Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosetta 2 cosette 1 cosi 1 cosí 380 così 693 cosicché 1 cosimo 1 | Frequenza [« »] 387 maggior 386 aver 385 altezza 380 cosí 378 essa 374 spazio 373 anzi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cosí |
Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
1 Lett | indifferentemente potersi adattare cosí alla Terra mobile, come 2 Lett | avvertenza in uno accidente cosí principale, ho giudicato 3 1 | termini l'integrità e per cosí dire la totalità, averei 4 1 | Dei? e che, dettante pur cosí la natura, alle cose che 5 1 | numero che gli è toccato, cosí hanno la divisione e la 6 1 | divisione e la continuità; e cosí quella è continua per un 7 1 | secondo qualche mancamento (e cosí dalla linea si passa alla 8 1 | dimostrazione necessaria, ché cosí convien fare nelle scienze 9 1 | ragione, se alcuna ne avete cosí chiara, che possa esser 10 1 | determinò la lunghezza; e cosí abbiamo definite le due 11 1 | non obliqui, ma retti: e cosí dalle tre perpendicolari 12 1 | opera massima di Dio. ~SALV. Cosí è veramente. Però lasciata 13 1 | progresso. ~Uscendo, per cosí dire, del mondo sensibile 14 1 | perfezionato in tre cose, e cosí il suo moto. Stabiliti questi 15 1 | veleggiar tra scogli ed onde cosí rotte, che mi fanno, come 16 1 | tuttavia però la natura, per cosí dire, arbitrariamente gli 17 1 | costituiti gli disordinano, cosí sono acconci a ben ordinare 18 1 | altrettanto quanto scese: e cosí mi mostra l'esperienza accadere 19 1 | definizione piú universale. ~SALV. Cosí è, perché comprende gli 20 1 | minor della C B. ~SALV. Cosí sta; e cosí si verifica, 21 1 | C B. ~SALV. Cosí sta; e cosí si verifica, il mobile muoversi 22 1 | assicurerei di ritrovarla cosí prontamente; però la riserberemo 23 1 | ad un piú lontano? ~SIMP. Cosí è ragionevole. ~SAGR. Ma 24 1 | qual grado di tardità è cosí lontano da qualsisia moto, 25 1 | seguitavamo di dire che non cosí avviene de i movimenti circolari, 26 1 | senso: ora, chi è quello cosí cieco che non vegga, le 27 1 | naturalmente, con movimento retto, cosí (conceduto che eadem sit 28 1 | piombo, esse gli vengono, per cosí dire, lambendo, e percotendo 29 1 | indotto nel sapergli sonare, cosí può esser un gran logico, 30 1 | tutte le sue parti, ché cosí è necessario dire mentre 31 1 | Filosofia si mostri come non è cosí, e che resta la medesima 32 1 | contrari corruttivi sieno cosí benigni verso le cornacchie 33 1 | benigni verso le cornacchie e cosí fieri verso i colombi, cosí 34 1 | cosí fieri verso i colombi, cosí tolleranti verso i cervi 35 1 | nelle medesime difficultà cosí dubito che sia impossibile 36 1 | che e' fusse bugiardo. E cosí in questa sorte di soffismi 37 1 | essere nel medesimo suggetto, cosí né anco l'umido e 'l secco, 38 1 | mescolano tra di loro, e cosí possono esercitare le lor 39 1 | mutazioni seguite in Terra cosí grandi, che se di tali se 40 1 | etc.~SALV. Che mutazioni cosí vaste sieno seguite nella 41 1 | provvisti di selinografie cosí esatte, che ci possano render 42 1 | corrompano e rigenerino corpi cosí vasti come una stella, toglietelo 43 1 | poterla dimostrare, perché cosí si fa per lo piú nelle scienze 44 1 | e molte di queste sono cosí vaste, che superano di gran 45 1 | perfettamente rotonda, e cosí quando alcuna delle macchie 46 1 | scorciare tanto e mostrarsi cosí sottili verso tale estremità, 47 1 | esser talvolta che siano di cosí lunga durata, che non si 48 1 | cielo è alterabile, perché cosí mi mostra il senso", che 49 1 | cielo è inalterabile, perché cosí persuade il discorso ad 50 1 | tanto grandi, che nissuna cosí grande se ne fa mai in Terra: 51 1 | produrre sí belle frondi, fiori cosí odorosi e sí gentil frutti? 52 1 | flotte e le armate di mare; cosí e molto piú, può accadere 53 1 | sarà la terza volta che noi cosí di passo in passo, non ce 54 1 | terrestre e nell'acquatica, cosí nel disco lunare veggiamo 55 1 | la Terra resta tenebrosa; cosí appunto si vedrebbe dalla 56 1 | della Terra al Sole, e per cosí dire Terra piena, cioè tutta 57 1 | veggiamo mai l'altra metà, ché cosí sarebbe necessario che fusse, 58 1 | perché gli abitatori, per cosí dire, dell'emisfero superiore 59 1 | le notti assai chiare, cosí la Terra ad essa in ricompensa 60 1 | privata di luce ed ecclissata, cosí essa ancora, per suo riscatto, 61 1 | del Sole non resterebbe cosí tenebrosa come ella resta, 62 1 | palazzi, chi ne potesse avere, cosí dura e tanto trasparente!~ 63 1 | quistione che voi avete cosí incidentemente promossa, 64 1 | SIMP. Io l'ho trascorso cosí, superficialmente, conforme 65 1 | vien la reflessione sia cosí tersa e liscia come di uno 66 1 | chiaro del muro. Da queste cosí sensate e palpabili esperienze 67 1 | primaria e diretta del Sole: e cosí con suavità riguardiamo 68 1 | reflession fatta da quel muro sia cosí chiara ed illuminante come 69 1 | ella resterebbe invisibile, cosí la sua illuminazione resterebbe 70 1 | direttamente íl Sole.~SALV. Cosí è veramente. Or ditemi: 71 1 | illuminazione sarà nulla, o cosí piccola che appena ve ne 72 1 | bande, ed in conseguenza cosí potente sopra tutta quella 73 1 | prima, quello splendore cosí vivo che voi vedete sopra 74 1 | assai buona parte, non è cosí grande a gran pezzo, anzi 75 1 | muro, essendo di materia cosí oscura e di superficie cosí 76 1 | cosí oscura e di superficie cosí mal pulita, abbia a ripercuoter 77 1 | fussero di superficie non cosí lustra e tersa come uno 78 1 | ma non renderebbe un lume cosí potente, come fa essendo 79 1 | vostra opposizione risponde cosí in fatto, come par che concluda 80 1 | accresca sí, che ci sembri cosí lucida come l'altra. Ecco 81 1 | altro, non occorre esser cosí ansioso di questa perfetta 82 1 | sarebbe che tali angoli e (per cosí dire) escrescenze si corrompessero. 83 1 | rotonde, incorruttibili; e cosí ne' residui che circondano 84 1 | poi era splendidissima. Cosí ho io osservato alcune volte 85 1 | quelle nugolette. ~SIMP. Cosí credo fermamente.~SALV. 86 1 | se non di giorno. Non sta cosí? ~SIMP. Cosí è dovere. ~ 87 1 | giorno. Non sta cosí? ~SIMP. Cosí è dovere. ~SALV. E perché 88 1 | tale si potesse conservar cosí luminosa nella piú profonda 89 1 | del Sole, restar la notte cosí oscure come la Terra; e, 90 1 | propria quella luce, che voi cosí chiara vedete nell'albor 91 1 | quella vienci reflesso; cosí la Luna, mentre è sottilmente 92 1 | profondità, imbevendo e, per cosí dire, inzuppandosi di tal 93 1 | inventore sin dell'alfabeto, e cosí rendervi ad essi ammirando; 94 1 | mostri assai lucida, ma non cosí quella che resta fuori, 95 1 | questo medesimo termine cosí distinto, se fusse vero 96 1 | dalla oscura è tagliente e cosí distinto quanto è distinto 97 1 | quivi il termine non è cosí tagliente, mediante la illuminazione 98 1 | fluida si spianerebbero), cosí il veder noi alcune parti 99 1 | le isole e gli scogli), cosí apparirebbe men chiara che 100 1 | immaginazione: e muovomi a cosí credere, perché, primamente, 101 1 | tutto inimmaginabili, che cosí mi pare che ricerchi la 102 1 | specolativi ingegni. Questa cosí vana prosunzione d'intendere 103 1 | umano ne intende alcune cosí perfettamente, e ne ha cosí 104 1 | cosí perfettamente, e ne ha cosí assoluta certezza, quanto 105 2 | origine de i nervi non è miga cosí smaltita e decisa come forse 106 2 | Peripatetico, il quale contro a cosí sensata esperienza non produsse 107 2 | SALV. Il fatto non cammina cosí, signor Simplicio: sono 108 2 | ditemi in grazia, sete cosí semplice che non intendiate 109 2 | discacciando da sé quei cosí poveretti di cervello che 110 2 | in volermi persuadere che cosí far convenga al vero filosofo 111 2 | convenga al vero filosofo e che cosí farebbe Aristotile medesimo, 112 2 | considerazioni piú facili e, per cosí dire, materiali, credo che 113 2 | trovar diversità alcuna, cosí mi par d'aver trovato che 114 2 | è come s'e' non fusse: e cosí le mercanzie delle quali 115 2 | lo dice solamente perché cosí compliva a certo suo disegno? 116 2 | i minori in piú breve: e cosí Saturno, descrivendo un 117 2 | nella cui profondità sieno cosí tenacemente saldate tante 118 2 | fantasia alcuni concetti, cosí in confuso destatimi da 119 2 | un mobile uno è il moto, cosí di un moto uno è il mobile, 120 2 | e dar assenso a quelle cosí strane e laboriose condizioni? ~ 121 2 | sta in trovar questo modo cosí semplice e spedito. ~SAGR. 122 2 | le potrò arrecare ora, se cosí vi piace, o dopo che arete 123 2 | astronomi; però sarà bene, se cosí vi pare, esaminar questi 124 2 | medesime conclusioni, e cosí verrete a certificarvi che 125 2 | qual cosa mi persuada a cosí sperare. ~SIMP. La sentirò 126 2 | e l'altra falsa? ~SIMP. Cosí è: noi siamo in un dilemma, 127 2 | eventi dissimilissimi. ~SIMP. Cosí è sicuramente. ~SAGR. Or 128 2 | ragioni potissime, prese, per cosí dire, dalle cose terrestri: 129 2 | dimostrazioni furon mai cosí belle?~SAGR. È pur bene 130 2 | che sia una palla, perché cosí richiede l'assioma eadem 131 2 | da levante a ponente, e cosí ella viene a esser quella 132 2 | Terra stia ferma. ~SIMP. Cosí è; perché quando la Terra 133 2 | stabilità della Terra. ~SIMP. Cosí è; perché a voler che 'l 134 2 | movimento, essendo corpo cosí tenue e leggiero e agevolissimo 135 2 | come non è suo naturale, cosí è accidentario di tutte 136 2 | naturalmente nella medesima quiete; cosí è ben dovere che quando 137 2 | seguire il medesimo corso": e cosí senza urtare in veruno inconveniente 138 2 | esperienza della nave quadri cosí bene al proposito nostro, 139 2 | una prova, e l'affermate cosí francamente per sicura? 140 2 | seguirà come vi dico, perché cosí è necessario che segua; 141 2 | inclinata? ~SALV. Sí, ché cosí già ho supposto. ~SIMP. 142 2 | vostro artifizio: voi dicevi cosí per tentarmi e (come si 143 2 | credeste veramente.~SALV. Cosí sta. E quanto durerebbe 144 2 | esterni ed accidentarii: e cosí voglio che voi astragghiate 145 2 | Sagredo mi fece intender che cosí seguirebbe. ~SALV. Cosí 146 2 | cosí seguirebbe. ~SALV. Cosí credo, quando altri ve lo 147 2 | SIMP. Par che deva esser cosí. ~SALV. E quella pietra 148 2 | e questo moto non è egli cosí veloce come quel della nave? ~ 149 2 | quando la nave sta ferma; e cosí dico io ancora che seguirebbe 150 2 | aprir la mano e lasciarlo: e cosí, né per virtú impressagli 151 2 | lo lungo su la corda, e cosí distesa tirandola, vorrei 152 2 | velocissimo del tiro. Or, se cosí vi piace, venghiamo alle 153 2 | è mio, per non esser di cosí facile e veloce apprensiva 154 2 | solamente cadere. ~SALV. Cosí voglio io che segua. Ma 155 2 | in conseguenza la palla, cosí veloce come il cavallo stesso? 156 2 | che ei le sappia mai: e cosí so che crede anco il signor 157 2 | Talché quell'attaccarsi, per cosí dire, le parti di sotto 158 2 | superficie pulitissima, non cosí bene scorrerebbe innanzi, 159 2 | SAGR. È facil cosa che cosí seguisse; ma almeno non 160 2 | seguisse; ma almeno non cosí speditamente andrebbe ruzzolando, 161 2 | velocemente che nel primo, perchè cosí ella si moverebbe in infinito, 162 2 | gravi descendenti, proceda cosí puntualmente, io per ora 163 2 | non posso aver le risposte cosí in pronto. Ma questo, preso 164 2 | levante.~SIMP. Muovomi a cosí credere, perché nel tiro 165 2 | come nell'altro tiro; ché cosí potrà vedersi per appunto 166 2 | tirasse piú di dugento, perché cosí l'uno e l'altro tiro riuscirebbe 167 2 | sempre tre gradi.~SIMP. Cosí è; e per questo, tirando 168 2 | che è tre.~SALV. Sí, sí, cosí torna il conto giusto. Ma 169 2 | la quale è teso. ~SIMP. Cosí è. ~SALV. Adunque, nello 170 2 | che la Terra si movesse; e cosí nell'altro argomento, non 171 2 | di quello: e voglio, se cosí piace al signor Simplicio, 172 2 | movimenti restava immobile. Cosí parimente è vero, che movendosi 173 2 | arguzie, che non sovvengono cosí a ognuno, non ce ne mancano, 174 2 | passato il piede. ~SIMP. E cosí, quand'un uomo cammina, 175 2 | che il fatto deva succeder cosí per appunto. ~SAGR. Ma quando 176 2 | dentro al pezzo: non sta cosí?~SIMP. Cosí pare a me.~SAGR. 177 2 | pezzo: non sta cosí?~SIMP. Cosí pare a me.~SAGR. Ora figuratevi 178 2 | Terra stesse ferma, perché cosí la palla non avrebbe altro 179 2 | inclinazion della linea B D: e cosí non sarà altrimenti perpendicolare, 180 2 | negozio cammina giustamente cosí. Ed ora da questo discorso 181 2 | uccello co 'l suo volo, e cosí si incontrassero; domandando 182 2 | addosso sin che sparano, e che cosí gli imberciano come gli 183 2 | al segno e lasciata star cosí, ella continua a rimirar 184 2 | tangente che restasse immobile, cosí anco il pezzo per la medesima 185 2 | voglio arrogere di risponder cosí fondatamente come forse 186 2 | ma dirò quello che penso cosí all'improviso che risponderebbero, 187 2 | SALV. Ma s'io dicessi che cosí segue in effetto, come fareste 188 2 | che si trovasse bombardier cosí pratico, che togliesse a 189 2 | dunque ci potremmo con tiri cosí fallaci assicurar in quello 190 2 | per nostro gusto facciamo cosí alla grossa un poco di calcolo, 191 2 | grossa un poco di calcolo, se cosí vi piace, che ci servirà 192 2 | occorrenze, come si dice, cosí facilmente preso alle grida, 193 2 | distanza. Prima cerchiamo, cosí (come ho detto) a un di 194 2 | conduce seco le nugole, cosí porta gli uccelli ed ogn' 195 2 | moto suo sia a gran lunga cosí veloce come quello della 196 2 | gli alberi si spiantano, cosí non si continuando il moto 197 2 | fermo non debbano succeder cosí, fate muover la nave con 198 2 | muoversi in giro, perché cosí non si discosterebbe dalla 199 2 | fatto per la canna. ~SIMP. Cosí ho voluto dire. ~SALV. Se 200 2 | centro del cerchio. ~SIMP. Cosí è sicuramente. ~SALV. Or, 201 2 | velocità grande, avesse cosí propension naturale di muoversi 202 2 | vengano scagliati; ma dico cosí per supposizione, acciò 203 2 | se voi intendete materie cosí leggiere veramente che vadano 204 2 | assolutamente leggiere, ma cosí poco gravi che ben vengano 205 2 | per la segante: non sta cosí?~SIMP. Cosí mi pare.~SALV. 206 2 | segante: non sta cosí?~SIMP. Cosí mi pare.~SALV. Ma che cosa 207 2 | Simplicio, voi vi sollevate cosí presto, ch'io comincerò 208 2 | estruse. ~SALV. Voi dite cosí, e dite il falso, solo per 209 2 | A I, e come B I ad I A, cosí si faccia il diametro F 210 2 | bisognava, e come B A a C, cosí essere H G a G E. Imperocché, 211 2 | essendo come B I ad I A cosí F E ad E G, sarà, componendo, 212 2 | componendo, come B A ad A I cosí F G a G E; e perché la C 213 2 | FG, GE, però come BA a C, cosí sarà FG a GH, cioè HG a 214 2 | alla ruota, si facciano cosí brevi ed angusti, che per 215 2 | prossime precedenti: ma non cosí avviene delle linee intercette 216 2 | medesima proporzione, non par cosí manifesto. E chi ci assicura 217 2 | quella delle gravità, e cosí non solamente sollevare, 218 2 | e quello che mi muove a cosí credere è che la diminuzione 219 2 | al termine ultimo, perché cosí il mobile non sarebbe grave; 220 2 | signor Simplicio non dirà cosí; se bene io non credo ch' 221 2 | vanno per un altro verso: e cosí voglio dire di quest'angoli 222 2 | lunghe della sola A B, che cosí dimostra Euclide. ma la 223 2 | ragione che non deva esser cosí. ~SALV. Adunque ancor le 224 2 | 13~sono tutti eguali: e cosí la retta A B, tirata tra 225 2 | diffficile il trovare una sfera cosí perfetta, che abbia tutte 226 2 | immagina in astratto?~SIMP. Cosí dico.~SALV. Adunque, tuttavolta 227 2 | invoglie ed altre bagaglie, cosí, quando il filosofo geometra 228 2 | semplicità ed uniformità, cosí la somma irregolarità rende 229 2 | quella del cavallo?~SIMP. Cosí deve essere.~SAGR. Ma ditemi: 230 2 | esperienza ci potrà mostrar cosí alla grossa: ché tal pietra 231 2 | necessariamente succeder cosí, ma non mi sovvien già prontamente 232 2 | solamente come un esempio che cosí alla grossa possa destarci 233 2 | accidentali e molte. ~SALV. Cosí ho voluto dire, e la vostra 234 2 | SAGR. È necessario che sia cosí: però ditemi qual è questa 235 2 | fussero deviate. Non sta cosí, signor Sagredo? ~SAGR. 236 2 | signor Sagredo? ~SAGR. Cosí mi par che cammini il negozio. ~ 237 2 | nella pietra l'appetito, per cosí dire, di separarsi dalla 238 2 | finissero in tempi eguali e cosí si potrebbe stimare che 239 2 | centro in sei giorni?~SIMP. Cosí mi par ch'egli scriva.~SALV. 240 2 | cinque, nel quarto sette, e cosí conseguentemente secondo 241 2 | niente della ragione del cosí operare, né mi par tempo 242 2 | precedente moto in giú: e cosí, per esempio, se quella 243 2 | contraria, mostrandovi che forse cosí possa essere. Sospendendosi 244 2 | infimo del perpendicolo, cosí da questo per l'altro arco 245 2 | di quiete, disponendogli cosí, e conseguentemente quanti 246 2 | superficie del triangolo A H D; e cosí intenderemo, qualsivoglia 247 2 | C passò un tale spazio, cosí il parallelogrammo viene 248 2 | farebbe se fusse libero; e cosí, recandogli in ogni vibrazione 249 2 | obumbrato semper averso(1); e cosí la metà della Terra non 250 2 | quest'è che la Luna ha cosí grand'efficacia sopra questi 251 2 | elementari non rispondon cosí per appunto: se ben mi pare 252 2 | muoverà di moto circolare; e cosí avremo l'intento. ~SALV. 253 2 | la muove in giú; ed io ho cosí per naturale il moto in 254 2 | principio intrinseco: non sta cosí?~SIMP. Cosí tengo io per 255 2 | intrinseco: non sta cosí?~SIMP. Cosí tengo io per fermo. ~SALV. 256 2 | natura contraria al fuoco, cosí a lei convenga quel moto 257 2 | agetur? (14)~SALV. Perché cosí farebbero, anzi pure hanno 258 2 | torre, poi ad un basso, e cosí successivamente, sin che 259 2 | immobile. ~SIMP. Credo che cosí bisognasse necessariamente. ~ 260 2 | telescopio su alto che a basso. E cosí anco voglio scusar quei 261 2 | Simplicio.~SIMP. Per ora, cosí improvvisamente, non mi 262 2 | altrimenti che a perpendicolo, cosí credo che a gli occhi di 263 2 | quale si trova la Terra: e cosí, scorrendo la Terra, verbigrazia, 264 2 | da altre operazioni: sta cosí?~SIMP. Cosí è in effetto.~ 265 2 | operazioni: sta cosí?~SIMP. Cosí è in effetto.~SALV. Talché 266 2 | continui d'esser il medesimo; e cosí la velocità cresce non fuor 267 2 | formato concetto del Keplero cosí tenue e basso, che e' possa 268 2 | questo ch'io dico non è miga cosí fuor del caso quanto forse 269 2 | medesima intenzione, quando cosí sia di gusto vostro e del 270 3 | Nettunno, di questa mia cosí lunga dimora, che nel reflusso 271 3 | del mare. E quivi stando cosí senza potere smontar di 272 3 | volte accaduto il restar cosí in secco tra piccolissimi 273 3 | non mi fidavo di poterle cosí puntualmente riferire, ho 274 3 | esser indotto ad aver in cosí poca stima la sua riputazione, 275 3 | che bisognerebbe che fusse cosí di necessità; né credo che 276 3 | Veramente, come la cosa sia cosí, questo è un mancamento 277 3 | la Luna, sí come mi par, cosí a prima fronte, di poter 278 3 | quelli astronomi siano stati cosí ciechi, che non abbiano 279 3 | sentirò i vostri discorsi; e cosí ci potessero intervenire 280 3 | C, non ben misurati. E cosí tutte quelle diversità che 281 3 | osservazioni istrumentali.~SALV. Cosí è, né di questo casca difficultà 282 3 | celeste. ~SALV. Non sta cosí: perché, se voi notate bene, 283 3 | Simplicio mio, non cammina cosí; e del non aver compreso 284 3 | ed impossibile. Ciò non cosí avviene delle distanze sublunari 285 3 | grandezza de gli errori, per cosí dire strumentali non si 286 3 | poco che quest'autore vadia cosí per la lunga ed interponendo 287 3 | pigllamo per vere fusser cosí certe, che ci assicurassero 288 3 | la parallasse, o divien cosí piccola che rende la stella 289 3 | danno l'istesso. Ma non cosí avverrà nelle altezze sublunari: 290 3 | verisimile. Ma posto anco che cosí fusse seguito, lascio giudicare 291 3 | raggranellando reliquie cosí tenui, che non son per bastargli 292 3 | proporre. ~SIMP. Voglio, quando cosí vi piaccia, riserbarle in 293 3 | solita libertà; e perché voi cosí comandate, sarete anco in 294 3 | esser necessario che fusse cosí. Inconveniente fu il voler 295 3 | intorno ad essa.~SALV. E cosí sia: anzi, per vostra maggior 296 3 | di migliaia d'anni auto cosí pochi seguaci, e sia sin 297 3 | meraviglia del trovarsi cosí pochi seguaci di tale opinione; 298 3 | bastanti a conoscer le lor cosí estreme pazzie? Ma la mia, 299 3 | voi vi maravigliate che cosí pochi siano seguaci della 300 3 | l vero, stimo certo che cosí accaderebbe, imperò che 301 3 | apparizion della stella, perché cosí la vedreste perpetuamente, 302 3 | bellissime difficultà, non cosí agevoli da esser risolute 303 3 | avventizii e stranieri, cosí lunghi e folti, che il lor 304 3 | ingrandirebbero 81 volta: e cosí continuamente i ricrescimenti 305 3 | spogliato de i raggi, ma cosí piccolo che ben lo giudicheremo 306 3 | capellatura, si vedrà il suo disco cosí piccolo, che ben non si 307 3 | apertamente ci mostra le sue corna cosí terminate e distinte come 308 3 | tanto vivace, per esser egli cosí vicino al Sole, che non 309 3 | maniera di render di tali e cosí sensate apparenze sufficiente 310 3 | cominciando ad apparire, e, per cosí dire, a nascere, all'occhio 311 3 | pronunziate: ma perché, apprese cosí in generale ed in confuso, 312 3 | nell'inferiore, perché del cosí accadere necessario argomento 313 3 | globo terrestre, si possa cosí agevolmente salvar tante 314 3 | risolver cosa veruna sopra cosí alta quistione, ma solo 315 3 | è falsa ed impossibile, cosí non fu mai profferita da 316 3 | in rispondere a inezzie cosí scempie; e quello che egli 317 3 | nostro Accademico, si sien cosí altamente ingannati nel 318 3 | volte si vede di mezo giorno cosí piccola che ben bisogna 319 3 | pronunziasse la cosa esser cosí, e che i seguaci poi senza 320 3 | strumento conseguir, se ben non cosí esattamente, l'istesso; 321 3 | osserva nel prendere angoli cosí acuti, di non formare il 322 3 | dalla corda 40 braccia: ché cosí sarà osservata come si deve 323 3 | Tolomeo osservato non esser cosí tardo come esso lo stimò; 324 3 | può piú formar concetto, cosí avvenga ancora nell'apprender 325 3 | vedergli, e non prima? e cosí le altre innumerabili stelle 326 3 | ella si ritrovi al mondo: e cosí gli elefanti e le balene 327 3 | nostra vista? e le chiamiamo cosí in comparazione dello spazio 328 3 | tale sfera lucida apparisse cosí piccola ed anco minore di 329 3 | tanto remote che appariscano cosí piccoline, ma tanto grandi 330 3 | nel dir che le stelle, per cosí dire, del Copernico, apparendo 331 3 | che le stelle appariscano cosí piccole? forse perché tali 332 3 | in realtà fusse una mole cosí immensa che eccedesse la 333 3 | sistema copernicano. Or cosí sarebbe ben fatto ricercare, 334 3 | Né mi muovo a caso a dir cosí; perché già veddi certa 335 3 | alzino o vi s'abbassino), cosí parimente non la muterete 336 3 | prima osservata. ~SAGR. Cosí sta per appunto. Ma sí come 337 3 | della cima dell'albero, cosí nel caso esemplificato quello 338 3 | veder si dovrebbero; ed a cosí giudicare mi muove il sapere, 339 3 | dal moto annuo, e che è cosí grande che pure almeno qualche 340 3 | cominciare a interrogarmi cosí alla larga, che cosa fusse 341 3 | intelligenza, potremo dimostrar cosí: Sia il diametro dell'orbe 342 3 | con quella esattezza che a cosí minute puntualità sarebbe 343 3 | Ma se gli strumenti son cosí sospetti e le osservazioni 344 3 | aviamo notati questi cinque, cosí ne possiamo intendere altri 345 3 | elevarsi le stelle fisse, cosí all'incontro, quando il 346 3 | tanta poca curiosità, e cosí poco curanti delle cose 347 3 | essere la cagione di questa cosí tenace e potente congiunzione 348 3 | sí che i filamenti (per cosí dire) che collegano i due 349 3 | grandezza loro molto visibili cosí possiamo credere altre in 350 3 | addimandiamo antipatia. ~SAGR. E cosí con questi due nomi si vengono 351 3 | colori figurare al pittore: e cosí si persuadeva d'aver egli 352 3 | diverso dal primo, perché cosí ne averebbero due, cioè 353 3 | gli era congiunto, sí che cosí restasse privo del rigirare 354 4 | cosa in rei veritate stia cosí, o pur per ischerzo e quasi 355 4 | son state prodotte: anzi cosí credo esser veramente, perché 356 4 | Salviati, e non la mettiamo cosí presto in mazzo con le vecchie 357 4 | lunghezza del Golfo, ma cosí lente che i vasselli da 358 4 | alzar qui tanto, in parti cosí remote, senza prima alzar 359 4 | parti E descendono, per cosí dire, verso F, le G ascendono 360 4 | o fusse il solo diurno, cosí è necessario che, mescolandosi 361 4 | muoversi e scorrere, per cosí dire orizontalmente, innanzi 362 4 | accader debba in un vaso cosí mirabilmente disposto che 363 4 | possibili a farsi da noi, cosí non mi è diffficile a credere 364 4 | delle reciprocazioni, e cosí potente, che la cagion primaria 365 4 | questo congiugnimento, e per cosí dire unanime cospirazione, 366 4 | flusso, rigonfieranno molto e cosí, sostenute per alcuni giorni 367 4 | forza ci ferisse: e del cosí dover seguire l'esperienza 368 4 | trovare altri venti, per cosí dire, accidentarii e tumultuarii, 369 4 | seco tutta l'aria libera, cosí possiamo molto ragionevolmente 370 4 | pochissime miglia per ora. E cosí le navigazioni verso occidente 371 4 | sempre nell'istesso modo, ché cosí vi mostra l'esempio de i 372 4 | occasione: e noi tra tanto, se cosí vi piace, signor Salviati, 373 4 | verso l'estremità, perché cosí le vibrazioni si fanno piú 374 4 | grado non è fatica veruna, cosí ad una ad una delle vostre 375 4 | il moto addiettivo, per cosí dire, sarà il fatto dal 376 4 | relazioni, formarne istorie cosí spedite, che possano servir 377 4 | aprirci il primo ingresso a cosí alta specolazione: della 378 4 | obbligato la vostra gentilezza, cosí m'è piaciuta l'ingenuità 379 4 | del cortesissimo affetto, cosí al signor Simplicio chieggio 380 Note | dunque sperare da una facoltà cosí soggetta a errore?~25 È