Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principianti 2
principii 43
principiis 2
principio 205
principium 3
prior 1
priorem 1
Frequenza    [«  »]
206 quasi
205 fu
205 men
205 principio
204 viene
203 vien
202 cielo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

principio

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
    Parte,Capitolo
1 | simili ed eguali.~Il secondo principio è, che il momento e la forza 2 | considerato da Aristotile come principio nelle sue Questioni meccaniche: 3 | ella possa esser cagione e principio del moto all'insù del fuoco 4 | all'insù esser fatto non da principio intrinseco del mobile, ma 5 | elementari non essere altro principio intrinseco di movimento 6 | nostri corpi elementari fosse principio intrinseco e inclinazion 7 | mezo ambiente, e non da principio intrinseco, che sia in loro, 8 | posciaché tal bagnamento, sul principio della nostra quistione non 9 | acqua in esser divisa come a principio passivo, e alla larghezza 10 | in su, in virtù del qual principio intrinseco, detto da lui Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | consiste il primo e semplice principio che come notissimo conviene 12 3 | tutti i numeri: e pur da principio dicemmo, tutti i numeri 13 3 | qual lume distinguiamo il principio, e dirò il capo e fonte, 14 3 | veramente non si serve di questo principio, ma di quell'altro, che 15 3 | Potrebbe esser che nel principio del moto, cioè nelle prime 16 3 | ha da natura intrinseco principio di muoversi verso 'l comun 17 3 | pareggerebbero. Posto dunque questo principio, che nel mezzo dove, o per 18 3 | filo, che si propose da principio.~SALV. V. S. dice molto 19 3 | sendo comuni i termini del principio e del fine del moto, ed 20 3 | maggior velocità che nel principio, si sentiva il suono andarsi 21 3 | che facemmo come ipotesi e principio delle future dimostrazioni.~ 22 4 | considerazione, che, quasi come principio e supposizione delle conclusioni 23 4 | specolazione io piglio come principio noto quello che nelle mecaniche 24 4 | SAGR. Ma già che questo principio è il fondamento di tutto 25 4 | eguali facciano l'equilibrio (principio supposto parimente dal medesimo 26 4 | della sospensione C, per il principio da noi supposto. Intendasi 27 4 | gravità.~Stabilito dunque tal principio, avanti che passiamo più 28 4 | manifesto, per il dimostrato principio, che la forza posta nell' 29 4 | quella proposizione, che nel principio de' nostri ragionamenti 30 4 | piccoli fanciulli; e, come da principio dicevamo, cadendo dalla 31 7 | difficoltà che a me ancora su 'l principio dette che pensare, ma non 32 7 | moto equabile, ma lento nel principio, e continuamente dopo accelerato: 33 7 | cotal definizione, un solo principio domanda e suppone per vero 34 7 | dall'Autore questo solo principio, passa alle proposizioni, 35 7,2 | confermazione della verità del principio che sopra con probabili 36 7,2 | nella quale egli si vale del principio; ed è che il tempo per l' 37 7,2 | perfetta intelligenza di quel principio.~SALV. Ripiglierò dunque 38 7,6 | del quale serve per dar principio di moto verso tutte le parti, 39 7,6 | punto sublime, dove fu il principio della lor caduta. E per 40 7,6 | pone, come in sua sede e principio originario, nel centro d' 41 7,38 | senza iattanza abbia nel principio di questo suo trattato potuto 42 7,38 | da un solo semplicissimo principio ei deduca le dimostrazioni 43 9,1 | della parabola, piglia come principio vero, l'ago della bilancia 44 9,1 | conferitagli dal fuoco nel principio del moto, e che, per conseguenza, 45 9,1 | del proietto, facendo 'l principio della parabola meno inclinato 46 9,4 | relazione al tempo ab, posto da principio per la quantità del tempo 47 9,4 | considerazione del tempo decorso dal principio della composizione de i 48 9,4 | possa derivare, e da qual principio possa dependere, l'energia Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
49 1 | satisfazione di quanto al principio promettemmo, con una breve 50 2 | Pluto, il gran nimico;~e nel principio del 7°, dove Virgilio di 51 2 | ci insegnò 'l Poeta nel principio del 5° canto:~Così discesi Lettere Parte,Capitolo
52 I | anco parimente detto da principio i literati d'Italia, s'io 53 IV | Pure meglio si vedrà al principio di Febraio venturo, intorno 54 V | Sappia dunque, come nel principio della sua apparizione vespertina 55 VI | intelletto. La veddi dunque, sul principio, di figura rotonda, pulita 56 VIIIb | da loro, per intrinseco principio e senza bisogno di particolar 57 VIIIc | cioè che quelli che da principio gli parvero paradossi, in 58 VIIIc | alcuno di quei che sin da principio sentivano meco, ho guadagnato 59 VIIIc | triplicato esame sopra 'l principio mezo e fine del congresso, 60 VIIIc | emendati dal riferirgli al principio o al fine del congresso, 61 VIIIc | Quello che dice Tolommeo nel principio del libro nono della sua 62 XIII | riceva, più tosto che un principio e fonte primario dal quale 63 XIV | il Sole e fonte di luce e principio de' movimenti, volendo Iddio 64 XIX | Congregazione, questo pare un principio di trattamento molto mansueto 65 XXV | mia opinione.~E facendo principio dal titolo del capitolo 66 XXV | instanza, contenuta dal principio del capitolo sino a "Dein 67 XXV | come fa, mostrandosi da principio in figura di una sottilissima 68 XXV | Luna esser a quello, da principio e per lungo spazio di tempo, Le Mecaniche Parte,Capitolo
69 Utilità | impiegasse.~Facendo dunque principio a tale considerazione, prima 70 Diff | comunissimo e principalissimo principio di buona parte delli strumenti 71 Diff | siamo certi della verità del principio posto sopra, dove si suppose 72 Diff | dell'equilibrio, come da principio è stato. In oltre, essendo 73 Taglie | può ridurre, come a suo principio e fondamento, alla libra, 74 Taglie | numeri dispari, e facendo principio dalla proporzione tripla, 75 Vita | per il che fare, faremo principio da una speculazione, la 76 Vita | considerazione, la quale da principio si disse esser necessaria 77 Percossa | traverso. Dunque ad altro principio bisogna che ricorriamo, 78 Percossa | mostrando finalmente, il principio ed origine di questo effetto Il Saggiatore Parte,Capitolo
79 Sagg | peroraret."~Qui dice, aver da principio sentito dolore che quel 80 Sagg | querelis frustra teramus, principio, illud non video, quam iure 81 Sagg | transversum; neque æqualem, sed in principio ac fine remissiorem, celerrimum 82 Sagg | risponderò ch'ei non doveva da principio ristringere i termini delle 83 Sagg | lontanissime dalle portate da principio per vere e sole, e dire 84 Sagg | nostram trutinam referamus.~Principio, materiam hanc fumidam et 85 Sagg | fatetur, cometæ motus in principio velocior visus est, et paulatim 86 Sagg | riguardante sarà vicino al principio della linea del moto, che 87 Sagg | Pongasi che la cometa nel principio fusse alta 32 semidiametri, 88 Sagg | zodiaco, etc." Quare in principio ac fine tardissimi fuit 89 Sagg | repugnat; hic enim semper in principio velocior est, postea sensim 90 Sagg | prior cometa Pontani, in principio tardus, in fine velocissimus. 91 Sagg | impugnarla (come notai anco da principio); che però si scusa di non 92 Sagg | Questo, come si raccoglie dal principio della scrittura del Sarsi, 93 Sagg | logici chiamorno petizion di principio, mentre che voi pigliate 94 Sagg | qualunque suo punto che da principio riguardava verso un termine 95 Sagg | all'in su, restando il lor principio e capo nella parte inferiore, 96 Sagg | se non per quelli che da principio non si son saputi ben dichiarare; 97 Sagg | trasparenza: e così veggiamo nel principio dell'aurora, secondo che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
98 1 | pianeta, sarà bene che il principio delle nostre considerazioni 99 1 | son determinate da tre, principio, mezo e fine, che è il numero 100 1 | se non che quello che ha principio, mezo e fine, possa e deva 101 1 | perfetto: ma che poi, perché principio, mezo e fine son 3, il numero 102 1 | differenza cava egli come da suo principio originario, dalla diversità 103 1 | considerare, che essendo la natura principio di moto, conviene che i 104 1 | quelli che hanno da natura principio di moto, come il fuoco e 105 1 | insieme con Aristotile, da principio mi separaste alquanto dal 106 1 | altrove, la natura esser principio di moto. Qui mi nacque un 107 1 | vien detto, la natura esser principio di moto e di quiete; che 108 1 | corpi naturali hanno tutti principio di movimento, o non occorreva 109 1 | semplici (cioè quelli che hanno principio naturale al moto semplice), 110 1 | Stabilito dunque cotal principio, si può immediatamente concludere 111 1 | conviene, adunque egli da principio non era nel luogo suo naturale, 112 1 | mobile alcuno abbia da natura principio di muoversi per linea retta, 113 1 | gli desse di muoversi da principio di moto retto ed accelerato, 114 1 | ponendo il termine C per principio de' moti de' quali facciamo 115 1 | definito, la natura esser principio di moto e di quiete. ~SIMP. 116 1 | perché doveva dircelo da principio, e lasciare scritto che 117 1 | come intrinseco e natural principio de gli elementi i movimenti 118 1 | dimostrata, o si arriva a qualche principio per sé noto; ma se la conclusione 119 1 | benché il movimento loro da principio sia parso inconstante ed 120 1 | quanto a me, da questo poco principio di esperienza son persuaso 121 1 | piú vicine. Dal medesimo principio dice egli derivare che tal 122 1 | Questo che voi domandate è il principio delle incongruenze ch'io 123 1 | intendere il tutto non può aver principio da altro che dal non avere 124 2 | Broio.~SALV. Sia dunque il principio della nostra contemplazione 125 2 | dependendo tutti da un sol principio, tutte le cose caminano 126 2 | Terra, il luogo dove ebbe principio il moto del proietto scorrerebbe, 127 2 | forma, e non una petizion di principio. ~SALV. Eccovi in che modo. 128 2 | questo allontanamento sul principio sia piccolo, anzi minimo, 129 2 | della torre, è verso il principio piccolissimo, che è quanto 130 2 | poiché anco quell'uso che da principio gli si concedette, che fu 131 2 | se n'accorge. E facendo principio da i tiri di volata, fatti, 132 2 | esterno, e quelli da un principio interno. E qui, per ultimo 133 2 | moto circolare in su 'l principio è piccolissimo?~SIMP. Quasi 134 2 | partisse; perché essendo, su 'l principio della separazione, l'allontanamento 135 2 | suo allontanarsene su 'l principio sarebbe tanto e tanto minimo 136 2 | bene nella fantasia, come principio vero e notorio, che la resistenza 137 2 | vedete, domandando da qual principio dependa questo moto circolare 138 2 | de' leggieri, cioè se da principio interno o esterno.~SALV. 139 2 | si tratta, dico che quel principio che faceva andar la palla 140 2 | leggieri non possono aver principiointernoesterno di 141 2 | detto che la Terra non abbia principioesternointerno al 142 2 | questo autore sa da che principio sieno mossi in giro altri 143 2 | noi intendiamo piú, che principio o che virtú sia quella che 144 2 | particolarmente e nominatamente il principio che muove i gravi e i leggieri 145 2 | descende, so però ch'ell'è principio interno, poiché, non impedito, 146 2 | ed all'incontro so che il principio che la muove in su, è esterno, 147 2 | dell'altra! Voi chiamate principio esterno, ed anco lo chiamerete 148 2 | mai; perché questo ha il principio interno naturale e perpetuo, 149 2 | moto credete voi che 'l lor principio interno le tiri? ~SIMP. 150 2 | cader per esso, mossa da principio naturale ed intrinseco, 151 2 | ella spontaneamente e per principio intrinseco: non sta cosí?~ 152 2 | violento? e da qual altro principio lo farete voi dependere, 153 2 | ed interno de i gravi il principio che gli muove in giú, quanto 154 2 | altezza, e però movendosi da principio interno, giunta sopra una 155 2 | con tutto ciò depende da principio che è interno, e non esterno 156 2 | esser mosso, da uno stesso principio interno, di movimenti contrarii.~ 157 2 | autor di domandar da qual principio dependa questo moto circolare 158 2 | de i leggieri, cioè se da principio interno o esterno, e seguendo 159 2 | quelli che attribuisca tal principio all'aria ambiente. Quanto 160 2 | che in virtú del medesimo principio faccia anco il resto. Ma 161 2 | tali effetti dependano da principio interno; contro alla qual 162 2 | contro a chi dicesse, il principio del moto circolare de i 163 2 | marinari ed anche vostro, su 'l principio. ~SIMP. Ed io parimente 164 2 | proprie. Imperocché questo principio, per il quale noi andiamo 165 2 | impressione nel sensorio; ma se il principio è intrinseco, noi non sentiremo 166 2 | batte qua, che, sia quel principio, per il quale noi ci moviamo 167 2 | poi di non sentir cotal principio, posto che fusse nostro 168 2 | moto naturale dependente da principio intrinseco; altrimenti, 169 2 | distinguere in qualche modo il principio efficiente della mozione, 170 2 | tre moti, altrimenti un principio medesimo produrrebbe piú 171 2 | nell'animale da un sol principio esser prodotte diverse operazioni: 172 2 | un simil modo da un sol principio derivare nella Terra diversi 173 2 | Intanto a me pare che un principio solo possa cagionar nel 174 2 | dianzi risposi, che un sol principio, co 'l mezo di varii strumenti, 175 2 | per propria facultà e da principio intrinseco, da occidente 176 2 | ella si rivolga, pur da principio intrinseco, intorno al suo 177 2 | comprendere che un medesimo principio naturale e indistinto, cioè 178 2 | aliqua sua vi et ab indito principio impelli ab occasu ad ortum 179 2 | revolvi ab indito etiam principio circa suimet centrum ab 180 2 | dependere da un medesimo principio; il terzo vien talmente 181 2 | che non vi bisogna chiamar principio internoesterno (come 182 2 | ché questa vuole che per principio interno stia immobile, e 183 2 | derivando dall'anima, cioè da principio intrinseco; e violento è 184 2 | violento è quel moto il cui principio è fuori, ed al quale niente 185 2 | esso autore stimi che al principio movente l'istesso sia muover 186 2 | muovon naturalmente e da principio interno, si straccano ed 187 3 | dell'abbassamento e primo principio dell'alzamento dovesse interceder 188 3 | suo intento. E facciamo principio da queste del Buschio, il 189 3 | il nostro ragionamento da principio, e posto, in grazia d'Aristotile, 190 3 | tre prime corde, che da principio parevan dissonanti. Di 191 3 | il qual moto giudicò sul principio farsi dal Sole intorno ad 192 3 | essendo l'apparizione e principio del moto delle macchie dalla 193 3 | fabrica. Questo è un cattivo principio per guadagnarsi credito 194 3 | e verso austro, cioè il principio di Cancro e di Capricorno, 195 3 | onde il Sole apparirà nel principio dell'Ariete: e perché l' 196 3 | essersi serviti comunemente da principio di questo nome terra per 197 3 | ventura d'indirizzar da principio il discorso verso la strada 198 3 | ricevono: onde, come da principio dissi, applicando la superficie 199 4 | Aristotile, che sapete come nel principio delle sue Quistioni Meccaniche 200 4 | non risedendo nel primario principio cagione di commuover l'acque 201 4 | depende da questo secondo principio, scorrerebbero e ritornerebbero 202 Note | anzi inestricabili.~6 Quel principio interno è accidente o sostanza: 203 Note | ossia se asserisci che tale principio è una sostanza), allora Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
204 29 | sopra, acciò si possa dar principio alla fabrica, bisogna far 205 30 | in tutto come si fece da principio: e poi si metteranno due


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL