Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccendo 3
faccendomi 1
faccendosi 3
faccia 181
facciamo 20
facciamolo 1
facciamone 1
Frequenza    [«  »]
182 maniera
182 mezzo
182 sfera
181 faccia
181 gl'
181 stessa
180 moti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

faccia

Capitolo contro il portar la toga
    Parte,Capitolo
1 | distesa, ~Egli è forza ch'ei faccia il bellombusto:~E così viene Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | orizzonte, che l'altro parimente faccia 'l suo moto per simil perpendicolare; 3 | riconoscer quale effetto faccia il taglio acuto, e qual 4 | più agevole esperienza, faccia della medesima materia due 5 | bagnarsi; né io domando che si faccia della tavoletta altro che 6 | ben considerare quello che faccia qualunque immensa mole d' 7 | piccolezza della superficie non faccia variazione alcuna, è manifesto 8 | sia tanta che con quello faccia un composto men grave di Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
9 3 | grandezza e la piccolezza faccia i cerchi, i triangoli, i 10 3 | a gran forza che se gli faccia per romperlo; ma una corda 11 3 | attaccamento, e che io vi faccia vedere come essa sola non 12 3 | tutti i modi.~SALV. Così si faccia, poiché tale è il vostro 13 3 | l'uno dall'altro e ve li faccia veder a uno a uno distinti 14 3 | sarà un dito, e una sua faccia un dito quadro, e tutta 15 3 | vibrazioni, il più corto ne faccia quattro e 'l mezzano tre, 16 4 | questo: che mi pare che V. S. faccia comparazione della forza 17 4 | come la E alla G, così si faccia la AD alla S: sarà la S 18 4 | provare.~Inteso questo, nella faccia FB del prisma DB sia segnata 19 4 | che l'alleggerimento si faccia secondo le proporzioni assegnate. 20 4 | fattura, andar su l'istessa faccia del prisma punteggiando 21 7 | impossibili, quanto che il moto si faccia in un instante: ed eccovene 22 7,2 | con qual proporzione si faccia tal mutazione d'impeto per 23 9,3 | percorsa nel tempo as. Si faccia che, come il tempo sa sta 24 9,4 | che, senza percossa, vi faccia impeto, solamente calcando 25 9,14 | e come oe ad eb, così si faccia il diametro gi (prolungandolo) 26 App | sia doppia dell'altra. Si faccia, dunque, la divisione, e 27 App | equidistante dalla base; si faccia inoltre una sezione per 28 App | quelle segnate da a. E si faccia lo stesso con le grandezze Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
29 1 | lui trovasse nel pozzo:~La faccia sua mi parea lunga e grossa ~ 30 1 | l'altr'ossa.~Se dunque la faccia d'un gigante è quanto la 31 2 | picciola sfera,~Che l'altra faccia fa della Giudecca,~non è Lettere Parte,Capitolo
32 VIIIa | descrivendo in somma nella faccia del Sole linee per quel 33 VIIIa | chiaro della sua propria faccia. Ora pongasi mente, quando 34 VIIIa | nell'immensa e lucidissima faccia di quello. E finalmente 35 VIIIa | diminuzione delle tenebre si faccia al contrario di quello che 36 VIIIa | si veggono dissolvere in faccia del Sole; e credo che in 37 VIIIb | fisse ed immutabili nella faccia del Sole, anzi andandosi 38 VIIIb | niuna se ne scorge sotto la faccia della Luna illuminata, né 39 VIIIb | momenti di tempo non pur la faccia del Sole ma spazii molto 40 VIIIb | dissolversi tali macchie in faccia al Sole stesso; così gli 41 VIIIb | cartone assai largo, che faccia ombra sopra la carta dove 42 VIIIb | stimar si deve, dico in faccia del Sole stesso, prodursi 43 VIIIc | stella inferiore al Sole gli faccia eclisse, potendo esser sotto ' 44 VIIIc | l mancamento nel Sole si faccia cospicuo sin quando la Luna 45 VIIIc | dalla solar superficie ci si faccia manifesta.~Prende Apelle 46 VIIIc | tempi ineguali sotto la faccia del Sole, e quelle che la 47 VIIIc | stessi o verso altri, non ci faccia punto piegare dalla mira 48 VIIIc | V. S., che nella medesima faccia del Sole, si veggono tal 49 VIIIc | non apparisse minor della faccia lunare; ma le medesime nugole 50 VIIIc | separerebbono già mai in faccia del Sole: ma se queste cose 51 VIIIc | finalmente i precedenti, si faccia strada e si disperda il 52 VIIIc | scarsa misura nostra ci faccia incorrere in strane fantasie, 53 XIII | degni che di loro non si faccia alcuna considerazione. Altri, 54 XIII | di santa Chiesa, che ne faccia quel capitale che parrà 55 XIII | sia, contemplazione, ne faccia quel tanto che la sua somma 56 XIV | fare è sempre utile che si faccia? Di questo parere non son 57 XVII | lei supplicandola che mi faccia grazia di rappresentare 