Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lunghissimo 14
lungi 1
lungo 223
luoghi 200
luogo 514
luogotenente 1
lussuriosi 3
Frequenza    [«  »]
202 cielo
200 cum
200 grandezza
200 luoghi
199 potrà
198 gravi
198 posto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

luoghi

Capitolo contro il portar la toga
    Parte,Capitolo
1 | mura, ~E 'n simil altri luoghi da papassi:~E par ch'e' Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | scrupolosissima per li calcoli de' luoghi loro ne' tempi passati e 3 | riempier successivamente i luoghi che il navilio, nell'avanzarsi 4 | si fermeranno in tutti i luoghi, dato però che tal maniera 5 | acqua, resterà in tutti i luoghi (intendasi sempre quando 6 | benché Aristotile in più luoghi l'affermi per vero; perché Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 4 | medesimo legno secondo i luoghi diversi della rottura.~SALV. 8 4 | cilindro si noteranno due luoghi sopra i quali si voglia 9 4 | resistenze di detti due luoghi hanno fra di loro la medesima 10 4 | fatti dalle distanze di essi luoghi contrariamente presi. ~Siano 11 4 | intero, sì che in tutti i luoghi ne i quali questo acquistava 12 4 | robustezza in tutti quei medesimi luoghi ne i quali la perdita e 13 9,4 | picca, è sempre e in tutti i luoghi il medesimo, e per ciò accomodatissimo Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
14 1 | avesse osservato in Dante luoghi da i quali necessariamente 15 1 | Mongibello e simili altri luoghi, che da gli effetti orribili 16 1 | fanno paiono da stimarsi luoghi infernali; e finalmente 17 2 | sommità, salvo che in alcuni luoghi finge il Poeta, per certo 18 2 | fossero solamente in alcuni luoghi particolari ed in un luogo 19 2 | le scese sono in alcuni luoghi particolari, a guardia delle 20 2 | un demonio, da gli altri luoghi di necessità non si potrà 21 2 | nascono, non trovo in Dante luoghi che costringhin, più a questa 22 2 | del verso? Ma lasciando i luoghi dubbiosi, veggiamo i chiari 23 2 | in ver lo mezzo.~I quali luoghi essendo tanto chiari come Lettere Parte,Capitolo
24 VII | le occasioni e in tutti i luoghi, delle cose da me scritte, 25 VIIIb | tempo medesimo, da diversi luoghi della Terra e molto tra 26 VIIIc | incidenza delle macchie sopra luoghi particolari della solar 27 VIIIc | numero si possino da diversi luoghi raccòrre ed accozzare per 28 VIIIc | quella illuminerebbono i luoghi a loro circonvicini, sin 29 VIIIc | circonvicine e basse, come in luoghi innumerabili si scorge, 30 VIIIc | ritrovare, quelle esser i luoghi medesimi dove poco avanti 31 VIIIc | lasciando intanto altri luoghi indifesi ed aperti, conviene 32 VIIIc | moltitudine si formino in molti luoghi varii drappelli, di ampiezza 33 VIIIc | trovar testi e 'l confrontar luoghi che l'investigar conclusioni 34 IX | sono state mandate da varii luoghi varie osservazioni disegnate, 35 XI | che la Scrittura in molti luoghi è non solamente capace, 36 XI | esser revocato in dubbio per luoghi della Scrittura ch'avesser 37 XI | trovare i veri sensi de' luoghi sacri, concordanti con quelle 38 XI | cagioni ammetton in molti luoghi esposizioni lontane dal 39 XI | permettesse ad alcuno l'impegnar i luoghi della Scrittura e obbligargli 40 XI | prima fronte costituiscono luoghi della Scrittura, e bene 41 XIII | quando si abbino a concordar luoghi sacri con dottrine naturali 42 XIII | dire di ritrovar tra alcuni luoghi delle Sacre Lettere e di 43 XIII | se ho alcun altro di tali luoghi. Però, avendo io satisfatto 44 XIV | Sacre Scritture, tolte da luoghi non bene da loro intesi 45 XIV | non avesse posto cura a i luoghi delle Sacre Lettere; ma 46 XIV | Sacre lettere, in molti luoghi, che il Sole si muove e 47 XIV | cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, ma dalle 48 XIV | non che condennato, per luoghi della Scrittura che avessero 49 XIV | somma considerazione de i luoghi delle Scritture Sacre; anzi, 50 XIV | penetrare i veri sensi de' luoghi sacri, che indubitabilmente 51 XIV | cagioni ammettono in molti luoghi esposizioni lontane dal 52 XIV | circa i sensi de' medesimi luoghi, crederei che fusse molto 53 XIV | permettesse ad alcuno impegnare i luoghi della Scrittura ed in certo 54 XIV | vane fantasie, spargervi luoghi della Scrittura Santa, interpetrati, 55 XIV | esistenza furono opposti molti luoghi della Sacra Scrittura: ora 56 XIV | di confermare, con varii luoghi della Scrittura, li quali 57 XIV | loro che più consuoni con i luoghi di quella, stimandosi insieme 58 XIV | si hanno a posporre a i luoghi della Scrittura, ma sì ben 59 XIV | ben dichiarare come tali luoghi non contrariano ad esse 60 XIV | sarebbe che un reprovar cento luoghi delle Sacre Lettere, i quali 61 XIV | oderimus."~Di qui e da altri luoghi parmi, s'io non m'inganno, 62 XIV | delle Sacre Lettere in quei luoghi che in apparenza mostrassero 63 XIV | di disputarla, avendo i luoghi della Scritture, la lor 64 XIV | consenso de' Padri quei luoghi solamente che sono de Fide, 65 XIV | è chi voglia scontorcere luoghi della Scrittura per contrariare 66 XIV | non si è mai servito di luoghi sacri, acciò resti sempre 67 XIV | teologi l'interpretar detti luoghi conforme al vero sentimento. 68 XIV | proposizioni naturali, da luoghi della Scrittura esposti 69 XIV | avvenga che sopra i medesimi luoghi si leggono de' Padri diverse 70 XIV | Cattolica sarebbe il volere da' luoghi della Scrittura definire 71 XIV | sentimenti che noi dessimo a' luoghi della Scrittura, ogni volta 72 XIV | certo modo impegnando i luoghi delle Scritture, riducendosi 73 XIV | errore col produrr'altri luoghi meno intesi de' primi, esplica 74 XIV | costituiscono per loro argomenti luoghi della Scrittura, e ben spesso 75 XIV | centro.~Quanto poi ad altri luoghi della Scrittura, che paiono 76 XIV | reputan falsa, stimano tali luoghi incapaci di esposizioni 77 XIV | le Scritture, solamente luoghi ad essa repugnanti, quando 78 XVII | santissimi precetti in tanti luoghi sparsi nei libri de i sacri 79 XXV | medesimo vigore, tanto da i luoghi sublimi quanto da i bassi, 80 XXV | potessimo far paragone di due luoghi posti nella Luna, all'uno 81 XXV | purissimo etere. Ma tali due luoghi frequentemente li possiamo 82 XXV | etere ambiente, che ad altri luoghi notati nella parte illuminata 83 Appendice | di detto libro è in più luoghi distesa in tal forma, ch' Le Mecaniche Parte,Capitolo
84 Utilità | operazione: perché non in tutti i luoghi, con eguale commodità, si Il Saggiatore Parte,Capitolo
85 Sagg | mai. E ben ch'io da molti luoghi del suo libro cavar potessi 86 Sagg | tanto e di Roma e d'altri luoghi, da altri amici e padroni 87 Sagg | me, il che è anco in più luoghi stato scritto dal medesimo 88 Sagg | vane machinazioni. Ecco i luoghi citati dal Sarsi. Alla fac. 89 Sagg | osservazioni fatte in due luoghi differenti in Terra, si 90 Sagg | che media tra i detti due luoghi, e traguardando dal punto 91 Sagg | medesima stella fissa da i due luoghi A e B vedersi nel medesimo 92 Sagg | pur il Sarsi, ed in molti luoghi l'ha scritto, ch'egli ha 93 Sagg | replicando e disponendole a' luoghi loro, coll'aggiunta di qualch' 94 Sagg | caderebbe negli apparenti luoghi delle stelle mediante le 95 Sagg | vista nel medesimo tempo da luoghi tra di sé molto distanti. 96 Sagg | apparenti inegualità da tutti i luoghi ond'ei venga osservato ed 97 Sagg | ripone l'uno e l'altro in luoghi accommodati al suo bisogno 98 Sagg | che io ho scritto in molti luoghi che le stelle son di figure 99 Sagg | acqua (come sa il Sarsi), da luoghi altissimi, e però con gran 100 Sagg | Mario stesso l'ha in sei luoghi scritto innanzi a voi. Ma Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
101 1 | magnitudine? Or da tutti questi luoghi non vi par egli a sufficienza 102 1 | ei si partí e da tutti i luoghi per i quali successivamente 103 1 | pervenuti in certi e determinati luoghi, furon rivolti a uno a uno 104 1 | nell'inclinata è in alcuni luoghi piú veloce ed in altri meno 105 1 | perpendicolare, adunque in alcuni luoghi dell'inclinata il tempo 106 1 | moto del mobile per alcuni luoghi della perpendicolare avrà 107 1 | spazio passato, ed in altri luoghi la proporzione del tempo 108 1 | si ritrovassero fuori de' luoghi loro, costituite in prava 109 1 | alterazioni sensatamente in quei luoghi, ce ne son però le relazioni 110 1 | illumina sensibilmente i luoghi circonvicini. Ora che risponderete 111 1 | inclinazioni, allora anco da piú luoghi si vedrebbe il suo splendore, 112 1 | fulgore si scorga da molti luoghi: ma quando la piastra fusse 113 1 | parti, per lo che da tutti i luoghi si mostrava egualmente illuminata; 114 1 | bianchito, ma da tutti gli altri luoghi si vede molto oscura. E 115 1 | notte, ella illuminerebbe i luoghi circonvicini piú che cento 116 1 | grande per l'oscurità de i luoghi circonvicini ombrosi, ma 117 1 | potentissimo, ma da tutti gli altri luoghi si vedrà la superficie dell' 118 1 | diverse bande, ma da tutti i luoghi si mostra l'istesso, ma 119 1 | gran quantità di ombra ed i luoghi aprici son tutti illuminati 120 2 | da sé ritrovati in altri luoghi reconditi, che piegavano 121 2 | incogniti e selvaggi, ma ne i luoghi aperti e piani i ciechi 122 2 | nascono sempre da i medesimi luoghi, e ne i medesimi tramontano. 123 2 | mezo cerchio C I sono i luoghi dove di tempo in tempo la 124 2 | questo inflettersi in alcuni luoghi un braccio o due, a destra 125 2 | braccia il declinar in varii luoghi dall'assoluta rettitudine 126 2 | d'Aristotile, che in piú luoghi l'afferma come proposizione 127 2 | materia, sieno assegnati i luoghi piú angusti, lasciando alle 128 2 | son eguali in amendue i luoghi. ~SALV. Quanto bisogna andar 129 2 | suo libro, che in cento luoghi, ed anco ne i primi capitoli, 130 3 | da diversi osservatori in luoghi di differente latitudine, 131 3 | tempo collocata in diversi luoghi, cioè esser tra gli elementi, 132 3 | altezze, fatte da diversi luoghi della Terra posti in varie 133 3 | che partendosi da i due luoghi A, E si congiungono in C, 134 3 | della distanza de i due luoghi A, E, ritrovare a un palmo 135 3 | osservazioni fatte in diversi luoghi si raccolga co 'l calcolo, 136 3 | de gli osservatori da i luoghi A, E divengano linee parallele; 137 3 | esser la stella nuova in piú luoghi, ma in un solo, tuttavoltaché 138 3 | osservatori, in diversi luoghi e con diversi strumenti, 139 3 | potete vedere in diversi luoghi. Supposte queste cose, io 140 3 | Or notate appresso. De i luoghi dove collocar la stella 141 3 | all'istesso globo terreno. Luoghi possibili sono questi de' 142 3 | altri, che la ripongono in luoghi non impossibili, nissuni 143 3 | che rendono la stella in luoghi impossibili, non si deve 144 3 | che la costituiscono in luoghi non impossibili, e tra queste 145 3 | stella sotto la Luna, in luoghi che sono al mondo e dove 146 3 | luogo possibile; e tra i luoghi possibili, il vero sito 147 3 | quello e la distanza de' luoghi dove furon fatte l'osservazioni, 148 3 | il raggio O S D, che i luoghi veduti nel firmamento siano 149 3 | diligentemente sopra la carta i luoghi di giorno in giorno, nell' 150 3 | fuor che l'aver mescolati luoghi della Sacra Scrittura, sempre 151 3 | dall'esser vista dalli due luoghi A, B, secondo che l'angolo 152 3 | qualsivoglino punti H, E, come luoghi di stelle fisse, congiungansi 153 3 | che trasporti la Terra in luoghi tra di loro distanti per 154 3 | astronomi nell'assegnare i luoghi, non dirò delle stelle nuove 155 3 | trasferirsi ne gli altri luoghi già notati, ma passarvi 156 4 | orarie: imperocché in alcuni luoghi le acque si alzano ed abbassano, 157 4 | particolari che in diversi luoghi e tempi si osservano, i 158 4 | parti, atteso che in alcuni luoghi piú ristretti, qual è l' 159 4 | importa 5 o 6 piedi; ma ne i luoghi del Mediterraneo distanti 160 4 | conducendo, si dovrebbe in quei luoghi sentir quello che in conseguenza 161 4 | terrestre; che in tali luoghi, mentre che la Terra si 162 4 | veloce; il che sarebbe ne i luoghi piú remoti da i poli e vicini 163 4 | minori che in tutti gli altri luoghi. Questo è il tutto, ma involto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
164 7 | maniere di essi, ed i diversi luoghi ove vanno collocati.~E prima 165 7 | altro non sono che alcuni luoghi dentro della cortina, i 166 7 | intento, poi che non tutti i luoghi ricercano e sono capaci 167 7 | questo caso basterà chiuder i luoghi pericolosi con la cortina 168 9 | faccia AB. E se bene altri luoghi ancora veggono e difendono 169 20 | aperta la contrascarpa in più luoghi, da detta trincera si potrà 170 21 | siano, de i cavallieri e luoghi eminenti che signoreggino 171 21 | contrascarpa ed in diversi altri luoghi della fossa, saranno delle 172 22 | lontana dalle muraglie o altri luoghi atti a rovinare, acciò che, 173 22 | Avvertendo che non tutti i luoghi sono sottoposti alle mine: 174 22 | truova, come sono tutti i luoghi di piano, non corrono pericolo 175 24 | ed accommodare a i loro luoghi tutte le parti della fortificazione 176 25 | regola generale, tutti i luoghi di piano saranno sicuri 177 25 | monti, quando avessero altri luoghi più eminenti da i quali 178 25 | far batterie. In questi luoghi manco guardie bastano, e 179 25 | che, per lo più, in simil luoghi vi è cattiva aria. Sopra 180 25 | che hanno a torno altri luoghi eminenti, onde possono essere 181 25 | tutto all'intorno. Ma da' luoghi rilevati o bassi per natura 182 25 | facile l'assicurarsi: e da' luoghi rilevati si può essere battuto, 183 25 | ed offeso dentro; e da i luoghi bassi si possono far mine 184 25 | e cavamenti. Quanto a i luoghi rilevati, si rimedierà con 185 25 | se già, non essendo tali luoghi troppo lontani, non s'andassero 186 25 | mille passi. Quanto a i luoghi bassi, dato che si possino 187 26 | ragionevolmente in alcuni luoghi sia meglio aver la fossa 188 26 | grand'utilità dall'acqua que' luoghi, che avranno il paese vicino 189 26 | fossa con acqua è per que' luoghi, che, non avendo gran quantità 190 27 | occhi diversi disegni de' luoghi fortificati.~E prima , la 191 27 | non di meno a torno dui luoghi bassi, quali è di necessità 192 27 | nuova, si va a scoprire i luoghi bassi più commodamente col 193 27 | avere considerazione a i luoghi rilevati. Imperò la seguente 194 27 | BIKLE.~Ma quando i monti e luoghi rilevati superassino di 195 27 | D, G, L, M. Nelli altri luoghi, dove sono angoli per l' 196 28 | fabricar di muraglia in tutti i luoghi si trovano muratori ed uomini 197 28 | erbosa, cavata di praterie o luoghi tali, che per molto tempo 198 28 | ceppo, e si legano in due luoghi vicino a i pedali, lasciandole 199 28 | tramezzi e parapetti in altri luoghi. I graticci, come X , serviranno 200 28 | alle cannoniere ed altri luoghi, in cambio di piote o pastoni:


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL