Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] necessariissima 2 necessariissimamente 2 necessariissimo 1 necessario 232 necessarissima 2 necessarissime 1 necessarissimo 1 | Frequenza [« »] 235 terrestre 232 autore 232 globo 232 necessario 232 sola 231 quiete 228 tempi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze necessario |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | quanto a tale intelligenza è necessario. Devesi dunque prima sapere, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | che io sappia, parmi esser necessario, avanti ad ogni altra cosa, 3 | propria; e parimente parrà necessario che il solido più grave 4 | superficie dell'acqua. Ma prima è necessario dimostrare il seguente lemma.~ 5 | di falsità; ho giudicato necessario 'l difenderla, se sarò potente 6 | quando fusse totalmente necessario nella presente materia, 7 | diversità della figura, sarà necessario far l'esperienza con materie 8 | varietà delle figure, sia necessario applicarle a materie, che 9 | superior dell'acqua, sì come è necessario che abbian creduto quelli 10 | che discende al fondo, è necessario che abbia una determinata 11 | nel discendere? È dunque necessario, che quello che trattiene 12 | assoluto e semplice, par necessario che egli l'escluda altresì 13 | del legno: adunque non è necessario che una gran mole d'aria, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
14 3 | minimo che, che sarebbe necessario per allungar le spire, acciò 15 3 | concederete voi che sia necessario introdurne altra? Aiutatelo, 16 3 | pagar l'esercito, fusse necessario far altra provisione che 17 3 | la dimostrazione.~SALV. È necessario farne la figura, perché 18 3 | numero: per il che fare è necessario che elle non siano comprese 19 3 | un maggiore; ma né anco è necessario che elle siano infinite, 20 3 | altro. E quanto al primo, è necessario che, sì come in grazia della 21 3 | introducevano il vacuo come necessario per il moto, dicendo che 22 3 | che volevano il vacuo come necessario per il moto: che se io concederò 23 3 | ciò non deriva; onde resta necessario che la cagione di cotal 24 3 | mio detto, la quale è ben necessario di risolvere. Dico per tanto 25 3 | Sig. Simplicio, e però è necessario o che ella sia insolubile 26 3 | languendo: argomento parimente necessario de gl'intoppi nell'aria 27 3 | forse alla memoria, col necessario metodo, non mi sovverrebbero.~ 28 3 | sottile, renda l'ottava, sarà necessario che ritenga solo la quarta 29 4 | che passar più oltre, è necessario che noi convenghiamo in 30 4 | le ossa son più gravi, è necessario che le polpe, o altre materie 31 4 | ben ragionevole, anzi pur necessario, che se gli possa dare un 32 4 | resistente.~SIMP. È ben necessario che dove si passa dal maggiore 33 4 | linea parabolica. Ma prima è necessario dimostrare certo lemma, 34 9,1 | linee, sia assolutamente necessario avere una perfetta intelligenza, 35 9,1 | se vi andrebbe, come par necessario, la linea del proietto tralignerebbe 36 9,2 | dovevamo mostrare.~SIMP. È necessario levarmi un poco di scrupolo 37 9,3 | a seconda di quanto sarà necessario, la sublimità ae: se immagino 38 9,3 | avvertimento che] mi è sembrato necessario premettere.~Si avverta, 39 9,4 | continuazion del tempo, è necessario che la quantità del tempo 40 9,12 | ritrovarsi: la qual terza è necessario che sia maggiore della fa, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
41 1 | descrizione. Per lo che era necessario, allo spiegamento di questo 42 1 | Inferno, giudichiamo esser necessario preporre una proposizione 43 1 | opinione del Manetti, mi parea necessario doversi dire. Resta ora, 44 2 | conoscendo quanto fosse necessario, per reggimento di sì gran 45 2 | sostengono le altre rocce, è necessario che le mura che le deono 46 2 | grossissima, e più assai che non è necessario per sostenersi.~Parmi che Lettere Parte,Capitolo
47 VIIIa | per mostrare come non è necessario por la materia di esse macchie 48 VIIIa | ciò reputo io così poco necessario a credersi, quanto accomodato 49 VIIIa | ciel del Sole (ed è ben necessario il porvele, poi che, per 50 VIIIa | perché in questo luogo è necessario porre i cerchi delle conversioni 51 VIIIa | molto a quello vicine, è necessario che siano moli vastissime; 52 VIIIb | potuto osservare, argomento necessario della lor grandissima lontananza 53 VIIIb | ad ogni modo esser quasi necessario che il medesimo ambiente 54 VIIIc | di linee rette (argomento necessario, l'asse di tali conversioni 55 VIIIc | velocità de gli anni, sarebbe necessario lo stare in esercizio continuo 56 VIIIc | concedono per veri, non era necessario altro computo, bastando 57 VIIIc | solare. Era, secondariamente, necessario distinguere una costituzione 58 VIIIc | avversarii, cioè che non sia necessario che Venere oscuri parte 59 VIIIc | argomento, dicendo non esser necessario che ogni stella inferiore 60 VIIIc | solamente), parmi che sia molto necessario il tornar con replicato 61 VIIIc | illuminati, anzi più presto sendo necessario il levargli certe condizioni 62 VIIIc | svanisce da gli occhi nostri, è necessario che la si divida in più 63 VIIIc | filosofia.~Sarà, di più, necessario porle più numerose di tutte 64 VIIIc | piccolo orbe? ché pur saria necessario racchiuderle dentro alle 65 XI | ancora; poi che sarebbe necessario dare a Iddio e piedi e mani 66 XI | esser separati dalla plebe è necessario che i saggi espositori produchino 67 XI | conseguire, non penso che sia necessario il crederlo, e massime in 68 XI | delle parole del testo, è necessario ricorrere ad altra costituzione 69 XIII | naturali nuove e non comuni, è necessario aver intera notizia di tali 70 XIV | di addossarmi, ho stimato necessario per mia giustificazione 71 XIV | ancora: poi che sarebbe necessario dare a Iddio e piedi e mani 72 XIV | esser separati dalla plebe è necessario che i saggi espositori ne 73 XIV | reputar tanto convenevole e necessario, quanto l'istessa divina 74 XIV | ragione, non credo che sia necessario il crederlo, e massime in 75 XIV | e non quella, sia tanto necessario che l'una sia de Fide, e 76 XIV | hanno confessato esser necessario mutare la già concepita 77 XIV | determinazione, sarebbe necessario proibir non solo il libro 78 XIV | Sole e della Terra fosse necessario, per accomodarsi alla capacità 79 XIV | ridicoli.~Che dunque fosse necessario attribuire al Sole il moto, 80 XIV | manifesto: e se così era necessario a farsi, non è punto da 81 XIV | orivuolo. Ma che in effetto sia necessario glosare e interpretare le 82 XIV | il sistema Tolemaico, sia necessario interpretar le parole con 83 XIV | par verisimile che fusse necessario pregar l'allungamento del 84 XXV | bevande, principal requisito e necessario; ma non però il non mancar 85 XXV | corpo opaco ed oscuro vi è necessario il beneficio di un altro 86 XXV | vedersi, mi sarebbe parso necessario il dichiarare la maniera 87 XXV | effetto di qualche stella, è necessario che ella, o vero alcuna 88 XXV | Luna: dove anco non mi par necessario di porre nel corpo lunare 89 XXV | del telescopio; argumento necessario che l'illuminazione di quelle 90 XXV | addotte son concludenti, è necessario che la conclusione sia vera: 91 Appendice | intenzione, giudicassimo esser necessario venir contro di te al rigoroso Le Mecaniche Parte,Capitolo
92 Utilità | in questa occasione sarà necessario ricorrere alla machina: 93 Utilità | abbonda di forza, per ciò è necessario che il mecanico supplisca 94 Diff | le scienze demostrative è necessario di osservarsi, doviamo noi 95 Diff | unire col centro comune, è necessario, non essendo impedito, che 96 Asse | pure alzarlo ancora, saria necessario, fermandolo con qualch'altro 97 Asse | che di andare al basso, è necessario che sia sospeso da una linea, 98 Taglie | B, C alli punti A, F, è necessario che le due corde eguali 99 Taglie | Inoltre, essendo di già stato necessario, per l'aggiunta della girella 100 Vita | diversi piani elevati, sarà necessario che si dichiari esattamente, 101 Percossa | più cagioni grandemente necessario. E prima, perché in essa Il Saggiatore Parte,Capitolo
102 Sagg | elezzione, ma accidente necessario, ben che fortuito, che indirizzò 103 Sagg | che nel filosofare sia necessario appoggiarsi all'opinioni 104 Sagg | in circulo maximo fuisse necessario inferebamus: obiicit autem 105 Sagg | Galilæus, "non deduci id necessario; quia, si incessus cometæ 106 Sagg | non inepte, sed prorsus necessario, ex motu in linea recta 107 Sagg | irregolare ancora. È dunque necessario, o che l'istesso movimento 108 Sagg | non nell'occhio nostro, è necessario che ciascheduna specie di 109 Sagg | una; le quali tutte era necessario rimuovere, e mostrar com' 110 Sagg | contractione tubi, ut ait ipse, necessario oriatur maius minusve obiectorum 111 Sagg | tubo spectari postulant, necessario augentur magis, et quæcumque 112 Sagg | tubo spectari postulant, necessario augentur minus; sed propinqua 113 Sagg | postulant: ergo propinqua omnia necessario augentur magis, longe vero 114 Sagg | magis, longe vero remota necessario augentur minus. In quo argumento 115 Sagg | arbitror, quod ex illis necessario consequitur. Primam vero 116 Sagg | delle comete, la qual è necessario che sia assai più rara e 117 Sagg | efficacius persuadet), hinc necessario sequitur, huiusmodi halitus 118 Sagg | anderebbe movendo. Argomento necessario ci sia di ciò il veder noi 119 Sagg | Capricornum etiam tunc tenderet, necessario singulis sequentibus diebus 120 Sagg | angulus, ad quem cometa necessario consequitur: in toto ergo 121 Sagg | semplice moto retto, fusse necessario ch'ella andasse sempre verso 122 Sagg | feratur, motus hic secundus necessario priorem destruet. Quod si 123 Sagg | illuminazione del Sole, fu necessario che fussero di superficie 124 Sagg | conforme alla natura e quasi necessario; e che qualsivoglia corpo 125 Sagg | consumamento di parti sia necessario acciò che prima si riscaldino 126 Sagg | ascende in alto: argomento necessario dell'essere egli più leggieri 127 Sagg | fatto e presenti; e così è necessario che il giudice cerchi per 128 Sagg | altra volta è riuscito, è necessario che noi nel nostro operare 129 Sagg | manca qualche requisito necessario. Troppo avvedutamente vi 130 Sagg | fine replicate che pure è necessario conceder che l'aria circunfusa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
131 1 | impossibile; attesoché sia necessario introdurre in natura sustanze 132 1 | voi ponete per articolo necessario ed essenziale. Aggiugnesi 133 1 | alla terra, e che però è necessario che oltre a questi corpi, 134 1 | esperienze, le quali tutte è necessario che vengano distintamente 135 1 | risolutamente di sí, parendomi pur necessario che il moto per la perpendicolare 136 1 | solo possibile, ma dirò necessario, quello che mi pareva un 137 1 | l'incredulità, dell'esser necessario che quella gravissima palla 138 1 | le sue parti, ché cosí è necessario dire mentre i movimenti 139 1 | in giú per la gravità, è necessario che leggerezza e gravità 140 1 | contrarietà tra i corpi celesti, è necessario che essi ancora sien generabili 141 1 | corruttibilità, etc.~SIMP. Non è necessario né l'un né l'altro: perché 142 1 | molta o poca materia, ma è necessario che e' siano densi e rari 143 1 | considerazione, se il moto retto sia necessario in natura e convenga ad 144 1 | natural disposizione. Egli è necessario dire, o che egli resti e 145 1 | simile mutazione? perché è necessario nella Luna quello che non 146 1 | generazione e corruzione sia necessario che si corrompano e rigenerino 147 1 | circonferenza del Sole; argumento necessario che le si generano e si 148 1 | scorciare, che è argomento necessario dell'esser contigue al Sole. 149 1 | celesti eterne; e però è necessario che i corpi celesti sieno 150 1 | altra metà, ché cosí sarebbe necessario che fusse, quando ella avesse 151 1 | determinata parte ella riguardi, è necessario che la linea retta che congiugne 152 1 | piú dense del cielo, è ben necessario che le siano saldissime 153 1 | specchio piú terso; ché tale è necessario che sia la sua superficie, 154 1 | ci vien dalla Luna, sia necessario che la superficie da cui 155 1 | in quel luogo: argomento necessario, che il lume si reflette 156 1 | entra come causa o requisito necessario, la rotondità; che quando 157 1 | luce e tenebre, ché bene è necessario che quella materia che dà 158 2 | foglie né sassi: anzi pure è necessario che nessuna delle cose da 159 2 | attribuito alla Terra, è necessario che a noi, come abitatori 160 2 | all'incontro, altrettanto necessario che il medesimo movimento 161 2 | ritener la Terra immobile, è necessario, dopo l'esser passati dal 162 2 | periodo è di trent'anni, è necessario, dico, trapassare ad un' 163 2 | dal participato, è egli necessario che risegga in qualche suggetto 164 2 | il medesimo verso, come è necessario ch'e' sieno dependendo tutti 165 2 | essendo fuor del centro, è necessario che violentemente ella si 166 2 | mobile: per lo che sarebbe necessario che la Terra ancora si movesse 167 2 | eterno. ~SIMP. Tutto questo è necessario.~SALV. Adunque già per voi 168 2 | se stessa, perché sarebbe necessario attribuirle due lazioni: 169 2 | adunque, quando non fusse necessario attribuirle altro che una 170 2 | egli che sia noto? ~SIMP. È necessario, perché altramente sarebbe 171 2 | è non pur possibile, ma necessario: né meno si può dire il 172 2 | talento. Aggiugnesi che è necessario che almeno quella parte 173 2 | poi non solo possibile, ma necessario, che abbiano fatto essi 174 2 | come vi dico, perché cosí è necessario che segua; e piú v'aggiungo 175 2 | dove posava. Oltre di ciò è necessario che questa tal linea del 176 2 | semplice gravità. ~SAGR. È necessario che sia cosí: però ditemi 177 2 | minute particolarità sia necessario, bastando una general cognizione 178 2 | secondo l'ordine de i segni, è necessario che la Terra cammini secondo 179 2 | chi stia fermo, essendo necessario che se la Terra sta ferma, 180 2 | argomento del Keplero, è necessario che esso autore stimi che 181 3 | per le quali è forse quasi necessario il risentirsi: l'una delle 182 3 | credo che assolutamente sia necessario; perché, sendo 4 in numero 183 3 | stella esser infinita, sia necessario l'error nell'osservare essere 184 3 | ritrovate.~SALV. Sarà dunque necessario che voi, conforme al modo 185 3 | collocata; e prima che questo, è necessario ancora che ci dichiariamo 186 3 | inconveniente quel che potrebb'esser necessario che fusse cosí. Inconveniente 187 3 | all'opposizion del Sole, è necessario che co 'l suo cerchio abbracci 188 3 | sempre rotondo; adunque è necessario che egli includa dentro 189 3 | all'opposizione del Sole, è necessario dire che il suo cerchio 190 3 | tra esso e noi. E dunque necessario assegnarle un cerchio intorno 191 3 | assai lungo tempo; argomento necessario che la bocca del pozzo non 192 3 | dalla Terra al Sole, sarebbe necessario che quando è a noi vicinissimo 193 3 | sarà probabilissimo e forse necessario concedere che essa ancora 194 3 | ed avendol auta, è pur necessario che abbiano ancor trovata 195 3 | collocato il centro del Sole, è necessario che di tutte le diversità 196 3 | Sarà, nel terzo luogo, necessario dire che l'inclinazion di 197 3 | perché del cosí accadere necessario argomento ce ne danno i 198 3 | del medesimo asse; ed è necessario che il tempo del suo periodo 199 3 | stabile nel centro, sarà necessario attribuire al Sole due movimenti 200 3 | pupilla è dilatata molto, è necessario che l'angolo del concorso 201 3 | apparisca scoperta, sarà necessario argomento che non da un 202 3 | che noi la veggiamo, non è necessario porla maggiore del Sole, 203 3 | segue, cioè che sarebbe necessario far la sfera tanto immensa, 204 3 | pareva ragionevole, anzi necessario, che seguendo noi la Terra, 205 3 | o nelle stelle fisse, è necessario che sia della Terra, cioè 206 3 | quelle mutazioni che vi par necessario che scorger vi si dovessero 207 3 | diligenza di quello che sarebbe necessario. Argomento necessariamente 208 3 | notabilmente piú sottile, argomento necessario dell'aver egli cominciato 209 3 | stabilità della Terra è necessario (renunziando a quella simmetria 210 3 | nell'effetto: e perché è necessario che di nuovo effetto nuova 211 3 | le parti cotal figura, è necessario che la medesima sia propria 212 4 | movimenti già assegnatili, è necessario che il mare soggiaccia al 213 4 | convengano alla Terra, è necessario che non solamente non trovino 214 4 | fusse il solo diurno, cosí è necessario che, mescolandosi tali due 215 4 | è non pur probabile, ma necessario, e si può tuttavia vederne 216 4 | maggiore o minore; adunque è necessario che quello che è cagion 217 4 | periodi mestrui: è dunque necessario che per tal cagione i flussi 218 4 | ed or piú lenti, come è necessario che segua quando il movimento 219 Note | Secondo quest'opinione è necessario che noi diffidiamo dei nostri Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
220 6 | pericoloso, è stato conosciuto necessario l'armare e ricoprire con 221 8 | ordinare i corpi di difesa, è necessario che dichiariamo alcuni termini 222 14 | tutte le misure; però sarà necessario dire non solamente quanto 223 17 | non abbia a temere, sarà necessario non solamente sapere con 224 20 | si faccino. Per il che è necessario pensarvi molto bene, ed 225 24 | farli quel danno che sarebbe necessario; però abbiamo aggiunto una 226 24 | tiro nel punto N, è stato necessario tirar la traversa U. Avvertendo 227 27 | una all'altra sponda, sarà necessario fortificare la sua bocca 228 27 | luogo opportuno e capace, è necessario accommodarlo. E per serrare 229 27 | molestata l'entrata; onde sarà necessario restringerla ancora più 230 27 | guardia di detto porto, sarà necessario fare la fortezza E, dove 231 28 | al murare, non dubitando necessario al soldato l'avere simile 232 28 | fortificazione, di questo è necessario al soldato aver cognizione