Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stati 48 statim 3 statius 2 stato 317 statomi 2 statua 7 statuatur 1 | Frequenza [« »] 327 ei 323 credo 318 palla 317 stato 315 distanza 315 par 311 v. | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze stato |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | Ierone, così parmi esser stato sin ora ignoto il modo che 2 | aqqua nel modo che poi è stato dall'universal creduto. 3 | solido: il che da Archimede è stato dimostrato; ma perché la Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | ragionamenti. La principale è stato il cenno dell'A. V., avendomi 5 | avrà tutto quello che è stato prodotto contro alla mia 6 | LGH; la quale in questo stato si quieterà, non senza meraviglia 7 | a parte a parte quanto è stato prodotto, dico che le figure, 8 | perché o 'l tutto sarà già stato ridotto alle sottilissime 9 | Archimede, e sopra da noi, è stato dimostrato: adunque IS non 10 | quanto imperfettamente sia stato sin ora filosofato circa 11 | adunque non resterà in questo stato, ma discenderà. Dico, in 12 | soggiugner questo sarebbe stato non solo superfluo, ma falso: 13 | piombo soprannuoti, sarebbe stato a sproposito: perché, se 14 | posso credere, ancorché stato mi sia referto, che alcuno, 15 | in aria che in acqua, è stato, prima, l'aver riferite 16 | suo primo fuoco nel suo stato: ché allora, superando ' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
17 Dedica | fatto ridotto in cotale stato, è ben ragionevole che io 18 1 | maggior laude ed onore ne è stato attribuito a gl'inventori, 19 1 | quale si vede, lui essere stato ritrovatore di due intere 20 1 | nessuno de' quali è sin qui stato trovato, non che dimostrato, 21 3 | questo che io dico dello stato di regger se medesimo, intendasi 22 3 | esito lo dimostrò essere stato tutto l'opposito, atteso 23 3 | del vacuo, quale a lungo è stato dimostrato in certo trattato 24 3 | limitatissima. Ed io sin ora sono stato così poco accorto, che, 25 3 | libera, nel vacuo sarebbe stato un poco più del giusto; 26 3 | una e l'altra palla dallo stato perpendicolare, gli ho dato 27 3 | qualsivoglia modo gli sia stato conferito. La rovina parimente 28 4 | ella resterà nel medesimo stato dell'equilibrio. Ma nella 29 4 | altra parte DB non muterà stato sospesa dal mezzo e sostenuta 30 4 | proprio peso) all'ultimo stato tra lo spezzarsi e 'l sostenersi 31 4 | ad esser ridotto in tale stato ancipite; sì che ogni maggiore, 32 4 | acciò si riducesse allo stato ancipite tra 'l reggersi 33 4 | l'investigazione di tale stato penso che potesse esser 34 5 | accelerazione avvenga, non è stato sin qui mostrato: nessuno, 35 5 | successivi ab unitate. È stato osservato che i corpi lanciati, 36 7 | del sasso cadente dallo stato di quiete possa farsi co ' 37 7 | tutta, possa pervenire allo stato di quiete prima che passar 38 7 | più salire e passa per lo stato della quiete, nel quale 39 7 | proposi, d'esser egli ancora stato per qualche tempo nella 40 7,2 | a me, parmi che sarebbe stato opportuno in questo luogo 41 7,23 | grado di velocità che è stato acquistato nella precedente 42 9,1 | rimuovano amendue le palle dallo stato perpendicolare; ma l'una 43 9,3 | nostri mobili muoversi dallo stato di quiete accelerandosi 44 9,3 | quale partendosi, come da stato di quiete, i corpi de i 45 9,4 | chiamare a parte ancora lo stato e condizione di quello che 46 9,4 | sentire come egli ancora era stato lungo tempo nelle medesime 47 9,7 | forse per l'esperienza non è stato osservato: e questo è, che Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
48 1 | giudizio, quale finalmente è stato il nostro Dante: onde se 49 1 | la vita di esso, essere stato di commune statura, la quale 50 2 | dalle nostre forze ci è stato conceduto, dichiarata la 51 2 | esser credibile che così sia stato figurato dal Poeta, ma solamente 52 2 | grandezza, come dal Vellutello è stato finto; il che, oltre alle 53 2 | intendimento nostro, che è stato di dichiarare il sito e Lettere Parte,Capitolo
54 I | literati d'Italia, s'io fussi stato in Alemagna o più lontano; 55 I | Ora il negozio è qua in stato tale, che l'invidia ora 56 I | di mettere il chiodo allo stato futuro della vita che mi 57 I | avventura altra volta è stato fatto e in grossissime somme, 58 I | tutta via quello che ne è stato scritto sin qui, né in quantità 59 I | copie; il quale strumento è stato talmente abbracciato dal 60 I | confirmazion di tutto lo stato e l'esser mio. Aspetterò 61 VI | altri particolari; ma sendo stato trattenuto molto da alcuni 62 VII | volentieri intendere dello stato mio, sì quanto al corpo 63 VII | Gran Duca ed inteso il mio stato, mi ha per sua benignità 64 VIIIa | tarda risposta, essendo stato quasi necessitato a usare 65 VIIIa | contiene ciò che sin qui è stato immaginato per definire 66 VIIIa | non esser a sufficienza stato dimostrato che le non vi 67 VIIIb | intendono non esser mai stato con efficacia veruna dimostrato, 68 VIIIb | dell'orizonte, ed in quello stato si conserverà nel qual una 69 VIIIb | nel qual una volta sarà stato posto; cioè se sarà messo 70 VIIIb | posto; cioè se sarà messo in stato di quiete, quello conserverà, 71 VIIIc | riservata da intendersi nello stato di beatitudine, e non prima. 72 VIIIc | qualche proposizion vera, sarà stato frutto de i comandamenti 73 VIIIc | causa della dilazione n'è stato l'esser trattenute le mie 74 VIIIc | troppo grave errore sarebbe stato nel principe de gli astronomi 75 VIIIc | ogn'uno.~Che Mercurio sia stato da diversi veduto sotto ' 76 VIIIc | che simil portento sia mai stato veduto in cielo, fuori che 77 XII | veduta detta lettera non mi è stato fatto pur minimo segno di 78 XII | quello che ho scritto essere stato detto da loro, ma molto 79 XIII | altramente il mio cattivo stato di sanità.~Quanto al primo 80 XIII | molto più stolto sarebb'egli stato a voler farsi reputar tale 81 XIII | quanto da Dio benedetto mi è stato conceduto, non avendo mai 82 XIV | sollevamento, non gli è stato difficile il trovare chi 83 XIV | stampato pur allora, è stato ricevuto da Santa Chiesa, 84 XIV | meravigliarsi che così sia stato con somma prudenza esseguito 85 XIV | Burgense stima non essere stato fatto nel Sole, ma nell' 86 XIV | per molte ore nel medesimo stato immobilmente tutto 'l sistema 87 XIV | meridiano; perché quando fusse stato nel meridiano, essendo allora 88 XIV | Sole, fermati; ché se fosse stato nel meridiano, o non occorreva 89 XIV | il parlar proprio sarebbe stato il dire che stetit in meridie, 90 XV | flusso e reflusso, sarebbe stato con più utile dello stampatore. 91 XVII | Padri il mio compassionevole stato presente, non per sfuggire 92 XVII | mie, compassionerà 'l mio stato, e soverchio gastigo al 93 XIX | di trattenermi. Circa lo stato delle cose mie non posso 94 XIX | città. Sin ora non mi è stato imposto o detto nulla ex 95 XIX | ri della Congregazione è stato due volte da me con molta 96 XXII | presente, sono, la Dio grazia, stato di sanità meglio che da 97 XXII | nel mio essere ancora in stato di poter ridurre al netto 98 XXIII | glorioso al mondo e non sarebbe stato nulla delle sue disgrazie, 99 XXIII | sono copie per Roma e mi è stato dato intenzione che la potrò 100 XXIII | ricercandomi egli relazione dello stato mio in una sua lettera, 101 XXV | splendore della Terra. È stato pensiero del signor Liceti; 102 XXV | essere che da alcuno vi sia stato tal candore veduto, il quale, 103 XXV | esser diafana. Se dunque è stato veduto nella totale eclisse 104 Appendice | le Bellarmino, dopo esser stato dall'istesso S.r Card.le 105 Appendice | probabilità.~E essendoti stato assegnato termine conveniente 106 Appendice | avessi abiurato e fossi stato penitenziato, ma che ti 107 Abiura | aver io, dopo d'essermi stato con precetto dall'istesso 108 Abiura | apportar alcuna soluzione, sono stato giudicato veementemente Le Mecaniche Parte,Capitolo
109 Utilità | dire, quel gran peso esser stato mosso e traslato da forza 110 Utilità | che una sol volta sarà stato da tutto il peso misurato. 111 Utilità | istesso intervallo, saria stato trasferito. E questa deve 112 Diff | comunemente nel pristino stato l'una e l'altra parte del 113 Diff | equilibrio, come da principio è stato. In oltre, essendo che la 114 Stadera | spazio DI, il peso sarà stato mosso dal B in G; e perché 115 Taglie | Inoltre, essendo di già stato necessario, per l'aggiunta Il Saggiatore Parte,Capitolo
116 Sagg | Discorso delle Comete fusse stato opera di mia mano (ché, 117 Sagg | pensiero), che termine sarebbe stato questo del Sarsi, mentre 118 Sagg | di lungo intervallo m'è stato forza passar i termini d' 119 Sagg | dispiaciuto, ma soggiunge essergli stato poi in luogo di consolazione 120 Sagg | non che il suo senso sia stato che degli oppositori a gl' 121 Sagg | conveniva fare, a noi sia stato di biasimo.~3. Segue appresso ( 122 Sagg | confessar vere, che sarebbe poi stato contro alla sua intenzione, 123 Sagg | volersi astenere sarebbe stato non dirò a sproposito, ma 124 Sagg | che è anco in più luoghi stato scritto dal medesimo signor 125 Sagg | esser mai lamentato d'essere stato maltrattato nel Discorso 126 Sagg | Sarsi che questo mi fusse stato causa di disgusto e di querimonia. 127 Sagg | assai più grato mi sarebbe stato che m'avessero levato d' 128 Sagg | che il tacere poi sarebbe stato un tirarsi addosso un disprezzo 129 Sagg | Discorso,quando in esso fusse stato cosa pregiudiciale alla 130 Sagg | nell'uno che nell'altro stato, come bisognava che fusse 131 Sagg | massimo: tra i quali era stato il P. Grassi, il quale, 132 Sagg | retto, fuor del caso sarebbe stato ch'avesse tentato di rimuoverlo. 133 Sagg | suo Maestro sia del pari stato superfluo nel considerare 134 Sagg | cerchio massimo, come sarebbe stato nel considerare il retto.~ 135 Sagg | assai maggior mancamento è stato il lasciar senza considerazione 136 Sagg | a V. S. Illustrissima. È stato con arguta osservazion notato, 137 Sagg | stata superflua, non sendo stato da niun altro autore introdotto 138 Sagg | è eterno, e che, essendo stato creato in tempo, non possono 139 Sagg | vostra opinione sarebbe stato in obligo di fare; il quale 140 Sagg | generale, dove mi par che fusse stato di mestieri dichiararsi 141 Sagg | del signor Mario: gli è stato forza attaccarsi, come noi 142 Sagg | riveder sopra i suoi libri lo stato suo, leggesse solamente 143 Sagg | figliuolo, quando ben voi foste stato sicuro che non fusse. Qual 144 Sagg | signor conte Maurizio era stato presentato da un Olandese 145 Sagg | il giorno precedente ero stato a ragionamento sopra questa 146 Sagg | dove se voi allora foste stato, non m'avreste spacciato 147 Sagg | che l'occhiale era di già stato fatto mi fusse d'aiuto tale, 148 Sagg | regolandosi da altro fine, ch'è stato di voler più tosto medicare 149 Sagg | luogo della cometa essere stato tra la Luna ed il Sole: 150 Sagg | elementare, ch'ubidisce allo stato terrestre, non si moverà 151 Sagg | non è mai risolutamente stato affermato, ma solo messo 152 Sagg | altro argomento gli sarebbe stato di mestieri per conoscer 153 Sagg | partoriscano la cometa, non è mai stato scritto dal signor Mario 154 Sagg | fumido e denso vapore fusse stato quello in cui la cometa 155 Sagg | progrederetur."~Qual sia stato il momento de' passati tre 156 Sagg | prima non si determina dello stato o del movimento della materia 157 Sagg | costituiti in sì infelice stato di cognizione, che per mancamento 158 Sagg | risuona quello che di sopra è stato scritto, cioè che il moto 159 Sagg | cioè che possiate essere stato scolare di quello di chi 160 Sagg | tutto molto innanzi essere stato scritto e publicato, e poi 161 Sagg | negli animi loro muterà stato e condizione. Differentissima 162 Sagg | non si comprende qual sia stato il suo senso. A questo gli 163 Sagg | creduto aveste, ciò essere stato detto di propria nostra 164 Sagg | l'avversario nel medesimo stato di prima, senza niun vostro 165 Sagg | ma restano nel medesimo stato che quando il navilio sta 166 Sagg | tale bisogna che fusse lo stato dell'aria al tempo che i 167 Sagg | accaduto un tale accidente, è stato così di rado che dobbiamo 168 Sagg | sicuro gli era sino allora stato ignoto, si fa innanzi, e 169 Sagg | dal signor Mario e da me è stato detto che 'l telescopio 170 Sagg | coronamento risplendente, ciò è stato profferito non con intenzione 171 Sagg | altrettanta nebbia sarebbe stato del tutto insensibile; adunque 172 Sagg | forze, vedendo che mi saria stato bisogno trascriver di nuovo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
173 Lett | asserí, quel decreto essere stato parto non di giudizioso 174 1 | che da Aristotile mi fusse stato dimostrato con necessità, 175 1 | perché, partendosi dallo stato della quiete (che è il grado 176 1 | segnato grado di velocità e lo stato di quiete, li quali gradi 177 1 | perpendicolo, che è il suo stato di quiete, e lasciato poi 178 1 | perpendicolare C B. ~SAGR. Sono stato per risponder risolutamente 179 1 | divino Architetto essere stato pensiero di crear nel mondo 180 1 | momento essersi trovata in stato tale di tardità, che continuandosi 181 1 | nel far passaggio da uno stato a un altro sia naturalmente 182 1 | piú lontano non ne sia lo stato della quiete, ch'è di tardità 183 1 | maggiori e piú vicini allo stato di quiete, passar di salto 184 1 | ridursi per la piú breve allo stato naturale. Di qui mi par 185 1 | già mai che quello che è stato il primo, unico ed ammirabile 186 1 | essendo per ancora pure stato assalito, non che abbattuto, 187 1 | in tavola quello che ci è stato tutt'oggi ed a pena si è 188 1 | esser compresa da chi fusse stato nella Luna, sí come da noi 189 1 | solare; come diffusamente è stato dimostrato dall'amico nostro 190 1 | poi lo vegga, per esser stato mal fondato, minacciar rovina, 191 1 | macchie solari, delle quali è stato dimostrato concludentemente 192 1 | invisibile; all'incontro, quello stato che a noi è congiunzion 193 1 | medesimo penetrato, mai non è stato possibile che e' l'apprendano.~ 194 1 | sete accorto, sí grande è stato l'accrescimento del lume 195 1 | pensiero; e quel che non è stato fatto sin ora, potrebbe 196 1 | Simplicio (se però voi sete stato appagato), potete comprender 197 1 | luminose: ma voi in quello stato come l'avete veduta lucida? ~ 198 1 | SIMP. Intendo esserci stato chi ha creduto cotal lume 199 1 | Se questo filosofo fusse stato il primo autore di tale 200 1 | calamitati, a uno che fusse stato lontano due o tre mila miglia; 201 2 | immobile, come da i piú è stato sin qui creduto, o pur mobile, 202 2 | il filosofo, doppo essere stato alquanto sopra di sé, rispose: " 203 2 | quando Aristotile fusse stato presente a sentir il dottor 204 2 | rispondenza vi è, altrettanto sia stato manchevole Tolomeo a non 205 2 | sol dito, questo solo sarà stato per lei movimento maggiore, 206 2 | avendola scritta alterata, sia stato causa di confusione, mediante 207 2 | a domandarlo se egli era stato sempre dell'istesso parere; 208 2 | non m'abbia detto d'essere stato lungo tempo dell'opinion 209 2 | del Copernico, che non sia stato prima della contraria e 210 2 | e d'Aristotile, che sia stato per addietro dell'opinione 211 2 | fatica sentir tutto quel ch'è stato detto, e forse che si può 212 2 | Ma io, che sono, e sono stato sin ora, indifferente, confido 213 2 | paralogismi ed altre fallacie è stato Aristotile, il quale in 214 2 | pur posto in qualsivoglia stato. E per restar persuaso di 215 2 | proiciente. ~SALV. E voi sete stato tanto credulo che vi sete 216 2 | vero moto della pietra sarà stato una linea trasversale, assai 217 2 | principal problema, che è stato causa di far nascer questi 218 2 | sin qui non credo che sia stato saputo da filosofo né da 219 2 | descendenti? ~SALV. Non mi è stato bisogno di pensarvi, attesoché 220 2 | al termine C, cioè allo stato della quiete, e finalmente 221 2 | lungo dell'altro quanto sarà stato il corso dell'artiglieria, 222 2 | linea, sí che a pena sarebbe stato sensibile, e senza error 223 2 | punta di penna sarebbe anco stato un arco di cerchio perfetto, 224 2 | fluttuazion dell'onde, fusse stato placido e tranquillo. E 225 2 | quella penna non sarebbe stato altro che una ben lunga 226 2 | la cagione ne è l'essere stato il gran moto da Venezia 227 2 | pietra, nel venire a basso, è stato realmente un lungo tratto 228 2 | pezzo, e partirsi dallo stato di quiete non può esser 229 2 | centro della palla sarebbe stato secondo la linea B D, non 230 2 | effetto quello che già è stato prodotto: cioè che quando 231 2 | comprendendo che voi siate sin qui stato del gregge di coloro che 232 2 | una volta trovata in tale stato, che abbia ammesso alle 233 2 | quando anco e' sieno in stato di aver propensione di andarvi 234 2 | cocca, già avete detto che è stato circolare; ora repugna l' 235 2 | della sua scesa, cioè allo stato di quiete, sí come è manifesto 236 2 | instante del tempo e il primo stato di quiete: e questo ritiramento 237 2 | avvicinamento del mobile al primo stato di quiete, il quale avvicinamento 238 2 | termine del moto, cioè allo stato di quiete, sempre son determinati, 239 2 | affatto. ~SALV. In questo stato è colui che dice che la 240 2 | dimostrare. ~SALV. Questo sarà stato un gran matematico, avendo 241 2 | avvedimento. Ma s'io sono stato scarso nell'interrogare, 242 2 | concludentissimo, e tale era stato stimato da grandissimi uomini: 243 2 | ponderar tutto quello che è stato addotto in pro e contro 244 2 | altrettanto tempo quanto è stato quello della sua scesa passerebbe 245 2 | altrettanto spazio quanto fusse stato quello della caduta, diminuendo 246 2 | zero, che rappresenta lo stato di quiete, disponendogli 247 2 | accelerato, che cominciò dallo stato di quiete. ~1 2 3 4 5 6 248 2 | ed il punto A esser lo stato di quiete, dal quale partendosi 249 2 | minimo di velocità, cioè come stato di quiete e come primo instante 250 2 | Sole, ma che l'anno sarebbe stato un sol giorno naturale, 251 2 | il nome, che a questa è stato posto e fatto familiare 252 2 | farne l'esperienze nel loro stato di quiete e poi nel contrario 253 2 | quei marinari che sarebbe stato di gran benefizio nella 254 2 | maggiore, e che meglio sarebbe stato chi l'avesse potuto adoperare 255 2 | oggetto. ~SALV. Io sarei stato compagno de i marinari ed 256 2 | SIMP. Ed io parimente sarei stato, e sono ancora; né crederei 257 2 | perché altrimenti sarebbe stato superfluo e fuori del caso 258 3 | desiderio grande con che sono stato aspettando la venuta di 259 3 | non è che veramente vi sia stato di quiete. ~SIMP. Mi pareva, 260 3 | il che non credo che sia stato il suo intento, ma solo 261 3 | error nell'osservare essere stato infinito, e perciò inemendabile 262 3 | piú in uno che in un altro stato. Vedete intanto se Aristotile 263 3 | Venere in tal maniera, che lo stato e movimento suo possa sodisfar 264 3 | e poi assegnatele quello stato che vi parrà convenirsele.~§ 265 3 | opposta al Sole, ed in tale stato possa cadere nell'ombra 266 3 | grandemente che io ancora sarei stato assai piú ritroso contro 267 3 | Copernicano, di quello che stato non sono doppo che piú chiara 268 3 | si riducessero in tale stato, che dove poco fa per ascendere 269 3 | la Luna. ~SAGR. Ma com'è stato questo occulto al Copernico, 270 3 | il quale da natura non è stato conceduto a gli uomini tanto 271 3 | però, quando io sia sin qui stato in errore, mi sarà caro 272 3 | maggiore 4 o 5 volte in quello stato che in questo, mentre lo 273 3 | Copernico, qual gusto sarebbe stato il tuo nel veder con sí 274 3 | questo maraviglioso effetto è stato Niccolò Copernico il primo 275 3 | quarta lontana dal presente stato, e segniamo in quest'altra 276 3 | diametralmente opposta a questo stato, sí che vegga l'altro emisferio 277 3 | solari, tuttavolta che fusse stato vero che il movimento annuo 278 3 | effetto che intendo essere stato cagionato in altri ancora. 279 3 | ed ho caro che non sia stato irragionevole, come m'assicura 280 3 | che l'istesso Copernico è stato l'osservatore. ~SALV. Voi 281 3 | per mille riscontri io sia stato fatto certo dell'accortezza 282 3 | sarà fatta maggiore nello stato B che nel luogo A, secondo 283 3 | il Sole O sarà, in questo stato della Terra, verticale a 284 3 | che accadeva nell'altro stato della Terra: vedesi ora 285 3 | torniamo a considerar lo stato della Terra nella prima 286 3 | incontro reclina dal primiero stato gradi 47 ed inclina verso 287 3 | benché non solamente non sia stato confutato, ma né pure esaminato 288 3 | liberamente confesso essere stato uno de gl'ingegni comuni, 289 3 | giorni in qua, che mi è stato conceduto d'intervenire 290 3 | nel Gilberti, è che fusse stato un poco maggior matematico, 291 3 | assicurai, verissimo essere stato il mio concetto, quando 292 3 | fisse: il qual costantissimo stato dicevamo competer naturalmente 293 3 | a quel corpo che è ed è stato sempre, negano quel moto 294 3 | che il fin nostro non è stato di determinar risolutamente 295 4 | ragionamenti sia realmente stato piú tardo del consueto, 296 4 | non però resterà in tale stato, quando ben cessasse la 297 4 | privazion di quello ed allo stato di quiete, ma successivamente 298 4 | una corda, doppo essere stato una volta rimosso dal suo 299 4 | una volta rimosso dal suo stato di quiete, cioè dal perpendicolo, 300 4 | mezo cerchio e posto nello stato dell'arco B C D, avvengaché 301 4 | ridurrassi il mare in uno stato assai quieto e quasi immobile: 302 4 | stesso producete in campo. È stato ricevuto dalle scuole peripatetiche, 303 4 | inclinazione, come diffusamente è stato provato e con sensate esperienze 304 4 | come voi vedete, non è stato difficile il pervenire, 305 4 | pervenire, ma ben è egli stato a me laborioso il ritrovare 306 4 | della Luna, di quello è stato osservato certa grande inegualità, 307 4 | accompagnata dalla Luna, ciò non è stato sin qui osservato, né forse 308 4 | punto A, talché in questo stato il moto del centro per l' 309 4 | orbe magno. Ora in questo stato gli additamenti e suttrazioni Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
310 6 | sarebbe molto pericoloso, è stato conosciuto necessario l' 311 6 | il sodo EFNG, che doppo è stato dimandato spalla. E così 312 7 | terzo corpo di difesa è stato nominato piattaforma rovescia.~ 313 7 | fortificazione; per il che è stato così detto, quasi che sia 314 11 | introduzione della fossa è stato utilissimo per i molti commodi 315 16 | ne satisfaccia: il che è stato cagione di farci pensare 316 24 | venendo il tiro nel punto N, è stato necessario tirar la traversa 317 27 | acutissimo non venisse, è stato di necessità ritirarsi con