuni, 556 21 | con le sue incatenature, secondo l'ordine che insegneremo 557 24 | poi col più e col meno, secondo la qualità del terreno.~ 558 24 | farà più e meno pendente secondo la qualità del terrapieno, 559 24 | determinerà o maggiore o minore, secondo la grandezza del recinto: 560 24 | farà un segno nella piazza secondo tal drittura, qual sarà 561 24 | orecchione, perché, come si vede, secondo il suo dritto bisogna formarlo 562 24 | lunghezza si farà o più o meno, secondo che i tiri lo comporteranno; 563 24 | spazio libero dietro al secondo merlone, si può cavar la 564 27 | accomodare i corpi di difesa secondo le diversità de' siti~Considerando 565 27 | antico, vogliamo fortificar secondo l'uso moderno. E però è 566 27 | C. Farassi oltre a ciò, secondo la distanza di 400 o 500 567 27 | intieri ed imperfetti, secondo che 'l sito comporta e ne 568 29 | figura il quadrato ABCD: e secondo che vorremo dar di scarpa 569 30 | avvertendo che quelli del secondo ordine non incontrino quelli 570 30 | ed i pali vanno piantati secondo le linee EF, GH, IK con 571 30 | impedimento abbassarsi, secondo che il terreno avvallerà.~ 572 30 | fuori, pendenti all'indentro secondo l'ordine del quarto buono, 573 30 | sempre eguale ed a livello: e secondo che va il filo di fuori, 574 30 | ancor esse per l'indentro, secondo che va il suolo della terra. 575 30 | del parapetto, che verrà secondo l'altezza CD. Doppo, lo 576 30 | battuta, lasciando la pendenza secondo la linea DB: la qual pendenza 577 30 | questa maniera. Metterassi, secondo l'ordine del filo di fuori,