Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bq 5
br 6
bracci 1
braccia 268
braccio 86
brachio 1
bracio 1
Frequenza    [«  »]
276 mole
276 molte
273 resistenza
268 braccia
266 macchie
262 siano
261 insieme
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

braccia

La bilancetta
    Parte,Capitolo
1 | regolo lungo almeno due braccia, e quanto più sarà lungo 2 | perpendicolo; poi si aggiustino le braccia che stiano nell'equilibrio, 3 | più; e sopra l'uno delle braccia si notino i termini [dove Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | eguali, posti in bilancia di braccia eguali, restano in equilibrio, 5 | nella libra o stadera di braccia diseguali, nelle quali posti 6 | accresciuto; sì che, se delle braccia della libra uno fosse dieci 7 | pozzo s'abbasserebbe sette braccia, e quella del vivaio un 8 | profondità di dieci o venti braccia, vedrà seguirne il medesimo 9 | profondità di cento o di mille braccia galleggia col tuffar solamente 10 | col tuffar solamente sei braccia della sua propria altezza, 11 | maggior profondità di sei braccia e un mezzo dito. Né credo 12 | d'una tavola sarà dieci braccia, nel profondarla per piano 13 | dire, un taglio su dieci braccia di lunghezza d'acqua; e 14 | minore, che abbia quattro braccia di perimetro, dee fare un 15 | fare un taglio di quattro braccia. Stante questo, chi avrà Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
16 3 | cadendo da un'altezza di tre braccia o quattro si romperà l'ossa, 17 3 | che una quercia dugento braccia alta non potrebbe sostenere 18 3 | più lunghi di due o tre braccia l'uno, come potrà ridursi 19 3 | d'una corda lunga cento bracciasaldamente connettersi 20 3 | vastissime pietre, mentre che le braccia d'un debile ragazzo vanno 21 3 | sopra, si sospese su le braccia; e riuscì tale la compressione 22 3 | capello più di diciotto braccia: e siano le trombe larghe 23 3 | medesima altezza delle diciotto braccia è il prefisso termine dell' 24 3 | acqua contenuta in diciotto braccia di cannone, sia largo o 25 3 | d'una verga d'acqua lunga braccia diciotto e grossa quanto 26 3 | quanto è il peso di due braccia dell'istessa verga. E con 27 3 | dieci canne o in quaranta braccia: anzi ho per impossibile 28 3 | altro in distanza di poche braccia, vadano addestrandosi nello 29 3 | allungato sino in venti mila braccia (che sarebbe anche più assai), 30 3 | la superficie delle tante braccia di filo, restar non più 31 3 | tela per un verso fusse sei braccia e per l'altro dodici, più 32 3 | restando il sacco alto braccia sei, che se si circondasse 33 3 | circondasse un fondo di sei braccia, avendone dodici per altezza. 34 3 | bugnola, lunga venticinque braccia e larga, v. g., sette, piegata 35 3 | altezza, v. g., di cento braccia, fusser talmente differenti 36 3 | avere né anco sceso dieci braccia.~SIMP. Si vede pure dalle 37 3 | dall'altezza di dugento braccia.~SALV. Ma, senz'altre esperienze, 38 3 | cadendo dall'altezza di cento braccia, arriva in terra prima che 39 3 | appiattare le novantanove braccia di Aristotele, e parlando 40 3 | altezza di cinquanta o cento braccia, arrivano in terra nell' 41 3 | grandissime altezze di migliaia di braccia seguirebbe quello che in 42 3 | aria nell'altezza di venti braccia non l'anticiperà di quattro 43 3 | fondo in tre ore in dieci braccia d'acqua, che in aria le 44 3 | fine della scesa di cento braccia non preverrà una di rame 45 3 | altezza di quattro o sei braccia, di quanto spazio stimereste 46 3 | nelle prime quattro o sei braccia, accadesse cotesto che dite: 47 3 | ma nella caduta di dodici braccia lo preverrà della terza 48 3 | da una torre alta dugento braccia, trovar che ella anticiperà 49 3 | piombo arà sceso undici braccia, l'avorio ne arà scese sei. 50 3 | lunghi quattro o cinque braccia, legati ad alto; allontanata 51 3 | molte ore non scende per due braccia, che pietruzze, né molto 52 3 | per aria, v. g., quattro braccia, ed avesse, per esempio, 53 3 | non fusse più che poche braccia profonda, l'impedisce e 54 3 | nella profondità di mille braccia. E perché permettergli ' 55 3 | levargliela poi in quattro braccia? Ma che più? non si ved' 56 3 | interposizione di pochissime braccia d'acqua, che senza veruna 57 3 | solamente quattro o sei braccia; segno evidente che l'impeto 58 3 | dalla lontananza di venti braccia, non credo che la facesse 59 3 | che ne viene 144; e 144 braccia dirò esser lunga quella 60 3 | appeso a una corda di cento braccia di lunghezza, slontanato 61 4 | eguali posti in bilancia di braccia eguali facciano l'equilibrio ( 62 4 | equilibrio in stadera di braccia diseguali secondo la proporzione 63 4 | corda lunga, v. g., quaranta braccia non possa sostenere tanto 64 4 | lunghe, quando s'allargano le braccia afferrando l'estremità. 65 7 | dall'altezza di quattro braccia lo ficca in terra, v. g., 66 7 | venendo dall'altezza di duo braccia lo caccerà assai manco, 67 7 | scagliato in alto cento braccia, ed anco venti, o quattro, 68 7 | mobile nella scesa di quattro braccia fusse doppio di quello ch' 69 7 | viene dall'altezza di sei braccia, non abbia e perquota con 70 7 | che ebbe, sceso che fu tre braccia, e triplo di quello che 71 7 | passò lo spazio di quattro braccia, furon doppie delle velocità 72 7 | quali passò le due prime braccia (sì come lo spazio è doppio 73 7 | medesimo mobile le quattro braccia e le due nell'istesso tempo, 74 7 | ed in minore passa le due braccia che le quattro; adunque 75 7 | filo AB, lungo due o tre braccia, perpendicolare all'orizonte, 76 7,2| di legno, lungo circa 12 braccia, e largo per un verso mezo 77 9,1| dall'altezza di 150 o 200 braccia, con pochissimo differente 78 9,1| cadere da un'altezza di 200 braccia (il quale è tanto, che continuandolo 79 9,1| moto equabile scorrerebbe braccia 400 in tanto tempo quanto 80 9,1| e di lunghezza di 4 o 5 braccia, due palle di piombo eguali, 81 9,1| scesa di qualche migliara di braccia, in una palla di ferro o 82 9,1| un'altezza di cento o più braccia un archibuso con palla di 83 9,1| muraglia in lontananza di poche braccia, cioè di così poche, che ' 84 9,4| perpendicolare, v. g., 3 braccia, nella orizontale ne passerebbe Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
85 1 | giganti non fan con le sue braccia:~Pensa oramai quant'esser 86 1 | commune statura, la quale è 3 braccia: restaci dunque solamente 87 1 | è quanto la Pina, sarà 5 braccia e 1/2, ché tanto è essa: 88 1 | un gigante in lunghezza braccia 44, ché tanto fa moltiplicato 89 1 | dovere essere più che 645 braccia. Ma lasciando quel più, 90 1 | braccio di Lucifero esser braccia 645: ma perché la lunghezza 91 1 | sarà l'altezza di Lucifero braccia 1935, ché tanto fa moltiplicato 92 1 | fosse sarebbe alto Lucifero braccia 1935, aggiungendoli quel 93 1 | Lucifero devere esser alto braccia 2000; e questo se è così, 94 1 | ombelico al mezzo del petto braccia 500, però che è la quarta 95 1 | semidiametro della penultima braccia 1000, quello della seconda 96 1 | maggiore arà per semidiametro braccia 2000.~Questo è quanto all' 97 2 | essempio), il giaccio grosso braccia 750; e sia questa giaccia 98 2 | grossezza del giaccio, ciò è braccia 750, nel mezzo della cui 99 2 | per la sua profondità, e braccia 750, che sono 1/4 di miglio, 100 2 | ragione, se arà di arco 30 braccia, gli rimarranno per la grossezza 101 2 | rimarranno per la grossezza braccia 4 in circa, la quale non 102 2 | bastante, ma quando a 30 braccia di arco se gli desse un 103 2 | Lucifero poi fosse alto 3000 braccia, e non 2000, come vuole Lettere Parte,Capitolo
104 VIIIb | centinaia o al più migliaia di braccia. Così, potendo esser la 105 VIIIc | decine o al più centinaia di braccia: ed oltre a ciò, se tal 106 VIIIc | almeno per alcune poche braccia non dia il transito alla 107 VIIIc | sustanza lunare, che poche braccia di grossezza d'una nugola; 108 XXV | lontana di tre o quattro braccia, lontananza incomparabilmente 109 XXV | assai trecento milioni di braccia: qual dunque meraviglia Le Mecaniche Parte,Capitolo
110 Taglie | circonferenza, averemo una libra di braccia eguali, essendo li semidiametri 111 Taglie | propria gravità delle nostre braccia e delli altri membri ci 112 Taglie | come si dice, per forza di braccia, oltre al peso esterno doviamo 113 Taglie | sollevare il peso delle proprie braccia, nel che si ricerca fatica Il Saggiatore Parte,Capitolo
114 Sagg | veduto in distanza di cento braccia, mi si rappresenta giusto 115 Sagg | apparrebbe dalla distanza di braccia cinquanta, e veduto in distanza 116 Sagg | veduto in distanza di mille braccia mi parrà doppio che se sarà 117 Sagg | in distanza di cinquanta braccia, all'angolo del medesimo 118 Sagg | oggetto posto in distanza di braccia cento, è, per essempio, 119 Sagg | quali, in distanza di cento braccia solamente, confondono la 120 Sagg | profondità di venti o trenta braccia non ci leva la vista d'un 121 Sagg | centinaia e centinaia di braccia non ci dovesse impedir l' 122 Sagg | centinaia e centinaia di braccia e lontanissima dal riguardante 123 Sagg | dito, ma di quattro e sei braccia, non arreca impedimento 124 Sagg | d'una distanza di cento braccia solamente: in oltre, perché 125 Sagg | sapete, tante centinaia di braccia, mi basta quella di dieci Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
126 1 | polso passerà piú di dugento braccia di altezza, si sia nel suo 127 1 | lontano da esso cento o mille braccia, si lasciasse cader la palla; 128 1 | aver passato piú di 100 braccia di spazio: effetto che mi 129 2 | scorrerebbe molte centinaia di braccia verso oriente, e per tanto 130 2 | avanti; che non son poche braccia, quando 'l corso della nave 131 2 | verbigrazia, scorso venti braccia, talché il vero moto della 132 2 | cadere ora lontana mille braccia, or quattro mila, or sei 133 2 | altezza, verbigrazia, di cento braccia, possa la medesima palla, 134 2 | quattromila, ed or diecimila braccia, che la palla in tutti 135 2 | avesse camminato diecimila braccia di distanza, e questa cento 136 2 | tiro in se stesso trecento braccia, e 'l corso della carrozza, 137 2 | bolzone sta per aria, sia braccia cento: adunque, tirandosi 138 2 | il corso, delle trecento braccia del tiro la carrozzetta 139 2 | esso e la carrozza sarà braccia dugento solamente; ma all' 140 2 | passate le sue trecento braccia e la carrozza le sua cento 141 2 | traposta si troverà esser di braccia quattrocento.~SALV. Sarebbec' 142 2 | l'arco tirasse trecento braccia, bisognerebbe, per il tiro 143 2 | ingagliardirlo che tirasse braccia quattrocento e per l'altro 144 2 | altro tiro riuscirebbe di braccia trecento in relazione alla 145 2 | quale col suo corso di cento braccia, che ella sottrarrebbe al 146 2 | linea retta lunga mille braccia il declinar in varii luoghi 147 2 | anco di molte migliaia di braccia, e se avesse potuto segnare 148 2 | verbigrazia, di cinquecento braccia?~SIMP. Signor no: e credo 149 2 | berzaglio in cinquecento braccia di distanza. Prima cerchiamo, 150 2 | miglia per ora, che sono braccia novemila, essendo che un' 151 2 | quale il semidiametro sia di braccia cinquecento (che tanta si 152 2 | del semidiametro che sia braccia cinquecento: qui si vede, 153 2 | riusciranno variabili di braccia, come de facto sono, io 154 2 | avesse, verbigrazia dieci braccia di diametro, un punto della 155 2 | SIMP. Credo che in mille braccia non s'allontani un dito. ~ 156 2 | detto poco fa, che mille braccia di distanza per la tangente 157 2 | penna, verbigrazia, mille braccia per la tangente, sia poco 158 2 | decine e forse centinaia di braccia vadia una linea retta toccando 159 2 | braccio, che con una lunga sei braccia non potremo, ancorché il 160 2 | verbigrazia, se una ruota di dieci braccia di diametro, movendosi in 161 2 | in un minuto d'ora cento braccia, e perciò avesse impeto 162 2 | che avesse un milion di braccia di diametro: il che nega 163 2 | avviene che nella bilancia di braccia diseguali, cioè nella stadera, 164 2 | non era nella bilancia di braccia eguali. Considerate qual 165 2 | Terra dall'altezza di cento braccia.~SAGR. Pigliando però una 166 2 | misureranno le medesime cento braccia nell'istesso tempo. ~SIMP. 167 2 | una, dall'altezza di cento braccia, la grande arrivi in Terra 168 2 | scende dall'altezza di cento braccia in cinque minuti secondi 169 2 | multiplicheremo le cento braccia per il quadrato di 12, cioè 170 2 | che sarà il numero delle braccia che il mobile medesimo passerà 171 2 | multiplicando 14400, numero delle braccia passate in un minuto, per 172 2 | verrà 51840000, numero delle braccia da passarsi in un'ora, che 173 2 | della Terra 3500 miglia di braccia 3000 l'uno, quali sono le 174 2 | cadendo, l'altezza di 100 braccia in 5 secondi d'ora, diremo: 175 2 | secondi d'ora, diremo: Se 100 braccia si passano in 5 secondi, 176 2 | si passano in 5 secondi, braccia 588 000 000 (che tante sono 177 2 | ora facesse piú di cento braccia, leggiermente immergesse 178 2 | centinaia e le migliaia delle braccia. ~SAGR. Ma se senza mutar 179 2 | la trasferissimo 10 o 12 braccia piú lontana, a destra o 180 2 | innanzi o indietro, 20 o 25 braccia, mantenendolo però sempre 181 2 | oggetto piú che le medesime 25 braccia; e perché nella lontananza 182 2 | importar gran numero di braccia. Ora supponete d'aver due 183 2 | punta dell'antenna 30 o 40 braccia piú che il piede dell'albero, 184 2 | linea vicino al centro a due braccia: e però è forza che e' capisca 185 2 | non piú di cinque o sei braccia in 24 ore; ma se e' vuol 186 3 | alzamento del mare di 4 o 6 braccia solamente fa sparger l'acqua 187 3 | la renda almanco per 20 braccia sopra l'orbe lunare, e, 188 3 | lunghi ciascuno quattro braccia, e quelli dell'altro quattro 189 3 | quelli dell'altro quattro braccia meno quant'è il diametro 190 3 | si sostiene o si eleva a braccia, e massime se saranno di 191 3 | tempo nel quale passa 2 o 3 braccia della circonferenza della 192 3 | pozzo, che sarà poi 2 o tre braccia di diametro, mentre il pozzo 193 3 | pare che dovendo scorrer 10 braccia di larghezza ricerchi dieci 194 3 | che una barchetta lunga 10 braccia prima mi trapasserà innanzi 195 3 | alla mia vista, piú di tre braccia de i tanti milioni di braccia 196 3 | braccia de i tanti milioni di braccia del resto della superficie 197 3 | in distanza di 15 o 20 braccia: e allontanandomi da questa 198 3 | corda esser, per esempio, 30 braccia, diremo il vero concorso 199 3 | concorrer lontane dalla corda 40 braccia: ché cosí sarà osservata 200 3 | appressarvisi ella 3 o 4 braccia, credereste di accorgervene, 201 3 | piú averà il lato di 3 o 4 braccia di lunghezza, assicurarsi 202 3 | miglio, un minuto primo 50 braccia, un secondo poco meno di 203 3 | suolo grosso mille o duamila braccia, e separar poi le pietre Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
204 15 | tante parti eguali, quante braccia deve essere la lunghezza 205 15 | così averemo la scala delle braccia, dalla quale caveremo tutte 206 15 | essere lunga quattrocento braccia: pigliando la quarta parte 207 15 | averemo la misura di cento braccia, la quale divideremo in 208 15 | di esse ci rappresenterà braccia dieci; doppo divideremo 209 15 | prendere il numero di quante braccia ne piacerà, come di sei, 210 16 | nicchie, ed all'altezza di sei braccia incirca si chiuderanno: 211 17 | altezza di muraglia da venti braccia in su sarà ottimo rimedio 212 17 | muraglia non sia più di venti braccia, la lunghezza della scala 213 19 | profondandole circa due braccia, e lontane l'una dall'altra 214 19 | altra dieci o ver dodici braccia; in ciascheduna delle quali 215 19 | buttato quattro o cinque braccia lontano dall'estremità dello 216 20 | alla muraglia 250 o 300 braccia, si accommoderanno i gabbioni, 217 20 | essere men grosse di venti braccia, volendo che possino resistere 218 22 | in essa ad ogni 25 o 30 braccia un pozzo; e se nel fondo 219 23 | il fargli grossi 18 o 20 braccia, perché, quando bene venghino 220 23 | orecchioni grossi almeno quaranta braccia o ancor cinquanta; perché 221 24 | da basso sia grossa tre braccia, e che, a poco a poco assottigliandosi, 222 24 | cordone in giù si farà sedici braccia in circa, e dal cordone 223 24 | altezza non sia meno di venti braccia; delle quali, dieci vorrei 224 24 | il piano della campagna braccia dieci o undici.~La scarpa 225 24 | ordinariamente, ch'è per ogni cinque braccia d'altezza uno di scarpa, 226 24 | muraglia, larghi sette o otto braccia; la qual larghezza si ristringerà 227 24 | si ristringerà sino a due braccia verso l'altra testa; facendo 228 24 | facendo la lunghezza loro otto braccia, e la distanza fra l'uno 229 24 | distanza fra l'uno e l'altro braccia dodici in circa.~Per ordinare 230 24 | quali se ne prenderanno braccia 30 per le larghezze delle 231 24 | AC ci tireremo in dentro braccia sette; e tirata un'altra 232 24 | ritirandoci in dentro sei braccia, tireremo un'altra linea 233 24 | queste linee una larghezza di braccia 13, delle quali, quando 234 24 | saremo all'altezza di 7 in 8 braccia dal piano del fosso, la 235 24 | scarpa ne avrà consumato braccia 11/2, tal che resteranno 236 24 | 11/2, tal che resteranno braccia 111/2, sendo scemato dalla 237 24 | cortina A, misureremo due braccia per la prima cannoniera: 238 24 | il compasso la misura di braccia 5 e quarti 3, segneremo 239 24 | cerchio, che avrà di diametro braccia 111/2; doppo il quale si 240 24 | si lascieranno due altre braccia per la larghezza della seconda 241 24 | e doppo esso due altre braccia per la terza cannoniera: 242 24 | cannoniera: e così delle 30 braccia ne averemo consumate 29, 243 24 | punto B misurinsi quante braccia vorremo per la larghezza 244 24 | quale al presente ponghiamo braccia 50; dove si porrà un altro 245 24 | baluardo LB, lontano da essa braccia 40 o 35 almeno, acciò per 246 24 | resti larga 10 o vero 15 braccia.~Ed essendo impossibile 247 24 | piazza non si farà meno di 40 braccia, facendola pendere un poco 248 27 | dell'altro sarà circa 400 braccia. E perché nella pianta E 249 27 | terrapieno viene a torno con braccia 40 di lunghezza, e con altrettanta 250 27 | la distanza di 400 o 500 braccia, una palificata che circondi 251 27 | la cui bocca AE è larga braccia 1500, per il che dentro 252 27 | farà in prima largo 35 o 40 braccia, armandolo e dall'una e 253 27 | argini grossi dieci o dodici braccia, ed alti il più che si potrà, 254 30 | lontana dalla prima 14 braccia; e lo spazio tra esse si 255 30 | Scostandosi poi dal primo filo 5 braccia, si tirerà un'altra corda, 256 30 | intervalli tra di loro di 3 braccia; e sarà scompartito tutto 257 30 | coscia d'un uomo, e lunghi 20 braccia, lasciando fra l'uno e l' 258 30 | lasciando fra l'uno e l'altro 3 braccia di distanza: avvertendo 259 30 | traversare lo spazio delle 14 braccia, se ne metteranno delle 260 30 | contenuto dentro alle 14 braccia. Quando poi si sarà alzato 261 30 | lavoro all'altezza di 15 braccia, si metteranno, in cambio 262 30 | doccie, ed AB altezza di due braccia, con un ottavo per braccio 263 30 | sarà dal piano del fosso braccia 17, spianerà per tutto a 264 30 | segneranno, dal punto B indentro, braccia 10, che sarà nel punto C, 265 30 | ficcheranno pali lunghi sei braccia e grossi come un braccio 266 30 | artiglierie, largo ciascheduno 15 braccia; quali cominceranno dalla 267 30 | lascierà uno spazio di 10 braccia per li archibusieri, accommodandovi 268 30 | detto, una grossezza di 6 braccia, facendoli i loro tramezzi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL