Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marinari 7 marinaro 1 marine 7 mario 168 maris 3 mariscalco 1 maritasse 1 | Frequenza [« »] 169 tuttavia 168 avendo 168 giorno 168 mario 168 semplice 168 venere 167 minor | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mario |
Lettere Parte,Capitolo
1 XXIV | alcuni riportati dal sig.r Mario Guiducci, potrebbe esser Il Saggiatore Parte,Capitolo
2 Sagg | taciuto. Io parlo di Simon Mario Guntzehusano, che fu quello 3 Sagg | forza, in assenza di Simon Mario, proceder nella maniera 4 Sagg | luogo solo.~Scrive Simon Mario nella seconda parte del 5 Sagg | nell'inferiori. Ma Simon Mario, per non aver né inteso 6 Sagg | minore. Ora, scrivendo Simon Mario d'aver osservato come le 7 Sagg | seguenti notti: vien Simon Mario, ed appropriandosi l'istesse 8 Sagg | dee aver potuto il signor Mario Guiducci, per convenienza 9 Sagg | sarà conosciuto il signor Mario, ciò non potrà mai cadere 10 Sagg | comete publicato dal signor Mario Guiducci. Dove io noto come 11 Sagg | nella scrittura del signor Mario il luogo (già ch'egli nol 12 Sagg | cose scritte dal signor Mario ha solamente essaminato " 13 Sagg | la scrittura del signor Mario, ma se ne sieno stati all' 14 Sagg | come scritte dal signor Mario, le quali non furon mai 15 Sagg | della scrittura del signor Mario? cosa che non è vera; e 16 Sagg | vi fu più volte il signor Mario, e significommi un giorno 17 Sagg | scritto dal medesimo signor Mario; sì che non occorreva che 18 Sagg | lettere, né mettesse il signor Mario a sì piccola parte della 19 Sagg | segua; ed intanto il signor Mario, in ricompensa dell'onor 20 Sagg | posti in obligo, il signor Mario ed io, avanti la publicazion 21 Sagg | solo il Discorso del signor Mario, ma né anco quello del P. 22 Sagg | nella scrittura del signor Mario buttato, come si dice, in 23 Sagg | ha biasimato nel signor Mario), e che nelle contemplazioni 24 Sagg | la scrittura del signor Mario; ma il Sarsi, bisognoso 25 Sagg | sbrigandomi, dico che né il signor Mario né io siamo così austeri, 26 Sagg | scrittura, delle quali il signor Mario non ha pur mosso parola 27 Sagg | questo è quello che il signor Mario rifiuta, e con ragione e 28 Sagg | quello che dice il signor Mario e questo che gli viene opposto. 29 Sagg | opposto. Scrisse il signor Mario in generale: "Quelli che 30 Sagg | pensa d'impugnare il signor Mario, poi che ambedue dicono 31 Sagg | palliare il detto del signor Mario, ha voluto abbarbagliar 32 Sagg | resti concetto che il signor Mario abbia parlato a sproposito; 33 Sagg | bisognerebbe che, dove il signor Mario, parlando in generale a 34 Sagg | così il detto del signor Mario sarebbe veramente, quale 35 Sagg | sproposito. Ma il signor Mario non ha mai né scritte né 36 Sagg | dubitazion promossa dal signor Mario esser vana e superflua, 37 Sagg | lasciare stare il signor Mario e me, poi che siam fuori 38 Sagg | qualche passione. Il signor Mario, con isperanza di far cosa 39 Sagg | considerazione adesso dal signor Mario con assai sensate ragioni 40 Sagg | dell'avvertimento del signor Mario abbia fatto capitale e tenutogliene 41 Sagg | pure accennato dal signor Mario: sì che bisognerà al Sarsi 42 Sagg | malamente io, cioè il signor Mario, abbia attribuito alla cometa 43 Sagg | scritto. Di più, il signor Mario non ha mai detto che non 44 Sagg | della persona del signor Mario); e con ingenuità confessando, 45 Sagg | difficoltà promosse dal signor Mario gravissime: ed egli di se 46 Sagg | esser nullo, ed il signor Mario avvertitolo, ciò non esser 47 Sagg | nullo? Ma quando il signor Mario ha parlato dell'accrescimento 48 Sagg | ei vuol tassar il signor Mario di poca memoria, dicendo 49 Sagg | altra relazione il signor Mario l'avesse chiamato infinito, 50 Sagg | dirmi, per iscusa del signor Mario, se non ch'egli se n'andò 51 Sagg | Ma chi sa che il signor Mario non avesse ed abbia opinione 52 Sagg | pur vorrebbe che il signor Mario avesse peccato nel chiamare 53 Sagg | io ho licenza dal signor Mario (per non ingaggiar nuove 54 Sagg | invisibili. Sì che il signor Mario, per fuggir l'imputazione 55 Sagg | senza toccar punto il signor Mario o me. Io vi domando se alcune 56 Sagg | cade poi punto nel signor Mario, avvenga che, parlando solo 57 Sagg | mentre accusa il signor Mario per non avere accettato 58 Sagg | altre ragioni del signor Mario taciute da esso, ed in particolare 59 Sagg | del telescopio il signor Mario ne pose uno che non vi è, 60 Sagg | io rispondo che il signor Mario non ebbe mai intenzion di 61 Sagg | alla scrittura del signor Mario: gli è stato forza attaccarsi, 62 Sagg | manifesto che il signor Mario non ha posto l'illuminare 63 Sagg | membro trapassato dal signor Mario nella divisione, sarebbe 64 Sagg | poi mi rallegro col signor Mario, il quale può star sicuro 65 Sagg | nel trattato del signor Mario non vi è pur ombra di mie 66 Sagg | in tavola. Ma il signor Mario, con maniera un poco più 67 Sagg | che le scritte dal signor Mario, ma orpellate in maniera 68 Sagg | nella lettura del signor Mario; ma vuol, per quanto ei 69 Sagg | minute alcune cose del signor Mario, che sono assai più corpulente 70 Sagg | niente in disfavor del signor Mario, né in favor della causa 71 Sagg | l'avvertimento del signor Mario: secondo, che né anco questo 72 Sagg | imparato voi dal signor Mario; e di più soggiungete ch' 73 Sagg | qual discorso il signor Mario ed io gli possiamo, senza 74 Sagg | come pensieri del signor Mario e miei, molto diverse, o 75 Sagg | nel Discorso del signor Mario son portate. Imperocché, 76 Sagg | Ecco le parole del signor Mario in questo proposito: "Io 77 Sagg | temperatamente proposto dal signor Mario, che nell'ultimo dice queste 78 Sagg | conghietture del signor Mario, anderò facendo alcuna considerazione 79 Sagg | stato scritto dal signor Mario né detto da me, ben che 80 Sagg | che ha scritto il signor Mario è, che non ha per impossibile 81 Sagg | prima intenzione del signor Mario e mia, ch'è di promuover 82 Sagg | distesi, come dice il signor Mario, e non raccolti in figura 83 Sagg | nel Discorso del signor Mario, nientedimeno l'anderò qui 84 Sagg | figurandosi, per detto del signor Mario, la cometa in una materia 85 Sagg | sarebbe il dire come il signor Mario non si è mai ristretto a 86 Sagg | assai.~E prima, né il signor Mario né io abbiamo mai ardito 87 Sagg | ed attribuirle al signor Mario ed a me, per confutarle 88 Sagg | assurde e false. Il signor Mario per essemplificare come 89 Sagg | acquose, attribuì al signor Mario ed a me che noi fussimo 90 Sagg | nominate solamente dal signor Mario per dichiarar com'egli stima 91 Sagg | questo assunto al signor Mario, ed ad Aristotile sì ed 92 Sagg | testatus sit."~Che il signor Mario ed io abbiamo mai scritto 93 Sagg | tutto falso; anzi il signor Mario, dopo aver nominati e considerati 94 Sagg | nella scrittura del signor Mario ch'egli affermi, la paralasse 95 Sagg | dissimulazione. Il signor Mario nella sua scrittura mai 96 Sagg | la scrittura del signor Mario è schietta e sincera, ben 97 Sagg | che ha scritto il signor Mario, e dandogli sensi molto 98 Sagg | altri che l'istesso signor Mario che la scrive? la quale 99 Sagg | presenti parole del signor Mario anco in un altro particolare; 100 Sagg | retta introdotto dal signor Mario ed a supplire insieme all' 101 Sagg | atteso che né il signor Mario né io abbiamo mai scritto, 102 Sagg | la scrittura del signor Mario, volendo pure ch'egli abbia 103 Sagg | sicuro che né il signor Mario ned io siamo costituiti 104 Sagg | moto attribuito dal signor Mario alla cometa: dove, prima, 105 Sagg | intendendo né il signor Mario né voi, ripon la vittoria 106 Sagg | il moto retto del signor Mario in veruna maniera se gli 107 Sagg | vaglia contro al signor Mario, il qual già apertamente 108 Sagg | l moto retto del signor Mario non gli poteva competere, 109 Sagg | prodotta per mia dal signor Mario, onde avvenga che la chioma 110 Sagg | Vitellione; ma il signor Mario mostrò che quello non aveva 111 Sagg | Soggiunse l'istesso signor Mario quella che a sé ed a me 112 Sagg | il Kepplero ed il signor Mario, o almeno dissimula l'intender 113 Sagg | solamente, curva; il signor Mario la suppone realmente diritta, 114 Sagg | direttamente, ma in arco; il signor Mario introduce una refrazzione 115 Sagg | dimostrazione scritta dal signor Mario è pura, geometrica, perfetta 116 Sagg | altrimenti nel libro del signor Mario: v'è ben, che in alcun tempo 117 Sagg | trova nel libro del signor Mario. Aggiunge nel terzo luogo 118 Sagg | alla scrittura del signor Mario non con animo indifferente 119 Sagg | non profferite dal signor Mario e ch'egli s'è messo per 120 Sagg | Dice insieme, che il signor Mario ha scritto con parole oscure 121 Sagg | gli rispondo che il signor Mario ha avuta diversa intenzione 122 Sagg | penetrare; ma il signor Mario scrisse a i più dotti di 123 Sagg | cose scritte dal signor Mario perch'ei non l'abbia benissimo 124 Sagg | nel Discorso del signor Mario, si sforza di farci apparire 125 Sagg | nella scrittura del signor Mario che noi abbiamo detto mai 126 Sagg | trovar nel libro del signor Mario quello che non v'è, simula 127 Sagg | si argomenta dal signor Mario ad hominem:ed io, quanto 128 Sagg | scritta né da me né dal signor Mario. In oltre, io non ben capisco 129 Sagg | la scrittura del signor Mario sia mia cosa, dice nel fine 130 Sagg | scritta di già dal signor Mario nella sua lettera, dopo 131 Sagg | causa che tratta il signor Mario? sarà forse vero che per 132 Sagg | perché mai né il signor Mario ned io abbiamo detta o scritta 133 Sagg | disputa concordare il signor Mario ed Aristotile, e mostrar 134 Sagg | proposizione del signor Mario è vera, né ha bisogno di 135 Sagg | differente da quello del signor Mario; perché ad Aristotile basta 136 Sagg | aria stessa; ma il signor Mario ricerca due corpi solidi, 137 Sagg | contro al detto del signor Mario, che senza verun consumamento 138 Sagg | interrogazioni al signor Mario, egli stesso risponde per 139 Sagg | se io dirò che il signor Mario non risponderà in quella 140 Sagg | non credo che il signor Mario dicesse che, per riscaldarsi, 141 Sagg | discordi dalla mente del signor Mario, e che, convenendo in questa 142 Sagg | Sarsi stimi che il signor Mario ricerchi la diminuzione 143 Sagg | manifesto ancora che il signor Mario non averebbe data la seconda 144 Sagg | riscaldato, ed il signor Mario la dà a quello che ha da 145 Sagg | l'instanza, se il signor Mario avesse mai detto che tutto 146 Sagg | pregiudicio alle cose del signor Mario. Imperocché il dire che 147 Sagg | faccia contro al signor Mario, che mai non ha detto in 148 Sagg | atterantur."~Che io o 'l signor Mario ci siamo risi e burlati 149 Sagg | essendo nel libro del signor Mario pur minima parola di derisione, 150 Sagg | scritto, né io né 'l signor Mario né tutto il mondo insieme 151 Sagg | nobiliti la causa del signor Mario e mia, mostrando che noi 152 Sagg | qualche opinione che il signor Mario non abbia così stabilita 153 Sagg | un lume solo; il signor Mario, confutando questo, disse 154 Sagg | render grazie al signor Mario d'avergli insegnato quello 155 Sagg | contro al detto del signor Mario, l'aria s'illumina: nella 156 Sagg | E prima, dove il signor Mario, redarguendo il detto di 157 Sagg | illuminarsi: onde il signor Mario con ragion può dire al Sarsi 158 Sagg | mill'altri ed il signor Mario stesso l'ha in sei luoghi 159 Sagg | scrisse e dimostrò il signor Mario.~Questi altri vostri diverticoli, 160 Sagg | instanze, quando dal signor Mario e da me è stato detto che ' 161 Sagg | quello che persuase il signor Mario a scrivere, e me a prestargli 162 Sagg | quel sol detto del signor Mario, che la fiammella d'una 163 Sagg | Dove, insieme co 'l signor Mario, noto le parole della Scrittura 164 Sagg | dichiarare; e se il signor Mario avesse fatto differenza 165 Sagg | l'obiezzione del signor Mario invalida, a me par che non 166 Sagg | nel Discorso del signor Mario e da sé impugnate e confutate. 167 Sagg | concludente di quelle del signor Mario. Le quali tutte io avevo 168 Sagg | intero trattato del signor Mario. Però, per minor tedio di