58 XXIII | osservazioni celesti, mi faccia grazia significare al S.r 59 XXIV | veri precetti dell'arte, faccia nella pratica qualche dissonanza, 60 XXV | incandire ancora la medesima faccia della Luna, e massimamente 61 XXV | priva della vista della faccia luminosa della Terra. Qui 62 XXV | si diffonde per tutta la faccia della Luna, ma solamente 63 XXV | bronzino, che resta nella faccia della Luna, ma per breve 64 XXV | illustre nel mezo della sua faccia oscura, che nel rimanente 65 XXV | oltre, quando pure nella faccia della Luna fussero concavità 66 XXV | incenso o altra cosa tale che faccia fumo; e questo passando 67 XXV | reflesso della grandissima faccia della Terra: sì che posto, 68 XXV | benissimo essere che si faccia l'eclisse del Sole per l' 69 XXV | ora sopraggiugnere nella faccia della Luna, esposta alla 70 XXV | dimostrare come il reflesso della faccia terrestre in nessuna maniera 71 XXV | astris et cometis, alla faccia 127, versi 7: "Quin et lumen 72 Appendice | opinione già dannata e in faccia tua per tale dichiarata, Le Mecaniche Parte,Capitolo
73 Avvert | sostegno C di quello che faccia la linea BH, perciò doviamo 74 Stadera | ponga in D, di quello che faccia di bisogno quando la medesima Il Saggiatore Parte,Capitolo
75 Sagg | sconosciuto, scoprirmi la faccia e smascherarmi con tanto 76 Sagg | voglio credere che il Sarsi faccia di se stesso. Vedrà dunque 77 Sagg | grandissima mutazion di luogo che faccia l'occhio di V. S. Illustrissima 78 Sagg | par di vedere che il Sarsi faccia gran differenza dal capo 79 Sagg | di luogo del riguardante faccia o possa far mutazion di 80 Sagg | ingrandir l'angolo, e che ciò faccia egli a punto quando si guardano 81 Sagg | anco in parte pare ch'ei faccia nel fine del periodo letto 82 Sagg | nella quale l'angolo si faccia assai piccolo, per molto 83 Sagg | atteso che niuna mutazione si faccia nello strumento, sì che, 84 Sagg | risolutamente che la cometa si faccia in tal modo, ma dico bene 85 Sagg | potere essere ch'ella si faccia in alcun modo lontano da 86 Sagg | noi la reflessione, e non faccia come quei vapori che ci 87 Sagg | dire che la refrazzione si faccia nella sostanza dell'etere, 88 Sagg | vada ungendo, e così si faccia la cometa; ma ch'io arreco 89 Sagg | contenta anco che altri non faccia gran capitale delle sue 90 Sagg | superficie della nave, che non si faccia similmente a tutta la macchina, 91 Sagg | dalla medesima superficie; faccia poi con velocità girar il 92 Sagg | quello che si deve dire che faccia l'aria.~Dall'esperienze 93 Sagg | manco, di quello che si faccia un catino che pure in ore 94 Sagg | avversario di riprovarla, faccia V. S. Illustrissima diligente 95 Sagg | parimente, ma ciò non veggo che faccia contro al signor Mario, 96 Sagg | freschezza gli apporti alla faccia quella continua mutazion 97 Sagg | così scarsi. Che volete che faccia quel debolissimo lume mescolato 98 Sagg | quanto se dicessimo, che gli faccia di mestier provare che la Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
99 1 | altra linea che con quelle faccia angoli retti, e le dimensioni 100 1 | egli ragionevole che si faccia piú presto trapasso da i 101 1 | volte le medesime cose, e faccia conto di sentir ripigliar 102 1 | veder d'investigare quel che faccia il globo terrestre.~SIMP. 103 1 | esser già mai seguita nella faccia della Luna; della figurazione 104 1 | sopra tutti i pianeti; ed in faccia dell'istesso Sole si veggono, 105 1 | generarsi e dissolversi in faccia del Sole, ei non ne fa menzione 106 1 | che si dissolvono nella faccia del Sole, lontano dalla 107 1 | niuna alterazione vi si faccia, né vi possano essere altre 108 1 | fatta dal Sole sopra la faccia della Terra. Sesto... ~SAGR. 109 1 | qualche particella della faccia della Terra illuminata, 110 1 | constantemente riguardare con una sua faccia il globo terrestre, né da 111 1 | si vede nel resto della faccia della Luna, oltre alle corna 112 1 | reflession della Luna non si faccia come da uno specchio, ci 113 1 | con suavità riguardiamo la faccia della Luna; che quando ella 114 1 | foglio tanto che una parte faccia angolo sopra l'altra; ed 115 1 | opposto, vedete come questa faccia, che riceve i raggi obliquamente, 116 1 | vede. Figuratevi ora la faccia della Luna piena di montagne 117 1 | le rimirasse amendue in faccia o vogliam dire in maestà. 118 1 | vero che la corruzione si faccia da i contrari, come dice 119 1 | fermo il Sole, che se si faccia per l'opposito.~SIMP. Non 120 1 | macchie che si veggono nella faccia della Luna siano mari, e 121 2 | altro che 'l comparire a faccia aperta, temono né si ardiscono 122 2 | parte dell'universo, si faccia rigirare in se stesso il 123 2 | verrà alterato mentre si faccia che il movimento delle ventiquattr' 124 2 | quando la sfera stellata si faccia mobile; e questa è la disparità 125 2 | in qualche intoppo che le faccia sbalzare in alto, si veggono 126 2 | impossibile che altri gliene faccia sapere; posso bene insegnarvi 127 2 | secondo qual proporzione si faccia tal accelerazione: problema, 128 2 | rondini non credo che ne faccia cinquanta.~SALV. Quando 129 2 | come B I ad I A, cosí si faccia il diametro F E ad E G, 130 2 | era la seconda causa) si faccia essa ancora con la medesima 131 2 | assicura che ella non si faccia secondo la proporzione delle 132 2 | bisogna che il computista faccia le sue tare di casse, invoglie 133 2 | naturale qualità che lo faccia renitente al moto. Però 134 2 | lascerò poi che l'autore lo faccia interno o esterno a modo 135 2 | virtú del medesimo principio faccia anco il resto. Ma quanto 136 2 | mutazione, quanto all'angolo, si faccia nella canna altissima che 137 2 | cava egli che 'l Copernico faccia il moto annuo per l'eclittica 138 3 | è grossa una carta, che faccia la superficie del mare aperto, 139 3 | aspettate ricolte, va con faccia languida e china raggranellando 140 3 | veggo quanta resistenza faccia all'esser mossa anco per 141 3 | altro ministerio che si faccia in nave, per ritrovarsi 142 3 | render ragione quando si faccia mobile il Sole e stabile 143 3 | questa operazione, quando si faccia nelle tenebre della notte, 144 3 | potenza niuna altra cosa faccia o disponga: ma io non vorrei 145 3 | diametro dell'orbe magno non faccia maggior diversità di quella 146 3 | mio Signore, spianare una faccia di quel medesimo pezzo di 147 3 | conosceva dall'accostar la faccia spianata sopra limatura 148 3 | esattamente spianata quella sua faccia alla quale si applica l' 149 4 | vestigio ed indizio di quel che faccia la Terra in quanto al moto 150 4 | che in esso si contiene, faccia questo che fa, supera la 151 4 | ritardamento del moto del vaso faccia correre e ricorrere nella 152 4 | acqua sotto diversi tempi faccia le sue reciprocazioni, ma 153 4 | quella che sarà piú profonda faccia le sue librazioni sotto 154 4 | accelerazione o ritardamento si faccia con lenta ed uniforme proporzione. 155 4 | l'incontrarla noi con la faccia ci rassembra un vento che 156 4 | in fuori o che di sotto faccia qualche seno, qui l'acqua 157 4 | si difformi piú, cioè si faccia maggiore e minore. Ora convien 158 4 | additamenti e suttrazioni, che gli faccia piú e meno potenti nel produr 159 4 | ritardamento del moto composto si faccia or con maggiore ed or con 160 4 | movente, in piú lungo tempo faccia suo corso per un cerchio Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
161 9 | difese di alcuna cortina o faccia di qualche corpo di difesa 162 9 | G viene a strisciare la faccia AB. E se bene altri luoghi 163 9 | e difendono la medesima faccia, come il punto I, il quale 164 13 | la contrascarpa IL e la faccia AF: dicendo che in questo 165 13 | fosse condotto sotto la faccia del baluardo DE, e l'avesse 166 14 | detto, con l'essempio si faccia più manifesto, proponghiamoci 167 16 | come si vede, striscia la faccia del baluardo opposto e ficca 168 16 | contrascarpa e ficca nella faccia del baluardo. E tale fortificazione 169 16 | contrascarpa e ficcherà nella faccia del baluardo, e la cannoniera 170 16 | orecchione, ficcano nella faccia del baluardo opposto e strisciano 171 16 | che un tiro che strisci la faccia del baluardo, sarà difesa 172 18 | altro baluardo si refletta e faccia angolo in dentro, come le 173 20 | sempre di accommodarli in faccia a dove si vuol battere, 174 20 | colpo sia ad angoli retti e faccia maggior effetto. Però si 175 20 | gabbioni F risguardino la faccia del baluardo A, i gabbioni 176 20 | G la cortina, e li H la faccia dell'altro baluardo. Da 177 23 | ridicola, che l'artiglieria faccia maggiore effetto in una 178 24 | parer contrario, cioè che si faccia più sottile che sia possibile; 179 24 | veramente strisciata la faccia del baluardo: il ficcare 180 24 | il tiro OM è causa che si faccia pendere in dentro il muro 181 24 | deve tirar paralello alla faccia del baluardo LB, lontano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL