Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
purch 2
purché 31
purdianzi 1
pure 280
purgare 1
purgarmi 1
purgate 1
Frequenza    [«  »]
283 cui
283 un'
281 bisogna
280 pure
280 sin
278 sue
277 alcuno
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

pure

Capitolo contro il portar la toga
    Parte,Capitolo
1 | affatto, ~E s'egli è desto, o pure addormentato;~E s'egli è Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | sommergersi tutto sott'acqua senza pure alzarne tanta, che in mole 3 | vivaio pieno d'acqua, o pure in un pozzo, capace di poco 4 | supposizioni d'Archimede, che pure è forza che sieno falsi, 5 | succession dell'altr'acqua; anzi pure, per meglio dire, discenderà 6 | depongono il tutto, restando pure e limpide; né può la loro 7 | ultime divisioni, o, se pure vi restassero parti capaci 8 | Soggiungo appresso che, quando pure vi si trovasse qualche minima 9 | questo caso galleggia, è pure un vaso ripieno d'aria, 10 | altro si moverebbono, o pure alcune particolari solamente, 11 | esser tale che, scendendo pure ancora per l'aria, ascenda 12 | così ce ne sia un'altra, pure intrinseca, per la quale 13 | rettamente filosofato, anzi pure dirò io che c'è esperienza 14 | e la minuta polvere, non pure nell'acqua, ma nell'aria 15 | peserebbe quanto tutto lui. E se pure egli persistesse nel dubitare 16 | altra fallacia di questi pure che attribuiscono la cagion Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
17 1 | alcuno: l'altra scienzia, pure da i suoi principii dimostrata, 18 3 | quello che si raccoglie dalle pure ed astratte dimostrazioni 19 3 | astratte ed ideali: tuttavia io pure il dirò, affermando che, 20 3 | meno dell'altre schiette e pure matematiche. Però, Sig. 21 3 | da filamenti o fibre; e pure essi ancora da valido tiramento 22 3 | una scodella, chiameremo pure scodella: della quale e 23 3 | in una che nell'altra, e pure in ciascheduna infiniti? 24 3 | si trita; ma l'acqua, che pure è sommamente trita, è anco 25 3 | essagono; perché mi persuado pure che allora le chiamereste 26 3 | dieci braccia.~SIMP. Si vede pure dalle sue parole ch'ei mostra 27 3 | avviluppato, perché mi par pure che la pietra minore aggiunta 28 3 | non cala al fondo, credo pure che mi concederete che qualche 29 3 | cert'altra ragione, presa pure a signo, di un tal filosofo 30 3 | acqua che sia possibile, che pure senza molta violenza vi 31 3 | la pulsazione in B, che pure è sola e di contrattempo ( 32 4 | la vostra concessione: e pure la FE è un piccol pezzo 33 7,5 | lunghezza e di elevazione pure diseguale, è composta dalla 34 7,36 | E, F, G, e si traccino pure le corde AD, DE, EF, FG, 35 9 | nel moto equabile, come pure nel moto naturalmente accelerato 36 9,1 | parabola, e da questa poi pure immediatamente la dimostrazione 37 9,1 | linee eb, db, cb; e così pure le linee bo, bg, bl saranno 38 9,1 | esser ridotte a segno; anzi pure ne i proietti praticabili 39 9,14 | che par non meno strano, e pure ne ho la dimostrazione concludente 40 App | medesime porzioni, tale sarà pure la proporzione che una linea 41 App | col triplo di de; e così pure ac sta ad hg: dunque, come 42 App | come hs sta ad sx, così pure md sta a on; perciò il frusto Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
43 1 | del Purgatorio, essendo pure nell'altro emisfero, conferma 44 1 | 75. Di questo cercatane pure la decima parte, calarono 45 1 | pesi. Di questo cercando, pure su la man destra, la decima 46 1 | questi 3 gironi cercatane, pure su la man destra, la decima 47 2 | quello de i lussuriosi, che pure ha di traversa 1/2 miglio; Lettere Parte,Capitolo
48 II | stimano avervi conosciuto; o pure che io sia così stolido, 49 IV | le corna sottilissime e pure averse al sole, e anderà 50 IV | inganna, il che non credo. Pure meglio si vedrà al principio 51 IV | di sé stesse? Procuriamo pure di sapere qualche cosa per 52 V | molto, né però si è mutata pure un capello la costituzione 53 VII | sensibilissima.~Stimando pure esser verissimo che tutti 54 VIIIa | me lo levano al presente, pure non tanto rigidamente, che 55 VIIIa | stessa del corpo solare, o pure in qualche cerchio da quella 56 VIIIb | quale inclinazione io non pure da quel tempo in qua non 57 VIIIb | mediante la parallasse. E se pure alcuno volesse attribuir 58 VIIIb | l'esperienza poi che non pure ritornano a farsi vedere 59 VIIIb | stesso portandole seco, o pure che, restando il corpo solare 60 VIIIb | stelle lucidissime, prodotte pure e poi dissolutesi nelle 61 VIIIc | mio Avviso Sidereo, che pure è in rerum natura e non 62 VIIIc | circonferenza della parte celata; e pure siamo sicuri che la grossezza 63 VIIIc | cose con le quali non hanno pure una particolar convenienza 64 VIIIc | orbe di Mercurio? diciamo pure, che essendosi necessariamente 65 VIIIc | divorato i proprii figli? o pure è stata illusione e fraude 66 XI | Madama Serenissima, presenti pure il Gran Duca e la Serenissima 67 XI | cioè se col suo proprio o pure con quel del primo mobile ? 68 XIII | veduto che no, e parendogli pure che il problema della vera 69 XIV | che anco in conclusioni pure naturali e non de Fide, 70 XIV | a' superiori; se no, sia pure stracciata ed abbruciata 71 XIV | che 'l cielo si muova o pure stia fermo, scrivendo così: " 72 XIV | eorum quæ ignoramus? Anzi pure, se noi abbiamo dalla bocca 73 XIV | sempre delle proposizioni pure naturali e che non sono 74 XIV | migliaia d'anni. E credino pure gli idioti che, sì come 75 XIV | che il cielo si muova o pure stia fermo: "His respondeo, 76 XIV | cupimus informari."~Ma quando pure anco nelle proposizioni 77 XIV | la confermano, attendono pure a portare innanzi le Scritture, 78 XVII | serrando lor la bocca non pure alle mie lodi ma alle scuse 79 XXIV | succintamente, ma però con pure e semplici parole.~A quello 80 XXIV | parola di non mi separare pure un dito dal suo ingenuo 81 XXIV | contraria al vero: e questo è pure precetto stimatissimo da 82 XXIV | medesima ammette che non pure non doviamo cedere alle 83 XXIV | so che tali artefici non pure possedevano i veri precetti, 84 XXV | puri geometri, li quali né pure una parola proferiscono 85 XXV | dell'eclisse; onde quelle pure illustrandola sempre egualmente, 86 XXV | debolezza ed incapacità, o pure che le impugnazioni non 87 XXV | manchevole lo ha creduto: e pure tra poco spero di esser 88 XXV | del suo, senza slargarmene pure un capello, deducendone 89 XXV | discostando dal Sole, continuando pure il discostamento nell'aspetto 90 XXV | della Luna: tuttavia egli pure tanto manifestamente depende 91 XXV | egli suppone che la Luna pure abbia per se stessa alquanto 92 XXV | ed illuminato dal Sole, pure continuerebbe di incandire 93 XXV | un'altra esperienzia, che pure ci conferma, l'illuminazione 94 XXV | dell'etere ambiente; anzi pure vi è ella come nulla, mentre 95 XXV | ed accade tal volta che pure nelle totali e centrali 96 XXV | ma resta il lunar corpo pure alquanto apparente e visibile. 97 XXV | Ora, stante questo, che pure è verissimo, qualvolta accadesse 98 XXV | composte. In oltre, quando pure nella faccia della Luna 99 XXV | Nulla sicurissimamente; e pure è vero, tali raggi reflettersi 100 XXV | del Sole. Adunque, siano pure quali e quanti si voglino 101 XXV | vanissimamente speso. Anzi pure, non potendo pervenire all' 102 XXV | della parte illuminata. E pure alla Cuspide distaccata 103 XXV | la quale egli medesimo pure ammette seguire, e tanto 104 XXV | vedere non la possiamo; anzi pure si scorge ella splendida, 105 XXV | sillogistica, dubito che non pure ei incontrerebbe il quarto 106 XXV | asse del cono dell'ombra, pure resterebbe essa Luna in 107 XXV | meraviglia non minore, che pure in questa maniera di filosofare 108 XXV | raggi dal corpo lunare, che pure è celeste, possano esser 109 XXV | negasse cotale efetto, ma che pure, benché falso, stimava di Le Mecaniche Parte,Capitolo
110 Utilità | del corso di un fiume, o pure di forza animata, ma di 111 Diff | gravi diseguali CS, SD non pure pesino egualmente pendendo 112 Asse | elevarlo: sì che volendo pure alzarlo ancora, saria necessario, 113 Vita | semidiametro del cerchio, o pure se, levato tale sostegno, 114 Percossa | mettendosi sopra il martello, non pure non si muoverà, ma quando 115 Percossa | quando altrimente fosse, non pure saria assurdo, ma impossibile.~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
116 Sagg | verso settentrione, restando pure i quattro cerchi delle Medicee 117 Sagg | massime distanze da Giove; e pure la verità è che quattro 118 Sagg | di ritrovarsi? E quando pure tutto quel Discorso delle 119 Sagg | essaminato "aliqua", anzi pure "saltem aliqua", cioè alcune 120 Sagg | per offendermi; e quando pure, dato e non concesso, io 121 Sagg | tali leggi lontano, anzi pure da' primi elementi di geometria. 122 Sagg | vegga com'egli di nuovo vuol pure ch'io abbia reputato gran 123 Sagg | paralasse non vale nelle pure apparenze, ma val ben ne 124 Sagg | quanto reflessioni sono pure apparenze, in quanto alla 125 Sagg | devono esser ponderate, come pure fa ancora l'istesso Sarsi; 126 Sagg | del riguardante; il che fu pure accennato dal signor Mario: 127 Sagg | altro l'avesse detto, l'ha pure egli stesso scritto pochi 128 Sagg | esperienza che in ultimo non reca pure un minimo ristoro alla principale 129 Sagg | lontanissimi, le specie pure arrivino a noi, ma sotto 130 Sagg | e le visibili, crescano pure in ragion di quel che piace 131 Sagg | noi ad un altro errore, pure in logica, che il Sarsi 132 Sagg | telescopio ancora. Io credo pure che voi risponderete di 133 Sagg | che farsi maggiore. E se pure il Sarsi aveva in fantasia 134 Sagg | s'egli opera con un solo, pure ha errato il Sarsi a non 135 Sagg | ricrescerà due volte solamente; o pure, se con qualche telescopio 136 Sagg | degli oggetti vicini, o pure in quella de' lontani. Se 137 Sagg | telescopio; cosa non detta, né pure accennata, né forse pensata, 138 Sagg | proposizioni, per provar pure, il luogo della cometa essere 139 Sagg | substantiam apparuisse quam ut pure elementaribus materiis quadraret, 140 Sagg | Lune e vere stelle. Cangi pure il Sarsi, quanto a questa 141 Sagg | 000 miglia in circa; ché pure a far tanto viaggio ci vuol 142 Sagg | certificarsi se era un zufolo o pure un merlo, entrò dentro, 143 Sagg | quella d'uno specchio, o pure basti un'assai men tersa. 144 Sagg | noi sappiamo certo esser pure apparenze, quali sono l' 145 Sagg | uno apparente simulacro, o pure se sia altra cosa fissa 146 Sagg | che sanno indovinare; e pure assai frequentemente si 147 Sagg | del signor Mario, volendo pure ch'egli abbia scritto, che 148 Sagg | tenacemente vi sia attaccato, pure in breve tempo vien portato 149 Sagg | si faccia un catino che pure in ore 24 desse una rivoluzione 150 Sagg | rivoluzione sola. Ma pongasi pure e concedasi al Sarsi che ' 151 Sagg | seconda proposizione; anzi pure, prima che vi passiamo, 152 Sagg | diminuzione toccherebbe pure al corpo che ha da esser 153 Sagg | indubitatamente non anderà l'odore; pure, tornandosi in capo a tal 154 Sagg | velocemente sormonta; e quando pure quello che si converte in 155 Sagg | non si scorge nelle nuvole pure un minimo movimento o mutazion 156 Sagg | aria e l'acqua, picchino pure se sanno picchiare, non 157 Sagg | percussisse ictu."~Continua pure il Sarsi nel cominciato 158 Sagg | di questo negozio; anzi pure che, senz'aspettar comete, 159 Sagg | rarità, immaterialità, o pure altra condizion diversa 160 Sagg | quanto artificiosamente vada pure il Sarsi continuando suo 161 Sagg | altri oggetti, sì che non pure adegui tutta l'aurora, ma 162 Sagg | questo fine replicate che pure è necessario conceder che 163 Sagg | i sinistri, si vedranno pure in due linee rette come 164 Sagg | medesimo poco di sotto non pure afferma, ma con più esperienze Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
165 Pre | proporzione ha da uno a mille? e pure è proverbio vulgato, che 166 1 | ischerzo queste ragioni: e pure è tutta dottrina de i Pittagorici, 167 1 | o pur della retta A F, o pure...~SIMP. Secondo la retta 168 1 | tutto un giorno. ~SALV. Dite pure in tutto un anno, né in 169 1 | eguali. ~SAGR. Aggiunghiamoci pure quest'altra di piú: cioè 170 1 | piú che Saturno, come pure sappiamo essere veramente, 171 1 | lo spazio di mezo dito. E pure se questo è, vorrei esserne 172 1 | con mezo sensato. E stando pure sul caso della palla d'artiglieria, 173 1 | che Aristotile, il quale pure stimò che 'l globo terrestre 174 1 | può dare il caso; e quando pure e' si desse, e che la parte 175 1 | anzi non essendo per ancora pure stato assalito, non che 176 1 | facciano da i contrari, anzi pure se la corruzione e la generazione 177 1 | corpo che si corrompe, o pure ha relazione ad un altro? 178 1 | risiede nell'istessa terra o pure in un altro corpo, qual 179 1 | tutti i lor seguaci dicon pure che egli ha osservato sempre, 180 1 | disordinato trasposta; se pure anco per far questa restituzione 181 1 | SAGR. Oh, se la Terra fu, pure avanti tale alluvione, generabile 182 1 | liberarvi ancora da questa, che pure è falsissima chimera, lasciando 183 1 | poco di strepito; anzi non pure col voltargli contro le 184 1 | poco piú in qua: no, venite pure. ~SAGR. Cercate voi forse 185 1 | una superficie liscia o pure aspra. ~SAGR. Se io fussi 186 1 | giuoco di mano. Io veggo pure, nel riguardar quello specchio, 187 1 | veder l'obbiezione, che pure è assai ingegnosa, non posso 188 1 | saldo: e però rispondete pure, e poi se vi parrà che io 189 1 | veder tale esperienza; ma se pure voleva andare esso, che 190 1 | sono le scienze matematiche pure, cioè la geometria e l'aritmetica, 191 2 | né fogliesassi: anzi pure è necessario che nessuna 192 2 | sanno risolversi s'e' sien pure scritti in quel proposito 193 2 | all'avversario? Ma quando pure voi vogliate continuare 194 2 | signor Simplicio, venite pure con le ragioni e con le 195 2 | giostrando a campo aperto, o pure quando due squadre intere 196 2 | meno vicine a i poli; che pure ha dell'inconveniente, 197 2 | cerchi piccolissimi. E non pure le grandezze de i cerchi 198 2 | moti portate in volta: o se pure il cielo è fluido, come 199 2 | competere diversi movimenti, o pure che un solo convenga, che 200 2 | centro dell'universo, o pure al centro della Terra; e 201 2 | in vintiquattr'ore, che pure è almeno sedici mila miglia, 202 2 | competere alla Terra, anzi, come pure ieri si disse, Aristotile 203 2 | rapita e portata in giro, o pure che, come mista di molti 204 2 | quel di pietra? bisogna pure che nella pietra resti qualche 205 2 | impedirà: e la ragione mi par pure assai chiara. Imperocché, 206 2 | stesse fermo; perché, sia pure il corso quanto si voglia 207 2 | ella battesse. ~SAGR. Ecco pure che in qualche modo ella 208 2 | sapere se sia uniforme o pure difforme, cioè se mantenga 209 2 | il presente discorso, che pure esso ancora è una digressione, 210 2 | perpendicolarmente? questo è pure un negare il senso manifesto; 211 2 | di ascoltare: però dite pure.~SAGR. Se la punta di una 212 2 | impeto dell'aria, e quando pure si lascino superare, non 213 2 | comprender se la nave cammina o pure sta ferma: voi saltando 214 2 | lasciati gli scherzi, venghiamo pure al nervo dell'argomento, 215 2 | altra ragione diminuendo pure in infinito, e ciò avviene 216 2 | dell'altre, che son due pure agumentabili in infinito.~ 217 2 | diminuzion di velocità, che pure si può fare in infinito 218 2 | angolo A si diminuiscono pure i medesimi gradi, e l'una 219 2 | leggierissime, anzi affermo pure che ella non si farà, intendendo 220 2 | SALV. Ma voi intendete pure che questa sola retta sarà 221 2 | eguale alla prima, sarà pure una simil particella della 222 2 | aggiugnervi, producetela pure, ch'io per la parte mia 223 2 | contrario, sia un'altra pure intrinseca e naturale qualità 224 2 | ottocento o mille, anzi pure potrà egli vincere co 'l 225 2 | lungo tratto si sommerge; e pure il moto in giú per l'acqua 226 2 | Perché cosí farebbero, anzi pure hanno fatto in dottrina 227 2 | SIMP. Signor no; sentite pure: Si latio circularis gravibus 228 2 | moto della Terra, che son pure naturali. ~SALV. Intendo 229 2 | perpendicolarissimo e rettissimo; e pure non si può dir che non fusse 230 2 | sicuramente mobili, o la Terra, o pure il Sole e le stelle fisse. 231 3 | mar diretto, senza restar pure un momento stazionario: 232 3 | un'altra scorsa, per veder pure se quel che mi pareva aver 233 3 | tutto cotesto libro, che pure è un gran volume, ed è forza 234 3 | notabile. ~SAGR. Voglio pure aiutare il signor Simplicio 235 3 | e talvolta piú bassa, o pure se l'errore non può mai 236 3 | sublunari: imperocché figuratevi pure qual lontananza piú vi piace, 237 3 | sia finito e figurato, o pure infinito e interminato; 238 3 | in campo? E però ditemi pure quel che voi stimate che 239 3 | istesso centro del mondo, o pure intorno ad altro assai lontano 240 3 | dentro a questo di Venere, e pure intorno al Sole, essendo, 241 3 | senza abbracciar il Sole: e pure in questi moti convenite 242 3 | ammirabili conseguenze, vorrei pure in qualche maniera esserne 243 3 | allacciata la mente (trattone le pure geometriche ed aritmetiche 244 3 | naturali ed umani: anzi pure, quando e' non produca tra 245 3 | se non altro, Venere, che pure spesse volte si vede di 246 3 | Terra produce nel Sole, che pure è osservabile; onde, non 247 3 | crederlo: tuttavia, quando pure il fatto stesse in altra 248 3 | serve per noi.~SAGR. Dite pure, e credo che direte meglio, 249 3 | fissa abbia ad esser non pure eguale, ma tanto maggiore 250 3 | tanto maggiore del Sole, che pure amendue sono corpi particolari 251 3 | tali distanze disposti, o pure se non hanno che fare con 252 3 | vero che (contradicendo pure a voi stesso) concediate 253 3 | luogo in Terra, trasportate pure la Terra dove vi piace, 254 3 | e che è cosí grande che pure almeno qualche vestigio 255 3 | s'è per muovere; ma è (se pure è) delle parti, per riunirsi 256 3 | sia stato confutato, ma né pure esaminatoconsiderato, 257 3 | mutazione nella virtú, e pure ci è innovazione nell'effetto: 258 3 | di parti piú sottili, piú pure e piú costipate, che quelle 259 3 | che son piú grosse, men pure e piú rare; dal che ne segue, 260 3 | grandemente piú dense sottili e pure che la materia della calamita, 261 3 | saltava alla calamita, ma né pure una sola stilla alle dette 262 3 | questo magnetico discorso; e pure avevo per la mente non so 263 3 | ferire il pronunziato, ma né pure è drizzato alla sua volta, 264 4 | potrebbe anco tutta l'acqua non pure scorrer avanti, ma per la 265 4 | ragionamenti, senza indurpure una minima sillaba in grazia 266 4 | proveniente dall'impeto che ella pure avesse concepito dal moto 267 4 | corpi solidi e vastissimi o pure se oltre all'aria si estenda 268 4 | o tre gradi solamente, o pure lo rimuoveremo 70, 80, ed 269 4 | un moto regolarissimo, o pure proceda con passi or piú 270 4 | voi vedete. ~SAGR. Anzi pure in quella ch'io non veggo, 271 4 | che con semplici disegni; pure ci aiuteremo con la prospettiva 272 Note | metta in grave pericolo, se pure non si distrugge del tutto, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
273 6 | perché, quando potesse pure un solo soldato stare senza 274 7 | de' baluardi, impedisce pure le artiglierie poste in 275 7 | vede il cavalliero B; o pure tra l'uno baluardo e l'altro, 276 12 | EB. Per il che, volendo pure li architetti ovviare a 277 19 | più lunga che la dritta: pure tal volta non si potrà fare 278 21 | alla qual offesa, quando pure sia posta in uso, si osterà 279 26 | la fossa sia con acqua o pure senza, sono discordi fra 280 28 | subito che sia fornita, o pure se potrà stare qualche tempo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL