Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veraci 1 veraciter 1 veram 2 veramente 245 verba 8 verbera 1 verbi 11 | Frequenza [« »] 246 gradi 245 finalmente 245 grande 245 veramente 244 ragione 243 perpendicolare 240 era | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze veramente |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | a galla; ché, s'e' fosse veramente più grave, e 'l suo galleggiare 2 | grave della terra. Ma io veramente non trovo che Archimede 3 | grave dell'acqua; benché io veramente non sappia immaginarmi, 4 | positiva e assoluta e stimando veramente tutti i corpi esser gravi, 5 | che di tal quiete ne sia veramente cagione la larghezza della 6 | esquisita esperienza come veramente la figura non altera punto 7 | se tal diversità derivi veramente dalla sol figura, o pur 8 | e formarne un coltello, veramente non potrebbe, in tal materia, 9 | discorso e l'esperienza hanno veramente tanto del probabile e del 10 | più avanti: e notisi come veramente senza veruna necessità viene 11 | e di tale tardità ne è veramente cagione l'ampiezza della 12 | sensata esperienza, come veramente quella poca d'aria contigua 13 | non le parti interne, o veramente che tal resistenza si trova 14 | figura o con l'impeto; e veramente la figura per sé stessa, 15 | potuto anche dirlo, come veramente l'ha detto: ma s'e' credeva Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
16 3 | vi racconti un caso degno veramente di esser saputo, come sono 17 3 | Accidente in vero maraviglioso e veramente praeter spem, quando però 18 3 | piacimento.~SALV. Ingegnosa veramente invenzione; e per intera 19 3 | sopra.~SAGR. Il negozio è veramente molto intrigato, né a me 20 3 | auti discorsi, dalle quali veramente io non saprei liberarmi. 21 3 | difficoltà.~SALV. Ci sono veramente coteste, e dell'altre: ma 22 3 | SAGR. Ammirabil proposta veramente mi par cotesta; però sentiamone 23 3 | ciascheduna infiniti: o veramente se io gli rispondessi, i 24 3 | infinito, questo sia l'unità. E veramente in essa son quelle condizioni 25 3 | espansion del lume, fusse veramente instantanea; poiché il moto 26 3 | praticarla avete concluso.~SALV. Veramente non l'ho sperimentata, salvo 27 3 | ho potuto assicurarmi se veramente la comparsa del lume opposto 28 3 | giugnere a riva?~SAGR. Cose veramente molto sproporzionate al 29 3 | distinte ed attuate.~SIMP. Veramente sì.~SALV. Ora, se l'inflettere 30 3 | divisioni esser l'ultima, come veramente non è, poiché sempre ve 31 3 | oro tirato, il quale non è veramente oro se non in superficie, 32 3 | proposito toccato adesso, veramente non credo che tra quelli 33 3 | dal Sig. Simplicio, che veramente son di gran considerazione; 34 3 | discorso procede benissimo veramente: tuttavia mi par duro a 35 3 | si vede.~SIMP. Aristotele veramente non si serve di questo principio, 36 3 | due soli gradi; tal che veramente, a filo e a dirittura, conforme 37 3 | cagione di tale effetto. E veramente si osserva una gran dissensione 38 3 | Converrebbe dire che fussero stati veramente aerei, leggieri e vani. 39 3 | talento del peso, se ella veramente ne possiede.~SALV. Acuta 40 3 | assicurato del fatto?~SIMP. Veramente sì; ma questo è un desiderare 41 3 | prima aria non condensata. E veramente non so conoscere differenza 42 3 | dire che l'aria pesata sia veramente alquanto men grave della 43 3 | si potrebbe dubitare se veramente non vi fusse differenza, 44 3 | nel rimpiccolito.~SIMP. Veramente parmi che così dovrebbe 45 3 | mediocri e minime, si fanno veramente e precisamente sotto tempi 46 3 | mantenga.~SAGR. L'esperienze veramente mi par che siano molto a 47 3 | vicino nell'uscire; che credo veramente che non sarebbe, a gran 48 3 | primo dubbio, che è, se veramente e puntualissimamente l'istesso 49 3 | agiatamente numerare?~SAGR. Veramente io stimerei sommamente una 50 3 | trenta dell'altra, quale veramente è la forma che si attribuisce 51 4 | Questa proposizione mi è veramente giunta non solamente nuova, 52 4 | per dimostrarvi: proprietà veramente ammirabile, poiché tra le 53 4 | Monsig. di Guevara, il quale veramente con i suoi dottissimi comentarii 54 4 | aerei, perché nell'aria veramente vivono, e dall'aria son 55 4 | gravità del medesimo solido, o veramente la sola gravità dell'istesso 56 4 | Cotesto che voi dite, e che veramente nel primo aspetto ha tanto 57 4 | poco, ma d'infinito.~SIMP. Veramente comincio a comprendere che 58 4 | dimostrazioni concludenti, ciò veramente non credo io. Ma sarà meglio 59 4 | io vi mostrerò, vedrete veramente che quello che si può segar 60 4 | de i solidi.~SALV. Libro veramente da non esser posposto a 61 4 | dirò io: uno de i quali è veramente maraviglioso, poiché con 62 7 | non me l'ammettesse.~SIMP. Veramente io sarei del numero de i 63 7 | arebbe nel termine B.~SAGR. Veramente mi par che tal supposto 64 7,2 | di essi tempi.~SIMP. Io veramente ho preso più gusto in questo 65 7,2 | riuscita troppo tediosa, benché veramente di profitto in queste materie 66 7,6 | SALV. La contemplazione è veramente bellissima, e proporzionata 67 7,38 | una maggiore.~SAGR. Parmi veramente che conceder si possa al 68 7,38 | diverse inclinazioni. Tal che veramente si può dire, essersi non 69 7,38 | altri ingegni.~SAGR. Io veramente credo, che sì come quelle 70 9,1 | mi lascia sospeso.~SALV. Veramente tutti i matematici non vulgari 71 9,3 | desiderato. Il concetto è veramente degno di Platone; ed è tanto 72 9,14 | forza, la facciano star veramente tesa dirittamente, essendo Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
73 1 | scritto, parendoci, come veramente è, che avessino tralasciata 74 2 | essendo tanto chiari come veramente sono, costrinsero il Vellutello Lettere Parte,Capitolo
75 I | propostogli da altri, che veramente fusse utile e bello.~Io 76 I | abbracciato dal mondo, che veramente adesso non si fanno altri 77 VII | quanto al primo, non posso veramente dirle cosa né di suo né 78 VII | Padova, sopra i quali io veramente non spero vittoria. Queste 79 VIIIa | sono, che quello che elleno veramente siano, ed essendomi molto 80 VIIIa | ha nel plenilunio, ella veramente resterebbe invisibile, come 81 VIIIa | si mostri cornicolata: e veramente altro non poteva dirsi avanti 82 VIIIa | farci vedere come ella è veramente per sé stessa tenebrosa 83 VIIIa | di poter essere, io sarei veramente di parere in tutto contrario 84 VIIIa | lontananza risguardarla, ella veramente farebbe simili apparenze: 85 VIIIa | coniettura, della quale io veramente manco: e però non ardirei 86 VIIIb | sopra ho raccontati, e che veramente si osservano di continuo 87 VIIIc | dimostrando ella che Venere veramente venisse alla corporal congiunzione; 88 VIIIc | altro grandissimi, li quali veramente s'ingannarono nell'assegnar 89 XI | intesi. Ma se questi tali veramente credono d'avere il vero 90 XI | produsse come mia, sì come veramente è, ma v'aggiungo alcuna 91 XI | e senza intoppo, sì come veramente si scorge avvenire.~Avendo 92 XII | scritta in simili materie: e veramente non solo ritrovo, tutto 93 XIII | epicicli senza poi credere che veramente e' sieno in natura, gli 94 XIII | introdotta, ma non interamente e veramente creduta.~Quanto poi al dire 95 XIII | reverendo Padre Grembergero, io veramente lo laudo, e volentieri lascio 96 XIV | altri modi. De' quali io veramente non farei maggiore stima 97 XIV | celesti; ond'egli, con fatiche veramente atlantiche e col suo mirabil 98 XIV | e se così è, disordine veramente sarebbe l'aggiugnergli a 99 XIV | sole o del firmamento son veramente della Terra, nel venir poi 100 XIV | cose tali, quelle che son veramente della Terra. Ma perché, 101 XIV | alcuni hanno stimato che veramente il Sole non si fermasse, 102 XIV | poi restino offesi i Padri veramente saggi e prudenti da questi 103 XIV | intesi.~Ma se questi tali veramente stimano e interamente credono 104 XIV | gravissimi teologi, hanno veramente tenuto che 'l Sole fusse 105 XIV | le parole in medio cæli veramente con qualche durezza, dicendo 106 XIV | quale è il cielo, il mezo è veramente e solamente il centro.~Quanto 107 XVII | indegno della luce, mi giunse veramente inaspettato; perloché il 108 XVIII | piena di scuse, le quali veramente non erano necessarie, perché 109 XXI | S. Alt.za di quello che veramente è. Si crede, come ho detto, 110 XXIV | ancora stimi) che l'esser veramente Peripatetico, cioè filosofo 111 XXV | primo discorso, lo trovo veramente con bello artifizio tessuto; 112 XXV | troverà che vi ponga dubbio. E veramente dubbio non vi si può porre, 113 XXV | la sua illuminazione.~Io veramente mi meraviglio che l'eccellentissimo 114 XXV | derivare il candor della Luna veramente dal reflesso de' raggi solari 115 XXV | quadrato all'opposizione: e veramente credo che niuna vista possa 116 XXV | retto discorso razionale. Io veramente, domandando persone anco 117 XXV | essi lineari nascenti: e veramente angoli solidi sono i compresi 118 XXV | resto delle stelle fisse. E veramente par nel primo aspetto cosa 119 XXV | andare ad unirà; ed esser veramente potenti ad illuminare i 120 XXV | medesimo cono ingombra, è veramente troppo gran domanda. Signore 121 XXV | terzo compensi il primo, è veramente, come ho detto, domanda 122 XXV | In troppo oscura maniera veramente si deduce che la Luna, incandita 123 XXV | pura e l'etere purissimo, veramente non si illuminano né si 124 XXV | fine, senza però tacere la veramente ingegnosa comparazione che 125 XXV | qualche dimora nell'ombra. Io veramente ammetterei questo pensiero, Le Mecaniche Parte,Capitolo
126 Diff | due centri congiunge; o veramente, due pesi eguali sospesi 127 Percossa | martello più grave: effetto veramente maraviglioso, e tanto più Il Saggiatore Parte,Capitolo
128 Sagg | coda percuote la gente~e veramente non vi mancano punture contro 129 Sagg | celebri e grandi, eccede veramente d'assai i termini della 130 Sagg | sarebbe persuaso dimostrarsi veramente quello 40 e questo 60 volte 131 Sagg | del signor Mario sarebbe veramente, quale il Sarsi lo vorrebbe 132 Sagg | alla chioma possa esser veramente ch'ella sia un'illusione 133 Sagg | perché non solamente il moto veramente retto apparisce per linea 134 Sagg | per commune opinione, ma veramente e necessariamente, circolare? 135 Sagg | farsi maggiore. A questo veramente io non saprei che altro 136 Sagg | come nulle, ancor ch'elle veramente sieno qualche cosa (perché, 137 Sagg | parere, stimo che quando veramente elle fusser niente, non 138 Sagg | i più intelligenti; ed è veramente un gran vantaggio aver la 139 Sagg | della cometa. L'instanza veramente è ingegnosa; ma le vien 140 Sagg | difficoltà, se ben essa veramente è una illusion della vista: 141 Sagg | terrestre? Più valida sarebbe veramente l'altra instanza mossa da 142 Sagg | dissimularla ed asconderla? Veramente, signor Lottario, voi siete 143 Sagg | trovano al mondo), machina veramente troppo sconcia e disonesta, 144 Sagg | relinquendam statuit."~Troppo veramente si dimostra il Sarsi desideroso 145 Sagg | il mio parere, non credo veramente che il Sarsi trapassi senza 146 Sagg | movimento suo. Languidissimo veramente è cotal discorso, perché 147 Sagg | ed altre simili risposte veramente ridicole, si mettesse a 148 Sagg | esperienze: la qual ragione io veramente pagherei gran cosa che fusse 149 Sagg | coll'istessa aria, come veramente suonan le vostre parole, 150 Sagg | che il Sarsi si quieti.~E veramente, quanto alla prima risposta, 151 Sagg | nell'applicar questa vostra, veramente ingegnosa, considerazione 152 Sagg | ricevon l'attrizione; e veramente io credo che l'aria e l' 153 Sagg | contentar di conceder che veramente per uno ordinario le comete 154 Sagg | credere ch'esse ancora fussero veramente e realmente da quelli diverse.~ 155 Sagg | soggetti esterni, non ànno veramente altra essistenza che in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
156 1 | massima di Dio. ~SALV. Cosí è veramente. Però lasciata la general 157 1 | composto. ~SAGR. Benissimo veramente. E che dite voi, signor 158 1 | come pure sappiamo essere veramente, essendo l'orbe suo inferiore 159 1 | instanza. ~SALV. L'operazione è veramente lunga e difficile, ed anco 160 1 | salendo in alto; e questo è veramente muoversi verso una circonferenza 161 1 | veggono in maestà e quali elle veramente sono, e verso la circonferenza, 162 1 | direttamente íl Sole.~SALV. Cosí è veramente. Or ditemi: se, levando 163 1 | assai della piastra che veramente ella non occuperà. E che 164 1 | quest'ultima difficultà, ha veramente soddisfatto a me ancora; 165 1 | quattro gradi; onde quella veramente sarà assai piú oscura di 166 1 | egualità.~SALV. Bellissimo è veramente questo pensiero; e quel 167 1 | parole indarno? ~SIMP. Io veramente non ho fatte tali osservazioni, 168 1 | come voi medesimo sapevi veramente che la Terra risplendeva 169 1 | maggior della Luna.~SIMP. Veramente io credeva che quel lume 170 1 | sola cosa ed avesse gustato veramente come è fatto il sapere, 171 2 | doveva far particolare; e veramente ho errato, e massime non 172 2 | ruminando le cose di ieri, e veramente trovo di molte belle nuove 173 2 | notomia per mano di uno veramente non men dotto che diligente 174 2 | ingegni del mondo non aver veramente scritto mai d'altro che 175 2 | giungono forse nuove? ~SIMP. Veramente sí. Ed ora veggo con quante 176 2 | prontissime, tal che non ho potuto veramente dire che per ignoranza o 177 2 | da tutte le scuole e che veramente sembra un paradosso grandissimo, 178 2 | le quali ragioni tendon veramente piú a dimostrar l'esser 179 2 | alcuna cosa. ~SAGR. Volevo veramente dir non so che; ma la curiosità 180 2 | in quella guisa credeste veramente.~SALV. Cosí sta. E quanto 181 2 | impedimento. ~SIMP. Il discorso veramente è in apparenza assai probabile, 182 2 | che quando l'aria si muove veramente, molto meglio porta seco 183 2 | a questo primo, confesso veramente aver sentito varie sottigliezze 184 2 | doppi il lor volo.~SALV. Veramente il dubitar vostro non è 185 2 | esperienze che gli avversarii veramente non hanno mai fatte, come, 186 2 | il moto.~SALV. Potrebbesi veramente dire, per dir tutto l'opposito 187 2 | questa puerizia, mi par veramente assai piú strana ed inescusabil 188 2 | il centro della ruota. E veramente è forza concedere che le 189 2 | intendete materie cosí leggiere veramente che vadano all'insú, o pur 190 2 | cioè per niente. ~SAGR. Veramente il discorso è molto sottile, 191 2 | asseverasse che la sfera non fusse veramente sfera. ~SIMP. Lo stimerei 192 2 | l'impeto della vertigine veramente le caccia? ~SAGR. È o la 193 2 | miglia tedesche, cosa che veramente ha dell'impossibile; tuttavia, 194 2 | bellissima. ~SALV. Tale è veramente. Però avendo (come ho detto) 195 2 | all'autor del libretto, ma veramente l'errore non vi è.]~Ma questo 196 2 | medesimo Copernico. ~SAGR. Veramente ne ho bisogno io ancora, 197 2 | ingannerebbe la vista. ~SIMP. Veramente non mancano l'esperienze 198 2 | inarticolato.~SALV. Cotesta credo veramente che sarebbe la risposta 199 2 | ritenerle in stima, sí come veramente meritano di esser apprezzate 200 2 | astronomi di quei tempi, impresa veramente grande; ma ho pensato, per 201 3 | Aristarco e del Copernico. E veramente parmi, che qualunque di 202 3 | perpendicolo; ma non è che veramente vi sia stato di quiete. ~ 203 3 | di tali stelle? son ellen veramente state traportate di cielo 204 3 | la sera, vi era scritto veramente, o se erano state mie larve 205 3 | mio gran cordoglio esservi veramente scritto e stampato quello 206 3 | al lor demerito sarebbe veramente il silenzio, se non fusser 207 3 | prestar lor fede. ~SIMP. Veramente, come la cosa sia cosí, 208 3 | pervenire il suo libro, che veramente m'ha fatto nausea: ed io 209 3 | tuttavolta che ella fusse veramente collocata tra le stelle 210 3 | totalmente nullo o le linee esser veramente parallele, saremmo sicuri 211 3 | umana può arrivare, qual veramente fusse il suo luogo, si trova 212 3 | che si è persuaso che noi veramente non fussimo per intendere, 213 3 | calcolo; imperocché la vien veramente, come noi vedremo qui adesso, 214 3 | per un sol giorno. ~SALV. Veramente che con troppo scarsa provisione 215 3 | Aristotile medesimo. ~SIMP. Veramente non mi saprei risolvere, 216 3 | 2 argomenti, il secondo veramente mi pare assai concludente: 217 3 | far caso sopra ciò. ~SIMP. Veramente non ci ho applicato il pensiero, 218 3 | ora si tratta. ~SIMP. A me veramente giugne nuovo tutto quello 219 3 | fastidio al signor Simplicio, veramente non l'ha dato a me, ma son 220 3 | della mano e le dita, o veramente per un foro fatto con un 221 3 | disco di Giove si scorgeva veramente maggior quattro e piú volte 222 3 | suo corso uniforme, sia veramente andato innanzi non solo 223 3 | delle macchie solari, par veramente che il partito non sia da 224 3 | familiarmente ragiona.~SIMP. Veramente ha scandalezato me ancora 225 3 | la sfera di Saturno; moli veramente pur troppo vaste, ed incomprensibili 226 3 | gran calare.~SALV. Fallo veramente; poi che una stella fissa 227 3 | errore, ma non è solo: e veramente io resto grandemente ammirato 228 3 | questi corpi celesti operano veramente sopra la Terra, e se per 229 3 | della loro operazione; o sí veramente (e questa sarà piú sincera 230 3 | prosunzione o temerità. ~SIMP. Veramente veddi ancor io subito, nel 231 3 | annuo della Terra.~SIMP. Veramente, signor Salviati, che a 232 3 | altro equivoco, il quale veramente voi intendete, ma non vi 233 3 | apparenza si mostra, cioè veramente gagliarda e concludente; 234 3 | sustanza della calamita fusse veramente assai men continuata che 235 3 | geometrica evidenza.~SIMP. Parmi veramente che il signor Salviati con 236 3 | medesime.~SALV. L'errore è veramente puerile, e quando non fusse 237 4 | mandato a levarvi.~SALV. Credo veramente che l'imaginazion vostra, 238 4 | prodotte: anzi cosí credo esser veramente, perché gran cosa sarebbe 239 4 | la fantasia. ~SIMP. Credo veramente, signor Sagredo, che voi 240 4 | impossibile. L'altro particolare, veramente maraviglioso, è che il medesimo 241 4 | qualsivoglia altro luogo: accidente veramente maraviglioso. Aggiugnete 242 4 | e reflusso del mare, io veramente non ne resto interamente 243 4 | particolare.~SALV. Mirabile e veramente angelica dottrina: alla Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
244 23 | suoi rimedii~La batteria è veramente la più sicura e gagliarda 245 24 | piazza, dal quale viene veramente strisciata la faccia del