Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giornata 18 giornate 1 giorni 111 giorno 168 giostrando 1 giostrare 1 giostrarsi 1 | Frequenza [« »] 170 quei 169 tuttavia 168 avendo 168 giorno 168 mario 168 semplice 168 venere | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze giorno |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | acqua, provando noi tutto 'l giorno che molto più speditamente 2 | di quella che tutto il giorno veggiamo nell'acque torbide, 3 | dopo il quarto o 'l sesto giorno depongono il tutto, restando Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 1 | maggior certezza in un sol giorno che non potriano fare i 5 3 | le veggiamo noi tutto 'l giorno. E quale sterminata rarefazzione 6 3 | ce n'avanzerà per questo giorno da spendere nell'altro nostro 7 3 | so se l'avanzo di questo giorno ci basterà per discuterle 8 7 | miglio in un'ora, né in un giorno, né in un anno, né in mille, 9 7,38 | gli piace, nel seguente giorno.~SALV. Non mancherò d'esser 10 9,14 | SALV. Assai per questo giorno ci siamo occupati nelle Lettere Parte,Capitolo
11 I | resoluto, vedendo che ogni giorno passa un giorno, di mettere 12 I | che ogni giorno passa un giorno, di mettere il chiodo allo 13 IV | e assai piccola; andò di giorno in giorno crescendo in mole, 14 IV | piccola; andò di giorno in giorno crescendo in mole, e mantenendo 15 VIIIa | distraggono grandemente da un giorno all'altro; si mutano di 16 VIIIa | da quelle che potranno di giorno in giorno farsi, manifestamente 17 VIIIa | che potranno di giorno in giorno farsi, manifestamente si 18 VIIIa | macchie come ne' siti di giorno in giorno variati, senza 19 VIIIa | come ne' siti di giorno in giorno variati, senza error d'un 20 VIIIb | continuate osservazioni di giorno in giorno, con ogni rincontro 21 VIIIb | osservazioni di giorno in giorno, con ogni rincontro possibile 22 VIIIb | mostrano di andarsi movendo di giorno in giorno; ed osservasi 23 VIIIb | andarsi movendo di giorno in giorno; ed osservasi che gli spazii 24 VIIIb | farsi vedere il secondo giorno, ma il terzo e quarto, e 25 VIIIc | grandezza di Venere veduta di giorno, e non di notte, quando 26 VIIIc | più volte maggiore che 'l giorno, mentre ella ne è priva; 27 VIIIc | di notte, ma solamente di giorno, avremmo di lei fatto il 28 VIIIc | porremo cura alla Luna il giorno, quando talvolta, sendo 29 VIIIc | dissolubili dall'uno all'altro giorno: quelle, non mai visibili, 30 IX | per lo più si vanno di giorno in giorno mutando di figura, 31 IX | più si vanno di giorno in giorno mutando di figura, la quale 32 IX | e situazione di esse di giorno in giorno nel disco solare. 33 IX | situazione di esse di giorno in giorno nel disco solare. Se occorrerà 34 X | veruno; perché tutto 'l giorno si vanno scoprendo nuovi 35 XI | il Sole e prolungasse il giorno, ond'esso ne conseguì la 36 XI | movimenti il Sole produca il giorno e la notte, cioè se col 37 XI | È forza rispondere, il giorno e la notte esser effetti 38 XI | del Sole depender non il giorno e la notte, ma le stagioni 39 XI | l'anno stesso.~Ora, se il giorno depende non dal moto del 40 XI | vede che per allungare il giorno bisogna fermare il primo 41 XI | in cambio d'allungar il giorno l'avrebbe scorciato e fatto 42 XI | del Sole e allungare il giorno, sì come afferma la Scrittura 43 XI | fermar il Sole, allungar il giorno in Terra~Ho scritto più 44 XIII | creazione della luce nel primo giorno, dove che il corpo solare 45 XIII | corpo solare fu creato il giorno quarto. Onde molto verisimilmente 46 XIV | alla sua lettura si va di giorno in giorno scoprendo più 47 XIV | lettura si va di giorno in giorno scoprendo più vera la sua 48 XIV | potesse da ciò seguire che il giorno per molto spazio si prolungasse.~ 49 XIV | che è quello che fa il giorno e la notte, chiara cosa 50 XIV | e proprio movimento, il giorno si farebbe più corto, e 51 XIV | fatto nell'allungamento del giorno, parlò conforme all'intendimento 52 XIV | fare nell'allungamento del giorno; e sotto il precetto fatto 53 XIV | inclinato verso il mezo giorno, e quindi, verso la parte 54 XIV | tutto quel tempo declinò 'l giorno verso la notte, ma miracolosamente 55 XIV | si potette allungare il giorno in terra, conforme esquisitamente 56 XIV | domandò l'allungamento del giorno, il Sole fusse vicino al 57 XIV | pregar l'allungamento del giorno per conseguir vittoria in 58 XIV | spazio di sette ore e più di giorno che rimanevano ancora. Dal 59 XIV | Iosuè aveva quell'istesso giorno fatte tant'altre cose avanti 60 XIV | fussero spedite in mezo giorno: onde si riducono ad interpretar 61 XIV | ponendo qualsivoglia ora del giorno, o la meridiana, o altra 62 XIV | piace vicina alla sera, il giorno fu allungato e fermate tutte 63 XIV | fatta nell'ora del mezo giorno, il parlar proprio sarebbe 64 XVII | operate da me, dal primo giorno in qua che furon suscitati 65 XXIII | avrebbe passato il seguente giorno, sì come seguii quando, 66 XXIV | mi è stata resa questo giorno; e, non avendo io altro 67 XXIV | scrittore, prolungasse qualche giorno di più quello che in altri 68 XXV | oscura, che non solo nel mezo giorno, ma nell'ora del crepuscolo 69 XXV | farsi di piccolissimo, e di giorno in giorno andar crescendo, 70 XXV | piccolissimo, e di giorno in giorno andar crescendo, sin che 71 XXV | allontanarsi dal Sole, va sempre di giorno in giorno perdendo di vista 72 XXV | va sempre di giorno in giorno perdendo di vista parte 73 XXV | avesse illuminato, giammai di giorno, alla presenza del Sole, 74 XXV | apparizione di Venere di giorno, nelle seguenti parole: " 75 XXV | vicinanza del Sole, anco di mezo giorno, non l'offusca sì che vedere 76 XXV | mostrarsi splendida nel mezo giorno. Io, per me, dalle due prime 77 XXV | e dal vedersi Venere di giorno, non saprei dedurne altri, 78 XXV | dovrebbe esser visibile di giorno; conseguenza tanto vera, 79 XXV | Terra dovesse vedersi di giorno, è conclusione sospesa in 80 XXV | per ciò visibili di mezo giorno. In troppo oscura maniera 81 XXV | Terra, debba vedersi di mezo giorno ex quod Venere, illustrata 82 XXV | illustrata dal Sole, di mezo giorno si scorge.~Passiamo all' 83 Appendice | dell'istesso decreto, il giorno seguente, nel palazzo e 84 Appendice | impressione di detto libro ogni giorno più prendeva piede e si Il Saggiatore Parte,Capitolo
85 Sagg | emendazion Gregoriana, il giorno 7 di gennaio del 1610 di 86 Sagg | Mario, e significommi un giorno aver pensiero di parlar 87 Sagg | solamente, cioè mangia di giorno, e non di notte, la quale 88 Sagg | modo di parlare tutto il giorno usitato il porre il termine 89 Sagg | ritorno lo ritrovai, ed il giorno seguente fabbricai lo strumento, 90 Sagg | medesimi amici co' quali il giorno precedente ero stato a ragionamento 91 Sagg | distinguerebbe la Luna, veduta di giorno, da una nuvola tocca dal 92 Sagg | avventura. Ed occorse il giorno seguente, che passando presso 93 Sagg | chiara cosa è che ogni giorno, anzi ogn'ora, s'andava 94 Sagg | alla libra. Che tutto il giorno si trovino tra i vestimenti 95 Sagg | Giove coll'occhiale avanti giorno, e andarlo seguitando sino 96 Sagg | pur di vederlo tutto il giorno grande e ben circolato; Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
97 1 | noi dovessimo in questo giorno discorrere, quanto piú distintamente 98 1 | averebbe passata in tutto un giorno. ~SALV. Dite pure in tutto 99 1 | ne vediamo noi tutto il giorno. Sí che torno a replicarvi 100 1 | parte, per proporle un altro giorno e minutamente esaminarle. 101 1 | voi non vedete tutto il giorno generarsi e corrompersi 102 1 | spedisce nella Terra in un giorno naturale, e nella Luna in 103 1 | superficie, e venendo di giorno in giorno verso il Sole 104 1 | e venendo di giorno in giorno verso il Sole incomincia 105 1 | la Terra, vedrebbe ogni giorno tutta la superficie terrestre, 106 1 | della Canicola, veduto di giorno col telescopio, quando si 107 1 | che ella si può veder di giorno ed anco a meza notte, quando 108 1 | ella piú splendente, il giorno o la notte? ~SIMP. La notte, 109 1 | osservato alcune volte di giorno tra certe nugolette la Luna 110 1 | veder la Luna se non