Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pioggie 8 piombi 4 piombino 2 piombo 166 piote 26 piovesse 1 piovono 1 | Frequenza [« »] 168 semplice 168 venere 167 minor 166 piombo 166 potesse 166 quod 164 impossibile | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze piombo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | per esemplo, una mole di piombo e una di legno, che pesino 2 | molto maggior di quella del piombo, ed, in conseguenza, men 3 | peserà più: e così dirò, il piombo esser più grave in ispecie 4 | due moli eguali, quella di piombo pesa più. Ma più grave assolutamente 5 | più d'una piccola mole di piombo, benché il piombo in ispecie 6 | mole di piombo, benché il piombo in ispecie sia più grave 7 | mezo, come, per esempio, il piombo la continuità dell'acqua, 8 | solida, aggiugnervi tanto di piombo che a pena la conduca al 9 | troverrà che senza il medesimo piombo non andrà in fondo, e che 10 | fondo, e che col medesimo piombo discenderà con molta tardità, 11 | dentro un poco di limatura di piombo si riduce in gravità similissima 12 | detrattole un solo grano di piombo, venga a galla, e aggiuntolo 13 | fondo, con quel grano di piombo resterà a basso; detratto 14 | non rimosso il grano del piombo, o cali al fondo se non 15 | un piccolissimo grano di piombo, levato o posto.~Parmi di 16 | che una sottil falda di piombo resta tanto più bassa che 17 | mescolarla con assai limatura di piombo, sì che divenga notabilmente 18 | composta d'una lamina di piombo e dieci o dodici tanti d' 19 | fattala, con un poco di piombo, tanto grave che lentamente 20 | equiponderanza, che tanto piombo quanto è la quarta parte 21 | giunta di un minimo grano di piombo far descendere al fondo, 22 | del galleggiar le falde di piombo o l'assicelle d'ebano; perché 23 | giunta di cento grani di piombo, posativi sopra, a sommergerla, 24 | Perché, sì come una falda di piombo grossa come una costola 25 | pigliasse una piastra di piombo, grossa, per esemplo, un 26 | formato un vaso col fondo di piombo. Ma se la sottigliezza del 27 | Ma se la sottigliezza del piombo sarà tale, che pochissima 28 | affermando che una mole di piombo, ridotto in figura d'una 29 | finalmente sollevi la palla del piombo e l'estragga fuor dell'acqua; 30 | riduco poi il medesimo piombo in una falda piana e sottile, 31 | superficie della falda di piombo, si eleva sopra il livello 32 | in una spaziosa falda di piombo che in una palla, e non 33 | più resista una falda di piombo con gran quantità d'acqua 34 | in aria con una falda di piombo congiunta con altrettanta 35 | e sottili di ferro o di piombo si fermino sopra l'acqua", 36 | avvenga che una falda di piombo soprannuoti, sarebbe stato 37 | qual cagion la falda di piombo galleggi, attribuendone 38 | cagione una sottil falda di piombo non vada al fondo; si risponde, 39 | soprannotare; e però la falda di piombo, rispetto alla sua figura 40 | e sottile di ferro o di piombo soprannuoti, ec.". E l'occasion 41 | figura, poiché lo stesso piombo, o minor quantità, ma d' 42 | esperienza che d'una falda di piombo e d'una tavoletta d'ebano, 43 | falde larghe di ferro o di piombo soprannuotino", soggiugne ( 44 | sottili falde di ferro e di piombo.~Io non posso credere, ancorché 45 | anche le falde di ferro e di piombo vanno al fondo, se altri 46 | che piccole particelle di piombo o ferro, se saranno rotonde 47 | sottili, benché di ferro o di piombo, soprannuotano? e massimamente 48 | globetti di ferro, e anche di piombo, nello stesso modo galleggiano.~ 49 | grossezza, come falde di piombo o d'altri metalli, cessa 50 | velocemente una palla di piombo di quattro once, che una 51 | venti libbre, perché 'l piombo è in ispecie più grave del 52 | sottil falde di ferro o di piombo soprannuotino all'acqua, 53 | agevolmente divisibile che il piombo, e il piombo che l'argento; 54 | divisibile che il piombo, e il piombo che l'argento; sì come la 55 | riceve tutti i termini che 'l piombo, e 'l piombo che l'argento. 56 | termini che 'l piombo, e 'l piombo che l'argento. È vero, in 57 | vero è che nell'argento nel piombo e nella cera è semplicemente 58 | divisione; oltreché la falda di piombo, quando si ferma, ha già 59 | perché la stessa falda di piombo, o d'altra materia, fattone 60 | quando una sottil falda di piombo discende dividendo l'acqua, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
61 3 | sopra in A e pendente a piombo, al quale nell'altra estremità 62 3 | grano, di migliarole di piombo e d'ogni altra materia. 63 3 | di diametro, liquefare il piombo in un instante: onde io 64 3 | tanta forza liquefaceva il piombo ed abbruciava ogni materia 65 3 | credere che una lagrima di piombo si abbia a muover così veloce 66 3 | come sarebbe una palla di piombo) le passerà in tempo facilmente 67 3 | pari velocità ch'una di piombo); ed avendo, di più, dimostrato 68 3 | fondo più velocemente del piombo, ma esso solo vi descende, 69 3 | che tra palle d'oro, di piombo, di rame, di porfido, o 70 3 | veloce come un pezzo di piombo.~SALV. Pian piano, Sig. 71 3 | parte del peso d'una mole di piombo grande quanto la medesima 72 3 | spazio stimereste che 'l piombo fusse per anticipare la 73 3 | continuazione, credo che 'l piombo se la lascerebbe indietro 74 3 | distanze grandissime potesse il piombo aver passato cento miglia 75 3 | grandissima, ed al gran peso del piombo è piccolissima, mi fa tener 76 3 | commodo, ma ben poco al piombo, le velocità loro si pareggerebbero. 77 3 | per esempio, posto che il piombo sia dieci mila volte più 78 3 | sarebbero eguali, l'aria al piombo detrae delli dieci mila 79 3 | dieci: quando dunque il piombo e l'ebano scenderanno per 80 3 | l'aria alla velocità del piombo detrarrà de i dieci mila 81 3 | in dieci mila parti, il piombo arriverà in terra restando 82 3 | che, cadendo una palla di piombo da una torre alta dugento 83 3 | tre quarti solamente. Il piombo è più grave dell'acqua dodici 84 3 | sarebbero eguali, toglie al piombo la duodecima parte, ma all' 85 3 | acqua adunque, quando il piombo arà sceso undici braccia, 86 3 | preso due palle, una di piombo ed una di sughero, quella 87 3 | del sughero che quelle del piombo, ma non però che le renda 88 3 | o sei gradi, e quei del piombo di cinquanta o sessanta, 89 3 | non sarà la velocità del piombo maggiore della velocità 90 3 | l'arco di sessanta, e 'l piombo, slargato dal medesimo punto 91 3 | slargato il pendolo del piombo, v. g., cinquanta gradi 92 3 | tempi delle vibrazioni del piombo. Onde è vero che, se mentre 93 3 | è vero che, se mentre il piombo passa un arco di cinquanta 94 3 | sughero allora è più tardo del piombo; ma accaderà ancora, all' 95 3 | di cinquanta, quando il piombo passi quel di dieci o di 96 3 | tempi, or sarà più veloce il piombo ed ora il sughero. Ma se 97 3 | velocità del sughero e del piombo essere eguali ogni volta 98 3 | conclude, che la velocità del piombo nell'arco di sessanta gradi 99 3 | dunque che ben vanno, e 'l piombo e 'l sughero, ritardando 100 3 | velocemente d'una migliarola di piombo; ché poca sarà la differenza 101 3 | udito. Sospendete palle di piombo, o altri simili gravi, da 102 7 | essa pendere una palla di piombo d'un'oncia o due, sospesa 103 9,1 | sarebbero, per esempio, una di piombo e l'altra di rovere, scendendo 104 9,1 | poco: che se la palla di piombo, partendosi nell'istesso 105 9,1 | notabile spazio devrebbe il piombo, nell'arrivare in terra, 106 9,1 | altezza; e tra una palla di piombo ed una di pietra, che di 107 9,1 | che acquista una palla di piombo nel cadere da un'altezza 108 9,1 | 5 braccia, due palle di piombo eguali, e attaccati i detti 109 9,1 | una palla di ferro o di piombo; e questa terminata ed ultima 110 9,1 | un archibuso con palla di piombo all'in giù perpendicolarmente 111 9,4 | esempio) acquista una palla di piombo d'una libra nell'esser, 112 9,4 | come se sia di ferro, di piombo o di lana etc., ma dalla 113 9,14| gravità) lo tira in giù a piombo. Ma nel tender la corda Lettere Parte,Capitolo
