Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscia 3
coscie 1
coscienza 4
cose 569
coserelle 1
cosetta 2
cosette 1
Frequenza    [«  »]
576 modo
574 b
572 vero
569 cose
569 dove
566 proporzione
558 s'
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

cose

1-500 | 501-569

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano
    Parte,Capitolo
501 3 | non possano essere altre cose nell'universo dependenti 502 3 | levata. Per intender quali cose operi in me questo o quel 503 3 | frustratorie sono tutte quelle cose che da ragioni probabili 504 3 | che egli di tutte queste cose abbia molto probabili ragioni, 505 3 | non hanno che fare con le cose terrene. Se non han che 506 3 | per gl'influssi in queste cose terrene, moltissime stelle 507 3 | leggerezze, venghiamo a cose di piú momento: e però, 508 3 | già dimostrato queste due cose prima, quanto basti por 509 3 | parevano contrariare le cose non comprese da lui: ché, 510 3 | in lei sono tutte queste cose, e non nella sfera stellata, 511 3 | comune a voi ed a tutte le cose terrestri, ed il moto, dove 512 3 | queste mutazioni, né che cose siano quelle che dicono 513 3 | accomoderà a passar come cose insensibili cotali diversità, 514 3 | avevo sentito predicare gran cose de gli strumenti di Ticone, 515 3 | notte. ~Proposte queste cose, per piú chiara intelligenza 516 3 | natura non multiplica le cose senza necessità, e che ella 517 3 | un conoscere che infinite cose restano in natura incognite 518 3 | particolare scrittore delle cose naturali, allentasse il 519 3 | tutte una cosa stessa, o pur cose diverse.~SIMP. Quanto all' 520 3 | superi tutte quest'altre cose.~SALV. E questa principale 521 3 | della quale le nominate cose son quasi escrescenze ed 522 3 | ancora le lor produzioni di cose ignote a noi.~SALV. Voi, 523 3 | sustanza ed essenza delle cose: però voglio che usiate 524 3 | cosí poco curanti delle cose pellegrine e gentili, che 525 3 | appetito che nasce tra le cose che sono tra di loro simiglianti 526 3 | nimicizia, per la quale altre cose naturalmente si fuggono 527 3 | direzione rispetto alle cose esterne, ma pareva solamente 528 4 | celesti, essendo che delle cose che accaggiono in Terra, 529 4 | e libero, rimane, tra le cose sullunari, nel quale noi 530 4 | innanzi a tutte l'altre cose è necessaria la cognizione 531 4 | Tirreno, conviene di molte cose starmene alle relazioni 532 4 | forse egli stimasse, nelle cose da lui raccontate ritrovarsi 533 4 | ragioni piú conformi alle cose naturali, senza veruna repugnanza 534 4 | attribuisce a miracolo le cose delle quali le cagioni sono 535 4 | materia inestricabile, sono le cose che dirò appresso, e che 536 4 | proprietà e condizione delle cose naturali e vere. Stabilita 537 4 | facilissima, dependente dalle cose lungamente trattate ne i 538 4 | SALV. Dichiarate queste cose, è tempo che venghiamo a 539 4 | assicurare ogn'uno, tutte l'altre cose prodotte per cause di tale 540 4 | a lei, la quale anco le cose all'intelletto nostro d' 541 4 | avviso, nasce, che delle cose portate da poco in qua dal 542 4 | è nella pluralità delle cose, e non nel niente.~SAGR. 543 4 | le cause riseggono nelle cose già conosciute, e ricevute 544 4 | segno tale, che moltissime cose non restino indecise, e 545 4 | eccentrici e gli epicicli, cose incognite sino ad Aristotile, 546 4 | nostra piccolezza sembrino cose grandi. Imperocché l'aggiugnere 547 4 | riandar piú posatamente le cose da me arrecate incontraste 548 4 | approvazione e laude delle cose proprie. E come a voi mi 549 Note | moto circolare, tutte le cose dall'aria ad essa, ecc. 550 Note | come potrebbe trovarsi in cose tanto contrarie? Nel fuoco 551 Note | grandini, i pesci, ecc., cose che tutte, benché differenti 552 Note | fosse in quiete, le altre cose ruoterebbero o no? Se no, 553 Note | Inoltre, come avviene che cose tanto diverse si muovano 554 Note | sono basse?~12 Perché le cose piú prossime all'equinoziale 555 Note | ottusi nel giudicare le cose sensibili, anche quelle Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
556 7 | di difesa~Abbiamo per le cose dette potuto comprendere, 557 11 | terrapieno.~Aggiungesi alle cose dette, che dovendo tal volta 558 14 | disegno aviamo le medesime cose che nel primo, ma rappresentate 559 16 | seguente , sono, in alcune cose, da posporsi al cavalliero 560 20 | Avvertendo che mentre queste cose si fanno, le artiglierie 561 20 | zapparla. E se bene queste cose, come è in vero, nel mettersi 562 21 | di sopra.~E tutte queste cose serviranno solamente, come 563 22 | leggieri, o fave, o simili cose che facilmente si movino, 564 23 | tutto inutili. A queste cose si osterà col fare li orecchioni 565 23 | qual si voglia offesa.~Le cose sin qui dette serviranno 566 23 | forzato ad una delle due cose, cioè o ad inalzarsi con 567 25 | mille passi, e vedere quali cose vi siano che possino nuocere 568 27 | terra si deve, fra le altre cose, avere considerazione a 569 28 | discorrendo intorno alle cose attinenti a tale essercizio.~


1-500 | 501-569

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL