Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snodato 1
snodatura 3
snodature 2
so 220
soave 1
soavemente 2
soavi 3
Frequenza    [«  »]
223 lungo
222 sieno
221 g
220 so
219 fondo
219 movimenti
218 angolo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

so

Capitolo contro il portar la toga
    Parte,Capitolo
1 | quasi ch'io c'impazzo, ~ so trovar com'ella possa stare:~ 2 | stesso la sentenza dia: ~So che tu hai giudizio e discrizione.~ 3 | quel ch'ei meriterebbe.~Non so com'ei non crepi dell'affanno, ~ Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
4 | quella si muovono~Perch'io so, Principe Serenissimo, che 5 | velocemente. Ora io non so qual diversità si debba 6 | superficie dell'acqua? Io non so vedere (se è vero quanto 7 | intese queste cose, non so che altro fare se non chiamarmi 8 | ho dimostrato. E qui non so scorger la cagione, per Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
9 3 | quale ella è destinata, non so vedere perché essa ancora 10 3 | imperfezzioni. Ma qui non so s'io potrò, senza inciampare 11 3 | di marmo o di bronzo, non so vedere come non abbia ad 12 3 | simili tasti, ma perché so quanto sono discordi dalla 13 3 | quali i non quadrati.~SIMP. So benissimo che il numero 14 3 | componenti?~SALV. Io non so trovar miglior ripiego per 15 3 | propria circonferenza. Non so adesso, Sig. Simplicio, 16 3 | indivisibili.~SIMP. Io non so quello che i Peripatetici 17 3 | distrazzione delle sue parti? Non so se vi sia occorso di veder 18 3 | aggiugnendole peso, non so come non debba aggiugnerle 19 3 | facilmente men che doppio. E qui so ben, Sig. Simplicio, che 20 3 | poterlo conseguire: onde non so se altra materia solida 21 3 | gagliardo scrupolo, il quale non so rimuovere; perché se nulla 22 3 | primieramente, vi confesso che non so come vadia il negozio del 23 3 | rilevati e grandi, se bene io so di certo che da tenacità 24 3 | mi sovviene il nome, ma so che l'ho letta, il quale 25 3 | materia grave, non per ancora so io, né posso sapere, se 26 3 | condensata. E veramente non so conoscere differenza nissuna 27 3 | curiose consequenze, che non so se l'avanzo di questo giorno 28 4 | Ora mi fate sovvenire non so che, posto da Aristotele 29 4 | più laboriosa; ed io lo so, che vi spesi non piccol 30 4 | parte di tutto il prisma. So d'averlo altra volta dimostrato; 31 9,1 | Apollonio, se non in quanto so ch'ei tratta di queste parabole 32 9,4 | ammirande. E perché ormai so che la curiosità di V. S. 33 App | sarà allora ix maggiore di so; poiché abbiamo che, come [ 34 App | come [la somma di] xb con so sta ad so, così il conoide 35 App | somma di] xb con so sta ad so, così il conoide sta ad 36 App | le bx e os ha rispetto ad so: scomponendo, la figura 37 App | della proporzione di bx ad so. Ma la proporzione di bx 38 App | che [la medesima bx] ha ad so: la figura inscritta avrà, 39 App | somma di] entrambe le bn ed so ha ad sl, tale sia anche 40 App | il punto n sia minore di so: la restante uh sarà maggiore Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
41 2 | bastando un ordine solo, non so a che proposito multiplicarli Lettere Parte,Capitolo
42 I | strumenti di questo genere, e io so che sin ora ne sono stati 43 VII | impercettibili con la vista naturale, so io benissimo per le sue 44 VII | come benissimo sanno. E so che tali proccureranno che 45 VIIIa | superficie del Sole, sì come io so per sensata esperienza ed 46 VIIIc | cosa. Oltre che, io non so quanto sia vero che Platone 47 VIIIc | disco in vista tenebrosa: so ben che Tolommeo parla in 48 VIIIc | del tutto si perda. Non so che simil portento sia mai 49 VIIIc | difficoltà sopra i nomi, anzi pur so ch'è in arbitrio di ciascuno 50 VIIIc | nebbia o fumo. Ora io non so per qual ragione le macchie 51 VIIIc | fragilità: tuttavia non so dall'altra banda quanto, 52 X | voglia favorirmi, perché so che alcuni termini proprii 53 XI | tocca sostener il falso? So che mi risponderanno di 54 XII | mio Colendissimo,~Perché so che Vostra Signoria molto 55 XII | essendogli pervenuta, non so donde, copia di una lettera 56 XII | avrà potuto ritrarre. Non so se fosse opportuno essere 57 XIII | globi corporei e mondani.~So e confesso il mio soverchio 58 XVIII | padrone affezionatissimo e che so che compassionerà questo 59 XIX | 25 giorni del mio viaggio so che V. S. Ill.ma ne averà 60 XXIII | una lettera scrittami non so da chi da paesi oltramontani 61 XXIV | prospettiva. Io dunque, perché so che tali artefici non pure 62 XXV | meravigliosi della natura, non so per qual ragione, non abbia 63 XXV | averci parte alcuna: né so penetrare da che cosa mosso 64 XXV | quale mia conseguenza non so se il signor Liceti potesse 65 XXV | placidamente impostami: non so se con altretanta evidenzia 66 XXV | poi non si vedere; ma non so che egli potesse trovare 67 XXV | liberamente concedo tutte, ma non so poi dedurne la conclusione 68 XXV | Luna è diminuito. Ma ben so io che quello augumento 69 XXV | non le renderebbono: non so poi se il caldo loro in 70 XXV | concludenti, perché produrle?~So, Serenissimo Principe, che Le Mecaniche Parte,Capitolo
71 Percossa | della forza della percossa.~So che qui nasceranno ad alcuni Il Saggiatore Parte,Capitolo
72 Sagg | molestai. Ma mia ventura, che so l'antidoto e rimedio presentaneo 73 Sagg | soggetto assai basso, né so ben intendere come, essendo 74 Sagg | vero: e tale azzione non so che mai possa esser ragionevolmente 75 Sagg | riuscire a toccarmi non so che di Copernico, egli avrebbe 76 Sagg | noi ancora?" Or qui io non so quel che il Sarsi pretenda, 77 Sagg | infecondi e derelitti, io non lo so, né ho fatto studio tale 78 Sagg | alle comete; il che non so quanto acconciamente gli 79 Sagg | esser per cerchio massimo? So che il Sarsi ha sin ora 80 Sagg | domanda cerchi massimi. So che mi risponderebbe, quelli 81 Sagg | possono alla cometa, non so com'egli potrà scolpare 82 Sagg | medesimo che dire "Io non so perché ei s'accaggia"; e 83 Sagg | che sarebbe "Io non lo so", risposta tanto più tollerabile 84 Sagg | vedevamo. Signor Sarsi, io non so che dirvi, se non che voi 85 Sagg | nello spiegarla si vada, non so perché, ravvolgendo e più 86 Sagg | ha voluto ascondere, non so già perché, suoi interni 87 Sagg | Segue appresso, e, non so quanto opportunamente, s' 88 Sagg | era in quello errore; né so bene intendere con quale 89 Sagg | detto, perdere un amico: né so vedere quale arguzia sia 90 Sagg | estremamente meravigliato, né so restar capace come possa 91 Sagg | piccola, quella ch'è meno": né so ben capire perch'egli non 92 Sagg | ricrescer sensibilmente.~Io so che il Sarsi ha intese benissimo 93 Sagg | erranti.~Secondariamente, non so se per far che la cometa 94 Sagg | che reale.~Terzo, io non so quanto perfettamente ei 95 Sagg | molto esatto logico, non so perché nella division de' 96 Sagg | solari. In oltre, io non so con qual ragione chiami 97 Sagg | fumosa né seccaliscia, e so ch'egli non si arrossirà 98 Sagg | varie immagini: il che non so com'ei possa affermare, 99 Sagg | circolari; ma delle comete non so che se ne sien mai vedute 100 Sagg | particolari delle figure, non so quali di esse sieno più 101 Sagg | raggirino, perché non lo so, e potrebbe essere anco 102 Sagg | altro successivamente: e so che il Sarsi mi concederà, 103 Sagg | Aristotile l'attrizione? io non so vedere perché, potendo uno 104 Sagg | da' corpi solidi; ora non so qual logica insegni al Sarsi 105 Sagg | in nuove liti, che non la so, ma che so bene che né l' 106 Sagg | liti, che non la so, ma che so bene che né l'acqua né l' 107 Sagg | risposta dell'instanza, non so perché il Sarsi non abbia 108 Sagg | ch'ei ne raccoglie, non so che rispondere, perché non 109 Sagg | potente per la sua, non so s'io debba dire sottilità, 110 Sagg | alla materia nostra, io non so con che proposito dica il 111 Sagg | luogo che in questo: non so, dico, a che fine sieno 112 Sagg | atta ad illuminarsi? Io non so quello che voi foste per Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
113 1 | perfetto che 'l 4 o il 2; né so che 'l numero 4 sia d'imperfezione 114 1 | numeri, io benissimo lo so, né sarei lontano dal farne 115 1 | veruna maniera; anzi perché so che essi, acciò le cose 116 1 | dattorno l'importunità non so se della madre o della curiosa 117 1 | perfettamente discorrete. E perch'io so che non avete dubbio in 118 1 | A, C B. ~SIMP. Io non ci so veder cosa tale, anzi pur 119 1 | C A alla C B; ma ciò non so io intender che possa essere, 120 1 | qualche inciampo; e non so come il signor Simplicio 121 1 | oscure di essa Luna, io non so che ci sieno stati in Terra 122 1 | SAGR. Ed a me resta non so che altro scrupolo in questo 123 1 | facessei. ~SIMP. Io non so quello che si facesse né 124 1 | padrone delle scienze, ma so bene in parte quello che 125 1 | alterabili, altramente non so intendere che l'applicazione 126 1 | intorno alla Terra, io non lo so e non lo credo, e molto 127 1 | anco in questa vi è non so che stimando io quella della 128 1 | non voglio acceccare; e so benissimo, senza guardarla, 129 1 | contro un'instanza, che non so quanto sia di agevole scioglimento. 130 1 | quel che ne sento, che non so quanto vi sia per appagare. 131 1 | circa l'altra parte: ma non so se io lo saprò spiegare, 132 1 | piú oscuro?~SIMP. Questo so io benissimo. ~SALV. Quando 133 1 | dal Sole? ~SIMP. Io non so che questo avvenga mai, 134 1 | di un cristallo; ma non so poi quello ch'ei si giudicasse, 135 1 | SIMP. Ci resterebbe non so che in proposito della solidità 136 1 | anfrattuoso e merlato. Ma non so già se questa egualità di 137 2 | tante e tali, ch'io non so se potrò senza l'aiuto vostro 138 2 | piú oltre, devo dirvi non so che sopra queste ultime 139 2 | SIMP. Io credo, e in parte so, che non mancano al mondo 140 2 | di marmo all'immagine non so se d'un Ercole o di un Giove 141 2 | Aristotile tocca un non so che contro ad un altro moto 142 2 | un dubbio, del quale non so liberarmi: e questo è, che 143 2 | scambievolmente si destruggono, io non so vedere come due mobili che 144 2 | altercazioni di parole; ed io so che in fatti molto piú semplice 145 2 | per farci sentire. E non so con che fondamento voi vogliate 146 2 | in tasca. Eccolo qui; e so per appunto il luogo, che 147 2 | SIMP. Del non retta non lo so; ma intendo bene che di 148 2 | pareva pur di vedervi far non so che moto, per dir alcuna 149 2 | Volevo veramente dir non so che; ma la curiosità che 150 2 | acclivi? ~SIMP. Io non ci so scorgere causa di accelerazione 151 2 | tale impedimento; come so che voi concederete a me 152 2 | mossa di luogo? ~SIMP. Anzi so certo che l'averebbe portata 153 2 | moto concepito? Io credo, e so che voi ancora credete al 154 2 | sua grossezza: ed io non so immaginarmi la cagione di 155 2 | ei le sappia mai: e cosí so che crede anco il signor 156 2 | dica che non intendoso queste cose che si trattano, 157 2 | Aristotile ancora fa non so che problemi intorno a questi 158 2 | cedente?~SIMP. E perché so questo, so che la ruzzola 159 2 | SIMP. E perché so questo, so che la ruzzola andrà piú 160 2 | altre all'indietro?~SIMP. Lo so, ed Aristotile me l'ha insegnato.~ 161 2 | avete sentite; le quali non so di quanto momento sieno 162 2 | immobilità della Terra, e non so quello che accaderà de i 163 2 | scompigliano la fantasia, né so intendere come tra tante 164 2 | resto in parte; ma vi ho non so che scrupolo, che Dio voglia 165 2 | intendo dentro di me, ma non so ben esplicarmi. ~SALV. Ed 166 2 | dalla Terra?~SIMP. Io non lo so.~SALV. Come non lo sapete? 167 2 | dissentirà da me.~SIMP. Non so se io dissenta punto da 168 2 | abbia fatto sovvenir non so che. In amendue gli strumenti 169 2 | alla vostra domanda, non so con quale delli due abiti 170 2 | quelli de' suoi filosofi non so d'aver sin ora imparato 171 2 | concavo della Luna al centro so no miglia 196000, le quali 172 2 | circolare, ma dico che non so qual de' dua ella si abbia; 173 2 | bene, verbigrazia, io non so che cosa sia la gravità, 174 2 | quale la Terra descende, so però ch'ell'è principio 175 2 | spontaneamente muove; ed all'incontro so che il principio che la 176 2 | motore si muove in su. Io so che voi non negherete che 177 2 | un accidente interno. Non so quanto e' sia per dimostrare 178 2 | seguirebbero: perché io per me non so veder disordini maggiori 179 2 | è tutta la rovina ch'io so ritrar che seguirebbe, stante 180 2 | dovessero. ~SIMP. Io non ne so scorger di maggiori, ma 181 2 | liberamente, dirò che non so ritrarre da tutte queste 182 2 | irrisoluta risposta, gli dico che so tanto di quel che seguirebbe 183 2 | perdono e scusarmi s'io non so quel che egli sa delle cose 184 2 | quest'altro autore, non so s'io mi risolvessi a andarmene 185 2 | apparenza di vero, che non so se di mille uno non l'ammettesse 186 2 | al globo terrestre, non so di quale e' si voglia intendere: 187 2 | Copernico se io non gli so puntualmente risolvere tutti 188 2 | muove sé solo. In oltre, non so quanto sia vero che il movimento 189 2 | ogni modo aggiugner non so che, che allora avevo in 190 2 | gli animali. Ora io non so intendere perché la velocità 191 3 | questo che voi dite, né so per me stesso comprendere 192 3 | e tempo gettato via, né so perché l'abbia fatto, e 193 3 | distanza di essa pupilla da non so che osso della gota, dove 194 3 | medesimo; ché quanto a quelli so benissimo ciò che risponderebbero. 195 3 | terrestre.~SALV. Bene sta. So, secondariamente, che voi 196 3 | bene in apparenza un non so che piú del concludente; 197 3 | sovviene d'aver letto non so che in questa materia, non 198 3 | che in questa materia, non so se nelle Lettere Solari 199 3 | dirla liberamente, io non mi so formar concetto alcuno distinto 200 3 | i poli dell'equinoziale. So che questo che dico, al 201 3 | cautela, se ben vi ho un non so che di dubbio; ma quel che 202 3 | fallacia loro tanto grande Non so, signor Sagredo, se questo 203 3 | possano, il dire "Perch'io non so a quel che mi serva Giove 204 3 | stoltissimo uomo, io non so né anco a quel che mi servano 205 3 | cortesia, perché sento non so che scrupolo che mi fastidio, 206 3 | sottile speculazione. Non so quello che ne paia al signor 207 3 | tiene nel suo filosofare. So che voi sapete benissimo 208 3 | scrive il Gilberto. Non so se l'istesso avvenga a voi. ~ 209 3 | chiarezza spiegate, non so qual piú suave cibo potesse 210 3 | pure avevo per la mente non so che da dire in quel proposito. ~ 211 4 | Giornata quarta~SAGR. Non so se il ritorno vostro a i 212 4 | istoria de gli effetti ch'io so esser veri, e assegneronne 213 4 | reflusso, che son molte, perché so che di un effetto una sola 214 4 | vera, ma tutto il resto so che son favolose e false; 215 4 | non me ne rimovete, perché so che tali vasi non si muovono, 216 4 | e modesta parola Non lo so, scorrono a lasciarsi uscir 217 4 | vostra scorta mi conduca, né so immaginarmi dove tal viaggio 218 4 | gli astronomi, il che non so che sia seguito; però voi, 219 4 | quale è forza quietarsi, so che amendue voi, interrogati 220 4 | muovere il vaso contenente, so, dico, che risponderete,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL