Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proporzionati 3 proporzionatissimo 1 proporzionato 4 proporzione 566 proporzioni 41 propose 4 proposi 4 | Frequenza [« »] 572 vero 569 cose 569 dove 566 proporzione 558 s' 553 qualche 549 c | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze proporzione |
(segue) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
501 1 | medesima alla minore ha maggior proporzione che alla maggiore: e per 502 1 | nella perpendicolare arebbe proporzione minore che lo spazio allo 503 1 | movimenti ritengano la medesima proporzione che gli spazi. ~§ vedi figura 504 1 | per C B abbia la medesima proporzione che la linea C A alla C 505 1 | arrivare in A, che qual proporzione si trova tra le linee C 506 1 | venendo piú avanti, dalla proporzione che hanno le due velocità 507 1 | tra gli orbi loro e dalla proporzione dell'accelerazion del moto 508 1 | molta o poca materia in proporzione alla quantità, ora il molto 509 2 | quella di Saturno, quanto a proporzione converrebbe rispetto al 510 2 | converrebbe sapere secondo qual proporzione si faccia tal accelerazione: 511 2 | poi l'investigazione della proporzione di tale accelerazione e 512 2 | investigazione di questa proporzione dell'accelerazione del moto 513 2 | vadia sempre con maggior proporzione allontanando successivamente 514 2 | vadia sempre con maggior proporzione allontanando dalla cima 515 2 | vanno sempre con maggior proporzione allontanando dalla cima 516 2 | cresce sempre con maggior proporzione; sí che in un cerchio che 517 2 | vicina al contatto questa proporzione si fa maggiore in infinito: 518 2 | anco assai facile. Sia data proporzione quella che ha la B A alla 519 2 | ad essa segante abbia la proporzione che ha B A alla C: prendasi 520 2 | è manifesto) la medesima proporzione che i tempi KA, HA, FA; 521 2 | sempre minori, e con maggior proporzione minori quanto piú s'accostano 522 2 | diminuiscono sempre con la medesima proporzione, come, verbigrazia, essendo 523 2 | cresce sempre con la medesima proporzione, sí come sempre mantengono 524 2 | sempre mantengono l'istessa proporzione tra di loro le parallele 525 2 | essa ancora con la medesima proporzione, non par cosí manifesto. 526 2 | non si faccia secondo la proporzione delle linee intercette tra 527 2 | descendenti seguitassero la proporzione delle loro gravità, in grazia 528 2 | sostenerlo, il dire che la proporzione delle velocità è molto minore 529 2 | si diminuisse secondo la proporzione della gravità, molto meno 530 2 | velocità si diminuisse con proporzione assai maggiore di quella 531 2 | gravità, fatta secondo la proporzione delle parallele tra la tangente 532 2 | velocità, con la medesima proporzione crescerà anco la causa della 533 2 | ruota crescesse secondo la proporzione della velocità della sua 534 2 | qualsivoglia modo, con l'istessa proporzione si accresca la causa della 535 2 | non si sappia secondo qual proporzione sia fatto questo accrescimento 536 2 | quiete, hanno tra di loro proporzione duplicata di quella che 537 2 | tra di loro la medesima proporzione delle loro gravità. ~SALV. 538 2 | cadente, crescono in duplicata proporzione, cioè secondo i quadrati 539 2 | perché noi sappiamo, che qual proporzione ha lo spazio A allo spazio 540 2 | velocità nuova secondo la proporzione già detta, in qualunque 541 3 | vadano crescendo secondo la proporzione de gli errori che si fanno 542 3 | dal centro della Terra in proporzione al semidiametro del globo 543 3 | fa con maggiore e maggior proporzione secondo che tali oggetti 544 3 | ne abbia dodici ha quella proporzione che ha il quadrato di quattro 545 3 | fanno con maggior e maggior proporzione, secondo che gli oggetti 546 3 | ingrandito con la debita proporzione: per levargli poi la chioma, 547 3 | posizioni secondo la debita proporzione a capello. In Venere poi, 548 3 | cerchio grandissimo, ed a proporzione maggiori quelle quasi 40 549 3 | ik, kl, lm, che saranno a proporzione ciascheduno minor di quelli 550 3 | diametro della stella, e dalla proporzione della grossezza della corda 551 3 | piú assai che in decupla proporzione: dal che è manifesto che 552 3 | osservata come si deve la proporzione tra la distanza della corda 553 3 | argumentando con simile proporzione, e dicendo: Se l'orbe di 554 3 | che non potesse con buona proporzione adattarsi se non ad una 555 3 | qual piú sproporzionata proporzione si può immaginare di quella 556 3 | che con simile o maggior proporzione ecceda un'altra del medesimo 557 3 | spillancola con assai maggior proporzione che non fa la sfera stellata 558 3 | se si deve seguir cotesta proporzione) che il polo ci si alzerà 559 3 | multiplicai la forza in ottupla proporzione, e dove disarmata non sosteneva 560 4 | faccia con lenta ed uniforme proporzione. Ma ne i seni de i mari 561 4 | facesser sempre con la medesima proporzione verso 'l moto annuo, continuerebbe 562 4 | maggiore ed or con minor proporzione. ~SAGR. Io mi sento molto 563 4 | maggiore ed or con minore proporzione, la qual diversità, e non 564 4 | Considero adesso come questa proporzione de gli additamenti e suttrazioni 565 4 | avendo dimostrato come la proporzione tra gli additamenti e suttrazioni 566 4 | cagione che dall'alterata proporzione tra il moto annuo e gli