Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cauda 2 caudae 7 caudam 2 causa 250 causae 4 causam 6 causare 1 | Frequenza [« »] 255 discorso 251 linee 251 momento 250 causa 250 esperienza 247 sino 246 gradi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze causa |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | modo alcuno aver ragion di causa, avvenga che in niuno de' 2 | dell'elemento, apporta la causa della causa, e non la causa 3 | apporta la causa della causa, e non la causa prossima 4 | causa della causa, e non la causa prossima e immediata. Or 5 | Or chi non sa che la vera causa è la immediata, e non la 6 | la gravità, apporta una causa notissima al senso, perché 7 | avversarii producono per causa del galleggiar le falde 8 | che far nulla con quella causa che sostien l'assicella 9 | potranno essere in qualche modo causa di quiete, come, v. g., 10 | saranno in qualche modo causa di muoversi; perché, se 11 | figura essere a parte nella causa di tal quiete, così dal 12 | sopra l'acqua", già che la causa era in pronto, cioè l'ampiezza 13 | dicono le figure esser causa del muoversi, ec.~Di più, 14 | questo: "Le figure non son causa assoluta del muoversi in 15 | su o in giù, ma son ben causa assoluta del tardo o del 16 | al t. 74, più presto come causa strumentaria della forza 17 | fusse stata in qualche modo causa del muoversi o non muoversi, 18 | figura era in certo modo causa del muoversi o non muoversi, 19 | galleggi, attribuendone poi la causa alla figura, e formando 20 | questa maniera: "La figura è causa secundum quid del non andare 21 | figura fosse in qualche modo causa del soprannotare, avrebbe, 22 | dubitare, scritto: "La figura è causa in certo modo del soprannotare; 23 | così è, si dubita della causa onde avvenga che una falda 24 | questo soprannotare ne sia causa la figura, poiché lo stesso 25 | nota Democrito, che questa causa non ha luogo se non quando 26 | fondo. Altra, dunque, è la causa del soprannotare le cose 27 | e la leggerezza, cioè la causa dell'andare in giù e dell' 28 | anche del moto all'in su una causa positiva e non, come Platone 29 | non meno se le cresce la causa dell'andare in su, in virtù 30 | l circuito, più scema la causa dell'andare in fondo che 31 | dell'andare in fondo che la causa del galleggiare; ed all' 32 | circuito, più cresce la causa dell'andar in fondo, e meno Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
33 2 | II.~Qual potesse esser la causa di tal coerenza. Giornata 34 3 | geometriche, ne rimettono la causa nell'imperfezzione della 35 3 | inconveniente riesce poi causa potissima del disordine. 36 3 | mezzo durissimo e forte, fu causa che la metà della colonna 37 3 | entri almanco a parte e come causa concomitante.~SAGR. Fermate 38 3 | interamente appagato della causa alla quale cotale effetto 39 3 | e perché mi pare che la causa debba, se non di tempo, 40 3 | positiva altresì debba esser la causa, non resto capace come dell' 41 3 | questi discorsi ritrovo la causa di un effetto che lungo 42 3 | sola è la vera e potissima causa, mentre io non trovo altro 43 3 | condensazione, senza incorrer per causa di quella nell'inconveniente 44 3 | gravità non ne sia altramente causa la diversa gravità, ma che 45 4 | cercando qual potesse esser la causa di tal coerenza, che in 46 4 | strapparsi in D.~SIMP. È la causa di ciò, perché la corda 47 4 | ragione generale, riducendo la causa alle leve più lunghe, quando 48 7 | i filosofi, qual sia la causa dell'accelerazione del moto 49 7 | nell'investigazione della causa dell'accelerazione del moto 50 7 | accelerato (qualunque si sia la causa della sua accelerazione) 51 7,6 | alla residenza della prima causa.~SALV. Io non ho repugnanza 52 7,23 | allorché non intervenga nessuna causa di accelerazione o di ritardamento; 53 7,23 | declivi è di già presente una causa di accelerazione, mentre 54 7,23 | acclivi [è già presente una causa] di ritardamento: da ciò 55 7,23 | ultimo interviene già una causa di ritardamento: su tale Lettere Parte,Capitolo
56 VIIIb | argomento, una sola esser la causa d tale apparente mutazione, 57 VIIIb | estrinseci, e nel secondo qualche causa motrice esterna non gli 58 VIIIc | prontezza: ben è vero che buona causa della dilazione n'è stato 59 VIIIc | quali cose gli sono state causa dell'inganno.~[...] Ma più: 60 XII | scorge equità nessuna nella causa mia prestimi il suo favore, 61 XVIII | scritture, o vero che la causa mia sia veduta qui, dove 62 XXII | loro. Spedita che fu la mia causa, restai condennato in carcere 63 XXV | mutabile non può provenire da causa immutabile: il candore è 64 XXV | mutabile non può provenire da causa immutabile; ma la distanza 65 XXV | mutabile non può derivare da causa immutabile: ma la distanza 66 XXV | mutazione non possa esser causa altro che il variarsi la 67 XXV | altrimenti effetto che, come da causa, dependa dal reflesso de' 68 XXV | non può derivare se non da causa mutabile. Ma le cause mutabili, 69 XXV | può porre, mentre che la causa della mutazione, cioè del 70 XXV | reflesso sopra così patente causa della mutazione del lume 71 XXV | tenebroso: cresce dunque la causa del diminuirsi il candore. 72 XXV | giudicare nella presente causa senza fallacia, bisognerebbe 73 XXV | giudichi nella presente causa: però sarà bene che veggiamo 74 XXV | variazione, ricerca varietà nella causa effettrice. Io, doppo molte 75 XXV | effetto del quale si cerca la causa è effetto di lume, ho meco 76 XXV | fusse prodotto dall'istessa causa, dovrebbe molto e molto 77 XXV | Imperoché né della Terra, come causa illuminante, né del candor 78 XXV | occasioni si pone la medesima causa produrre effetti contrarii. 79 XXV | forte digestione addursi per causa da alcuni il caldo dell' 80 XXV | uno effetto tanto per una causa naturale, quanto per la 81 Appendice | considerati i meriti di questa tua causa, con le sodette tue confessioni 82 Appendice | in questi scritti nella causa e nelle cause vertenti avanti Le Mecaniche Parte,Capitolo
83 Percossa | L'investigare qual sia la causa della forza della percossa Il Saggiatore Parte,Capitolo
84 Sagg | giustamente sarà per apprender la causa mia, né lascerà di reprimer 85 Sagg | communis cum summis ingeniis causa satis, vel ipsis silentibus, 86 Sagg | ingegni eminentissimi, la causa stessa de' quali, anco nel 87 Sagg | Sarsi, qual se ne sia la causa, o elezzione o inavvertenza, 88 Sagg | che questo mi fusse stato causa di disgusto e di querimonia. 89 Sagg | Non ha, dunque, il Sarsi causa di dire che sia appresso 90 Sagg | appunto per questo avrei causa di querelarmi, ed all'incontro 91 Sagg | serve, perché nell'istessa causa non ce ne possiamo liberamente 92 Sagg | pur non gioverebbe alla causa del suo Maestro, ma più 93 Sagg | virtù visiva (che pur è una causa per la quale, senz'altro 94 Sagg | esser del medesimo effetto causa il movimento realmente retto 95 Sagg | necessariamente vi è anco quella causa. E così, per darne un essempio, 96 Sagg | ragioni e difendessi la causa mia, e tanto più quanto 97 Sagg | vicinanza dell'oggetto è causa d'allungare il telescopio; 98 Sagg | telescopio; ma tal allungamento è causa di ricrescimento maggiore; 99 Sagg | vicinanza dell'oggetto è causa di ricrescimento maggiore." 100 Sagg | sobriamente, la sobrietà è causa di sanità, adunque l'avarizia 101 Sagg | o vero un'assai remota causa per accidens alla sanità, 102 Sagg | proverò, l'avarizia esser causa di malattia, perché l'avaro, 103 Sagg | la frequenza de' conviti causa diverse malattie; adunque 104 Sagg | malattie; adunque l'avarizia è causa d'ammalarsi: da i quali 105 Sagg | maggior ricrescimento; e la causa per la quale nel rimirar 106 Sagg | o vero una remotissima causa per accidens,del maggior 107 Sagg | debba propriamente stimar causa, la qual posta segue sempre 108 Sagg | telescopio si potrà dir causa del maggior ricrescimento: 109 Sagg | Mario, né in favor della causa del Sarsi; al quale di niun 110 Sagg | oggetti non sia più la vera causa de' diversi ingrandimenti, 111 Sagg | ch'ei non ricercavano la causa di tale aspetto, ma solamente 112 Sagg | rimovete la considerazion della causa ed introducete il solo effetto ( 113 Sagg | vostro Maestro non ricercò la causa, ma il solo effetto), e 114 Sagg | stelle dependere, come da causa necessarissima, dalla gran 115 Sagg | servirebbe meglio alla sua causa. E del non essere egli venuto 116 Sagg | come ch'ei dovessero, per causa della refrazzione per entro 117 Sagg | testificano contro alla causa vostra.~A quello poi che 118 Sagg | delle più pregiudiciali alla causa dell'avversario. Questo 119 Sagg | Volse già Ticone assegnar la causa di cotale apparente curvità, 120 Sagg | a me era paruta la vera causa e dimostrativa ragione: 121 Sagg | realmente diritta, e cerca la causa della piegatura apparente. 122 Sagg | Non refractio potest esse causa inflexionis huius, ni nescio 123 Sagg | metodo per dimostrar la causa di tale apparente curvatura, 124 Sagg | mentr'egli introduce, come causa di questa compressione, 125 Sagg | non ci fusse, mancando la causa del farsi. Anzi niuna ragione 126 Sagg | insegnarli un punto nella causa sua, dicendogli che questa 127 Sagg | disfavor della principal causa che tratta il signor Mario? 128 Sagg | mediate saltem motus caloris causa dicitur: neque est quod 129 Sagg | l'uno dice ch'il moto è causa di calore, e l'altro, che 130 Sagg | secondariamente il moto sia causa. Ma se tale fu la sua intenzione, 131 Sagg | di cotali meraviglie la causa essere stata molto diversa 132 Sagg | grand'Ariosto non leva ogni causa di dubitar di cotal verità, 133 Sagg | a quelli che riducono la causa all'attrizion dell'aria: 134 Sagg | aiuto e sollevamento per la causa vostra derivar da queste 135 Sagg | un disastro alla vostra causa: imperocché sin qui avete 136 Sagg | conclusione, anzi che nobiliti la causa del signor Mario e mia, 137 Sagg | manchiamo di quello che fu causa della riuscita d'esso effetto, 138 Sagg | questa sola cosa sia la vera causa: ora, a noi non mancano 139 Sagg | adunque l'esser Babiloni è causa dell'indurirsi l'uova, e 140 Sagg | direte: "Qual dunque è la causa di queste incensioni?" Vi 141 Sagg | fatto conto di sospender la causa e soprassedere sin che venisse 142 Sagg | ardori assegnata l'istessa causa: ma dubito che quando ben 143 Sagg | noi andiamo ricercando la causa naturale d'un effetto, voi 144 Sagg | proposizione "Il moto è causa di calore", mostrando in 145 Sagg | ragione detto, il moto esser causa di calore. Questo è quel 146 Sagg | rimuovere una dubitazione, dar causa al nascerne cento, sì come 147 Sagg | combusta fuisset: quod ex eadem causa oritur. Neque enim filum 148 Sagg | si eadem radiorum illorum causa in superficie oculi remanet, 149 Sagg | petenda erit huius aspectus causa, non ex eo quod radiatio 150 Sagg | può facilmente raccorre la causa dell'apparente figura ovata 151 Sagg | nessuno sollevamento alla sua causa: per lo stabilimento della 152 Sagg | tutti questi tanto per la causa vostra vantaggiosi apparecchi 153 Sagg | perché così compliva alla sua causa, fece ogni sforzo di provar 154 Sagg | altra parte; sperando che la causa mia sia per esser favoreggiata Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
155 1 | costituito per qualsivoglia causa in istato di quiete, ma 156 1 | che non la contrarietà sia causa della corruttibilità, etc.~ 157 1 | essendosi, qual se ne fusse la causa, separati i detti monti, 158 1 | primo cenno ho penetrato la causa di un accidente al quale 159 1 | montuosa ne assegnate per causa l'essere di parti piú o 160 1 | effetto, ma non comprendo la causa. ~SALV. Se voi ci pensaste 161 1 | inalterabile etc., non v'entra come causa o requisito necessario, 162 1 | resta ancora in piede la causa che io addussi di tale apparenza, 163 1 | tutto impossibile.~SALV. La causa per la quale voi reputate 164 1 | questa via si assegna la causa onde avvenga che quel cerchio 165 1 | aver egli sentita la vera causa di tale effetto, ed aver 166 1 | della qual differenza ne è causa che l'emisferio terrestre 167 2 | scritta alterata, sia stato causa di confusione, mediante 168 2 | conosce tanto apertamente la causa della disparità, che non 169 2 | SIMP. Io non ci so scorgere causa di accelerazione né di ritardamento, 170 2 | Sì. Ma se non vi fusse causa di ritardamento, molto meno 171 2 | impressagli: e perché la causa motrice non è una sola, 172 2 | bisogna attribuirne la causa motrice al mezo, del quale 173 2 | qualunque se ne sia la causa, piú lungamente si conserva 174 2 | desidererei di saperla. ~SIMP. La causa mi par assai manifesta, 175 2 | principal problema, che è stato causa di far nascer questi altri, 176 2 | fussero per servir alla causa loro. Dico che questo si 177 2 | importa al merito della causa, né un erroruzzo di Tolomeo, 178 2 | il contrasto di una sola causa del far la proiezione, la 179 2 | cadente, ed in conseguenza la causa che impediva la proiezione: 180 2 | mobile (che era la seconda causa) si faccia essa ancora con 181 2 | che tanto peggio è per la causa vostra? perché, se posto 182 2 | separerebbe, quanto meno avrà egli causa di separarsi se quell'angolo 183 2 | Adunque, come l'irregolarità è causa di difficultà, anco la figura 184 2 | scioglimento dell'altro, dico della causa del flusso e reflusso del 185 2 | centro, tanto si accresca la causa di esso scagliamento, quanto 186 2 | proporzione crescerà anco la causa della proiezione; ma quando 187 2 | non sia chi creda che la causa dello scagliamento nella 188 2 | sovvien già prontamente la causa perché eguali velocità non 189 2 | proporzione si accresca la causa della proiezione, sì che, 190 2 | di necessità consiste la causa del nuovo effetto. ~SAGR. 191 2 | ruota, tanto si scema la causa della proiezione.~SAGR. 192 2 | disfavorirebbe, ma favorirebbe la causa nostra. ~§ vedi figura 16~ 193 2 | Terra in giú. ~SIMP. La causa di quest'effetto è notissima, 194 2 | L'impedimento dunque e la causa dello smarrir l'oggetto 195 2 | effetto depende da qualche causa, la seconda, che nessuna 196 2 | movente, come movente, è causa, e 'l mosso, come mosso, 197 2 | medesimo totalmente sarebbe causa ed effetto; adunque un corpo 198 2 | diversità che sia nella causa. Ora, se si congiugneranno 199 2 | dimostrerò) dal quale, come da causa, venga prodotto. ~SAGR. 200 3 | fatto l'autore a favor della causa sua, ma con troppo irragionevol 201 3 | sia disfavorevole per la causa sua e quanto piú probabilmente 202 3 | che la sola irradiazione è causa; ché se noi lo spoglieremo 203 3 | merito principale della causa, si attaccano a una sola 204 3 | cosa che favorisca punto la causa de i Tolemaici, li quali 205 3 | Ticone nega il merito della causa, ma non danna l'ordine, 206 3 | naturalissimamente e senza veruna causa motrice compete a qualsivoglia 207 3 | questa non indigenza di causa cooperante aggiugneremo 208 3 | diversi toccamenti esser causa della diversità de gli effetti. 209 3 | fanno tra ferro e ferro è causa del tanto saldo congiugnimento) 210 3 | chiaramente spiegata la causa di quest'effetto, che qualsivoglia 211 3 | dell'arte, riduchiamo la causa di questi e simili altri 212 4 | aggiustatamente servire alla causa di quello, e come vicendevolmente 213 4 | esser vera la ragione e la causa ch'io produrrò, tuttavoltaché 214 4 | esser la vera e primaria causa de gli effetti che son del 215 4 | e poi faremo prova se la causa da me addotta possa a quelli 216 4 | Peripatetico, che ne adduce una causa nuovamente espiscata da 217 4 | testo ei raccoglie, la vera causa di questi movimenti non 218 4 | sono occulte: ma che la causa vera del flusso e reflusso 219 4 | la potissima e primaria causa del flusso e reflusso, senza 220 4 | contribuendo alla barca nuova causa di maggior velocità, nell' 221 4 | velocissimo. La seconda causa è la reciproca librazion 222 4 | difficultà d'intendere la causa delle gran correnti che 223 4 | commossa una volta dalla causa primaria, cerca poi di ridursi 224 4 | principii di moto, l'uno causa di flusso nel tempo che 225 4 | tempo che l'altro abbia causa di movimento contrario; 226 4 | voi ben vi ricordate, la causa del flusso e reflusso dell' 227 4 | agitazione, benché cessi la causa che l'impresse, l'esperienza 228 4 | impressoli, cessante la causa movente onde l'aria, come 229 4 | a me ne fusse occulta la causa, forse ad altri potrebbe 230 4 | quivi cesserebbe in parte la causa per la quale l'aria ambiente 231 4 | pochissimo, rispetto alla causa sua efficiente, la quale, 232 4 | quelli, si possa allegar causa concludente abbastanza, 233 4 | medesimo fonte attigner la causa del flusso e reflusso. La 234 4 | Imperocché, essendo che da una causa una ed uniforme non può 235 4 | potrete mai dedurre da una causa uniforme e costante. E questo 236 4 | per l'opposito il flusso è causa di quelle, cioè di farle 237 4 | cagion primaria, e che tra la causa e l'effetto sia una ferma 238 4 | costante alterazione sia nella causa: e perché le alterazioni 239 4 | contenenti l'acqua esser causa primaria de i flussi e reflussi; 240 4 | annuo, continuerebbe ben la causa del flusso e reflusso, ma 241 4 | ritener l'identità della causa) ritrovar alterazione in 242 4 | credo di sapere anco la causa della vostra confusione; 243 4 | confusione, ma non per quella causa che voi credete, cioè perché 244 4 | minori. Ora vedete come la causa del periodo mestruo risiede 245 4 | ad alcuni di referir la causa de i flussi e reflussi al Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
246 10 | L'essempio della prima causa si vede nella prima sotto 247 10 | la verità della seconda causa che produce l'angolo del 248 13 | che il tiro di ficco sia causa che le cannoniere possino 249 17 | assai inclinata; il che sarà causa, che la scala più facilmente 250 24 | primieramente, il tiro OM è causa che si faccia pendere in