Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] qualora 6 qualsiasi 54 qualsisia 4 qualsivoglia 185 qualsivogliano 1 qualsivoglino 5 qualunche 1 | Frequenza [« »] 185 alcune 185 deve 185 mondo 185 qualsivoglia 184 parole 183 sé 182 alcuni | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze qualsivoglia |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | acqua, non potrebbe mai da qualsivoglia quantità di quella esser 2 | fondo, ma non congiunta con qualsivoglia materia, ma solamente con 3 | s'abbassasse ancora per qualsivoglia minimo spazio, gli arginetti 4 | ogni sorta di figura e di qualsivoglia materia, benché più grave 5 | formare una piramide o cono di qualsivoglia materia proposta, il quale, 6 | una piramide o cono, sopra qualsivoglia base, il quale, posato su 7 | possono far coni e piramidi di qualsivoglia materia più grave dell'acqua, 8 | Sia dunque il cono ABD di qualsivoglia grandezza e di gravità simile Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
9 3 | strappamento che non sarebbe qualsivoglia canapo della medesima grossezza: 10 3 | dell'altezza alla quale qualsivoglia quantità d'acqua, siano 11 3 | del vacuo ne i cilindri di qualsivoglia materia solida, grossi quanto 12 3 | cilindri, fili o verghe di qualsivoglia grossezza, oltre alla quale, 13 3 | esempio, un fil di rame di qualsivoglia grossezza e lunghezza, e 14 3 | che il piano prodotto per qualsivoglia distanza, pur che sia parallelo 15 3 | cerchio, maggiore anco di qualsivoglia grandissimo, perché in questa 16 3 | proporzionale; pigliate qualsivoglia numero quadrato per l'uno 17 3 | questa linea retta AB di qualsivoglia lunghezza; e preso in lei 18 3 | lunghezza; e preso in lei qualsivoglia punto C, che in parti diseguali 19 3 | con l'esplicata legge) di qualsivoglia grandezza, minori della 20 3 | mobile. Ora, se alzandosi qualsivoglia de i punti compresi tra 21 3 | sfera infinita, né altro qualsivoglia corpo o superficie figurata 22 3 | ha minor consistenza di qualsivoglia sottilissima polvere, anzi 23 3 | più sottilmente che con qualsivoglia lima, pur restano in polvere, 24 3 | linea retta divisa secondo qualsivoglia proporzione in parti diseguali, 25 3 | circonferenza prodotte, a qualsivoglia punto di essa, due linee 26 3 | retta linea AB, divisa in qualsivoglia modo in parti diseguali 27 3 | descrivere il cerchio, a qualsivoglia punto della cui circonferenza 28 3 | il cerchio ricercato, a qualsivoglia punto della circonferenza 29 3 | bisognava provare. Prendasi ora qualsivoglia altro punto nella circonferenza, 30 3 | dire, che dove i lati di qualsivoglia poligono son compresi da 31 3 | quale è il perimetro di qualsivoglia poligono, il quale, disteso 32 3 | ben che sottilissima, di qualsivoglia mezzo pieno, ogni mobile 33 3 | scenderanno per aria da qualsivoglia altezza, la quale, rimosso ' 34 3 | continuazion di moto, ad acquistar qualsivoglia grado di velocità, nissuna 35 3 | aria la priva quando già in qualsivoglia modo gli sia stato conferito. 36 3 | venendo a perpendicolo da qualsivoglia altezza immensa. Stimo per 37 3 | termine all'accelerazione di qualsivoglia mobile naturale che dalla 38 3 | partendosi dalla quiete, da qualsivoglia grand'altezza.~Vengo ora 39 3 | descendesse per le corde suttese a qualsivoglia arco, le passerebbe necessariamente 40 3 | d'una corda pendente da qualsivoglia grandissima altezza, quando 41 3 | non solamente le corde, ma qualsivoglia altro corpo disposto a tremare 42 4 | istesso effetto applicato in qualsivoglia altro luogo, più vicino 43 4 | premesse nel mezo, che in qualsivoglia altro luogo.~SALV. Già ero 44 7 | altra definizione che da qualsivoglia autore fusse assegnata, 45 7 | alla medesima altezza per qualsivoglia arco BD, BG, BI, noi non 46 7,2 | applicando poi in A, secondo qualsivoglia angolo, la retta AF, e congiugnendo 47 7,2 | medesima sublimità per piani in qualsivoglia modo inclinati, all'arrivo 48 9,1 | parallelo al lato lk; e preso qualsivoglia punto f nella linea bfa, 49 9,1 | l'asse ca in d, e preso qualsivoglia punto b, per esso intendasi 50 9,1 | sotto, ed in essa sia preso qualsivoglia punto g, per il quale passi 51 9,4 | naturalmente accelerato del quale qualsivoglia momento acquistato, convertito 52 9,4 | l'impeto del cadente da qualsivoglia altra altezza maggiore o 53 9,4 | potendo io rappresentarlo con qualsivoglia linea, voglio per brevità 54 9,4 | perpendicolare all'orizonte ac presa qualsivoglia parte ab, la quale figuro 55 9,14 | forza del movente, supererà qualsivoglia gran resistenza, tutta volta 56 9,14 | punto e, voi sospenderete qualsivoglia piccolo peso, quale sia 57 9,14 | mentre si attacchi in e qualsivoglia minimo peso h, avviene all' Lettere Parte,Capitolo
58 VIIIa | mille volte più tardo di qualsivoglia altro di altra stella che 59 VIIIb | aversi e col mancamento di qualsivoglia contradizzione, essersi 60 VIIIb | impossibile si troverà esser qualsivoglia altra posizione che assumere 61 XIV | porvelo; perché, ponendo qualsivoglia ora del giorno, o la meridiana, 62 XVII | averebbe potuto dimostrare qualsivoglia dei Padri che del titoIo 63 XXIV | anteporre l'esperienze a qualsivoglia discorso, essendo noi sicuri 64 XXV | concisa maniera, spogliata di qualsivoglia vaghezza ed ornamento, che 65 XXV | libero da ogni fallacia da qualsivoglia filosofo; e tanto più ciò 66 XXV | emisferio terrestre, in qualsivoglia luogo che sia posta la Luna, 67 XXV | fussero concavità più che qualsivoglia de i nostri specchi pulite 68 XXV | egualmente vivo e chiaro come qualsivoglia altra parte notata nel mezo 69 XXV | illustrata dal Sole manco che qualsivoglia pianeta, ed in conseguenza 70 XXV | contro alle opposizioni di qualsivoglia altro che pur razionabilmente 71 Appendice | difendere né insegnar in qualsivoglia modo, né in voce né in scritto: 72 Appendice | difendere né insegnare in qualsivoglia modo tal dottrina.~Confessasti 73 Abiura | difendere né insegnare in qualsivoglia modo, né in voce né in scritto, Le Mecaniche Parte,Capitolo
74 Taglie | modo di crescerla secondo qualsivoglia multiplicità: e prima parleremo Il Saggiatore Parte,Capitolo
75 Sagg | lor congiunzioni fatte in qualsivoglia luogo saranno sempre corporali, 76 Sagg | anzi pur, bisognando, per qualsivoglia linea irregolare ancora. 77 Sagg | non solamente questa, ma qualsivoglia altra apparenza si può salvare: 78 Sagg | stelle del tutto invisibili a qualsivoglia vista libera si rendon visibilissime 79 Sagg | triplicato di quello di qualsivoglia altro mio antecessore. Questi 80 Sagg | misurata in una sola stazione qualsivoglia lontananza in Terra, ma 81 Sagg | che, sia pur l'oggetto in qualsivoglia lontananza, ad ogni minimo 82 Sagg | mai accaderà ch'egli per qualsivoglia grandissima distanza m'apparisca 83 Sagg | Già non è dubbio, che di qualsivoglia specchio piano esposto al 84 Sagg | illuminata; il simile è di qualsivoglia stagno, lago, fiume, mare, 85 Sagg | avvenga che, siamo noi in qualsivoglia luogo, sempre veggiamo il 86 Sagg | potesse dire. Prenda egli qualsivoglia materia, o sia pietra o 87 Sagg | dito una minima quantità di qualsivoglia materia che abbia un poco 88 Sagg | della Terra, i raggi che da qualsivoglia punto del cielo venissero 89 Sagg | cerchio e colla BO contenente qualsivoglia angolo, e si prolunghino 90 Sagg | altro visibile oggetto, in qualsivoglia luogo del mondo collocato; 91 Sagg | esser pulita e tersa più di qualsivoglia specchio: imperocché quando 92 Sagg | corso d'una nave spinta da qualsivoglia velocità non vien seguito 93 Sagg | quasi necessario; e che qualsivoglia corpo collocato e sostenuto 94 Sagg | diminuito tanto poco, che a qualsivoglia bilancia resti cosa impercettibile. 95 Sagg | nel frangere in simil modo qualsivoglia pietra; e di più, oltre 96 Sagg | stagioni dell'anno ed in qualsivoglia luogo, non riscontrassero 97 Sagg | leggiermente fregata sopra qualsivoglia parte del corpo nostro, 98 Sagg | materiale, mosso ed applicato a qualsivoglia parte della mia persona, 99 Sagg | l'aria vaporosa, posta in qualsivoglia distanza dall'oggetto illuminante. 100 Sagg | Traponete tra l'occhio vostro e qualsivoglia oggetto una lente convessa 101 Sagg | de' superiori, non ostante qualsivoglia dimostrazione ed esperimento 102 Sagg | gran lunga più chiare di qualsivoglia fiamma: e poi, se con tutti Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
103 1 | i piedi; essendo che da qualsivoglia punto del palco si possono 104 1 | sia pur egli fatto per qualsivoglia verso, dico in su, in giú, 105 1 | Ogni corpo costituito per qualsivoglia causa in istato di quiete, 106 1 | precedenti, che sono tra qualsivoglia segnato grado di velocità 107 1 | poderosissimo mobile, ed incontri qualsivoglia corpo costituito in quiete, 108 1 | gradi di tardità inferiori a qualsivoglia grado di velocità? ~SALV. 109 1 | instante di tempo, e contenendo qualsivoglia piccol tempo infiniti instanti, 110 1 | che l'impeto aquistato in qualsivoglia luogo del suo moto sia tanto 111 1 | prese due parti eguali in qualsivoglia luogo di esse linee, perpendicolare 112 1 | di tardità precedenti a qualsivoglia grado di velocità che egli 113 1 | cioè la medesima palla, in qualsivoglia lunghissimo tempo si condurrebbe 114 1 | mobili che si partono da qualsivoglia punto preso nella perpendicolare 115 1 | a' 1002? ed in somma da qualsivoglia grado ad un suo piú vicino, 116 1 | si dovessero anteporre a qualsivoglia discorso fabbricato da ingegno 117 1 | solamente il centro, ma qualsivoglia altro punto, ogni mobile 118 1 | per linea retta, e verso qualsivoglia parte, senz'alcun dubbio 119 1 | che altri vuole e sostener qualsivoglia paradosso? E se voi non 120 1 | mobili di movimenti contrari, qualsivoglia densità e rarità basta, 121 1 | progresso di Aristotile in qualsivoglia modo, sí che il discorso 122 1 | del muro, riguardata da qualsivoglia luogo, si mostra chiara 123 1 | discorso. La Luna, veduta in qualsivoglia positura, rispetto al Sole 124 1 | muro, che, riguardato da qualsivoglia luogo, apparisce egualmente 125 1 | importa, ve lo veggo sempre da qualsivoglia luogo ch'io lo rimiri, e 126 1 | segue di necessità che sopra qualsivoglia parte di qualunque superficie 127 1 | illuminanti, rimirato da qualsivoglia luogo, si mostri tutto illuminato 128 1 | incorruttibilità, tutti i corpi, di qualsivoglia figura, sarebbero eterni 129 1 | quel filosofo la pagherebbe qualsivoglia prezo; e queste sono le 130 1 | essa maggior quiete, che in qualsivoglia altra cosa remota dal proposito. 131 1 | dov'e che, all'incontro, di qualsivoglia materia solida e non trasparente 132 1 | la Luna alla Terra che a qualsivoglia altro de i globi celesti? 133 1 | mostrerà egli rimirato da qualsivoglia luogo, eccettuatone un solo, 134 1 | piú reconditi pensieri a qualsivoglia altra persona, benché distante 135 2 | verso occidente e verso qualsivoglia parte. Oltre a ciò, se mentre 136 2 | eternamente, sia pur posto in qualsivoglia stato. E per restar persuaso 137 2 | alcuna in apprendere che qualsivoglia sua particella resti essa 138 2 | quella sorte, esposto a qualsivoglia piú impetuoso vento, non 139 2 | ella ferma o muovasi con qualsivoglia velocità. Onde, per esser 140 2 | restava immobile contro a qualsivoglia impetuoso vento, secondo 141 2 | troverebbe né in questa né in qualsivoglia altra esperienza, come appresso 142 2 | semplicemente la palla da uno che in qualsivoglia modo corra velocemente, 143 2 | che sono tra la quiete e qualsivoglia velocità, li quali gradi 144 2 | riuscir sempre eguali, verso qualsivoglia parte indrizzati. L'errore 145 2 | verranno al cibo posto su qualsivoglia luogo dell'orlo del vaso; 146 2 | orizonte, o siagli eretto, o in qualsivoglia modo inclinato, in tutti 147 2 | mezani tra essa quiete e qualsivoglia segnato grado di velocità, 148 2 | quale con la A B contenga qualsivoglia angolo, e sia questa A E, 149 2 | piú stretto ed acuto di qualsivoglia acuto rettìlineo, quale 150 2 | nella perpendicolare A C qualsivoglia punto C, e fattolo centro, 151 2 | vadia rivolgendo casualmente qualsivoglia solido assai grossamente 152 2 | sommamente maggiore di quella di qualsivoglia macchina che noi artifiziosamente 153 2 | crescendosi la velocità in qualsivoglia modo, con l'istessa proporzione 154 2 | scagliare le pietre, che qualsivoglia altra piccola ruota che 155 2 | perpendicolo in su o secondo qualsivoglia inclinazione lateralmente, 156 2 | H D; e cosí intenderemo, qualsivoglia spazio passato dal mobile 157 2 | altrimenti. ~SALV. Pagherei qualsivoglia cosa a potermi abboccar 158 2 | aggregato de i gravi in qualsivoglia luogo, le particelle che 159 2 | d'un archibuso, mai per qualsivoglia moto della nave non mi bisognerebbe 160 2 | movimento è minore che in qualsivoglia altro luogo del vassello. 161 2 | della Terra perché né anco qualsivoglia ben fiacco e pigro animale, 162 3 | anco lontano dal tentar qualsivoglia machina per supprimere e 163 3 | in diverse lontananze da qualsivoglia determinato punto, o pur 164 3 | vassello piú in questa che in qualsivoglia altra parte. ~SALV. Voi 165 3 | della natura: e farei ben qualsivoglia scommessa, che tra mille 166 3 | per la circonferenza di qualsivoglia grandissimo cerchio.~SALV. 167 3 | annuo, l'istesso accaderà a qualsivoglia punto della superficie terrena, 168 3 | serviremo del centro, come di qualsivoglia punto della superficie. 169 3 | poste nell'eclittica, per qualsivoglia mutazion fatta dalla Terra 170 3 | scorgere nella stella C, ed in qualsivoglia altra posta nell'eclittica, 171 3 | gradi; e per tanti gradi qualsivoglia stella fissa osservata nel 172 3 | causa motrice compete a qualsivoglia corpo sospeso e librato, 173 3 | participata costantissimamente da qualsivoglia pezzo di calamita. E se 174 3 | costipate e dure quanto qualsivoglia durissimo scoglio. Aggiugnete 175 3 | splendide e lustre quanto qualsivoglia piú densa pietra dura; il 176 3 | continuatissime forse piú di quelle di qualsivoglia altro corpo (sí come ci 177 3 | il lustrarsi egli piú di qualsivoglia altra materia), non tutte, 178 3 | causa di quest'effetto, che qualsivoglia mediocre ingegno, ancorché 179 3 | le minute stille, ma che qualsivoglia maggior quantità d'acqua, 180 4 | magno B C, nella quale preso qualsivoglia punto B, circa esso, come 181 4 | intorno al proprio centro, qualsivoglia parte di esso convien muoversi 182 4 | agevolissimamente mobile da qualsivoglia minima forza, ma è anco 183 4 | dico che posta la palla in qualsivoglia luogo, o vicino o lontano 184 4 | C o dal D o dall'E o da qualsivoglia altro luogo: accidente veramente 185 4 | circonferenza A D B, e preso anco qualsivoglia punto nel medesimo arco,