Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dev' 3 deva 43 devano 6 deve 185 devendo 1 devere 1 deveriano 1 | Frequenza [« »] 188 ragioni 187 mille 185 alcune 185 deve 185 mondo 185 qualsivoglia 184 parole | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze deve |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | dell'aqqua; ed il simile si deve intendere de gli altri metalli: Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 1 | dimostrate: e, quello che deve rendere più maravigliosa 3 3 | tre dita; e tale spazio deve esser ripieno di acqua, 4 3 | sensata osservazione, si deve supplir col discorso, che 5 3 | fare; né la mia impotenza deve denigrare la candidezza 6 3 | vaso di sotto. Or che si deve qui dire o che argumentarne, 7 3 | di velocità. E questo si deve intender verificarsi tutta 8 3 | mentre dal mobile cadente deve esser aperto e lateralmente 9 3 | lentamente o velocemente ei deve aprirsi per dar il transito 10 3 | velocità con la quale ei deve aprirsi e lateralmente muoversi 11 3 | pesata ch'ella sia: ma deve questo secondo fiasco esser 12 3 | dall'impeto del cadente deve esser aperto e lateralmente 13 3 | affermate, la maggior superficie deve arrecar maggior ritardamento, 14 3 | De i quali uno è, se si deve stimare che l'impedimento 15 3 | della corda, con più verità deve attribuirsi al peso. Imperò 16 3 | minugia per far l'ottava deve esser più grossa quattro 17 4 | peso di E libbre dieci, si deve pigliare il peso E come 18 4 | metà del peso del prisma si deve aggiugnere al peso E, mentre 19 4 | Così è precisamente, e si deve tenere a memoria. Qui possiamo 20 4 | quella dell'ossa. E però deve cessar la maraviglia, come 21 4 | ritrovar secondo che linea si deve far camminar la sega: la 22 4 | sega: la quale proverò che deve esser linea parabolica. 23 7 | istessa CB: e tanto anco si deve intendere il grado di velocità 24 7,6 | che le nostre: ed a noi deve bastare d'esser quei men 25 7,23 | piano inclinato, sul quale deve svolgersi il secondo movimento, 26 7,30 | medesima orizzontale, si deve condurre fino alla perpendicolare 27 9,3 | non uno qualsiasi a caso, deve essere correlato e congiunto 28 9,4 | ed amendue equabili, si deve di amendue fare i quadrati, 29 9,4 | della linea parabolica, si deve intendere della percossa 30 9,12 | della bd ad essa eguale, deve esser eguale al rettangolo 31 9,14 | orizontale, che a poca altezza deve cacciar il proietto. Ma 32 9,14 | mondo, ma necessariamente deve egli ricadere nell'istesso 33 9,14 | la resistenza di quel che deve esser mosso alla forza del Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
34 2 | opposto che né l'Inferno si deve credere esser così grande Lettere Parte,Capitolo
35 VIIIa | opaca e densa, quale si deve ragionevolmente stimare 36 VIIIb | pura e sincera stimar si deve, dico in faccia del Sole 37 VIIIc | alcuno di dubitare: e però si deve reputare degno d'esser da 38 VIIIc | ed osservate: il che ci deve esser gran freno per renderci 39 VIIIc | peripatetica. E però, se questa deve restare nella sua integrità 40 XIII | mie forze; e se ben non si deve anco diffidare che la Benignità 41 XIII | emanazione e movimento si deve referire ad esso lume solare, 42 XIV | naturali e non de Fide, si deve lasciar totalmente il senso 43 XIV | di tutte le scienze, non deve in conto alcuno abbassarsi 44 XIV | contraria alle Sacre Lettere, si deve stimare che sia indubitatamente 45 XIV | in ogni possibil modo si deve dimostrare. Se, dunque, 46 XIV | del cielo e quale essa si deve credere essere, poi che 47 XIV | per falsa, ma dice che si deve mostrare che quello che 48 XIV | ella ancora dono di Dio, si deve applicare all'investigazione 49 XIV | stia ferma. Ma non però deve alcun prendere questo comunissimo 50 XIV | mente loro, determinare, né deve la loro non curanza mettere 51 XIV | nella quale ogni cristiano deve procurare che esse sieno 52 XIV | s'io non m'inganno, si deve far non piccola stima, è 53 XIV | se egli sopra non se gli deve raggirare.~ 54 XXIII | distanza tra vetro e vetro, deve essere quanto è lo spago 55 XXIII | della vista di chi se ne deve servire.~Berigardo e Chiaramonte, 56 XXIII | Incarnazione etc., non però si deve permetter che si disputi, 57 XXV | lunare ad esso esposto si deve, giudicai, il candore che 58 XXV | il reflesso della Terra deve esser sempre uniforme, ed 59 XXV | illuminante da quello che deve essere illuminato; e l'altro 60 XXV | Luna; tal che molto meno ci deve restar cospicuo il candore, 61 XXV | questo caso l'intelletto deve prestare al senso. Ed aggiunghiamo 62 XXV | luminosi, mentre il lume loro deve trapassare per esso; ed 63 XXV | insegna: oltre che, se si deve prestar fede a gli istorici, 64 Appendice | docere e quovis modo, si deve credere che nel corso di Le Mecaniche Parte,Capitolo
65 Utilità | la forza o potenza, che deve muoverlo; terza è la distanza 66 Utilità | nel quale tal mutazione deve esser fatta; il qual tempo 67 Utilità | sol volta: né per ciò si deve dire, essersi superata gran 68 Utilità | stato trasferito. E questa deve essere per una delle utilità, 69 Avvert | retta ACB. E finalmente si deve aver avvertenza di misurare 70 Stadera | levare il peso A.~E qui si deve notare (il che anco a suo 71 Asse | montare l'altro G. Dove si deve notare la necessità di circondare 72 Taglie | attinger l'acqua dei pozzi, si deve rispondere, ciò farsi perché 73 Taglie | in F, per alzare il peso, deve moversi all'in su, il che 74 Vita | quale sia la proporzione che deve avere la forza al peso per 75 Vita | nella perpendicolare FK deve essere ad esso eguale, così 76 Vita | linea AC. Ma qui però si deve avvertire che, se bene il 77 Coclea | la vite per alzar l'acqua deve esser inclinata un poco Il Saggiatore Parte,Capitolo
78 Sagg | quel ch'è scritto (se si deve prestar credenza al grido) 79 Sagg | dal quale più presto si deve rivocar ognuno, mercé dell' 80 Sagg | per parlar logicamente si deve dire che l'occhiale ingrandisce 81 Sagg | quello che appresso di lui si deve dir transito dal non essere 82 Sagg | fisse invisibili non si deve chiamare accrescimento infinito, 83 Sagg | non si scorgeva, non si deve da questo effetto inferire 84 Sagg | efficacia delle parole si deve argumentar la stima che 85 Sagg | e tediosa; e qui, se si deve aver riguardo alle parole, 86 Sagg | quello, e non da questo, si deve regolare; e perché nelle 87 Sagg | negli oggetti propinqui si deve allungare; e mi soggiunge, 88 Sagg | se la semplice apparenza deve determinar dell'essenza, 89 Sagg | dicono che nessun delinquente deve mai confidarsi che il suo 90 Sagg | di quel diafano in cui si deve far la refrazzione, non 91 Sagg | se la materia in cui si deve formare il simulacro resti 92 Sagg | nel mare di necessità si deve distender per linea circolare; 93 Sagg | posizion della materia si deve attendere. Or qual ragione 94 Sagg | produce. E qual fede si deve prestare alle relazioni 95 Sagg | questo è, perché non si deve dire tale inegualità ritrovarsi 96 Sagg | dicesse qualche vanità, deve esser chi subito la registri 97 Sagg | Giudichi ora quello che si deve dire che faccia l'aria.~ 98 Sagg | quello che dentro a tal tempo deve operare per far la fusione 99 Sagg | accendere, ed in ultimo si deve liquefare il piombo; ma 100 Sagg | dice il Sarsi che non si deve ricorrere all'esperienze, 101 Sagg | in questo fatto e se ne deve tener gran conto: ma io, 102 Sagg | gli piacerà, vederete come deve fare chi si piglia per impresa 103 Sagg | implicitamente il giudicio che altri deve fare della debolezza de' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
104 1 | nelle cose naturali non si deve sempre ricercare una necessità 105 1 | et partium, come non si deve egli dire, esser proposizion 106 1 | loro contrarie; né meno si deve credere che sien contrari 107 1 | raro, che tra gli elementi deve esser cagione di gravità 108 1 | precisamente a quello che apparir deve quando le macchie sien contigue 109 1 | il senso ci dimostra, si deve anteporre ad ogni discorso, 110 1 | conclusione? adunque si deve desolar quella fabbrica, 111 1 | ricuoprono tanti viatori? si deve destrugger quell'asilo, 112 1 | perciò l'immagine del Sole si deve veder nel suo mezo, avvengaché " 113 2 | tempo opportuno! Ei non si deve ridurre a negoziar con Ercole 114 2 | alla velocità del moto che deve in un giorno e in una notte 115 2 | infinita, perché non se ne deve egli esercitare piú tosto 116 2 | Cotesta è. ~SALV. Il mezo, che deve esser noto, non è la caduta 117 2 | quello che occorre della nave deve parimente accader della 118 2 | dargli impeto col braccio, ma deve semplicemente aprir la mano 119 2 | diversità alcuna, che si deve pretender di veder nella 120 2 | senso manifesto; e se non si deve credere al senso, per qual 121 2 | per qual altra porta si deve entrare a filosofare?~SALV. 122 2 | questi tiri il medesimo deve accadere puntualmente tanto 123 2 | participato a noi, ci si deve far sensibile. E quando 124 2 | da questo moto circolare deve passar al moto retto, qual 125 2 | pur lo sapevi. Se dunque deve seguir la proiezione della 126 2 | per i quali il proietto deve scendere per riunirsi alla 127 2 | contingenza (se però si deve chiamar angolo) il proietto 128 2 | del cavallo?~SIMP. Cosí deve essere.~SAGR. Ma ditemi: 129 2 | 700 000 000, il quale si deve dividere per il primo, cioè 130 2 | spazio A allo spazio C, tale deve avere il quadrato del tempo 131 2 | su e in giú; e se se ne deve trovar uno per le freccie, 132 2 | immobile, ma il movimento deve esser di tutto il corpo, 133 2 | terra, e che però non si deve temer che il globo terrestre 134 2 | diminuzion di virtú e di forza si deve temer nel movente? e perché 135 2 | nel movente? e perché si deve scemar la forza dove non 136 2 | oltre al muovere se stesso, deve condur tant'altre sfere, 137 2 | maggiore di quella della Terra deve condur seco migliaia di 138 2 | contro al moto annuo, che deve esser la materia de' ragionamenti 139 3 | giudiziosi ed esperti, si deve creder piú presto che egli 140 3 | luoghi impossibili, non si deve far capitale alcuno, come 141 3 | sicuro che quel ch'io cerco deve necessariamente differir 142 3 | 347.313.294, il quale si deve dividere per il primo, cioè 143 3 | 227.600.000: e questo si deve partire per 582; ne viene, 144 3 | di 92.276 per 100.000 si deve divider prima per 582 e 145 3 | stima, per mio parere, si deve fare di cervelli a i quali, 146 3 | vista; ma tal misura si deve prendere dalla quantità 147 3 | ma dico dell'altro che deve trasferir l'asse ed i poli 148 3 | cosí sarà osservata come si deve la proporzione tra la distanza 149 3 | e se l'orbe stellato si deve sentenziare per troppo vasto 150 3 | SALV. Doverà fare (se si deve seguir cotesta proporzione) 151 3 | tale apparenza in alcune deve farsi maggiore, in altre 152 3 | ed il diurno, quello si deve intendere fatto dal centro 153 3 | quello che sommamente si deve notare, si conserva sempre 154 3 | mostrarsi sotto diverse linee deve cagionar apparente mutazione, 155 3 | alterar sensibilmente, non vi deve parer punto improbabile, 156 3 | ricercate nella maniera che si deve, cioè con quella esattezza 157 3 | apprendono. ~SALV Non si deve né si può negare cosa che 158 3 | di un gran cerchio, ben deve acquistar senz`altro motore 159 3 | questo sopra tutti gli altri deve esser destinato a i soli 160 3 | dimostrazioni. Né per ciò deve diminuirsi la gloria del 161 3 | nella quale ei sa che non si deve ricercar la geometrica evidenza.~ 162 4 | confessione, tal movimento deve esser pochissimo, rispetto 163 4 | ritardino ne' plenilunii, non deve mettersi in dubbio perché Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
164 1 | AB.~Nel terzo caso , si deve sopra l'AB far cadere la 165 5 | da molti; atteso che si deve sempre supporre che il nemico, 166 5 | quali sorte d'offese si deve resistere; se vogliamo potere 167 6 | circonda poca piazza, si deve sfuggire tal modo di fortificare 168 6 | questo che siamo per dir ora deve esser attentamente avvertito, 169 6 | corpo di difesa, il quale deve fiancheggiare una cortina, 170 6 | per il discorso fatto, deve esser composto di quattro 171 8 | ficcare.~Il medesimo ancora si deve considerare rispetto al 172 13 | ficcare nella contrascarpa deve essere officio delle piazze 173 15 | parti eguali, quante braccia deve essere la lunghezza di detta 174 15 | parte della linea che ci deve rappresentare detta cortina, 175 16 | è da eleggersi, anzi si deve sfuggire, e solo porsi in 176 24 | sopra il piano della fossa deve esser tale, che ne possa 177 24 | E perché una cannoniera deve ficcare e l'altra strisciare, 178 24 | piazza dell'orecchione si deve tirar paralello alla faccia 179 25 | che più d'ogni altra cosa deve stimarsi in materia del 180 26 | esser profondo. L'acqua deve esser almeno sino allo stomaco, 181 27 | passi intorno alla terra si deve, fra le altre cose, avere 182 28 | diversamente. E prima, si deve avere considerazione se 183 28 | se la fortezza fatta si deve porre in uso e servirsene 184 28 | forma di dette piote non deve esser quadrata, come alcuni 185 28 | le manocchie e manaiole, deve essere trita e netta da