Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] detteranno 1 dettero 1 detti 58 detto 485 detur 1 deturpat 1 deum 1 | Frequenza [« »] 495 solo 487 queste 486 dire 485 detto 484 fa 483 istesso 483 possa | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze detto |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | che pesi ugualmente co 'l detto metallo in aria; se poi 2 | contrapeso in aria; acciò detto contrapeso equivaglia al 3 | sarà di mestiero ritirar detto contrapeso più verso il 4 | numero de i quali, come ho detto di sopra, si averà l'esquisita Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
5 | vegghi che quel ch'io ho detto ~È chiaro e certo e sta Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
6 | conversazione di letterati, fu detto nel ragionamento, il condensare 7 | Sia nel vaso, qual si è detto, collocato il prisma ACDB, 8 | delle parti circonfuse al detto solido, per la quale maggior 9 | Archimede e deduca dal suo detto più di quello ch'egli ha 10 | creduto quelli che hanno detto che tali assicelle non si 11 | una falda di cera o del detto legno, la quale, posta nel 12 | prima, quanto sia saldo il detto d'Aristotile e degli avversari, 13 | di ghiaccio, e, pur per detto degli avversari, per cagion 14 | che, lo stesso che vien detto delle parti superiori dell' 15 | se noi (pur come ho anche detto di sopra) con ogni diligenza 16 | Resta, dunque, come già s'è detto, verissimo, ciò avvenire 17 | diciannovesima parte dell'altezza del detto arginetto, questa, posata 18 | solido nel modo di sopra detto, la grandezza o piccolezza 19 | diametro sia BC: dico che detto cono ABC, e ogni altro più 20 | con altrettanta acqua.~Ho detto quanto m'è venuto in mente, 21 | aspetto, che favorevole al detto degli avversari, è forza 22 | all'ora all'ora egli aveva detto che la figura era in certo 23 | dirlo, come veramente l'ha detto: ma s'e' credeva e sapeva 24 | qual principio intrinseco, detto da lui leggierezza, i mobili 25 | carboni accesi sotto il detto vaso, come prima i nuovi 26 | stesso Democrito non fa, per detto d'Aristotile, l'istanze 27 | Ultimamente, avendo Aristotile detto che, se la posizion di Democrito 28 | esperienza: il vacuo, per detto d'Aristotile medesimo, non 29 | altro che quel che già s'è detto, cioè che non la resistenza Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
30 1 | conseguirsi, conforme al detto del principe de gli oratori: 31 3 | e destruttivi.~SALV. Il detto del vulgo è assolutamente 32 3 | fondamento usurpano quel medesimo detto altri più intelligenti, 33 3 | indigeste. E da quanto ella ha detto parmi che dovrebbe seguire 34 3 | regger se medesimo, intendasi detto di ogni altra costituzione; 35 3 | rende sicuri che, contro al detto di molti filosofi e forse 36 3 | proposti. E già che aviamo detto tanto, mostriamo come di 37 3 | lati del poligono: ed il detto sin qui non ha veruna difficoltà 38 3 | semplici linee, s'intenderà detto delle superficie e de' corpi 39 3 | di tali solidi, cioè il detto nastro e 'l cerchio HL, 40 3 | concedetemi che io aggiunga al detto sin qui un pensiero, che 41 3 | giugnessero i suoi raggi al detto termine, che alla nostra 42 3 | diritta erano, per vostro detto, in potenza, quando io formi 43 3 | tanto di spazio quanto è il detto minor lato; ne i cerchi 44 3 | vi attaccaste a un mio detto che mancasse dal vero quant' 45 3 | eguali velocità.~SIMP. Gran detto è questo, Sig. Salviati. 46 3 | fate instanza contro al mio detto, la quale è ben necessario 47 3 | il quale, perché, come ho detto, si va per sua natura continuamente 48 3 | fiasco, avendo in capo al detto ditale inserta e saldamente 49 3 | primo, accomodato nel modo detto; nel quale non voglio che 50 3 | perché, come più volte si è detto, il mezzo detrae dal peso 51 3 | contatto di essi mobili su 'l detto piano declive: e finalmente 52 3 | vi ammetto anco 'l vostro detto, dal qual mi par che in 53 3 | dimane, sì per questo che ho detto, come ancora perché potrei 54 3 | incontrato, nel fare al modo detto sonare un bicchiere assai 55 3 | fatti strisciando al modo detto, e de i più differenti di 56 4 | intesa, che era, come ho detto, la contemplazione delle 57 4 | quale si possa allungare il detto prisma senza rompersi. Facciasi, 58 4 | maggior di quello, trovare nel detto cilindro il punto nel quale 59 4 | ritrovato e dimostrato dal detto Sig. Valerio.~SAGR. Io ero 60 4 | per descrivere al modo detto le parabole, bisogna, con 61 7,2 | velocità accresciuta nel detto modo sarebbe eguale allo 62 7,2 | esperienza di quelle che si è detto esservene molte, che in 63 7,2 | costituito che si era il detto regolo pendente, elevando 64 7,2 | come dico) scendere per il detto canale la palla, notando, 65 7,2 | giustezza, che, come ho detto, tali operazioni, molte 66 7,2 | possa esplicare quanto dal detto e dimostrato fin ora, e 67 7,2 | sarà l'impeto o momento di detto mobile.~Appresa questa mutazione 68 7,2 | orizontale, nessuna, come s'è detto, è la resistenza del medesimo 69 9 | per quello che abbiamo detto più diffusamente altrove, 70 9,4 | questo può accadere. Ed ho detto per la parte del percuziente, 71 9,4 | tangente la parabola nel detto punto; perché, se ben quel 72 App | le quali siano come si è detto; e la minima di esse sia 73 App | e si divide l'asse del detto conoide in modo che la parte 74 App | inscritta sarà più vicino del detto punto di divisione alla 75 App | l'asse e per c, come si è detto. Ordunque, poiché i cilindri 76 App | cilindri nel modo che si è detto, la quale sia eccedente [ 77 App | grandezze, tali quali abbiamo detto, e siano A, F, G, H, K, 78 App | grandezze, tali quali si è detto; dalle quali [immaginiamo 79 App | al cono nel modo che si è detto, si trova sull'asse nm ed 80 App | come si è dimostrato, il detto punto, che divide l'asse 81 App | l'asse nel modo che si è detto, si trova sempre tra i centri Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
82 1 | il nostro Poeta in quel detto:~Uscite di speranza, voi 83 1 | vengono dal centro e da l'arco detto: immaginiamoci poi che, 84 1 | distanza, che è, come si è detto, l'intervallo dal grado 85 1 | quinto grado, prese nell'arco detto, sopra la superficie della 86 1 | che è un lago di sangue, detto Flegetonte, sono puniti 87 1 | E camminando Dante lungo detto rivo verso il mezzo, pervenne 88 2 | eccetto però, come si è detto, nelle larghezze di Malebolge;~ 89 2 | adunque seguita che, come si è detto, il Vellutello figuri l' 90 2 | ciò è un miglio, come si è detto, per la sua profondità, 91 2 | 141, ciò è 140, come si è detto, per la sboccatura della 92 2 | grossissime, dovendo, come si è detto, esser di circuito 770 miglia, Lettere Parte,Capitolo
93 I | necessità, hanno coram populo detto, sé non solamente esser 94 I | averiano anco parimente detto da principio i literati 95 I | sicuro. Io però intendo che detto Secretario non riceverà 96 VII | fisse; tuttavia, come ho detto, in sette mesi non hanno 97 VIIIa | che in questo luogo vien detto da Apelle, cioè che le macchie 98 VIIIa | E questo voglio che sia detto non tanto per contradire 99 VIIIa | creduto così (e questo sia detto con pace d'Apelle che scrive 100 VIIIa | prima avea negato. Avea detto che le macchie non possono 101 VIIIa | Sole, seguirebbe quanto ho detto: ora le macchie restano 102 VIIIb | e, s'io bene stimo, per detto altrui forse delle evaporazioni 103 VIIIb | oltre a quello che si è detto, non par che alcun mobile 104 VIIIb | affaticarmi, sicuro che detto autore, come vero filosofo 105 VIIIc | sustanza delle nugole, mi sarà detto che è un vapore umido, io 106 VIIIc | quale non potei toccarne, in detto mio Avviso, altro che i 107 VIIIc | fondata su l'opinione, per suo detto, comune di tutti i filosofi 108 VIIIc | E perché, come ho detto ancora, questo è punto principalissimo 109 VIIIc | che da quanto sin qui ho detto Apelle doverà restar satisfatto, 110 VIIIc | di mantenere il suo primo detto, né potendo puntualmente 111 VIIIc | raffermandolo come fondatamente detto, cioè che, al modo stesso 112 XI | sembiante, poi che non ogni detto della Scrittura è legato 113 XI | Anzi, essendo, come ho detto, che le Scritture, ben che 114 XI | accostare. Ma perché, come ho detto pur ora, quello che ha la 115 XI | qual non credo d'avergli detto altra volta.~Posto dunque 116 XI | 24 ore, con moto, come ho detto, quasi contrario al loro 117 XI | contrario di quel che avrebbe detto parlando a uomini sensati~ 118 XII | ho scritto essere stato detto da loro, ma molto più ancora, 119 XIII | corpo solare sia, come ho detto, un ricetto e, per così 120 XIII | intenderei, ciò esser detto del Sole irradiante, ciò 121 XIII | ciò è del lume e del già detto spirito calorifico e fecondante 122 XIV | quando rispondo non sia detto per loro, ma per chi avesse 123 XIV | essere e santissimamente detto e prudentissimamente stabilito, 124 XIV | misterio. Perché se, come si è detto e chiaramente si scorge, 125 XIV | sembiante; poi che non ogni detto della Scrittura è legato 126 XIV | questo, ed essendo, come si è detto, che due verità non possono 127 XIV | Anzi, essendo, come si è detto, che le Scritture per l' 128 XIV | non convenendo, come si è detto, alla dignità della teologia 129 XIV | crederei, come di sopra si è detto, che prima fosse d'accertarsi 130 XIV | mostrare che quello che è detto nella Scrittura della pelle, 131 XIV | propriissimo significato, averebbe detto al Sole ch'egli accelerasse 132 XIV | lettera, oltre a quel che si è detto, quanto che, quando anco 133 XVII | raccoglie. Io per ora tacerò il detto ammirabile e l'autor di 134 XIX | non mi è stato imposto o detto nulla ex offitio; anzi uno 135 XXI | veramente è. Si crede, come ho detto, da tutti quelli con i quali 136 XXIII | essilio, aveva presentato al detto Tribunale: dalla qual risposta 137 XXIII | facendo di più appresso il detto Signore mie scuse se differisco 138 XXIV | qui, Eccel.mo Sig.r, sia detto con buona pace di V. S. 139 XXIV | sostenere qual si voglia detto e proposizione scritta da 140 XXIV | per sostenere ogni suo detto per vero, vanno espiscando 141 XXIV | come, per esempio che, per detto del filosofo Lagalla, io 142 XXV | giudizio che ho fatto sopra detto libro.~Ma prima che ad altro 143 XXV | il contenuto di tutto il detto capitolo non altro che una 144 XXV | e due volte osservato il detto candore, mosso dal natural 145 XXV | conforme a quel che di sopra ho detto, che la nobiltà e magnificenzia 146 XXV | forma, bisognava, avendo detto nelle premesse "Un effetto 147 XXV | niente contro di me. Ho detto che a tutto rigore ne seguirebbe 148 XXV | me, il quale non ho mai detto né scritto che alla produzzione 149 XXV | mia opinione. Se io avessi detto che la Terra cagionasse 150 XXV | o la medesima parte del detto emisferio terrestre luminoso; 151 XXV | avendo il signor Liceti detto di voler discorrere nella 152 XXV | altre parti non concave; sia detto con pace del mio Signore, 153 XXV | ciò è alienissimo dal mio detto e dal mio credere; ma stimo 154 XXV | da i detti raggi, come ho detto, acquista un lume più vivo 155 XXV | terminati nel vertice di detto cono, potessero ravvivare 156 XXV | sentenze, portando, come da me detto asseverantemente, quello 157 XXV | toccando solo una parte del mio detto, onde il lettore, non sentendo 158 XXV | tengo. È vero che io ho detto, tenere che possa essere 159 XXV | possa raccorre che io abbia detto o conceduto che il candore, 160 XXV | altra volta di sopra abbiamo detto. Aggiunghiamo di più, che 161 XXV | distaccate e lontane dal detto termine, le quali essendo 162 XXV | primo, è veramente, come ho detto, domanda troppo ardita. 163 XXV | veggo che debiliti il mio detto, che il candore della Luna 164 XXV | la cui sublimità, come ho detto, non arriva a un miglio 165 XXV | come quello che, per suo detto, va di pari col calore, 166 XXV | non in materie, come si è detto, che ritengano qualche densità: 167 Appendice | del tit. di S.Anastasia, detto d'Ascoli;~Guido del tit. 168 Appendice | Scaglia del tit. di S. Carlo, detto di Cremona;~Fra Ant.o Barberino. 169 Appendice | Cremona;~Fra Ant.o Barberino. Detto di S.Onofrio;~Laudivio Zacchia 170 Appendice | di S.Pietro in Vincoli, detto di S.Sisto;~Berlingero del 171 Appendice | che con l'impressione di detto libro ogni giorno più prendeva 172 Appendice | stabilità del Sole; fu il detto libro diligentemente considerato, 173 Appendice | dichiarata, avvenga che tu in detto libro con varii ragiri ti 174 Appendice | sopra, cominciasti a scriver detto libro; che chiedesti la 175 Appendice | parimente che la scrittura di detto libro è in più luoghi distesa 176 Appendice | a noi che tu non avessi detto intieramente la verità circa Le Mecaniche Parte,Capitolo
177 Utilità | volte, per quante viene dal detto peso superata: tal che nel 178 Diff | imaginandoci tale grave essere dal detto punto sospeso e sostenuto, 179 Diff | quelle di sotto; sì che il detto grave, così sostenuto, non 180 Diff | disposizione, purché sospeso dal detto centro, rimarrà saldo. E 181 Diff | Intendasi adesso, esser detto grave secondo la linea IS 182 Diff | solidi.~E da quanto si è detto parmi che apertamente si 183 Diff | essaminando bene quanto si è detto circa la presente figura, 184 Stadera | cui sostegno, altrimenti detto trutina, sia nel punto C, 185 Stadera | trasferirà tutte le parti del detto peso al medesimo termine 186 Asse | peso da trainarsi, se in detto asse si inserirà la stanga 187 Asse | quello che più volte si è detto: ciò è, l'utilità che da 188 Taglie | il muovere o sostenere il detto peso con la forza posta 189 Taglie | sostenuto. Imperò che, venendo detto peso retto dalle due corde 190 Taglie | sola di esse: il che sia detto per avvertimento e confermazione 191 Taglie | che più volte si è di già detto, ciò è che con qual proporzione 192 Taglie | di esso peso, e già si è detto quella sostenere il terzo 193 Vita | agghiacciato, sopra la quale il detto corpo sferico staria fermo, 194 Vita | maggiore ancora quanto più il detto piano averà di elevazione. 195 Vita | orizonte, starà, come si è detto, in essa indifferente al 196 Vita | uno instrumento simile al detto triangolo, di qualche materia 197 Vita | maniera che l'altezza del detto triangolo, cioè la linea 198 Vita | ascendente generava sopra il detto cilindro la linea elica 199 Vita | l'instrumento da' Greci detto coclea, e da noi vite, il 200 Vita | altezza perpendicolare del detto piano alla sua lunghezza, 201 Vita | maggior spazio misurerà detto grave F nel calare al basso, 202 Coclea | angolo CAB; cioè, che se il detto angolo sarà la terza parte 203 Coclea | colonna per un terzo di detto angolo retto, ed un poco 204 Coclea | inteso. E da quanto s'è detto, si viene in cognizione 205 Percossa | hanno intorno filosofato, ha detto cosa che arrivi allo scopo; 206 Percossa | per la centesima parte di detto intervallo? Niuna per certo: 207 Percossa | constituzioni e di quanto s'è detto. Aggiungasi, per maggior 208 Percossa | dieci passi; e viene in detto termine opposto un gran Il Saggiatore Parte,Capitolo
209 Sagg | lingua latina l'uso del detto mio compasso, ed attribuendoselo 210 Sagg | sopra l'acqua, veduto dal detto Simone, come si raccoglie 211 Sagg | alcuna, avvenga che il suo detto è assolutamente falso; poi 212 Sagg | si debba, come già si è detto, far conto, ma trapassargli 213 Sagg | e tengo per fermo che il detto Padre non abbia mai né dette 214 Sagg | e publicata; ma sendo il detto mio verissimo, e falso l' 215 Sagg | necessità di difendere il mio detto da tanti altri contradittori, 216 Sagg | maravigliare, che tal mio detto non penetrasse a gli orecchi 217 Sagg | che sottoscriva ad ogni detto d'esso Ticone, aggiungendovi 218 Sagg | luogo della cometa, sia detto con sua pace, non è vero; 219 Sagg | afferma) bisogna, acciò che il detto angolo sia retto, che la 220 Sagg | di gradi 48, essendo, per detto dell'istesso Ticone, la 221 Sagg | ch'egli, co 'l palliare il detto del signor Mario, ha voluto 222 Sagg | bisognerebbe, dico, che avesse detto: "Se il P. Grassi vuole 223 Sagg | non apparente"; e così il detto del signor Mario sarebbe 224 Sagg | chioma apparente, avrebber detto che quando per l'obliquità 225 Sagg | ambedue esser l'istessa. Ma detto o non detto che ciò sia 226 Sagg | l'istessa. Ma detto o non detto che ciò sia da gli antichi, 227 Sagg | quando niuno altro l'avesse detto, l'ha pure egli stesso scritto 228 Sagg | certa e manifesta, se, per detto del Sarsi, nessuno l'ha 229 Sagg | signor Mario non ha mai detto che non sia in natura modo 230 Sagg | com'ella è stata); ma ha detto: "Nell'ipotesi ricevuta 231 Sagg | per assoluto quello ch'è detto in relazione. Mai non si 232 Sagg | relazione. Mai non si è detto, l'accrescimento nelle stelle 233 Sagg | l'ha scritto, ch'egli ha detto, esser come di tutti gli 234 Sagg | ricordare d'avere altra volta detto che il medesimo strumento 235 Sagg | non può accadere che quel detto sia mai vero, quando ben 236 Sagg | rendon totalmente falso il detto del suo Maestro, che scrisse 237 Sagg | veruna maniera; sopra il qual detto era fondato il terzo delle 238 Sagg | vostro Maestro, per vostro detto, non ricusò d'accettare 239 Sagg | divisione, anzi, come ho detto, non ci è né meno divisione. 240 Sagg | suo Maestro ànno sempre detto, e dicono ancora, ch'ei 241 Sagg | ma io, mosso dall'avviso detto, ritrovai il medesimo per 242 Sagg | altera niente, come si è detto, conclusi che l'effetto 243 Sagg | replichi altro, perché già ho detto che lo credo e che mai non 244 Sagg | per non perdere un bel detto, perdere un amico: né so 245 Sagg | che debba esser preso per detto arguto.~14. Or segua V. 246 Sagg | abbia il Sarsi poco fa detto di sé e del suo Maestro 247 Sagg | paralasse, li quali, sia detto con pace loro, non son degni 248 Sagg | lontananza il termine loro. Ma il detto sin qui non mi par che soddisfaccia 249 Sagg | Ma quel che contraria al detto del Sarsi è che, paragonati 250 Sagg | mantenimento del vostro detto avevate di bisogno ch'elle 251 Sagg | maravigliare ch'eglino ciò abbiano detto, poi ch'ei non ricercavano 252 Sagg | Luna, ma solamente si è detto che le dimostrazioni portate 253 Sagg | scritto dal signor Mario né detto da me, ben che il Sarsi 254 Sagg | medesima materia. E questo sia detto non per ritirarci, per paura 255 Sagg | Or, posto che noi abbiamo detto come c'impone il Sarsi, 256 Sagg | spazio; anzi, se, come ho detto, l'acqua sarà quietissima, 257 Sagg | essere che, figurandosi, per detto del signor Mario, la cometa 258 Sagg | desiderio (com'altre volte ho detto) d'agevolar, per quanto 259 Sagg | fregar per un altro verso, il detto raggio si dirizzerà in altra 260 Sagg | di poter prestar fede al detto del Sarsi senza negarla 261 Sagg | simulacro lo fa ancora (per detto del Sarsi) l'oggetto, adunque 262 Sagg | io abbiamo mai scritto o detto che i simulacri prodotti 263 Sagg | Or veggiamo se in questo detto, dove nulla si trova di 264 Sagg | quello che già mai non s'è detto né scritto; e mentre noi 265 Sagg | esso vuole che noi abbiamo detto ch'ella, movendosi, dovesse 266 Sagg | sostener quello che non ha detto, né scritto, né forse pensato, 267 Sagg | vero che noi non abbiamo detto mai ch'ei v'arrivi.~31. " 268 Sagg | finisce, senza applicare il detto a proposito alcuno o raccorne 269 Sagg | avendo noi affermato né detto che di tal deviazione apparente 270 Sagg | pur di confermare il suo detto. Ma quello che ho scritto 271 Sagg | confesserebbe, il nostro detto essere in tutto diverso 272 Sagg | vaporosa non sia rotonda, è detto arbitrario del Sarsi. Il 273 Sagg | falsità, cioè che noi abbiam detto che la cometa si formi di 274 Sagg | signor Mario che noi abbiamo detto mai che a i corpi lisci 275 Sagg | perfettamente sferico e liscio, sia detto non perché tale lo crediamo, 276 Sagg | aveste, ciò essere stato detto di propria nostra sentenza, 277 Sagg | non possunt"), e ch'io ho detto di no, perché il concavo 278 Sagg | imperocché (come di sopra ho pur detto), mediante le refrazzioni 279 Sagg | di voler pur ch'io abbia detto che l'aria non aderisca 280 Sagg | insieme; e come di sopra ho detto ancora, la nave mossa velocissimamente 281 Sagg | esperienze per confermare il suo detto e riprovare il nostro: le 282 Sagg | falsissimo, cioè ch'io abbia detto che l'acqua contenuta nel 283 Sagg | diverso da quello che fu detto, come di presente accade 284 Sagg | questo è quanto da me fu detto: cosa, come V. S. Illustrissima 285 Sagg | indovinare il senso.~Già, come ho detto, quanto all'esperienze me 286 Sagg | somma velocità colla quale detto concavo lunare passa tutto 287 Sagg | lunare rapisca quanto si è detto dell'essalazion contenuta: 288 Sagg | fa il Sarsi sovvenire del detto di quell'argutissimo Poeta:~~ 289 Sagg | il quale vuole, contro al detto del signor Mario, che senza 290 Sagg | riscaldano.~A quanto sin qui ho detto, voglio, prima ch'io vada 291 Sagg | E che quanto io dico sia detto con qualche probabilità, 292 Sagg | avventura si partono, oltre al detto fumo, altre parti più sottili, 293 Sagg | signor Mario avesse mai detto che tutto quel ferro che 294 Sagg | esser, di questo che mi vien detto, la seconda parte troppo 295 Sagg | signor Mario, che mai non ha detto in contrario; e non è adesso 296 Sagg | vero che per convincere il detto d'Aristotile bisogni far 297 Sagg | cosa, ma sì bene abbiamo detto tal cosa esser falsa; e 298 Sagg | imperocché sin qui avete sempre detto che per l'agitazione e commozione 299 Sagg | acquistar fede ad ogni lor detto, così, sentendo le mie ragioni, 300 Sagg | morti; altra volta (come ha detto di sopra, e replica nel 301 Sagg | domandi il Sarsi, dopo aver detto delle fiamme che sopra i 302 Sagg | de' corpi duri? Io ho ben detto che l'attrizion potente 303 Sagg | Sarsi a ritrar da questo detto ch'io voglia che, qualunque 304 Sagg | riscontrassero mai co 'l detto di quei poeti filosofi ed 305 Sagg | una tale impresa. Ho ben detto che l'attestazioni son false, 306 Sagg | resta che dire, avendone detto assai di sopra. Per tanto 307 Sagg | se non con gran ragione detto, il moto esser causa di 308 Sagg | voler provare come contro al detto del signor Mario, l'aria 309 Sagg | signor Mario, redarguendo il detto di quei filosofi, disse 310 Sagg | zenit. Quindi anco (e sia detto per transito) si può facilmente 311 Sagg | oltre che (come di sopra ho detto) il disco del Sole e quel 312 Sagg | signor Mario e da me è stato detto che 'l telescopio spoglia 313 Sagg | grandissimo. Quando noi abbiamo detto che il telescopio spoglia 314 Sagg | semplicità, come di sopra ho detto e provato. E per non lasciar 315 Sagg | errore sta (come sempre si è detto) nel paragonar voi la stella 316 Sagg | scorge il suo disco, come ho detto, tra l'estremità della capellatura. 317 Sagg | appiccandosi a quel sol detto del signor Mario, che la 318 Sagg | buon'ora, non ci avete voi detto alla bella prima: Interponete 319 Sagg | quali stelle, per vostro detto in questo luogo, sono di 320 Sagg | cera, avreste risolutamente detto: "Sia la fiamma e l'oggetto 321 Sagg | dico (e così si è sempre detto) potere esser che la materia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
322 Lett | ingegnosa. Mi trovavo aver detto, molti anni sono, che l' 323 Lett | moto terrestre. Questo mio detto, volando per le bocche degli 324 1 | proporzione a quel che si è detto di sopra del corpo, che 325 1 | avvengaché nella definizione vien detto, la natura esser principio 326 1 | In oltre ei pone, come è detto, moti semplici e moto misto, 327 1 | ponderate; ma già che nel detto sin qui si rappresentano 328 1 | velocità. ~SALV. Io non ho detto, né ardirei di dire, che 329 1 | poi in libertà, cala verso detto perpendicolo e lo trapassa 330 1 | par contradizione al già detto. ~SALV. E voi che dite, 331 1 | linea retta. Questo, come ho detto, è quanto al piú vi si potesse 332 1 | sentirete, come pur ora ho detto, quando esaminerò questo 333 1 | veruna facultà. All'ultimo detto poi del signor Simplicio, 334 1 | cose, come poco fa si è detto ed or vi replico, cioè, 335 1 | talmente legato ad ogni detto d'Aristotile, che egli abbia 336 1 | quello che piú volte ha detto Aristotile, che nessun violento 337 1 | antepone (come piú volte s'è detto) l'esperienze sensate a 338 1 | Simplicio, e chi ve l'ha detto vi vuole ingannare; e che 339 1 | circonferenza, né vi ha anco detto parola di quello scorciare, 340 1 | la Luna a noi; e, come ho detto, stimo che quel lume che 341 1 | ed assoluta verità avete detto; e pur ora mi è sovvenuto 342 1 | invisibile, come già abbiam detto. ~SIMP. Resto assai ben 343 1 | e' sia collocato tra 'l detto emisfero e 'l corpo che 344 1 | merlato; vedrete, oltre al detto termine, nella parte tenebrosa, 345 1 | ch'io v'abbia risposto, e detto che è impossibile che uno 346 1 | della Luna; anzi, per il detto medesimo dell'autore, bisognerebbe 347 1 | de i filosofi che abbia detto che questi corpi inferiori 348 2 | ultime parole che avete detto, dell'essersi concluso la 349 2 | perfettissima, in modo che ogni suo detto vi sia sempre innanzi alla 350 2 | voler sostenere ogni suo detto, senza intendere che quando 351 2 | puntuali mantenitori d'ogni detto d'Aristotile non si accorgano 352 2 | si sottoscriva a ogni suo detto e, senza cercarne altra 353 2 | voglion sostenere ogni suo detto: e quando egli scrisse che 354 2 | tutte descrivono, come si è detto, il cerchio massimo dell' 355 2 | SALV. Se io avessi mai detto che l'universo non si muove 356 2 | quanto uno. Ma quello che ho detto io non ha riguardo al Motore, 357 2 | piace, o dopo che arete detto quanto vi occorre in risposta 358 2 | un solo che non m'abbia detto d'essere stato lungo tempo 359 2 | sentir tutto quel ch'è stato detto, e forse che si può dire, 360 2 | SIMP. Io vi dico, e vi ho detto altre volte, che il maggior 361 2 | percuoterebbe in Terra lontano dal detto luogo: sí che qui s'accomoda 362 2 | rimettete a buona fede al detto loro: sí come è poi non 363 2 | è supposto, mentre si è detto che si rimuovano tutti gl' 364 2 | voi stesso poco fa avete detto che la forza del piú impetuoso 365 2 | navilio. Tuttavia, come ho detto, vi concedo questo piccolo 366 2 | considerazione, e però il detto sin qui resta inefficace. ~ 367 2 | di metter dubbio tra 'l detto d'Aristotile e l'esperienza. 368 2 | della nave; e quando il detto sin qui non gli bastasse, 369 2 | che Aristotile ve l'aveva detto avvertito, ricordato, e 370 2 | vertigine, questa (come si è detto) per aria non spigne punto; 371 2 | sempre. ~SAGR. Io non ho detto assolutamente che questo 372 2 | conforme a questo che si è detto, quando il pezzo sia a perpendicolo 373 2 | giusto come pur ora si è detto del tiro d'artiglieria; 374 2 | fareste a reprovare il mio detto?~SIMP. Converrebbe venir 375 2 | cerchiamo, cosí (come ho detto) a un di presso, quanto 376 2 | accascano. E tutto questo sia detto e conceduto per buona misura 377 2 | e noi, come di sopra s'è detto, veggiamo i sassi e gli 378 2 | trovar se Aristotile ne ha detto niente, ed assicurati che 379 2 | proposito de' quali voi avevi detto che l'aria mossa con grandissima 380 2 | e' tiene in confutare il detto loro: la confutazione del 381 2 | era nella cocca, già avete detto che è stato circolare; ora 382 2 | dal proiciente; ed avete detto che per tal linea retta 383 2 | della Terra? ~SIMP. Hollo detto: e dico anco il resto e 384 2 | levante; ma non mi avete voi detto poco fa, che mille braccia 385 2 | perché, come altra volta si è detto, il grave cadente, partendosi 386 2 | fortificare, quanto si è detto: e di questo ne adduco per 387 2 | piano, poiché, per vostro detto o queste cose non si trovano 388 2 | resistenza è al moto in su: ed ho detto resistenza interna perché 389 2 | ora. E perché, come vi ho detto, gli spazii che si misurano 390 2 | veramente. Però avendo (come ho detto) con diligente esperienza 391 2 | adunque (stante quello ch'è detto) continuando la palla di 392 2 | secondi, spazio doppio del detto, cioè miglia 392000: ma 393 2 | ed anco come (per vostro detto) allontanato meno vuol ritornare 394 2 | a se stesso, non arebbe detto che la metà della Terra 395 2 | dovrebbe anticipare, come ho detto, la vertigine della Terra. 396 2 | intento. ~SALV. Io non ho detto che la Terra non abbia principio 397 2 | giro, eccettoché (come ho detto) il nome, che piú singulare 398 2 | egli all'insú e, per vostro detto, preternaturale e violento? 399 2 | inclinazione; oltreché, come ho detto, non è l'aria quella che 400 2 | che seguirebbe, stante il detto dell'autore. Vedete voi, 401 2 | SALV. Già mille volte si è detto che il moto circolare è 402 2 | instanza. ~SAGR. Già si è detto che non sono altrimenti 403 3 | della Terra, come già s'è detto, si reputa come infinita, 404 3 | co 'l calcolo, l'angolo detto esser insensibile e le linee 405 3 | remota (come voi stesso avete detto) piú che per un infinito 406 3 | tenendolo elevato sopra detto centro quant'è la distanza 407 3 | piú a perpendicolo sopra detto piano, ma inclina, facendo 408 3 | dalla quale (come ho già detto) in modo alcuno non si può 409 3 | sovviene che voi abbiate detto che quando esso è all'opposizion 410 3 | notte, com'altra volta s'è detto. Vedete poi quanto acconciamente 411 3 | parte dichiarato, mentre ho detto ricrescer solamente gli 412 3 | ma toltagli poi nel modo detto la capellatura, si vedrà 413 3 | arco E I. E questo che si è detto di Giove, intendasi di Saturno 414 3 | solare esser segato dal detto piano, la sezione all'occhio 415 3 | questo che sin qui si è detto, si viene a comprendere 416 3 | per ciò conviene (come ho detto) assegnare al Sole, il semidiametro 417 3 | attesoché, come altre volte ho detto, l'intenzion mia non è stata 418 3 | distanza delle fisse (come si è detto) 2160 semidiametri dell' 419 3 | bisognava, per mantenimento del detto del Copernico, che fusse 420 3 | de i medesimi, 2416, per detto comune delle parti; talché 421 3 | ne sieno stati al primo detto: ché quando alcuno di loro 422 3 | telescopio, e voi di già avete detto che l'amico nostro con tale 423 3 | quello che pur ora abbiamo detto doversi stimare. Imperocché, 424 3 | In tanto, quando mi vien detto che sarebbe inutile e vano 425 3 | e rimettersi al semplice detto del Copernico, può ben bastare 426 3 | fatta, ma forse (come ho detto) né anco da molti ben inteso 427 3 | noi medesimi (come ho già detto), non opera niente. ~SAGR. 428 3 | piccolezza. ~SALV. Già ho detto di sopra, che non credo 429 3 | per una delle sue basi il detto cerchio annuo, e per l'altra 430 3 | lo descrive, che aviamo detto esser gradi 23 e mezo, la 431 3 | pianeti superiori. E tanto sia detto per ora circa il particolare 432 3 | benissimo accadere quanto si è detto circa la non alterata apparente 433 3 | le quali, come già si è detto, può esser che sin ora non 434 3 | che sono sotto e sopra il detto massimo, son tutti tagliati 435 3 | abbassarsi ne' meridiani il detto spazio di gradi 47: e tutta 436 3 | mantenuto, come sempre si è detto, parallelo a se stesso, 437 3 | descrivere il massimo parallelo, detto equinoziale. In oltre, essendo 438 3 | non pare a me che sia ben detto perché questa terra, che 439 3 | mutazioni medesime che ho detto farsi da ogni calamita portata 440 4 | le parti di mezo (come ho detto) inosservabilmente si alzano 441 4 | e reflusso. ~Due aviamo detto essere i moti attribuiti 442 4 | quali è (come piú volte si è detto) la determinata accelerazione 443 4 | imperocché, come altra volta s'è detto, i corpi leggieri son ben 444 4 | Peripatetici.~Quanto sin qui ho detto mi pare assai competente 445 4 | del globo terrestre. Ho detto, l'aria, ed in particolare 446 4 | stesso, resto da quanto si è detto appagato circa questa prima 447 4 | perché, come piú volte ho detto, io son de' minimi in questa 448 4 | prima parte ha (come ho detto) qualche sembianza di probabilità, 449 4 | quello che sin qui si è detto, appartiene al periodo diurno 450 4 | magno, cade nel piano del detto coluro, che passa per amendue 451 4 | equinoziale D E) cade, come si è detto, nel coluro de' solstizii, 452 4 | medesimo verso: talché il detto e imaginato sin qui da gli Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
453 1 | occultamente, la quale seghi il detto arco nel punto E: dal quale 454 4 | lati; però divideremo il detto arco in sette particelle 455 7 | per il che è stato così detto, quasi che sia revulso e 456 8 | tiro paralello al piano, detto tiro a livello, o vero di 457 8 | elevazione alcuna, vien detto tiro di punto bianco, cioè 458 11 | medesima figura l'argine detto DEF si adimanda contrascarpa: 459 13 | due maniere, come già si è detto, si può usare la difesa 460 13 | fronte AF, la quale dal detto tiro è strisciata, e ritirarla 461 14 | profondità; e sono, come si è detto, necessarie tutte insieme 462 14 | Ed acciò che quanto si è detto, con l'essempio si faccia 463 14 | larghezze con le altezze, esser detto profilo.~ 464 15 | uguale alla quarta parte del detto braccio.2~A________________________________________________________________________ 465 16 | perché, oltre a quello si è detto, scuopre la campagna, fa 466 19 | vicino, come di sopra si è detto, però bisogna che dichiariamo 467 19 | trinciera cavata per tutto il detto spazio, sarebbe opera molto 468 19 | si comprenda quanto si è detto, risguardisi nella figura 469 19 | i quali starà, come si è detto, il soccorso. La trincera 470 22 | cavamenti, come già si è detto. Avvertendo che non tutti 471 23 | trincere, di sopra si è detto a bastanza. E quando le 472 23 | quali, come più volte s'è detto, possono fare eccellentemente 473 24 | dirà dell'uno, s'intenderà detto dell'altro. Dalla linea 474 24 | farà passare una linea per detto segno e per il punto K; 475 24 | potrebb'essere, come s'è detto, ch'il nimico venisse su ' 476 27 | cannoniere fanno quello s'è detto nella fabrica del baluardo, 477 27 | considerarsi al sito e natura di detto porto, e se vi è altezza 478 27 | troverà prima, come s'è detto, col mezo della bussola 479 27 | staranno alla guardia di detto porto, sarà necessario fare 480 28 | professione, non abbiamo detto o siamo per dire cosa alcuna 481 28 | quadrata, come alcuni hanno detto, ma d'alcuna delle sottoposte 482 30 | edificare~Preparate, come s'è detto, le materie e stromenti, 483 30 | fabricando con l'ordine detto, di piote, fascine ed incatenature, 484 30 | terra e fascine, al modo detto, una grossezza di 6 braccia, 485 30 | seguirà in tutto come è detto. E con quest'ordine di piote