di giorno, voi non l'avreste giudicata 111 1 | lucente la notte che 'l giorno, o pur che per qualche accidente 112 1 | risplenda in se stessa tanto di giorno quanto di notte, ma che ' 113 1 | oscuro del cielo; ed il giorno, per esser tutto l'ambiente 114 1 | parte della Terra dove è giorno, cioè che è percossa dal 115 1 | Terra illuminata se non di giorno; ma la Luna la vedete anco 116 1 | quel della Luna veduta di giorno, e non con la Luna notturna, 117 1 | Terra illuminata se non di giorno. Non sta cosí? ~SIMP. Cosí 118 1 | d'aver veduta la Luna di giorno tra nugolette biancheggianti 119 1 | risplendente la notte che 'l giorno, ma già lo sapevi da per 120 1 | luminosa assai la notte che il giorno, rispetto all'oscurità del 121 1 | ventiquattr'ore parte di giorno e parte di notte, il quale 122 1 | nostri ragionamenti di questo giorno: ed essendo passate le ore 123 2 | Son contento. Mi trovai un giorno in casa un medico molto 124 2 | notomista. Ed accadde quel giorno, che si andava ricercando 125 2 | molto cupo si possano di giorno veder le stelle in cielo; 126 2 | del moto che deve in un giorno e in una notte fare una 127 2 | quello, arrecare ora il giorno ora la notte, simili variazioni 128 2 | tiri altresí verso mezo giorno o verso tramontana confermano 129 2 | fantasticamento, che mi passò un giorno per l'immaginativa mentre 130 2 | avanzi tempo per un altro giorno e non sia di noia al signor 131 2 | quell'effetto che tutto il giorno si vede accadere in una 132 2 | anno sarebbe stato un sol giorno naturale, cioè che per tutte 133 2 | sarebbe auto sei mesi di giorno e sei mesi di notte, come 134 2 | di questo viaggio in un giorno naturale, in un'ora, in 135 2 | esperienza che mille volte il giorno ne veggiamo; ma non è che 136 2 | discorsi auti in questo giorno mi son ben parsi ripieni 137 3 | anelante, il quale questo giorno si è fatto desiderare un 138 3 | settentrione, a uno che da mezzo giorno camminasse verso tramontana 139 3 | anco un pulcino per un sol giorno. ~SALV. Veramente che con 140 3 | non sarebbe altro che un giorno ed una notte, cioè sei mesi 141 3 | notte, cioè sei mesi di giorno e sei mesi di notte, com' 142 3 | hanno fatte e ne fanno ogni giorno. Ma lasciamo, di grazia, 143 3 | sopra la carta i luoghi di giorno in giorno, nell'ora che 144 3 | carta i luoghi di giorno in giorno, nell'ora che il Sole si 145 3 | viaggi delle macchie, e di giorno in giorno facendosi maggiore, 146 3 | macchie, e di giorno in giorno facendosi maggiore, in tre 147 3 | quarta maraviglia, che il giorno della massima obbliquità 148 3 | fatto per linea retta, e nel giorno della librazione apparirà 149 3 | all'equinoziale uno per giorno; onde quel terzo movimento, 150 3 | spesse volte si vede di mezo giorno cosí piccola che ben bisogna 151 3 | se ne parlò a bastanza il giorno passato. ~SALV. Vorrei, 152 3 | quando siamo verso il mezo giorno. In questo medesimo errore 153 3 | prescrive la lunghezza del giorno, e il rimanente è la quantità 154 3 | medesimo punto F; e però in tal giorno il Sole nel mezo dí sarà 155 3 | abitatori di esso hanno un giorno di ventiquattr'ore senza 156 3 | di ventiquattr'ore senza giorno.~Venghiamo ora alla terza 157 3 | adunque tutti questi in tal giorno averanno il Sole meridiano 158 3 | diversità di materie, che un giorno intero non basterebbe a 159 3 | riserberemo al seguente giorno. In tanto, per non me lo 160 4 | che la Luna scorre ogni giorno sopra tutto 'l Mediterraneo, 161 4 | ritrovarsi in alcune ore del giorno con le parti loro diversamente 162 4 | egli in diverse ore del giorno diversi gradi di velocità, 163 4 | poi che una volta sola il giorno sommamente si ritarda e 164 4 | notabile e sempre verso mezo giorno. Dove, di piú, deviamo avvertire 165 4 | quale, circondando in un giorno naturale tutto 'l globo 166 4 | E, che è di un grado per giorno, pochissimo differisce, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
167 19 | uomini, i quali ancora di giorno potranno seguitare il lavoro, 168 20 | avere aggiustati i tiri di giorno: perché è credibile che