114 XXV | essendo fusibile, qual è il piombo o lo stagno, si fonderà, Il Saggiatore Parte,Capitolo
115 Sagg | legno, ma si liquefà il piombo e si accieca la vista: perloché 116 Sagg | certo no, essendo tutte di piombo: ma suonano diverse note 117 Sagg | altre di stagno, altre di piombo, altre d'argento ed altre 118 Sagg | medesime quattro libre di piombo, figurandolo or in maggiore 119 Sagg | ne rigetterà del medesimo piombo un'altra più lunga, ed in 120 Sagg | coll'arco e della palla di piombo tirata colle scaglie, infocate 121 Sagg | e le palle, non solo di piombo, ma di pietra e di ferro 122 Sagg | essere state incamiciate di piombo, facesser poco effetto nel 123 Sagg | palle di ferro covertate di piombo nella batteria di Corbel 124 Sagg | anime di ferro spogliate di piombo; e questo è tutto quello 125 Sagg | filosofica, cioè che il piombo si liquefacesse, e che perciò 126 Sagg | muraglia, la coverta di piombo in quella parte che rimaneva 127 Sagg | facesse anco l'altra parte del piombo opposta, schiacciandosi 128 Sagg | il ferro, e che tutto il piombo, dilaniato e trasfigurato, 129 Sagg | dilacerato; e così servendo il piombo quasi come riparo e guanciale 130 Sagg | operare per far la fusione del piombo, gran meraviglia sarà ch' 131 Sagg | ultimo si deve liquefare il piombo; ma se noi metteremo la 132 Sagg | metteremo la medesima palla di piombo nel mezo d'una fornace ardente, 133 Sagg | perché si liquefaccia il piombo, ma non la cera. Di più, 134 Sagg | non la cera. Di più, se il piombo si liquefà, sicuramente, 135 Sagg | tirano pur con palle di piombo, alle quali poche piastre 136 Sagg | si ritrovano i grani di piombo dell'istessa figura per 137 Sagg | liquefacciano i pezzi di piombo di quindici o venti libre 138 Sagg | fusse, bisognerebbe che il piombo, disperdendosi in più minute 139 Sagg | Questo liquefarsi le palle di piombo, che quattro versi di sopra 140 Sagg | si liquefanno le palle di piombo, e non solamente quelle 141 Sagg | si struggano le palle di piombo, che direte voi allora, 142 Sagg | per la liquefazzione del piombo e per cuocer l'uova, parendomi 143 Sagg | liquefare un gran pezzo di piombo: il che è vero, ma vero 144 Sagg | altri legni e si liquefà il piombo e gli altri metalli, mentre Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
145 1 | retti, cadendo esso filo a piombo ed essendo il pavimento 146 1 | semplice, come, per esempio, il piombo e 'l legno in comparazione 147 1 | quella gravissima palla di piombo di 100 libre di peso, lasciata 148 1 | dirittissime e fabbricate a piombo, esse gli vengono, per cosí 149 1 | verrebbe a terminare il piombo che pendesse da uno spago 150 2 | lasciar cadere una palla di piombo dalla cima dell'albero di 151 2 | nel tempo della caduta del piombo, e questo non per altro 152 2 | grossa palla di ferro o di piombo, che passasse, verbigrazia, 153 2 | fusse attaccata una palla di piombo, e una di bambagia nell' 154 2 | muoversi, prima che fermarsi a piombo? ~SIMP. La palla di piombo 155 2 | piombo? ~SIMP. La palla di piombo andrà in qua e 'n là mille 156 2 | breve tempo della caduta a piombo sino in terra dall'altezza, 157 2 | dalla medesima altezza giú a piombo, amendue arriverebbero in 158 2 | innanzi che indietro, cade a piombo.~SAGR. Talché la sola vertigine 159 2 | per esempio, una palla di piombo ed una di sughero non si 160 2 | legato al palco, una palla di piombo, se noi la allontaneremo 161 2 | SALV. Della terra, del piombo, dell'oro, ed in somma delle 162 2 | anco all'insú. Una palla di piombo pendente da uno spago, rimossa 163 4 | estremità attaccano due pesi di piombo; e quando il tempo andasse 164 4 | rappresentandoci la Luna quel piombo che s'attacca or piú lontano 165 Note | ad esempio una palla di piombo, se avrà ruotato una volta Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
166 1 | squadra, o vogliamo dire a piombo, sopra un'altra linea. Il