Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] copernichista 1 copernichisti 2 copernici 2 copernico 173 copernicum 2 copernicus 3 coperta 12 | Frequenza [« »] 175 avesse 175 proposizione 174 figure 173 copernico 173 nostra 172 arco 172 bc | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze copernico |
Lettere Parte,Capitolo
1 VI | creduta da i Pittagorici, Copernico, Keplero e me, ma non sensatamente 2 VIIIa | posizioni de i Pitagorici e del Copernico, il suo rivolgimento esser 3 VIIIa | scrive altramente), ed al Copernico medesimo convien amettere 4 VIIIc | inteso quanto scrive il Copernico nelle sue Revoluzionii per 5 XI | conforme alla posizion del Copernico, noi attribuirem alla Terra 6 XII | fatte contro la dottrina del Copernico e suoi seguaci, e più contro 7 XII | meno, dannar il libro del Copernico e la sua oppinione e dottrina~ 8 XII | macchine e trattato~Niccolò Copernico fu uomo non pur cattolico, 9 XIII | deliberato circa il libro del Copernico, sarebbe il mettervi qualche 10 XIII | l'apparenze il medesimo Copernico aveva già per avanti fatta 11 XIII | voler persuadere che il Copernico non stimasse vera la mobilità 12 XIII | forzate~Però, quanto al Copernico, egli, per mio avviso, non 13 XIII | insieme tutte le ragioni del Copernico, riducendole a chiarezza 14 XIV | dissimulando di sapere che Niccolò Copernico fu suo autore e più presto 15 XIV | non ha più interesse col Copernico che l'approvar la sua dottrina.~ 16 XIV | dimostrazioni confermata da Niccolò Copernico. E Seneca, eminentissimo 17 XIV | a vedere la dottrina del Copernico con speranza di poter fondatamente 18 XIV | proibir non solo il libro del Copernico e gli scritti degli altri 19 XIV | Copernicano. Ma il proibire il Copernico, ora che per molte nuove 20 XIV | Anzi, conoscendo l'istesso Copernico qual forza abbia nella nostra 21 XIV | redarguire le ragioni del Copernico e di altri, e lascino il 22 XVII | sopra 'l libro di Niccolò Copernico e sua rinovata opinione; 23 Appendice | seguendo la posizione del Copernico, si contengono varie proposizioni Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | a toccarmi non so che di Copernico, egli avrebbe avuto bisogno 25 Sagg | paragon di Ticone, Tolomeo e Copernico, i quali non trattaron mai 26 Sagg | scoperta per falsa? forse il Copernico, dal quale più presto si 27 Sagg | s'introducono Tolomeo e Copernico, de' quali non si trova 28 Sagg | anteponendolo a Tolomeo e a Nicolò Copernico, de' quali due abbiamo i 29 Sagg | né altri astronomi né il Copernico stesso potevano apertamente 30 Sagg | moto della Terra, quale dal Copernico fu assegnato, si potrebbe 31 Sagg | terzo moto attribuito dal Copernico alla Terra. Pareva a molti 32 Sagg | attribuita al sistema del Copernico: al che soggiungevo poi, 33 Sagg | falsamente veniva da esso Copernico attribuito un terzo moto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
34 Pre | altri uomini, Tolomeo e 'l Copernico furon quelli che sí altamente 35 1 | E perché collocando il Copernico la Terra tra i corpi mobili 36 2 | questo è, che attribuendo il Copernico alla Terra un altro movimento 37 2 | quanto intervallo abbia il Copernico superato di accortezza e 38 2 | seguace dell'opinione del Copernico, capitò in queste bande, 39 2 | abbiano fatto nel libro del Copernico, ho trovato pochissimi che 40 2 | che segua l'opinion del Copernico, che non sia stato prima 41 2 | addietro dell'opinione del Copernico e quella abbia lasciata 42 2 | esso, attribuitogli dal Copernico; le quali, come di materia 43 2 | contro alla posizion del Copernico, che arrecar si possa; e 44 2 | men acuto di quello del Copernico; e dalla difficultà nell' 45 2 | senza ragione, e forse il Copernico stesso non ne dovette trovar 46 2 | liberalità, da i seguaci del Copernico alla parte avversa: dico 47 2 | qui appunto il libro del Copernico), qual parte è la corda 48 2 | professo scrivono contro al Copernico: le prime si leggono in 49 2 | grande quanto l'istesso Copernico se lo figura, per levar 50 2 | rimuoversi da i seguaci del Copernico; e sono, se ben mi ricorda...~ 51 2 | pur argomenta contro al Copernico.~SAGR. Faremo portar quello 52 2 | figurata la posizion del Copernico; perché s'egli avesse avvertito, 53 2 | la scesa cominciò; né il Copernico né alcuno de' suoi aderenti 54 2 | all'esperienza, all'istesso Copernico.~SALV. Contro al Copernico 55 2 | Copernico.~SALV. Contro al Copernico non è altrimenti, il quale 56 2 | Replicherà l'autore, che se 'l Copernico fa muovere una parte dell' 57 2 | moto della Terra. ~SALV. Il Copernico dirà che questa propension 58 2 | si movesse come vuole il Copernico, son ben sicuro che e' direbbe 59 2 | che segue, ci è contro al Copernico e suoi seguaci, che voglion 60 2 | terrestre, come dice il Copernico, costituisce questa pietra 61 2 | ei nota in un seguace del Copernico, il quale, facendo che la 62 2 | errato quel primo seguace del Copernico, poiché quel del libretto 63 2 | quest'autore nota l'error del Copernico. Ma, di grazia, respiriamo 64 2 | oppositor del medesimo Copernico. ~SAGR. Veramente ne ho 65 2 | gli argomenti contro al Copernico. Io l'altra volta vi produssi 66 2 | sentite le opposizioni al Copernico, che sentiamo, o veggiamo 67 2 | oppone all'oppinion del Copernico, e cominciate a portare 68 2 | filosofare; ma nella posizion del Copernico i sensi vengono a ingannarsi 69 2 | retta; con tutto ciò per il Copernico la vista in cosa tanto chiara 70 2 | aviamo a mano fa contro al Copernico. ~SIMP. Continua pur l'autore 71 2 | mostrare come in dottrina del Copernico bisogna negare i sensi, 72 2 | ei dice pur di parer del Copernico, cum Terra movetur circumpositus 73 2 | che quella Terra che il Copernico fa andare in giro, insieme 74 2 | mostrando che in via del Copernico bisogna negar le sensazioni 75 2 | comico mi immaschero da Copernico in queste rappresentazioni 76 2 | quelli che le attribuisce il Copernico, dovendosi muover d'un solo; 77 2 | scrivendo: Figuriamoci co 'l Copernico che la Terra si muova, per 78 2 | mostrate. Fingamus modo cum Copernico, Terram aliqua sua vi et 79 2 | sono i movimenti che 'l Copernico attribuisce alla Terra. 80 2 | E donde cava egli che 'l Copernico faccia il moto annuo per 81 2 | di non errar voi, ed il Copernico insieme. Il moto diurno 82 2 | oppositore ne i libri del Copernico, se e' prende al rovescio 83 2 | delle cose nelle quali il Copernico dissente dalla dottrina 84 2 | autore, pur di mente del Copernico, assegna al globo terrestre, 85 2 | egli sicuramente che il Copernico gli attribuisce congiuntamente 86 2 | qual vuol condennare il Copernico se io non gli so puntualmente 87 2 | osservazione ed alla ragione, il Copernico assegna moti ed operazioni 88 2 | quei tre movimenti che il Copernico finge nel globo terrestre. 89 2 | geometricamente come in via del Copernico una nugola che sia sospesa 90 2 | contro alla posizione del Copernico, avvengaché niente si deroga 91 2 | delle loro essenze: ma il Copernico non leva loro altro che 92 2 | ma nella posizione del Copernico, corpi che convengono in 93 2 | parti secondo l'ipotesi del Copernico; imperocché tra corpi celesti 94 2 | di ognuno e dell'istesso Copernico, che afferma quelli esser 95 2 | che fusse possibile. Il Copernico ammira la disposizione delle 96 2 | caso quel che produce il Copernico, che per essere questo moto 97 2 | contrarianti alla posizione del Copernico, né mai de' favorabili. 98 2 | ricerca la posizion del Copernico. Instà dunque il Keplero 99 2 | alcuna che non contrarii al Copernico, ha bisogno d'una gran considerazione; 100 2 | prodotti per la parte del Copernico in confermazion del moto 101 2 | Aristarco Samio e poi da Niccolò Copernico attribuito al medesimo globo 102 3 | questa di Aristarco e del Copernico. E veramente parmi, che 103 3 | infelicità d'un pari del Copernico, sottoposto ad esser impugnato 104 3 | semidiametri, e secondo il Copernico piú di 8, posto che la lontananza 105 3 | della Terra in via di esso Copernico sia, qual dice l'autore, 106 3 | Samio in prima, e dopo dal Copernico, levato dal Sole e trasferito 107 3 | secondo la distribuzion del Copernico, e ciò si è fatto di propria 108 3 | voi ancora co 'l medesimo Copernico. Restano ora da decidere, 109 3 | rifiutata, e doppo l'istesso Copernico vadia continuando nell'istessa 110 3 | possuto in Aristarco e nel Copernico far la ragion tanta violenza 111 3 | la condizione del povero Copernico, il quale non si può tener 112 3 | al Sole, come afferma il Copernico, gli fusse ora sopra ed 113 3 | apparisce; per lo che il Copernico pronunziò che ella o fusse 114 3 | in questo modo scusò il Copernico il non mutar figura in Venere, 115 3 | maravigliare come Aristarco e il Copernico, che non può esser che non 116 3 | penetrate e dichiarate dal Copernico, le quali noi rimetteremo 117 3 | stato questo occulto al Copernico, e manifesto a voi? ~SALV. 118 3 | mattutina. ~SAGR. Oh Niccolò Copernico, qual gusto sarebbe stato 119 3 | ammirabil perspicacità del Copernico ed insieme compiagner la 120 3 | del difficile: e l'istesso Copernico scrive, aver egli ne' primi 121 3 | Tolomeo le infermità, e nel Copernico i medicamenti loro. E prima, 122 3 | fabbrica di Tolomeo ma nel Copernico tutti sono equabili intorno 123 3 | ponente verso levante; che nel Copernico son tutte le revoluzion 124 3 | come acutamente dimostra il Copernico con Apollonio Pergeo, nel 125 3 | effetto è stato Niccolò Copernico il primo che ci ha resa 126 3 | moto annuo assegnato dal Copernico alla Terra. Ora, quando 127 3 | conforme alla posizion del Copernico, dicendo: Terram igitur 128 3 | confutare, mentre dice che il Copernico fa che la Terra insieme 129 3 | ironicamente ed in derisione del Copernico e de' suoi seguaci, scrivendo 130 3 | della Terra, nel quale il Copernico fa che ella scorra in un 131 3 | stellata, secondo che l'istesso Copernico dice che bisogna porlo, 132 3 | portata da Ticone contro al Copernico, e non è ora che ho scoperta 133 3 | pronunziato del medesimo Copernico preso da i suoi contradittori 134 3 | intelligenza, avendo il Copernico dichiarato quelle mirabili 135 3 | nominata insensibilità del Copernico come posta da lui per cosa 136 3 | bisognare in dottrina del Copernico ammettere che una stella 137 3 | assunti de gli avversarii del Copernico. ~E prima, suppongo con 138 3 | suppongo con l'istesso Copernico, e concordemente con gli 139 3 | errore de gli avversarii del Copernico), adunque il diametro del 140 3 | mantenimento del detto del Copernico, che fusse grande quanto 141 3 | instanza fatta contro esso Copernico.~SAGR. Fatemi, di grazia, 142 3 | difesa de gli avversarii del Copernico. ~SIMP. Ancorché quello 143 3 | da questi avversarii del Copernico sia per il discorso del 144 3 | produr per la parte del Copernico; ma molt'altre cose ci restano 145 3 | avere inteso che l'istesso Copernico è stato l'osservatore. ~ 146 3 | chi la sfera stellata del Copernico si può chiamare troppo vasta. 147 3 | basta per il bisogno del Copernico. In oltre, non chiamate 148 3 | stelle, per cosí dire, del Copernico, apparendo tanto piccoline, 149 3 | avuto bisogno; già che il Copernico stesso è che dice, tal diversità 150 3 | rimettersi al semplice detto del Copernico, può ben bastare a convincer 151 3 | esatti, non compresa dal Copernico; che non sarebbe questa 152 3 | matematico, pur seguace del Copernico, secondo che riferisce Ticone 153 3 | da alcuno, e dall'istesso Copernico posto non dirò per nullo, 154 3 | movimento annuo attribuito dal Copernico alla Terra quando debba 155 3 | ch'io vi dirò adesso. Il Copernico pone la sfera stellata immobile, 156 3 | dubbio, che sino l'istesso Copernico diffidò quasi di poterlo 157 3 | potendo esser (come afferma il Copernico) che l'immensa lontananza 158 3 | credere che dall'istesso Copernico o da altro astronomo fusse 159 3 | posti i movimenti che il Copernico attribuisce alla Terra, 160 3 | spiegatura che dell'usata dal Copernico, rendere anco la sua apprensione 161 3 | perché tutta la machina del Copernico mi par che si fondi sopra 162 3 | terzo moto attribuitole dai Copernico in se stessa in un anno, 163 3 | terzo moto attribuito dal Copernico alla Terra non esser altrimenti 164 4 | movimenti attribuitigli dal Copernico: ma quando si escludano 165 4 | concluso da noi, insieme co 'l Copernico, non esser possibile separar 166 4 | dubbia sino al tempo del Copernico, il quale ci ha finalmente 167 4 | dopo l'averla il medesimo Copernico mutata assai da quella di 168 4 | rispetti attribuiti dal Copernico al globo terrestre, debbano 169 4 | minime mutazioni che il Copernico pone per insensibili. Surge 170 Note | separerà del tutto, contro Copernico; che rimanga sospesa, è 171 Note | si accetta l'opinione del Copernico, pare si metta in grave 172 Note | piú verosimile quel che fa Copernico, accrescendo l'orbe delle 173 Note | essendo il mare di venti~28 Copernico [trasportò] la Terra, insieme