Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insidente 2
insidentibus 1
insidiatori 1
insieme 261
insigne 4
insigni 4
insignite 1
Frequenza    [«  »]
268 braccia
266 macchie
262 siano
261 insieme
260 solido
259 ex
258 raggi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

insieme

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | che si veggono nella Luna, insieme con le conseguenze che da 2 | lor medesimi e gli uditori insieme. Mi è paruto, oltre a ciò, 3 | la necessità di comparare insieme le gravità dell'acqua e 4 | medesima superficie circunfusa insieme con la base del solido. 5 | medesima superficie circumfusa insieme con la base del prisma AO: 6 | eguale alla terra e all'aria insieme nella sua concavità contenuta; 7 | spigne sotto acqua, ma, insieme col vetro, una gran mole 8 | ogni leggerissimo solido; e insieme dimostriamo, come anche 9 | solo, ma al rame e all'aria insieme, che riempie quella parte 10 | esquisitamente si combacino insieme, né tra di loro resti aria 11 | potendo esserne mosse molte insieme e poche e pochissime, dan 12 | accoppiamento di quell'aria che insieme con loro discende e occupa 13 | un suolo d'aria, la quale insieme con l'ebano vada abbassandosi, 14 | separar la palla, poiché insieme con la falda si ha da alzar 15 | soprannotasse, per qual cagione, insieme col problema dubitativo 16 | quando son molte centinaia insieme. La polvere, dunque, di 17 | lentamente, non vanno uniti insieme, come nell'acqua, ma si 18 | accoppiata con tanta d'aria, che insieme con essa forma un corpo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
19 3 | opinione che teneva, e forse insieme con molti altri che nella 20 3 | sì saldamente connettersi insieme (non essendo ciascheduno 21 3 | instantaneo; e si raccoglie insieme che pur tra le medesime 22 3 | dell'acqua, peso tale che, insieme col peso proprio dell'istesso 23 3 | che sostener si possa, ed insieme qual parte abbia il vacuo 24 3 | immenso di debolissimi momenti insieme congiunti risulta, porgacene 25 3 | intendendo però la linea HT insieme con li spazii de i cinque 26 3 | due cerchi concentrici ed insieme uniti, e che da i punti 27 3 | con la BQ, ed allora tutta insieme la IK si unisce con la OP, 28 3 | due superficie eguali, ed insieme due corpi pur eguali e sopra 29 3 | presente per non aver convenuto insieme di chiamar, v. g., questa 30 3 | quel che saranno congiunti insieme: e pur se vogliamo compor 31 3 | quadrati quanti tutti i numeri insieme.~SAGR. Che dunque si ha 32 3 | BC, vadiano a concorrere insieme, i punti de i lor concorsi 33 3 | l'inferiore EMC, riunendo insieme i suoi estremi termini nel 34 3 | essi accade che, accumulati insieme, si sostengono ammucchiati; 35 3 | illuminazione fusse fatta tutta insieme, e non per parti, non par 36 3 | questo lume si riunissero insieme, che pur non è impossibile, 37 3 | concludente, concedendo insieme che nel vacuo non si farebbe 38 3 | SALV. Ma se questo è, ed è insieme vero che una pietra grande 39 3 | congiugnendole amendue insieme, il composto di loro si 40 3 | le due pietre, congiunte insieme, fanno una pietra maggiore 41 3 | specie); cominciai a comporre insieme amendue questi accidenti, 42 3 | di questa esperienza ed insieme per chiara prova della nulla 43 3 | questa sola, ma molte altre insieme delle vostre proposizioni 44 3 | piccole altezze, ed accumulare insieme tante di quelle minime differenze 45 3 | ammirare la ricchezza ed insieme la somma liberalità della 46 3 | avesse un gran giudizio, ed insieme una poca faccenda, a consumar 47 3 | in alto, né poter tanti insieme arrestar quell'impeto che 48 3 | unisone giungon sempre tutti insieme, e però son come d'una corda 49 3 | tutte s'accordano a battere insieme, cioè due solitarie s'interpongono 50 3 | posto che A, C battano insieme, nel passar A in B, C va 51 3 | che i colpi A, C si fanno insieme. Ma sieno ora le due vibrazioni 52 3 | nel sesto, due congiunte insieme: e qui finisce il periodo, 53 3 | unisone vanno a ferire tutte insieme sempre, queste della corda 54 3 | spruzzo d'acrimonia, par che insieme soavemente baci e morda.~ 55 3 | quattro; e rimossi tutti insieme dal perpendicolo e poi lasciatigli 56 4 | componendo, le due potenze B, C insieme, cioè il total momento di 57 4 | in lunghezza e grossezza insieme. Ne i quali io osservo che:~ 58 4 | tenterò ora se potrò rimetter insieme la dimostrazione, per la 59 4 | Adunque, se il triangolo insieme con l'X pareggiava, per 60 4 | libro del moto, che vedremo insieme nel primo congresso. La 61 5 | sia così, lo dimostrerò insieme ad altre non poche cose, 62 7 | frazione di tempo prese insieme, è doppio rispetto al grado 63 7,2 | mobili (per esser collegati insieme); possiamo assertivamente 64 7,29| la perpendicolare, presi insieme, in più breve tempo di [ 65 7,29| tratto della perpendicolare insieme al medesimo spazio orizzontale.~ 66 7,35| percorrere la medesima inclinata insieme alla perpendicolare.~ 67 9,1 | del mobile è cagione ed insieme misura della quantità della 68 9,2 | eguale a questi, presi insieme: che è quello che dovevamo 69 9,4 | accelerato. Però vorrei che insieme digerissimo meglio questa 70 9,4 | e 16, e questi congiunti insieme, fanno 25 per il quadrato 71 9,4 | quadrati, e, componendogli insieme, estrar la radice del composto, 72 9,7 | maraviglia e di diletto insieme è la forza delle dimostrazioni 73 9,14| sublimità 4196, che giunti insieme sommano 10155; e tanto troveremo 74 9,14| voglio dirvi, recandovi insieme maraviglia e diletto, che 75 App | me, allora l'intera ae, insieme con la ae, sarà tripla della 76 App | tripla di kd, l'intera cd, insieme con cz, sarà tripla della 77 App | ambedue le linee prese insieme sarà [eguale al] la terza 78 App | triplo di ambedue le ab e bc insieme. Pertanto [componendo] l' 79 App | triplo di ambedue le ns ed sx insieme sta alla linea composta 80 App | dimostrate, queste linee, prese insieme, saranno la terza parte 81 App | somma di] ambedue le be e pn insieme ha rispetto a pn, tale sia 82 App | due [ultime] linee, prese insieme [ossia la loro somma], saranno Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
83 1 | torto il virtuoso Manetti ed insieme tutta la dottissima e nobilissima 84 1 | corrispondono miglia 70: ma sommando insieme 9 volte 70, per le 9 bolge, 85 1 | cerchio, e per essa entrato, insieme con Virgilio, nel Limbo, 86 1 | di Gerione, dove, salito insieme con Virgilio sopra le spalle 87 1 | pozzo, fu da Anteo gigante, insieme con Virgilio, calato su 88 2 | fatto ridersi del Manetti ed insieme di tutta l'Accademia Fiorentina, 89 2 | dell'Inferno di Dante, ed insieme difendere l'ingegnoso Manetti Lettere Parte,Capitolo
90 III | una stella sola, ma tre insieme, le quali quasi si toccano; 91 IV | stella sola, ma tre congionte insieme e immobili tra di loro, 92 VII | ma sono tre, congiunte insieme in linea retta parallela 93 VIIIb | il modo del disegnarle, insieme con una copia di un mio 94 VIIIb | movimenti, di aggregarsi insieme e disgregarsi, condensarsi 95 VIIIb | figura ed aggregandosi alcune insieme ed altre disgregandosi, 96 VIIIb | e di parti non coerenti insieme, e però soggette alle commozioni 97 VIIIc | egualmente come di tutto 'l mondo insieme, tuttavia tal indulto mi 98 VIIIc | del Sole e della stella, insieme con la sua latitudine, presa 99 VIIIc | non aveva fatto, se ben insieme insieme si mostra desideroso 100 VIIIc | aveva fatto, se ben insieme insieme si mostra desideroso di 101 VIIIc | ed accozzamento, conceda insieme il Sole esser duro ed immutabile; 102 VIIIc | invisibili ed inaudibili insieme), va attorno, dico, per 103 VIIIc | ciascuno per sé solo, uniti insieme possono formare un aggregato 104 VIIIc | possino mischiarsi e convenire insieme; e per non far come quel 105 IX | in luna, stellis et sole, insieme con la mutabilità, corruzione 106 X | preso cura di farla stampare insieme con alcune altre mie. Io 107 XII | mi favorisca di leggerla insieme col Padre Grembergiero Gesuita, 108 XII | una proposizione non possa insieme esser vera ed erronea. Non 109 XIII | arrotandosi e fregandosi insieme, portino i corpi de' pianeti, 110 XIII | medesimo zelo, vo' mettendo insieme tutte le ragioni del Copernico, 111 XIII | potendo accordar due corde insieme col sentirne una sola. E 112 XIII | penetrare per tutti i corpi, ed insieme la somma velocità del muoversi 113 XIII | riverentemente le mani, insieme con li Signori Buonarroti, 114 XIV | matematiche e de' matematici insieme; quindi, venuti in maggior 115 XIV | luoghi di quella, stimandosi insieme di non essere in obbligo 116 XIV | penetrati da' sapienti teologi, insieme con le ragioni per che lo 117 XIV | intendono di disputare, e che insieme conoschino d'aver grandissimo 118 XIV | alcuna proposizione sia insieme vera ed eretica, dovrebbono 119 XIV | tutti gli altri pianeti insieme; né per tutto quel tempo 120 XVII | rappresentargli, con scusare insieme se per mia ignoranza vi 121 XXIII | passati e presenti travagli insieme col sospetto di altri futuri 122 XXIII | concorsi di molti amici insieme, né convitargli. Qui mi 123 XXIII | Peiresc, d'Aix, ricevute insieme con quelle del S.re Gassendo; 124 XXIV | quello che V. S. Eccel.ma insieme meco grandemente desidera, 125 XXIV | sentire che V. S. Eccel.ma insieme con molti altri, sì come 126 XXV | sua prima obbiezzione, ed insieme aver concluso che nella 127 XXV | mila accoppiate e distese insieme: giudichiamo ora quello 128 XXV | sole della prima grandezza, insieme con le altre, poche più 129 XXV | congiuntone gran numero insieme, finalmente non formano 130 XXV | illustrano l'emisferio lunare insieme con l'emisferio addensato 131 XXV | tuttavia io e molti altri insieme abbiamo del tutto perduto Le Mecaniche Parte,Capitolo
132 Utilità | gran peso tutto congiunto insieme, senza dividerlo in pezzi, 133 Utilità | forza al dato termine tutto insieme; il qual peso diviso in 134 Stadera | il potere muovere tutto insieme quel corpo grave, il quale 135 Asse | col trovar modo di unir insieme quasi che infinite lieve, 136 Asse | perché, volgendosi l'asse insieme con la ruota, le corde, 137 Taglie | composizione si dichiarerà insieme con li loro usi. E prima 138 Vita | linee AB, BF restino salde insieme nel punto B, allora il momento 139 Vita | solleva ed inalza la madre insieme co 'l peso che ad essa fosse Il Saggiatore Parte,Capitolo
140 Sagg | retta, ed incontrandosi insieme, ancor che sieno di movimenti 141 Sagg | con ognuno, prendendosi insieme altrettanto diletto che 142 Sagg | contrario al ristringer insieme i raggi e le specie; perché, 143 Sagg | condurle, si ristringano insieme ed in un tempo formino angolo 144 Sagg | imperò che, concorrendo insieme linee a formare un angolo, 145 Sagg | lavora sempre con ambedue insieme, o pur talvolta coll'uno 146 Sagg | raggi, concorrano sempre insieme: la qual cosa rende poi 147 Sagg | si fanno sempre ambedue insieme, sì che già mai non accaggia 148 Sagg | mio allievo, ma a scoprire insieme come non è altrimenti mio 149 Sagg | delle parti splendenti, che insieme s'anderebbono mescolando 150 Sagg | signor Mario ed a supplire insieme all'apparente deviazion 151 Sagg | messo per indovinarle. Dice insieme, che il signor Mario ha 152 Sagg | l'altre vostre note prese insieme. Vanissimo, dunque, è tutto 153 Sagg | cioè saldamente attaccate insieme, non si possono separare 154 Sagg | che le tenga attaccate insieme: ma questa aderenza non 155 Sagg | possano, né anco strisciandosi insieme, muoversi l'una contro all' 156 Sagg | sopra l'altra, fregandosi insieme; e come di sopra ho detto 157 Sagg | non ànno tal connessione insieme, che al moto d'una si debba 158 Sagg | smisurati: prima, col paragonare insieme due quantità di diversi 159 Sagg | contenente col contenuto insieme: e così un quadrato descritto 160 Sagg | Sarsi, che si stropicciano insieme, alcuni sono che assolutamente 161 Sagg | nel limarsi o nel fregarsi insieme due ferri o due sassi o 162 Sagg | corpi che si stropicciano insieme, l'essere essi di qualità 163 Sagg | lungo tempo s'arruotino insieme, lo credo parimente, ma 164 Sagg | accendersi cotali essalazioni insieme coll'aria, e se ciò avvenga 165 Sagg | delle nuvole o all'urtarsi insieme l'una contro l'altra; tuttavia 166 Sagg | Mario né tutto il mondo insieme lo convinceranno già mai, 167 Sagg | vostra sola quanto di cento insieme, nel far che l'effetto sia 168 Sagg | sostanza corporea, a concepire insieme ch'ella è terminata e figurata 169 Sagg | quattro suoi diametri, ed insieme la grandissima falce della 170 Sagg | paragonar voi la stella insieme con tutto il suo irraggiamento, 171 Sagg | dalle Sacre Lettere. Dove, insieme co 'l signor Mario, noto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
172 Lett | oltramontana; e raccogliendo insieme tutte le speculazioni proprie 173 Lett | trovarsi alcune giornate insieme, nelle quali, bandito ogni 174 1 | difficultà. ~SAGR. Voi, insieme con Aristotile, da principio 175 1 | al piú che sia possibile insieme, sfericamente vi si adattano; 176 1 | e Calpe erano continuati insieme con altre minori montagne 177 1 | parte di loro si aggreghino insieme e che poi si separino, altri 178 1 | di cotale apparenza, ed insieme mantenere la incorruttibilità 179 1 | dell'altra parete illuminata insieme con quel dello specchio, 180 1 | se andasser tutte unite insieme; e però poco o niente si 181 1 | superficie che adattate insieme non si avanzano, ma si racchiuggono 182 2 | presente non sono molti anni, insieme con alcuni altri nobili 183 2 | signor Simplicio risoluto, insieme con Aristotile, per la parte 184 2 | tutte queste considerazioni insieme, poi verrò a qualche particolare. 185 2 | si potranno unir tutti insieme, per non aver poi a replicar 186 2 | parallelo l'artiglieria e noi insieme saremmo per molte miglia 187 2 | molto saldamente attaccate insieme; che per ciò, quando, verbigrazia, 188 2 | la manifesti, negando ed insieme concedendo l'istessa cosa. 189 2 | quando la torre si movesse insieme con la Terra, ed il sasso 190 2 | del fuoco vadia in giro insieme con l'aria, facilissima 191 2 | che sia in terra, correrà insieme col cavallo, né gli resterà 192 2 | moviamo, col moto diurno, insieme con la pietra, il moto diurno 193 2 | Terra, anzi che questo, insieme con lei, hann'eglino da 194 2 | che tutti gli altri uomini insieme con loro l'abbiano stimata 195 2 | avete dette, ricongiugnetele insieme e ditemi ciò che se ne raccoglie. ~ 196 2 | superficie combagino bene insieme, bisogna o che amendue sieno 197 2 | presi a caso e accostati insieme, il piú delle volte si tocchino 198 2 | diligenza in applicargli insieme senza qualche percossa, 199 2 | gran filosofo e matematico insieme, inserte in un trattato 200 2 | troverà aperto su 'l mio banco insieme con quello dell'altro che 201 2 | vede che, congiunti tutti insieme, fanno tanto quanto se una 202 2 | circolare delle ventiquattr'ore insieme con la Terra e co 'l resto 203 2 | queste elementari materie, insieme con la Terra? Vedete come 204 2 | perché andiamo in volta insieme con loro. ~SIMP. Sentite 205 2 | Copernico fa andare in giro, insieme con l'aria ambiente, per 206 2 | potrà di sua natura muover insieme di tre movimenti grandemente 207 2 | propensione, si distragga insieme in diversi moti e quasi 208 2 | errar voi, ed il Copernico insieme. Il moto diurno del primo 209 2 | vengono separate, concordano insieme amendue le posizioni; e 210 2 | quiete, son incompatibili insieme, come incompatibili sono 211 3 | piú che a tutte l'altre insieme; e perché voi dite che queste 212 3 | 154.45 m.p.; il quale noto insieme co 'l suo sino, preso dalla 213 3 | andasse elevando la testa insieme con lo strumento, l'angolo 214 3 | il sestante senza alzar insieme la testa, tal linea non 215 3 | d'andare intorno al Sole insieme con la Terra co 'l movimento 216 3 | sodisfazione e meraviglia insieme, voglio che voi stesso la 217 3 | pozzo quando il pozzo e voi insieme siate portati dalla terrestre 218 3 | far che tutti i pianeti, insieme con la Terra, si muovano 219 3 | intorno alla Terra, e che insieme insieme ed essa e la Terra 220 3 | alla Terra, e che insieme insieme ed essa e la Terra e tutta 221 3 | volte veduto Giove e Venere insieme, lontani dal Sole 25 o 30 222 3 | in compagnia della Luna, insieme con tutta la sfera elementare, 223 3 | anno intorno al Sole, ed insieme insieme si movesse l'istessa 224 3 | intorno al Sole, ed insieme insieme si movesse l'istessa Luna 225 3 | perspicacità del Copernico ed insieme compiagner la sua disavventura, 226 3 | che nel voler poi comporre insieme tutta la struttura delle 227 3 | da levante a ponente ed insieme insieme da ponente verso 228 3 | levante a ponente ed insieme insieme da ponente verso levante; 229 3 | ora accozzandosi molte insieme, ora disseparandosi, ed 230 3 | Copernico fa che la Terra insieme con la Luna va descrivendo 231 3 | osservabili variazioni; ed insieme partitamente mostrerò le 232 3 | trasportarvi la Terra, e noi insieme, non dirò 60 miglia, ma 233 3 | segniamolo C E H, che verrà insieme ad esser un meridiano, ed 234 3 | mille volte, riesce facile e insieme dilettevole. Ora, con simili 235 3 | B; ed il parallelo I K, insieme con tutti gli altri descritti 236 3 | sue parti, dico di girare insieme co 'l suo tutto, intorno 237 3 | stando sopra la Terra, vanno insieme con essa in volta; e l'assegnar 238 3 | elemento dell'acqua si figura, insieme con la Terra, di superficie 239 4 | scorgono nell'acque, ed insieme mantenere l'immobilità del 240 4 | comune moto annuo è portata, insieme con tutto il globo, verso 241 4 | mescolandosi tali due moti insieme, ne risultino per le parti 242 4 | componendole poi e mescolandole insieme. La prima e piú semplice 243 4 | queste due si congiugnessero insieme, diminuendo il moto annuo 244 4 | già fu concluso da noi, insieme co 'l Copernico, non esser 245 4 | risiede nel moto annuo, ed insieme vedete ciò che ha che far 246 4 | l movimento della Terra insieme con quel della Luna sotto ' 247 Note | cilindrica?~17 Se tutta la terra, insieme con l'acqua, fosse annientata, 248 Note | della filosofia naturale.~22 Insieme con la Terra si muove l' 249 Note | Copernico [trasportò] la Terra, insieme con la Luna e tutto questo Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
250 14 | detto, necessarie tutte insieme per determinare l'intera 251 14 | quali se vorremo avere, insieme però con le larghezze, le 252 19 | fascine e legnami ammassati insieme, il qual lavoro non richiede 253 24 | disegneranno soli, ma due insieme, cavando le loro forme da 254 28 | incatenature saranno atte a tenerlo insieme. Ma se avanti che vi si 255 28 | fissamente s'incastrino insieme. E dove non fosse la commodità 256 28 | il terreno stia più unito insieme, si pigliano delle scope, 257 28 | per battere e serrare bene insieme i pastoni e le piote, s' 258 30 | si possano commetter bene insieme, si raffileranno col coltellaccio 259 30 | d'un uomo, incrociandoli insieme a guisa di finestra ferrata; 260 30 | intrecciando e collegando insieme con vimini di castagno, 261 30 | coprirà di piote commesse insieme esquisitissimamente, lasciando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL